iPhone 12 è lo smartphone 5G più venduto di ottobre. E la domanda resta forte

21 Dicembre 2020 154

iPhone 12, uscito a metà ottobre, è stato lo smartphone 5G più venduto di tutti nel corso del mese secondo i dati forniti da Counterpoint Research: non una sorpresa, considerando il grande flusso di vendite dei melafonini al lancio. E non stupisce neppure che al secondo posto, sebbene con una percentuale praticamente dimezzata (8% contro 16%), ci sia il fratello maggiore iPhone 12 Pro. Da notare che Mini e Pro Max sono usciti solo a novembre, e quindi non possono figurare in questa particolare statistica: tuttavia è facile immaginare come il trono probabilmente resterà del modello base anche nei prossimi rilievi.


Non è facile discernere tra la domanda effettiva per il 5G e il semplice desiderio di mettere le mani sull'ultima versione del melafonino: ad ogni modo le vendite stanno andando bene, e questo agevola il salto verso le reti di nuova generazione, specie negli USA grazie alle promozioni legate agli operatori.

Anche in Cina e Giappone, nota sempre l'analisi di Counterpoint, la domanda iniziale è stata molto alta. JP Morgan conferma questo scenario, anche se prevede un possibile appiattimento nel 2021 in seguito al boom e all'entusiasmo del lancio, specie negli Stati Uniti e in Cina.

Per quanto riguarda la disponibilità e i tempi di consegna, ancora il report di JP Morgan riferisce di una situazione che si è stabilizzata: i tempi di consegna sono leggermente diminuiti per iPhone 12 Pro e Pro Max rispetto all'inizio del mese, anche se restano alti, con una media rispettivamente di 26 e 18 giorni.

Molto più facile invece mettere le mani su iPhone 12 e 12 Mini: la media in questo caso è di soli 4 giorni. Negli Stati uniti il ritiro in negozio è un'opzione disponibile per tutti i modelli fatta eccezione del 12 Pro: ma abbiamo visto che proprio in queste ore le saracinesche degli Apple Store si stanno abbassando in tutto il mondo, e in particolare nelle aree più colpite dalla pandemia, rendendo quindi in molti casi superflua questa possibilità.

VIDEO

(aggiornamento del 29 maggio 2023, ore 03:10)

154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Callea

Io li uso entrambi.
Ho un iPhone 11 Pro Max e un S10 lite che di fatto regala un'esperienza da top di gamma (se non meglio).
Mi pare ovvio che iPhone sia una spanna sopra e che su Android c'è ancora qualche piccolo punto di forza che però si va esaurendosi ad ogni major update di ios.

Insomma se fino a 5-6 anni fa aveva senso spendere cifre elevate per un android ora il vantaggio principale resta solo il prezzo più basso (<400 intendo).

Insomma ios e android si spartiscono la torta. Apple la fascia alta e medio alta. Android la fascia bassa e medio bassa.
Gli android di fascia alta e altissima 700-1000 euro sono solo una nicchia irrilevante del mercato.

GrimaV

Perdonami ma siccome a breve passerò da android ad Ios tutte quelle limitazioni che nomini (bluetooth, suonerie, pennette, Itunes ecc...) non ci sono più ora? Perché io ho avuto un 5s e proprio per queste limitazioni unite alla memoria non espandibile mi fecero passare ad Android. Adesso vorrei tornare ad Apple ma mi frenano queste cose, si è facilitato un po' tutto?

Emiliano Frangella

Ignoranza informatica..

reft32

perche ignoranza ?

reft32

chi compra un Samsung da 1000 euro invece come lo definisci ?Comunque non ti sfiora l'idea che qualcuno prenda iphone semplicemente perche ci si trova bene ?Trova qualità ?Son gusti e esigenze differenti per ognuno di noi sai.Tu non ti ci trovi e basta, ci sta !Ma milioni di persone tra cui me non la pensano come te.Ah, sono un ex utente android.

reft32

concordo, l'ho dico da ex utente android

The Doom Slayer
Joel

tu stai facendo diffamazione - ed è un reato - senza dimostrare niente

Emiliano Frangella

Se ti senti chiamato in causa non è colpa mia

macosx

Mai come l'utente a cui ho risposto.
Almeno io ho argomentato... Tu invece? Ennesimo commento da fanboy senza senso.

Cristian Santori

Ah perchè c'è ancora gente che ci crede?

