
18 Gennaio 2021
Huawei P50 Pro si mostra nella prima immagine rendering: a fornirla è una fonte attendibile, ovvero Steve Hemmerstoffer meglio conosciuto come OnLeaks. I dettagli del prossimo smartphone top gamma del produttore cinese al momento sono limitati, anche perché l'immagine mostra solo la parte anteriore dello smartphone.
Non mancano però importanti conferme su alcune soluzioni costruttive: è evidente il display con i bordi curvi, cornici ridotte e la fotocamera anteriore singola alloggiata in un foro posizionato nella parte superiore dello schermo. La fonte aggiunge che lo schermo ha una diagonale da 6,6" mentre le dimensioni della scocca sono pari a 159 x 73 mm (nessuna conferma sullo spessore). C'è un ultimo dettaglio relativo alla capsula auricolare: il futuro P50 Pro rinuncerebbe alla soluzione del predecessore che prevedeva l'inserimento il posizionamento del componente sotto lo schermo (si veda questo teardown) sostituendolo con una soluzione più tradizionale.
In breve, per il momento nulla di particolarmente originale o innovativo, anche se mancano completamente i riferimenti al comparto fotocamera che è sempre stato molto curato nei top gamma di Huawei. Ma le vere incognite non stanno tanto nella dotazione hardware quanto nella piattaforma software: come emerso in precedenza la serie P50 potrebbe segnare il debutto del sistema operativo HarmonyOS con tutte le incognite del caso (capacità di imporsi nei mercati internazionali con una piattaforma in grado di tenere testa ad Android). Secondo le indiscrezioni diffuse all'inizio di dicembre, la presentazione dei P50 (si presume che ci sarà anche una variante base) potrebbe avvenire a marzo 2021.
Commenti
Ma la finiamo con questa storia, che poi parlate tutti per sentito dire! Io ho avuto modo di provarlo e devo dire che per l'utente medio (quindi circa l'80% del totale) che usa whatsapp, i social, fa le foto e chiama, va bene al pari di un qualsiasi altro android!
Il fatto è che mediamente ,le persone già a mala pena riescono ad usare uno smartphone ,se gli chiedi di uscire anche da quel poco che sanno ... .
e invece ci sei anche tu come fake journalist... che fatti
E ti sbagliavi...
Il problema sei te che voti e ti riproduci e spari sciocchezze degne di una 59enne sulla pagina di Salvini senza scalfire manco il contenuto di un commento. Spero tu sia sterile.
Me so spruzzato nelle mutande!
oh pensa te... ed io che pensavo che I fake journalists fossero tutti in contatto con Trump
Non si capisce niente
La gente che usa "due cose", solitamente acquista iPhone 12 o un qualsiasi modello di Samsung Galaxy da oltre 1000€.
Questo è un dato assai noto.
Leggiti cos'è il gdpr europeo va, huawei potrà fare ciò che vuole il governo in Cina, non all'estero
Quindi tutti hanno copiato huawei e lumia i moduli fotografici
Si sono in cotatto con lui, ban a tutto il 2021...
non ha dichiarato nulla a riguardo o ci hai parlato di recente ed hai notizie diverse?
Ha ragione il uaei ti trova anche la fig@...
Srsly...
Mmm
Invece il modulo fotocamere posteriore?
E parliamo di mate 20...
Prova un telefono Huawei, poi capirai la differenza.
quindi gruppo fotocamere quadrato e tutti gli altri a copiare passa inosservato?
modalità notte e multifocale?
tutti copiano tutti, piantiamola con questo fanboysmo
I vaivei sono buoni
visto che è così chiaro come dici tu, non ti sarà difficile postare qualcosa che certifichi la cosa invece di chiacchiere senza alcun calore basate su accuse di Trumpinuccio tuo che ha mai fornito prove nemmeno per accuse di brogli elettorali
È un'azienda governativa, lo snano anche i bambini. È lo stesso rapporto che c'è tra la DARPA e il Gov Americano.
Fanno ricerca, fanno prodotti e il governo dà soldi.
