
27 Gennaio 2021
Gli utenti di Pixel 5 e Pixel 4a 5G non possono più usare le fotocamere ultra-grandangolari per scattare le foto di un cielo notturno con la funzione astrofotografia. Google ha rimosso la funzionalità con l'aggiornamento di Google Camera alla versione 8.1, o meglio l'ha resa possibile solo tramite i moduli fotocamera da 16MP con ottiche standard dei due smartphone.
Si ricorda che tale funzionalità ha rappresentato un punto di forza della fotocamera dei PIxel 4 e che con l'arrivo dei Pixel 5 e 4a 5G dotati di fotocamere ultra grandangolari è stata resa praticabile anche tramite tali moduli - qui i dettagli sul funzionamento.
Non si conoscono esattamente le ragioni che hanno portato alla decisione di eliminare una funzione indubbiamente utile; Google si limita a confermare nella pagina di supporto ufficiale dedicata agli scatti in condizione di scarsa illuminazione che:
su Pixel 4a (5G) e Pixel 5, la funzionalità Astrofotografia funziona solo su impostazioni di zoom uguali o superiori a 1x.
Sembra che Google abbia deciso di apportare la modifica senza clamore, tanto che il changelog dell'aggiornamento di Google Camera 8.1 - in distribuzione dal 9 dicembre - non ha fatto menzione del cambiamento. Per continuare ad utilizzare la funzionalità astrofotografia anche con la fotocamera ultra grandangolare di Pixel 5 e 4a 5G sarà quindi necessario utilizzare una versione precedente (recuperabile in rete, ad esempio su APK Mirror).
Non è escluso che le prestazioni non del tutto soddisfacenti della modalità astrofotografia grandangolare siano state alla base della decisione di rimuovere la funzione. Non è mancato chi ha segnalato nel forum di supporto ufficiale (ved. QUI e le due immagini in alto) che le foto (nello specifico con Pixel 5) presentavano molto rumore digitale e una tonalità verdastra.
Commenti
Tutto si può imparare ma a sto punto preferisco una reflex, allo smartphone preferisco l'immediatezza a maggior ragione seguendo la filosofia Google. Come dici tu, la mancanza di una vera modalità manuale è la conferma
Makes sense anche perché mi sembra che nell'app fotocamera dei Pixel non ci sono neanche le impostazioni manuali.
In ogni caso non è una gran mancanza, in 2 minuti si può imparare a fare questi scatti con un minimo di voglia (e con un'app di terze parti)
vero, però cè chi preferisce dedicarsi e chi vuole solo scattare. l'IA semplifica e questo è l'obiettivo
Io ho ancora S7 e non riesco a trovare un motivo valido per sostituirlo. Il software non ha un bug e non lagga manco a stressarlo...
Comunque effetivamente non riescono nemmeno io a trovare un device di dimensioni umane che mi ispiri fiducia.
Queste foto si possono fare praticamente su tutti gli Android, basta usare un cavalletto e la modalità Pro con:
- tempo 20/25 secondi
- ISO 1000-1600
- messa a fuoco manuale sull'infinito
Non serve l'AI o cose strane
Beh,se il risultato è quello dell'esempio nell'articolo, non vedo il problema.
D'accordo, potevano lasciare la scelta all'utente, il risultato dello scatto fatto con la grandangolare fa semplicemente sanguinare gli occhi.
Se poi c'è gente che la trova indispensabile direi che non ho altro da aggiungere.
tra display verdi (per l' ennesima volta), e bug da fantozzi, possono benissimo tenersele ste ciofeche.
ottimo scaldamani s20....magari a livello costruttivo è sicuramente migliore, ma purtroppo è un telefono ammazzato da uno dei peggiori processori della storia.....te lo dico perchè l'ho avuto...
I fan anche su una roba del genere sono stati in grado di richiamare e criticare i "cinesoni" con soliti luoghi comuni, nonostante gli evidenti problemi dei pixel in generale e il libello terra terra di sw e hw soprattutto di questi ultimi... Meraviglioso. Passano gli anni ma l'indottrinamento continua ad affascinarmi
naaaa, FNAC Francia
Quali cinesoni e quali funzioni? Così per capire
Eh anche Samsung con la storia del software malevolo per rallentare i vecchi dispositivi non è che mi ispiri fiducia
Che cosa?
Mica hanno tolto quello che hanno pubblicizzato.
100 volte meglio un Galaxy S20, che rimane un "compatto".
Google non merita nemmeno un centesimo per i suoi prodotti.
boh... si? di porcate del genere ne fanno sempre i cinesoni che di base fanno molto più schifo imho ma non ne parlano mai, lo fa google, apriti cielo
Eh lo so, ma ad oggi è l'unico smartphone android "top" dalle dimensioni ragionevoli
Che coraggio...ma lo hai visti online i video dei numerosi bug che ha il Pixel 5?
Puh, frec't', Google
Questo è il futuro, funzioni che arrivano al day one e poi le tolgono con il passare dei mesi. Fantastico
lo vendessero in Italia questo pixel 5 lo avrei già in tasca. Purtroppo importarlo costa un rene ed è un casino la garanzia
l'avesse fatto apple apriti cielo
Funzione che nessuno usava, hanno fatto bene.
Incomprensibile, vergognoso!
La modalità astrofotografia c'è comunque, ma non per la grandangolare, non è chissà quale perdita credo dai
Ma è legale sta cosa?
Tu pubblicizzi una funzione, me la vendi e poi la togli?
invece di aggiungere tolgono....bah...