Cristian Santori

Record per così tante stronzate in così poco spazio

BerlusconiFica

Iphone 11 é concreto, ottima batteria, schermo molto luminoso e leggibile sotto la luce del sole e audio corposo e presente anche per usarlo in vivavoce alla guida. Nulla da dire su iOS che gira alla perfezione, fluidissimo. Te lo consiglio.

salvatore esposito

non ne ho bisogno, ti conoscono tutti qui... è come dire che passpar2 beatificava Trump, non è necessario dimostrarlo, è una cosa ovvia e risaputa

Francesco Cacciatore

Beh, sui widget ancora avrei da ridire. La personalizzazione che offre Android sui widget non è paragonabile a quelli Apple. Detto questo, Apple se n'è accorta ed infatti in alcune cose si sta avvicinando al mondo Android. E questo è solo un esempio.

Ma cmq ti parlo da contento utente Iphone, sia chiaro. Nel senso che mi stavo avvicinando ad Android scegliendo un dispositivo, ma dopo aver visto un miliardo di recensioni di molti modelli e dopo aver esaminato tutti i pro e i contro del passaggio, ho capito che era meglio non passare!!! Alla fine bisogna sempre vedere che ci fai co sto coso e per quello che ci faccio io ho preferito un prodotto stabile che funzioni (forse noiosamente) bene dalla mattina alla sera, senza le varie sorprese di cui ho letto nei prodotti Android che da un momento all'altro un giorno non funziona questo, un giorno non funziona quello. Tutto qua

Joel

Trovami questo fantomatico messaggio in cui dico che Apple Store è meglio di Amazon. Ti sfido.

Masashi Obata
stef684

Non ho mai capito quali siano le limitazioni di iOS di cui si parla. Non mi sono mai trovato nella situazione in cui dire "se piuttosto che iPhone avessi un Android riuscirei a fare..". Magari un tempo questa storia ci potevo credere, ma adesso ho serie difficoltà a capire cosa un utente Android, nella concretezza della vita reale e parlando di funzioni serie e utili, riesce a fare che io non possa (con un iPhone)..
Una volta ci si attaccava alle pennette, al bluetooth, alle suonerie, ad iTunes, ai widget, ecc. Ma adesso che il mondo è cambiato e che iOS ha colmato del tutto o quasi le mancanze, cosa ancora si va dicendo che manchi?

salvatore esposito
salvatore esposito

leggere gli altri commenti prima di criticare no eh? il mio è il tuo commento quindi si equivalgono piccolo troll

Francesco Cacciatore

In definitiva si può dire che l'iphone è un telefono con le sue limitazioni software che poi sono sia il suo pro che il suo contro, le quali danno di sicuro una maggiore stabilià a tutto il sistema senza soffrire mai di particolari problemi (tranne che non sia difettoso qualche modello, ovvio), mentre Android ha diversi dispositivi che lo ospitano (e a cui si deve adeguare), è un software più aperto con diverse possibilità in più che Iphone non ha, ma ha anche diversi problemini software in tutti i dispositivi (anche Pixel) che ne limitano la stabilità ( e questo lo si evince ormai su qualsiasi sito internet pieno di richieste di aiuto perchè il proprio telefono ha problemi di diversa natura). Pertanto, ognuno, credo, debba essere libero di scegliere il proprio telefono e soprattutto debba essere libero di spendere i propri soldi come meglio crede senza attaccarsi l'un l'altro. Percio chi vuole prendere un telefono limitato ma stabile sceglie un prodotto, chi vuole un telefono più aperto, con diverse funzioni in più ma con il rischio di diverse instabilità ne sceglie un altro. alla fine non è un problema di software.... i top di gamma costano tutti uguali ormai

Mahatma Gandhi

Huawei è la Apple degli Stati Uniti e , ha un market share di quasi il 70%

Simone

Buon per te!

stef684
stefanoc

Meh

andrewcai

Io li uso entrambi e dico tutta la vita iPhone

RAZO MAYOR

Mi è capitato qualche mese fa di lamentarmi delle macchie gialle comparse sullo schermo sul mio MacBook Pro 15 2018. Qualcuno affermava che non esisteva né il mio MacBook né i problema in questione. Non si tratta di poterselo permettere o meno, ma si tifa il brand proprio come si farebbe con una squadra di calcio. Le persone si rivedono in quei valori e li difendono a spada tratta.

