
05 Gennaio 2021
ASUS ha avviato la distribuzione del suo primo firmware stabile basato su Android 11: sorprendentemente, non si tratta di una release destinata al suo ultimo top di gamma ZenFone 7 (siamo iscritti al programma beta e lo abbiamo riprovato lo scorso ottobre), ma al suo predecessore ZenFone 6.
Il rilascio ha preso il via nelle scorse ore a Taiwan insieme alla build 18.0610.2011.107. L'aggiornamento introduce le nuove funzionalità di Android 11, un nuovo design per la personalizzazione software ZenUI, rinnovate animazioni di sistema e il supporto alle gesture a schermo intero. A seguire il changelog ufficiale.
- Sistema operativo aggiornato ad Android 11
- Esegui il backup dei dati prima di eseguire l'aggiornamento e se desideri tornare da Android 11 ad Android 10, puoi farlo utilizzando un pacchetto ufficiale, ma tutti i tuoi dati verranno eliminati.
- Alcuni software di terze parti non sono ancora compatibili con Android 11
- Rimossi "Private listening", ZenUI Help e modalità ad una mano
- La funzione Power Expert è integrata nelle impostazioni della batteria. Rimossa la scansione Avast.
- Rimosse dal launcher opzioni come la classificazione intelligente, allineamento delle icone e altro ancora.
- Nuovo design per l'interfaccia ZenUI
- Il pannello delle impostazioni rapide supporta il controllo multimediale.
- Il download via Wi-Fi e l'installazione automatica per gli aggiornamenti di sistema è attivata per impostazione predefinita
- Supporto alle gesture a schermo intero per i launcher di terze parti
Restiamo in attesa di indicazioni relative alla disponibilità dell'aggiornamento nel nostro Paese.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Da possessore di Asus Zenfone 6 appena aggiornato alla versione 11 di Android, riscontro un problema con numerose applicazioni per la riproduzione di video (le più evidenti Prime Video e Netflix) in quanto non riproduce nessun filmato in HD 1080p ma in SD. Qualcuno sa come risolvere?
non sono un grande fan degli aggiornamenti smartphone, non ho molta voglia di installarlo