
18 Gennaio 2021
Buone notizie per i possessori degli ex top di gamma con pennino di casa Samsung: da poche ore l'azienda coreana ha infatti avviato il rilascio del primo firmware stabile basato su Android 11 e la personalizzazione software One UI 3.0.
Ad essere coinvolti sono entrambi i dispositivi appartenenti alla stessa famiglia, vale a dire Galaxy Note 10 e la sua rispettiva variante Plus. L'aggiornamento ha iniziato ad essere distribuito nel mercato tedesco, dove può già essere scaricato via OTA da alcune ore.
Il firmware ha la sigla N97xFXXU6ETLL e porta in dote tutte le nuove funzionalità di Android 11, una ridisegnata interfaccia utente, nuove funzionalità per la Tastiera Samsung, app stock aggiornate e tanto altro ancora. Passo in avanti anche per le patch di sicurezza: sono incluse quelle del mese di dicembre 2020.
Aggiornamento del Sistema Operativo ad Android 11 e dell’interfaccia utente a One UI 3
- One UI 3 è progettata per aiutarti a concentrarti su ciò che conta. Abbiamo riprogettato l’interfaccia utente per migliorare le pagine che visiti di più, come la Schermata Home e il Pannello rapido, per ridurre le distrazioni, evidenziare le informazioni importanti e rendere la tua esperienza più coerente. I miglioramenti delle prestazioni aiuteranno le applicazioni a funzionare più velocemente riducendo i consumi energetici. E inoltre, One UI 3 ti offre maggior controllo con le nuove impostazioni sulla privacy, una migliore gestione delle autorizzazioni e la funzione Benessere digitale avanzato.
Design innovativo
- Abbiamo rinnovato il look and feel di One UI 3 in molti modi, a partire dalla coerenza delle nuove icone fino a un’organizzazione più intelligente del Pannello rapido e delle notifiche. Il movimento è più fluido e naturale che mai, con animazioni e feedback tattile migliorati per le interazioni comuni. L’interfaccia risponde alle diverse dimensioni dello schermo per fornire la migliore esperienza su qualsiasi dispositivo, sia esso uno smartphone, un dispositivo pieghevole o un tablet.
Prestazioni migliorate
- Abbiamo ottimizzato One UI 3 con un’allocazione della memoria dinamica migliorata, in modo che le applicazioni siano più fluide. Abbiamo anche limitato le attività in background per fornire migliori prestazioni e una migliore gestione del consumo energetico.
Migliore personalizzazione
- Sono state aggiunte nuove categorie di immagini alla Schermata di blocco dinamica ed è possibile selezionarne fino a 5 contemporaneamente.
- Nella Schermata di blocco puoi aggiungere un widget per controllare il tempo di uso.
- Ottieni un’anteprima interattiva quando imposti uno sfondo.
- La regolazione della schermata Always On Display e della Schermata di blocco è più semplice.
- Aggiungi uno sfondo per la chiamata per vedere un’immagine o un video quando effettui o ricevi una chiamata.
- In Internet Samsung puoi riordinare e bloccare le schede.
- Bixby Routines ha ancora più controlli per aiutarti ad automatizzare le tue abitudini.
- Le nuove icone e i widget della Schermata di blocco ti consentono di trovare e controllare più facilmente le routine.
- Utilizza Benessere digitale con profili personali e di lavoro separati.
Funzioni avanzate Schermata Home e Schermata di blocco
- Aggiungi widget toccando e tenendo premuta un’applicazione nella Schermata Home.
- Blocca la schermata toccando due volte uno spazio vuoto sulla Home o sulla Schermata di blocco. (Puoi attivare la funzione in Impostazioni > Funzioni avanzate > Movimenti e gesti.)
- Nella Schermata di blocco, tocca l’area dell’orologio per visualizzare widget come calendario, meteo e musica.
Chiamate e chat
- Vedi le conversazioni separatamente nel Pannello notifiche. Funziona con Messaggi e con le tue applicazioni di messaggistica preferite.
- Rimuovi facilmente i contatti duplicati memorizzati nello stesso account in Contatti. Il periodo di conservazione dei contatti cancellati è stato esteso da 15 giorni a 30 giorni.
- È stata aggiunta la possibilità di modificare più contatti collegati da una singola schermata.
- È stato aggiunto il Cestino in Messaggi in modo che i messaggi eliminati di recente siano conservati per 30 giorni.
Immagini e video
- Scatta foto più velocemente con una migliore messa a fuoco automatica e un’esposizione automatica.
- Visualizza, modifica e condividi immagini e video più facilmente dalla Galleria.
- Trova immagini e video più rapidamente con le nuove funzioni di ricerca e le categorie della Galleria.
