
20 Gennaio 2021
Ieri è stato il giorno della presentazione di Xiaomi Mi 11, ma della versione Pro sappiamo ancora poco, anche se possiamo immaginarla a partire dalle mancanze del modello base. A quanto pare ci sarà da aspettare qualche mese prima di vederla ufficialmente, almeno secondo il noto leaker cinese Digital Chat Station, che su Weibo ha parlato di un lancio previsto non prima di metà febbraio - ovvero dopo il Festival di Primavera in Cina.
Attualmente non ci sono conferme: nel frattempo Mi 11 è già acquistabile in pre-vendita su alcuni mercati, e le spedizioni saranno disponibili presto, a precisamente dall'1 gennaio 2021. Il prezzo cinese è molto interessante, e parte da 3.999 yuan per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di storage, ovvero circa 500 euro. Bisognerà vedere poi come si tradurrà da noi - e sicuramente possiamo aspettarci una cifra più alta, anche se speriamo non di troppo.
Tornando a Mi 11 Pro, sotto la scocca è facile prevedere lo stesso Snapdragon 888 del modello base - il primo a portare il SoC top di Qualcomm sul mercato -, mentre la differenza potrebbe stare in un modulo fotografico più completo, con quattro fotocamere invece di tre. Secondo i rumor il display avrà una risoluzione di 2K e refresh rate a 120 Hz, la RAM sarà di tipo LPDDR5, lo storage formato UFS 3.1, e ci sarà il supporto alla ricarica rapida a 100W.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ma non é questione di fastidio, semplicemente (al contrario del jack secondo alcuni) questa mancanza non ha lasciato alcun "buco", le capienze sono aumentate di parecchio e sono sempre piú veloci, per la maggiorparte delle persone questo basta, non vedo perché lamentarsi quando si rappresenta una nicchia di mercato.
Ma parla per te! E soprattutto cos sto da fastidio se c’è
Ma dai viaggiamo sui 128GB e oltre, la micro sd é preistoria e pure inutile per il 99% degli utenti, una volta che l'hai tolta dai top non la rimetti.
È innnnovazioneeehhhhhh
Dunque, di base concordo con il tuo ragionamento ma permettimi di fare un paio di appunti.
Il primo, memoria interna, secondo me 128 gb di partenza su uno smartphone top gamma sono pochi, dovrebbero partire da 256 gb, poi ok c'e molta gente che magari non se ne farà nulla, ma se non mi metti la micro a me 128 gb stanno stretti per i motivi sopra citati, e per la musica in formato flac non servono memorie veloci, la micro va più che bene
Discorso DAP, ci ho pensato diverse volte, in passato ne ho avuti, ma rimane sempre un oggetto in più, ok magari la musica l'ascolti a casa, ma che so, sono in ferie da qualche parte e voglio ascoltarmi musica devo sempre portarmi il DAP dietro, lo smartphone al contrario e automatico che te lo porti sempre con te.
Discorso dac + ampli di qualità, a quello si può rimediare, esistono dac e ampli esterni, io ne ho un paio e come saprai per tutte le tasche, certo anche li hai il problema di portarlo dietro, dei cavi di collegamento etc etc, non comodissimo, a casa si può fare ma in giro mmmm
Infine oggi la musica si sta spostando in wireless, ovvero senza filo, ci sono ottime cuffie bluetooth con codec tipo ldac che bypassano il problema del dac + ampli sul telefono visto che è integrato tutto nella cuffia, magari non è la migliore soluzione per un audiofilo ma di sicuro è estremamente comoda :)
Insomma non c'e una soluzione perfetta, io al momento per la musica "generica" ho un abbonamento in straming, più che altro per ascoltare le novità, per la musica "seria" o i miei cd rippati in flac messi su micro sd, per le cuffie al momento sto utilizzando le Sony Wh-H910N, ma ne ho anche con il filo e ho anche dei dac + ampli esterni
I prezzi di questi xiaomi iniziano a spaventarmi
Intende tipo un oneplus 8, come il pro ma con display meno performante
Questa roba di togliere lo slot mi fà abbastanza girare le palle
Lo so che non lo faranno... Avrei voluto la versione liscia così e lo schermo pompato (che non m'interessa) nel pro... Nel lite metteranno un soc meno potente...
Stiamo parlando della micro sd, non mi sembra una tecnologia cosi difficile da integrare in uno smartphone eh
una versione lite con snap 888? credo sia un controsenso già questo
Marchio economico di xiaomi che ora è diventato indipendente in teoria. Cerca su Amazon
Nei top gamma xiaomi non ha mai usato le micro sd, almeno dal mi3 in poi (correva l'anno 2012)
A parte che voto e video devi fare un salvataggio non dico giornaliero, ma quasi che razza di documenti ti servono che non ti bastano i 256gb di media dei telefoni nuovi
Per tenere foto, video e documenti
"Ma poi uno più paga è più dovrebbe avere o no?"
Secondo questo ragionamento dovresti avere nel telefono anche un lettore VHS
Io ho 70 giga di musica flac rippata dai miei cd per esempio, per quello la microsd è comoda
Ma poi uno più paga è più dovrebbe avere o no?
Purtroppo non solo il pro arriverà ma anche tutte le altre varianti a cui Xiaomi (dopo Samsung) ci sta abituando.. A,T,Lite ecc ecc
comunque devi fare un backup costante per non perdere i dati
Fatelo arrivare tranquillamente quando arriverà a costare il 50% in meno
foto e video dato che ormai le foto prendono 10mb e i vide sopra i 100mb?!
Scusate ma un poco si trova al mediaworld? A parte il fatto che manco so che marca sia... quando ho scritto noob intendo proprio quello XD
che senso ha usare le sd?
Per i film che ti scarichi illegalmente?
Credo sia uno sport iniziato da anni ormai
Considera oltre a quelli già detti anche OPPO X2 se si trova ancora a quella cifra.
a ciò che ti han già detto aggiungo: se ti interessano le foto pixel 4a, se non ti interessano poco f2 (unico difetto oltre alle foto: padellone da 220g)
Ma quindi anche loro senza micro sd ? Ma è lo sport del momento ?
come ho scritto in altri lidi, vorrei una versione lite sempre con snap 888, ma con schermo fullhd e 90hz...
poco f2 pro 8/256 se lo trovi
Io prenderei il poco f2
insieme alle altre settordici versioni del mi11 insomma
Prendi un pixel 4a se non ti interessa il 5g.
come mai presentano dopo i Samsung? Io farei prima
Poco intelligente la mossa di presentarlo dopo i nuovi Galaxy...
preferisco aspettare il Xiaomi Mi 11 Pro Lite Fan Ediscion Megapowwah Carl Zeiss Buffy The Vampire Slayer spescial ediscion
Budget di 400 euro, quale è il miglior modello qualità prezzo per un noob?