Vivo X60 e X60 Pro ufficiali con Exynos 1080 e ottiche Zeiss | Prezzi Cina

29 Dicembre 2020 12

Vivo X60 e X60 Pro sono stati lanciati ufficialmente oggi in Cina, come da precedenti anticipazioni. I due smartphone di fascia medio alta partono da una piattaforma hardware condivisa per poi differenziarsi sul versante della fotocamera, della memoria e delle batterie - con il Pro che, come il nome suggerisce, vanta la dotazione più ricca (fatta eccezione per il valore della batteria leggermente inferiore).

Le caratteristiche comuni comprendono lo schermo AMOLED da 6,56" con risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento a 120Hz e supporto HDR10, il SoC Exynos 1080 (si tratta dei primi due smartphone ad utilizzarlo) e il sistema operativo Android 11 con interfaccia OriginOS 1.0. Da segnalare che lo schermo di Vivo X60 Pro ha bordi curvi, in quello della variante standard sono piatti.

vivo x60 pro

Il comparto fotocamera è quello in cui emerge un'altra differenza: anche se entrambi possono fregiarsi di impiegare ottiche Zeiss, il modello Pro integra un quarto modulo comprendente un'ottica periscopica che supporta lo zoom (ottico) sino a 5X e un ingrandimento massimo di 60X (utilizzando quindi anche lo zoom digitale). La fotocamera anteriore, alloggiata in un foro posizionato al centro della parte alta dello schermo, è comune ad entrambi i modelli e comprende un sensore da 32MP.

Il sensore di impronte è integrato nel display e il rapporto schermo-corpo è pari al 92,7%. La componentistica è racchiusa in una scocca caratterizzata dalle finiture a gradiente (c'è una terza nera), stando a quanto sottolineato da Vivo, particolarmente resistente alle ditate. Il produttore mette infine in evidenza un altro piccolo primato di cui può vantarsi il modello standard: con i suoi 7,36mm di spessore viene presentato come lo smartphone 5G più sottile al mondo.

vivo x60

CARATTERISTICHE TECNICHE

Nota: dove non diversamente specificato le caratteristiche sono le stesse per Vivo X60 e X60 Pro

  • Display: 6,56" (2376x1080 pixel), formato 19.8:9 E3 AMOLED, 120Hz, touch sampling rate a 240Hz, supporto HDR10+. Nel vivo X60 Pro il display ha bordi curvi.
  • SoC: Exynos 1080, 5nm, octa-core, GPU Mali G78
  • Memoria:
    • Vivo X60 Pro: 12GB di RAM LPDDR5, 256GB di storage UFS 3.1
    • Vivo X60: 8 o 12GB di RAM LPDDR5, 128 o 256GB di storage UFS 3.1
  • Fotocamera posteriore:
      • 48MP, sensore Sony IMX598, ottica con apertura f/1.48, stabilizzatore OIS a quattro assi
      • 13MP, ottica ultra grandangolare (angolo di visione di 120°) con apertura f/2.2, supporto scatti macro (distanza minima di messa a fuoco 2,5 cm)
      • 13MP, ottica 50mm con apertura f/2.46
      • 8MP, ottica periscopica con apertura f/3.4, zoom ottico 5x (Solo Vivo X60 Pro)
  • Fotocamera anteriore: 32MP, ottica con apertura f/2.45
  • Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ax, Bluetooth 5.1, GPS (L1+L5 Dual Band)/Glonass, USB-C
  • Sensore di impronte: integrato nel display
  • Batteria:
    • Vivo X60 Pro: 4.200 mAh, supporto ricarica rapida a 33W
    • Vivo X60: 4.300 mAh, supporto ricarica rapida a 33W
  • Dimensioni e peso:
    • Vivo X60 Pro: 158,57 × 73,24 × 7,59 mm, peso: 178 grammi
      Vivo X60: 159,63 × 75,01 × 7,36 mm; Peso: 175,6 grammi
  • Sistema operativo: Android 11 con interfaccia OriginOS 1.0

PREZZI (CINA) E DISPONIBILITÀ

La disponibilità nel mercato cinese è fissata a partire dall'8 gennaio. Interessante ricordare che alla fine di gennaio 2021 arriverà un'ulteriore variante, l'X60 Pro+ caratterizzata dallo Snapdragon 888, il processore attualmente più potente nel panorama degli smartphone Android. Al momento non sono state fornite conferme sull'espansione della distribuzione oltre i confini del mercato cinese.

  • Vivo X60:
    • 8GB di RAM / 128GB di storage a 3.498 yuan (436 euro al cambio diretto, tasse escluse)
    • 8GB di RAM / 256GB di storage a 3.798 yuan (474 euro al cambio diretto, tasse escluse)
    • 12GB di RAM / 256GB di storage a 3.998 yuan (499 euro al cambio diretto, tasse escluse)
  • Vivo X60 Pro:
    • 12Gb di RAM / 256GB di storage a 4.498 yuan (561 euro al cambio diretto, tasse escluse)
vivo X60 Pro è disponibile online da Eprice a 873 euro.
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 09:15)

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pausa_merda
pausa_merda

quell exynos per supporta anche le mmwave..

Loop313

Si si d'accordo, audio stereo non particolarmente rilevante, anche se un pò di "invidia" verso il Mi11 che lo ha bello corposo, beh, mi fa essere ancora indeciso su cosa scegliere. Quando arriverà in Italia la banda 20 ci sarà sicuramente, ma ci saranno almeno 150/200 euro in più da pagare, e siccome la lingua italiana c'è anche nella versione in vendita adesso, beh, io punto questa, per 480 euro mi accontento, mi sembrano ben spesi per quello che offre, attendo ancora un pò e dopo striscio :)

enialis

Audio stereo non lo trovo rilevante, ma banda 20 se lo vendono in Italia dovrebbe esserci

Loop313

Già, X60 liscio pare ottimo anche a me. Comunque mancano banda 20 ed audio stereo, non fondamentali, ma se ci fossero stati non sarebbe stato male.

Riccardo Mineri

Ennesimo cinesone interessante rovinato dallo schermo curvo

Rendiamociconto

ok quindi x60 pro+ sarà oneplus 9 pro ma senza ottica periscopica e senza scritta zeiss
poteva andare peggio

ydlale

bel terminale peccato per exynos

enialis

Se l'X60 (liscio) arriva ad un prezzo decente diventa un ottima alternativa. Concreto, senza schermo curvo e non gli manca niente.

momentarybliss

Sulla carta di tutto rispetto, soprattutto il Pro. Curioso di leggere le recensioni, chissà se lo distribuiranno anche da noi

Michael Polisini

Quelli importati in Italia sono già stati aggiornati a Android 11

JustSeph

Davvero molto bello il pro, qualcuno sa com’è Vivo con gli aggiornamenti?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!