- Riporta le immagini modificate alle versioni originali in qualsiasi momento, anche dopo che sono state salvate, in modo da non perdere mai uno scatto.
Impostazioni
- Impostazioni ha un nuovo aspetto più semplice. Il tuo Samsung account viene visualizzato nella parte superiore e ora è più facile accedere alle impostazioni della Schermata Home.
- Trova più facilmente le impostazioni di cui hai bisogno con le nuove funzioni di ricerca. Otterrai risultati migliori per i sinonimi e i comuni errori di ortografia, e potrai toccare i tag per vedere i gruppi di impostazioni correlate.
- I pulsanti di Impostazione rapida sono stati ridotti per fornire solo le funzioni più utilizzate. Inoltre, puoi aggiungere pulsanti per creare la propria versione personalizzata del Pannello rapido.
Tastiera Samsung
- Aumentato il numero di lingue di input a 370.
- Incolla immagini e codici di verifica copiati da messaggi di testo.
- Aggiunta di emoji e suggerimenti di adesivi quando si inserisce un’emoticon basata su testo.
- È migliorata la disposizione della tastiera per fornire una barra spaziatrice più ampia quando si inseriscono gli indirizzi web ed e-mail.
- Le impostazioni della tastiera riorganizzate in modo che sia più facile accedere alle impostazioni utilizzate di frequente.
Produttività
- Mantieni un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo al minimo i compiti ripetitivi e complicati e gestendoli in modo efficiente.
- Saranno consigliate nuove routine in base alla tua vita quotidiana e ai tuoi modelli di uso.
- Bixby Routines fornisce un’impostazione per riportare tutto com’era prima dell’esecuzione della routine.
- In Internet è possibile nascondere le barre di stato e di navigazione per un’esperienza più coinvolgente e tradurre rapidamente le pagine Web.
- Ti verrà richiesto di bloccare i siti Web che inviano troppi pop-up o notifiche.
- Puoi sfogliare e selezionare i file delle unità cloud dalla schermata di selezione dei file in Archivio.
- Elimina i file della cache in Archivio per liberare facilmente spazio di archiviazione.
- Gli eventi con la stessa ora di inizio vengono visualizzati insieme nelle visualizzazioni mese ed elenco in Calendario.
- Usa il layout delle icone delle applicazioni del tuo smartphone o tablet in Samsung DeX così da sapere dove si trova tutto.
- Apri il touchpad dalla barra di navigazione del tuo smartphone o tablet.
Facile controllo dei media e dei dispositivi
- Il controllo dei media e dei dispositivi è più facile con il Pannello Multimedia nelle notifiche. Puoi vedere le applicazioni multimediali usate di recente e cambiare rapidamente il dispositivo di riproduzione. È inoltre possibile controllare le impostazioni di Android Auto nel menu Funzioni avanzate all’interno delle Impostazioni.
Identificare e migliorare le abitudini digitali
- Le funzionalità avanzate di Benessere digitale consentono di controllare facilmente come si utilizza il telefono o il tablet e aiutano a formare buone abitudini digitali. Controllane l’utilizzo durante la guida o registra i cambiamenti settimanali durante il tempo che passi davanti allo schermo in base alla funzione in un colpo d’occhio attraverso i rapporti settimanali aggiornati.
Accessibilità per tutti
- One UI 3 consiglia utili funzioni di accessibilità per te in base al tuo uso. Il collegamento migliorato di Accessibilità rende le funzioni di accessibilità più semplici da avviare e utilizzare. Puoi utilizzare la funzione per leggere l’inserimento dei caratteri da tastiera ad alta voce per ottenere un feedback vocale della digitazione anche quando TalkBack è disattivato.
Maggiore protezione della privacy
- Ora è possibile far accedere un’applicazione al microfono, alla fotocamera o alla posizione solo una volta. Qualsiasi autorizzazione che un’applicazione non ha utilizzato da un po’ di tempo verrà automaticamente revocata. Non è più possibile dare alle applicazioni il permesso di vedere sempre la propria posizione nel pop-up delle autorizzazioni regolari. Per consentire alle applicazioni di accedere alla tua posizione quando non sono in uso, è necessario accedere alla pagina delle autorizzazioni della posizione per l’applicazione in Impostazioni.
Ulteriori miglioramenti
- In Orologio puoi far leggere ad alta voce l’ora e il nome della sveglia quando questa suona.
Alcune applicazioni dovranno essere aggiornate separatamente dopo l’aggiornamento del Sistema Operativo ad Android 11 e One UI 3.
Le copie dell’applicazione create usando Doppio Account non possono più accedere ai file della scheda SD direttamente. Per condividere i file della scheda SD con una copia dell’applicazione, occorre selezionare i file nella Galleria o nell’Archivio, toccare Condividi, quindi selezionare la copia dell’applicazione.