Ma quanto sei ridicolo?
quindi c'è chi crea un prodotto e se lo vende da solo? tu sei decisamente un po' confuso
Ma se nessuno ha le capacità di parlare, perché te avresti le capacità di difendere Huawei?
Non può essere ignorato perché lo pensi e perché fai discriminazione, con la presunzione di conoscere le politiche estere i governi, e i collegamenti con l'esercito!! Certo.. Piero falegname di poggibonsi conosce la verità... La quale probabilmente è il perfetto contrario! Via fate i bravi e giocate alla play, che nessuno di noi qui dentro ha le capacità di parlare di queste cose. Quello che sostieni te e quello che sostengo io, sono solo verità che ci siamo erroneamente presi come verità.. Ma cosa c'è dietro non possiamo saperlo
Qualcuno sotto mano mi è capitato . Però oggettivamente con tutta la vasta scelta che sia ha, perché prenderlo ? Io ad oggi non lo consiglierei
Forse non hai ma avuto un huawei!
rifacciamo il discorso dell'altra volta? huawei ha sviluppato un software di riconoscimento che rileva altezza, sesso, caratteri somatici ed altro che sarebbe utilissimo per qualsiasi indagine... che sia stato usato poi per altro non è colpa di huawei, quali dati usare è roba del cliente
c'è molta gente che usa due cose... posta e navigatore.
per la posta di alternative ce ne sono in quantità industriali, stessa cosa per navigatore.
"di fatto controllata da una dittatura"
mi dai una fonte che certifica che huawei è governo cinese siano la stessa cosa?
per quanto riguarda le esercitazioni militari le fanno tutti, ricordiamo Trump nella stessa zona.
cyber attacchi li fanno tutti indistintamente, ma al solito ci si indigna solo se chi lo fa non ci sta simpatico.
tornando al discorso huawei, ti ricordo che per legge i dati europei sono su server europei come quelli cinesi sono su server cinesi... il resto sono accuse che ad oggi non hanno alcuna prova a riguardo
Mai detto che la controparte è pulita, anzi. Ma loro sono culturalmente più vicini a noi (anche noi bombardiamo) e questo non può essere ignorato.
Cioè mi stai dicendo che le controparti sono bravi ragazzi? Stiamo parlando di aziende che forniscono servizi all'esercito Usa, che organizza colpi di stato, instaura regimi e bombarda paesi di innocenti.
E questo da molto prima della Cina (anzi la Cina ha avuto lo stesso trattamento a suo tempo)
Fatemi capire:
Samsung con S10 mette il foro laterale, l'anno dopo Huawei mette il foro laterale
Samsung con S20 mette il foro centrale, l'anno dopo Huawei ritorna sui suoi passi e mette il foro centrale.
Poi con i bordi "edge" diciamo che l'originalità non è proprio il punto di forza dello smartphone
90% inutili anche no. Maps è superiore a Waze, diciamolo senza mezzi termini, Android Auto è fondamentale per avere una buona esperienza (se la tua macchina lo supporta), l'uso di Youtube da browser è possibile ma meno pratico dell'app, Gmail io lo preferisco a tutti gli altri perché è l'unico che nativamente classifica la posta tra promozioni, social, forum, offerte ecc risparmiandomi 50 notifiche inutili al giorno. Che poi si viva anche senza le G-Apps ci sta, il dubbio è se vale la pena spendere per un top di gamma per poi saper di dover scendere a patti su più di una questione. Perché se solo l'hardware eccellente e la presenza delle app principali è sufficiente, rivalutiamo subito i Lumia
Diciamo che su Huawei non è tanto Trump, ma il blocco delle nazioni occidentali che si sta muovendo contro. Affidare le chiavi dei sistemi di comunicazione ad un'azienda che è di fatto controllata da una dittatura che non si risparmia periodicamente atti ostili (esercitazioni militari aggressive davanti il Giappone, cyber attacchi alle imprese e ai governi europei e americani...) non la vedo una genialatà
Esiste YouTube Vanced eh..
per youtube e la pubblicità, usa youtube vanced. Lo trovi su XDA e già questo dovrebbe essere una garanzia