RAZO MAYOR

E non esistono più le mezze stagioni

RAZO MAYOR

Mi è capitato qualche mese fa di lamentarmi delle macchie gialle comparse sullo schermo sul mio MacBook Pro 15 2018. Qualcuno affermava che non esisteva né il mio MacBook né i problema in questione. Non si tratta di poterselo permettere o meno, ma si tifa il brand proprio come si farebbe con una squadra di calcio. Le persone si rivedono in quei valori e li difendono a spada tratta.

Masashi Obata
Michele

Il mercato richiede dispositivi dalle dimensioni accettabili, è questo ciò che si evince dai dati di vendita. A prescindere da iOS o Android.

stef684

Beh, in definita il tuo concetto si può riassumere che iPhone è un prodotto di maggiore qualità, qualsiasi siano le cause che portano Android a perdere lato stabilità e longevità software.

SpinnerFrancesco

Leggo molti commenti di critiche sia verso IPhone che verso Android, ognuno è libero di utilizzare ciò che meglio gli aggrada ma non capisco perché biasimare chi ha gusti e preferenze diverse. Poi magari c’è pure gente che critica chi spende determinate cifre per uno smartphone o un auto quando magari sperperano il loro soldi tra fumo alcol o gioco d’azzardo tra l’altro rovinandosi la propria salute e quella di chi gli sta accanto.

stef684

Non mi meraviglio dell'ovvio. iPhone funziona a dovere e non sento lamentele da chi lo usa. Con Android ci si imbatte sempre in qualche problematica, sia anche solo quella che dopo poco non si hanno più aggiornamenti, neanche di sicurezza.

Francesco Cacciatore

Io dico che bisognerebbe far usare almeno per un anno l'Iphone a chi usa Android e Android a chi usa Iphone. Solo così si avrebbero delle testimonianze serie, senza offendersi a vicenda che poi non ha senso. Ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole. Io che ho avuto entrambi posso solo dire che ci sono pro e contro in tutti e due gli ecosistemi. Un pro su tutti è che Apple studia il suo sistema operativo su un unico hardware, mentre Android vista la sua vocazione "open" deve essere adattato su diversi hardware con diverse personalizzazioni software ( e in questo non tutte le case ci riescono bene!!!). Addirittura anche i Pixel hanno diversi bug ( che io trovo inspiegabili visto che almeno quello dovrebbe essere un "vestito cucito su misura" per l'hardware che lo deve ospitare), eppure a leggere qua e la anche i Pixel hanno qualche difficoltà, o no?

nosafeharbor

è il mio primo iPhone e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto.

Mattmoon

Ottimo

Ciccio Pasticcio

ovvio.

Toc

il cell?

Toc

ma leggere l'articolono eh? Trolllll

Toc

che bug?

Joel

Io veramente ho sempre detto che bisogna preferire Amazon (venduto e spedito da Amazon) a qualunque altro negozio

macosx

No

macosx

Guarda ti scrivo da un mi mix 2, stesso processore del pixel 2 xl che avevo prima che ahimè ho rotto, stesso processore più ram del pixel ma sembra di utilizzare un android del 2012...poi la miui è piena di blotware inutili. Miui 12 che ho ricevuto ma che è uguale alla 11.

E ti dirò di più, mio padre 70 enne come primo smartphone ha ricevuto 2 anni fa un redmi note 6 pro, lo ha perso e vabbé, gli ho fatto prendere un motorola ed è felicissimo, lui non ha proprio esperienza con gli smartphone e ogni volta mi dice ma lo sai che questo è molto più facile e funziona molto meglio del vecchio.
Quindi diciamo pure che xiaomi deve fare qualcosa per l'interfaccia per forse non è tanto user friendly

Sirvano il "Và'ia"
Sirvano il "Và'ia"

Azz che sfeega.

Alessandro Peter

Io ho comprato il 12 Pro e sono ancora su abbonamento 4G.
La tecnologia ancora non è matura. Speriamo nel prossimo anno, perché a poco serve avere 400Mbps in download su un telefono. Quello che invece cambierebbe le cose sarebbe una latenza bassa.

Trullo

Speravo un po' prima :)

Trullo

E poi ho notato che porta sfeega.

Matteo

oddio c'è anche chi non si sistema i denti per comprarsi l' iphone, o chi va di 3 anni di rate la verità è sempre un po nel mezzo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere