
08 Gennaio 2021
Anche per Redmi 7 (variante Global) è arrivato il momento di Android 10: lo smartphone di fascia bassa annunciato a marzo 2019 ha iniziato a ricevere l'aggiornamento nelle scorse ore.
Il firmware è basato ancora una volta sulla MIUI 11, dunque nessun passo in avanti sotto questo punto di vista; si resta dunque alla penultima personalizzazione software proprietaria di casa Xiaomi. Stessa sorte era toccata all'altro budget phone, Redmi 7a, aggiornato nel corso della passata estate.
La release software può essere identificata con la sigla V11.0.1.0 QFLMIXM. Tra le novità non mancano il supporto al tema scuro nativo, inedite animazioni di sistema e correzioni di bug riscontrati. A seguire il changelog ufficiale.
[Centro di controllo]
- Novità: Scorrere verso il basso dall'angolo in alto a sinistra per aprire la barra delle notifiche e dall'angolo in alto a destra per aprire il centro di controllo
- Novità: Quando la barra delle notifiche è aperta, scorrere verso il basso dall'angolo in alto a destra per aprire il centro di controllo
[Tema scuro]
- Ottimizzazione: Miglioramenti a luminosità e colore per gli sfondi in modalità scura
[Sistema]
- Fix: risolto il problema che in alcuni casi mostrava una schermata nera lampeggiante dopo lo sblocco del dispositivo
- MIUI stabile basata su Android 10
[Barra di stato, barra delle notifiche]
- Novità: nuova animazione durante l'accensione dello schermo
- Novità: Animazione con colore gradiente nella barra di stato
L'aggiornamento è in fase di distribuzione graduale e raggiungerà tutti i dispositivi compatibili nel corso delle prossime settimane.
Commenti
Reso per disperazione per una mia conoscente. Aggiornano questo ad Android 10, ed un S7/S8 no.. Che bello il marketing Johnny..
Xiaomi non è seria, aggiorna a i propri telefoni completamente a casaccio.
Mi Mix 3 5G è rimasto fermo per mesi ad Android 9 e MIUI 10, parliamo comunque di un top di gamma.
Alla fine dopo migliaia di proteste sono stati costretti ad aggiornalo direttamente a MIUI 12 restando però ad Android 9.
Certo, ci hanno solo messo più di un anno a portare android 10 e senza neache la nuova miui... serissimi proprio...
Xiaomi seri? Non proprio. I loro aggiornamenti spesso causano molti problemi e non li risolvono
Perché l'azienda campa sui servizi che girano intorno alla MIUI.
perche' così fidelizzano il cliente.
Al 90% degli utenti frega poco che sotto ci sia Android 10 o 11 o 9.. l'importante e' che i comandi restino dove sono abituati ad usarli. Quanta gente compra samsung perche' dice "sono abituata a Samsung" se gli cambi marca, cambia UI (che per loro e' come cambiare sistema operativo) e non si trovano più... e così il cliente e' preso.
Poi tirano troppo la corda e uno cambia, ma malvolentieri...
Mantenere aggiornati anche gli smartphone economici significa essere una ditta seria.
Si sente in giro di terminali ben più costosi del Rdmi 7 abbandonati a sè stessi già dopo pochi mesi dell'uscita sul mercato.
menomale direi...il mio redmi 7a funziona perfettamente così come è, visti i 2gb di ram quel macigno di miui 12 non lo avrei installato a prescindere.
Onestamente continuo a non capire per quale motivo gli Xiaomi fanno l'interfaccia separata dal resto.. a livello produttivo forse sara` piu` facile aggiornare, pero` in questi casi a mio parere si ha una parte di dispositivo aggiornata (in questo caso la versione di android) e un altra parte (l'interfaccia con codice vecchio)..
Non riesco a capisco xd