Non è più possibile usare Wi-Fi Direct per inviare file ad altri dispositivi. Invece, è possibile usare Condivisione nelle vicinanze. È ancora possibile ricevere file tramite Wi-Fi Direct.
Non è più possibile connettersi a Chromecast tramite Smart View. Invece, è possibile usare Google Home.
L'aggiornamento ad Android 11 per Galaxy Note 10 e Note 10+ è previsto anche per il mercato italiano; il rilascio, stando a quanto riportato da Samsung nella sua roadmap ufficiale, dovrebbe prendere il via a partire dal mese di gennaio.
Colori i quali non volessero attendere oltre, potranno scaricare il firmware completo tedesco - disponibile al momento solo per il modello Plus - e flasharlo tramite l'applicazione Odin.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
A me pure bene tutto fuorché le gestures rincoglionite
Figurati grazie a te, cmq lo aggiornato e va benissimo.
No
WOW! Grazie mille, funziona. Non sapevo di questa diavoleria...
Note 10 plus aggiornato ora ad android 11 e 3.0
prendi un cavo usb collegalo al pc e poi usa la combinazione che hai detto tu.
Non riesco più a fare un "hard reset" con la combinazione volume su+tasto accensione.
Ci sono novità in merito?
In aggiornamento ora via OTA
L'aggiornamento su sammobile è scaricato dai server Samsung. Mica se lo inventano. Lo puoi scaricare pure tu usando samfirm.
Ma non cancella nessun dato sul cellulare giusto?
Ma figurati! Se avessi bisogno di aiuto, puoi cercarmi qui!
Ok il tempo di scaricare smart switch e lo installo, grazie del consiglio.
Ma no, nessun rischio! Tutto ufficiale e garantito da samsung stessa, benché e lei stessa a rilasciare l'aggiornamento via smart switch. Quindi vai sicuro!
Quindi collegando il note 10 alla pc con smart switch e lo stesso identico aggiornamento che verrebbe fatto tramite wi-fi, non c'e' rischio di rovinare il telefono?
Ma, considerato che, domani e sabato, ormai se ne parlerà settimana prossima credo... ma non saprei dirti con esattezza, e solo una mia supposizione. Però se lo fai con smart switch, non cambia nulla, anzi, forse è meglio, perché puoi fare backup, e ripristinare il cell se vuoi.
Ma si sa quando arriverà l'aggiornamento ufficiale ? intendo quello tramite wi-fi?
Segnalo disponibilità dell'aggiornamento, attualmente solo con smart switch da PC. Fatto ieri!
Aggiorni tramite computer e smart switch... 45 minuti itv no brand Italia
Aggiornamento fatto con smart switche + di6gb.. Cambiano molte cose.. Per ora nessun bug
Ma per le versioni italiane è sparito l'aggiornamento, non c' è traccia, ormai sono passate più di due settimane..
Solito aggiornamento tedesco e di tutto il resto d'Europa.. Itv Italia android 11
Aggiornamento uscito su sammobile ma non sui server samsung
Chiedo scusa, sebbene io sia informato su questo tipo di cose non ho mai sentito questa cosa prima d'ora e ti ringrazio di avermi insegnato una nuova cosa. Ma ho una domanda. Il hard reset (dopo aver installato il nuovo aggiornamento) non fa tornare il telefono ai dati di fabbrica, facendo tornare lo smartphone alla versione di Android e One ui originaria e cioè al lancio del note 10 plus per farci caoire. Grazie in anticipo
Dopo un aggiornamento di questo tipo, qualunque cellulare tu abbia, è consigliato fare un backup dei dati ed il ripristino ai dati di fabbrica. È consigliato, non si fa per forza, ma a volta ripaga
Grazie amico. Meno male. Non ho capito all'ultimo quando hai detto fai hard reset ? Per cosa ? Se faccio l'aggiornamento basta no ?
Ogni volta (credimi, ogni volta) che c'è stato un Major update di Samsung, in questo sito c'è stata una esplosione di commenti negativi scritti da quattro gatti che vivono per denigrare Samsung (parlo di loro in questo caso, ma ce ne sono anche per tutte le altre compagnie). Io ho avuto S5, S8 (che ancora va benissimo) e adesso note10 plus e non ho mai notato un peggioramento dopo aggiornamenti di questo tipo. Aspetta l'aggiornamento ufficiale senza magheggi, aggiorna, fai hard reset e vedrai che andrà bene
Questo è verissimo. Note 10+ con Android 10 e One UI 2.5 era la perfezione.
Ho provato ma nulla è cambiato... aspetterò qualche futuro aggiornamento dato che con la 2.5 non avevo lag (quasi mai)
Questi microlag mi sembrano scomparsi da quando ho attivato l'ottimizzazione automatica di notte. Certo dover fare la pulizia automatica su uno smartphone con 12 GB di RAM fa piuttosto ridere...
Comunque ti consiglierei di ridurre le animazioni a 0.5x tramite le opzioni sviluppatore, diventa tutto più veloce e reattivo. Si possono volendo anche eliminare del tutto dalla impostazioni di accessibilità ma senza nessuna animazione diventa tutto un po' troppo legnoso, seppur molto più veloce.
Dopo aver formattato ho notato un leggero miglioramento della batteria anche se non ho potuto testarlo in 4G.. purtroppo tanti lag sono rimasti... troppo frustrante... sembra quasi che alcune animazioni tipo quella della tastiera sia stata modificata per funzionare a 120Hz... apertura tastiera, animazioni notifiche soprattutto nell always on, schermata di blocco piena di lag, barra del volume che lagga 9 su 10 e chi più ne ha più ne metta...
Qualcuno sa in Italia quando arriverà l'aggiornamento ad Android 11 al note 10 plus?
Al momento ho appena superato le 4h di schermo e ho ancora il 33% di batteria quindi sta migliorando. Io dovuto però attivare la limitazione della batteria in background e l'ottimizzazione automatica durante la notte, sembra che queste due cose aiutino. Inoltre è sparita l'opzione che usavo prima, ossia del risparmio energetico ottimizzato che secondo me gestiva meglio la batteria in standby.
Sì in 4G ha sempre consumato tanto ma ti posso assicurare che solo uso dati senza un minimo di wifi superava abbondantemente le 5 ore... adesso anche a non toccarlo va giù che è un piacere... tra l'altro discorso exynos sono d'accordo ma dal day one ad oggi mai avuto problemi particolari con exynos 9825... ovvio non è uno snapdragon
A me sembra che la batteria si sia un po' stabilizzata. Però l'ho usato solo in WiFi, domani lo userò tutto il giorno in 4G e vedrò come va. C'è da dire però che il consumo in 4G era sempre stato alto ma ciò è dovuto per la maggior parte alla cattiva gestione della batteria da parte dell'Exynos.
Spero proprio di non dover fare anch'io un hard reset, ci metterei una settimana a reinstallare e riconfigurare tutto.
Purtroppo dopo un altro paio di giorni devo dire che la batteria in 4g fa schifo al caxxo... ieri 2 ore di schermo e batteria al 30% a fine giornata... google play services che consumano peggio di un ferrari... mah faro un hard reset appena posso
Farò appena posso
Ho messo la versione tedesca da una settimana e non ho nessun tipo di problema, ne lag ne bug, anzi ti dirò che è più fluido rispetto ad android 10 e UI 2.5. Nessun miglioramento della batteria. Ho fatto però installazione pulita.
È vero, le ho notate anch'io queste cose. Non capisco il motivo di distanziare le icone così tanto.
Vero, secondo me una volta che rasenti la perfezione a livello software.. arrivi ad un punto in cui puoi solo peggiorare.. altra cosa che non capisco.. la schermata dei toggle rapidi... prima si poteva dedicere la griglia tipo (5x5) ora ho tre schermate... assurdo... ah il pannello notifiche... la rotellina delle impostazioni non è più raggiungibile con una sola mano
Senza contare che hanno pure rimosso la possibilità di condividere file con WiFi Direct. Non capisco veramente dove vogliano andare a parare con questo aggiornamento, hanno solo peggiorato.
A me batteria sembra uguale a prima anche se non ho fatto un ciclo completo per capire.... guarda anch'io sto notando micro lag assurdi soprattutto con la tastiera alla sua apertura... totale incompatibilità con nova, alcune impostazioni e opzioni completamente rimosse o sputtanate tipo illuminazione edge o suonerie di sistema.. mah
Io ho da poco aggiornato il mio Note 10+ e noto solo peggioramenti, soprattutto microlag (mai visti prima) e un drastico calo della durata della batteria. Al momento che sto scrivendo sono a 62% dopo neanche un'ora e mezza di schermo, senza contare che non ho aperto nessun gioco. Assurdo, era meglio se non aggiornavo...
Perdi tutti i dati?
A quanto lo hai venduto ? In che condizioni?
Raga ma solo io noto un bel po di bug oltre a. Qualche mancanza?
Il mio Note 10 è francese, quindi c'ho flashato la rom italiana ufficiale (scaricata da sammobile).
Non invalidi knox, ma è una procedura da utente consapevole.
Funziona ancora ACR CALL RECORDER con questo aggiornamento? Riesce ancora a registrare le telefonate come con android 10?
domanda se installo quello tedesco il mio telefono rimane come prima? POSSO USARE SAMSUNG PAY ?
E il LITE?