
12 Aprile 2021
31 Dicembre 2020 29
Xiaomi Mi 11 è stato annunciato alcuni giorni fa ma contrariamente alle attese, a mancare all'appello è stata la variante Pro anticipata nelle scorse settimane e adesso attesa al lancio a metà febbraio.
A fornirci nuovi dettagli e conferme su Mi 11 Pro ci ha pensato nelle scorse ore l'app MIUI Gallery in versione 2.2.17.8. Dal codice dell'app sono emersi due importanti dettagli:
Di Mi 11 Pro avevamo sentito parlare la prima volta a fine novembre; in quel caso, le indiscrezioni provenivano da una versione beta della MIUI 12, secondo cui il dispositivo sarà dotato di un pannello con risoluzione QHD+ (3200x1440 pixel) e frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Ulteriori indiscrezioni in merito alla scheda tecnica ipotizzano poi che il dispositivo includerà lo stesso processore del modello base, lo Snapdragon 888. Si dice poi che Mi 11 Pro sarà equipaggiato con quattro fotocamere (sono tre nel Mi 11), memoria RAM di tipo LPDDR5, storage UFS 3.1 e supporto alla ricarica rapida a 100W.
Commenti
Complessivamente ha un bellissimo design ma quel buco sullo schermo fa veramente ca*are dal naso.
Fortuna che nei nostri televisori non si è diffusa sta moda dei notch e dei fori su schermo per effettuare videoconferenze...
C'è bordo curvo e bordo curvo... Un conto sono quelli di op7pro, un altro di un s20, i primi troppo accentuati, i secondi appena percettibili
Possessore di Xiaomi mi 10 devo dire che i bordi curvi non danno nessun fastidio e secondo me rendono l'esperienza piú immersiva .
ma nemmeno a che contro..
Ho un P30 pro da alcuni mesi e a parte lo swipe back ancora non capisco a cosa servano i bordi curvi.
Scomodi e oserei dire quasi controproducenti.
Sembra un iphone 11 ingrassato, dietro è veramente brutto.
Che c'entrano gli italiani? I bordi corvi sono obiettivamente insensati su uno smartphone in quanto producono aberrazioni cromatiche ai lati e non rendono affatto l'esperienza più immersiva. Esteticamente sono anche gradevoli, ma a che pro?
Quindi, tele 2x + periscopica 5x?
Io ci spero. Con il Mi 10 Ultra hanno fatto un capolavoro.
Piuttosto, non capisco questa reiterata mancanza di certificazione IP68, ormai manca solo quella per essere al pari degli altri top...
Mai avuto problemi di tocchi accidentali e lo stesso vale per le foto
Basta usare pellicole in toure e stare un attimo attenti
A me il mate 20 pro è caduto un sacco di volte eppure è ancora tutto intatto
sarà tutto un enorme e spassoso brontolare :) :) ...su su, brontolate :)
odioso display curvo, lo odio, non lo puoi proteggere in modo efficace con le pellicole di vetro
l'ITALIANO E' LAGNUSU , HA SEMPRE DA RIDIRE, UN POPOLO DI COGL@@@@ CHE NON HA GLI ATTRIBUTI PER RIPRENDERSI LA PROPRIA VITA IN MANO, CHE SCHIFO.
Il modulo fotocamere fa addirittura poco schifo rispetto ai concorrenti, insieme a quello del pixel direi che sia quasi decente
Anche la variante pelle è decente
Speriamo che Apple e Google continuino a farti fare figure di m3rda
Avrà la periscopica quotato 10centesimi
Non brontolare!
Altrimenti mi fai brontolare sul fatto che brontoli e tu brontolerai sul fatto che ho brontolato facendoti che brontoli... e sai come andrà a finire fra italiani
non capirò mai questo odio verso i bordi leggermente curvi...italiani popolo di rompipalle,se non li hai brontolano se li hai brontolano...
Per la variante nera sono d'accordo. Però per tutti gli altri colori è pessimo
Andrò controcorrente ma a me come design piace veramente tanto, e il tanto bistrattato modulo fotocamera per una volta, viva d i 0, è originale e non copiato dagli altri
a loro va bene, personalmente non vedo l'ora che si arrivi ai 7-8 pollici così per vedere la gente cosa dirà. Probabilmente prenderà in giro chi dice che 6.4 / 6.5 sono troppo grandi.
Però nero cambia completamente. Diventa addirittura bello
Dimensioni del Display? 6,9" ? :D
Comunque oltre i 6,5" gli smartphone non andrebbero comprati per principio, così forse capiranno che devono darsi una regolata.
Wow, incredibile notizia.
Che sicuramente è stata letta su qualche sito estero.
È una cosa risaputa dalla introduzione della MIUI 12. Non sapevamo il modello esatto.
Sbirciando i menù nascosti della MIUI, da apposita app, ci sono i menù per le gesture sui bordi curvi.
Ci sono la modalità anti sfarfallio, risparmi energetici ulteriori e molto altro ancora.
È tutto pronto, devono solo rilasciare gli aggiornamenti.
La possibilità di accedere a queste funzioni varia da modello a modello.
*chi li ha mai voluti
ma chi li vuole ancora i bordi curvi?