
29 Dicembre 2020
Il 2020 di OnePlus è stato segnato dal debutto sulla fascia media e medio-bassa del mercato. Mancano ancora diversi giorni al 2021, ma le scelte della società cinese sembrano già essersi delineate: si continuerà a puntare sui budget phone.
A fornirci più di un indizio in tal senso è TÜV Rheinland, lo stesso ente tailandese che lo scorso agosto aveva anticipato l'esistenza di quello che sarebbe stato il caricatore a 18W del OnePlus Nord N100 e che pochi giorni fa si è ripetuto mostrando un ulteriore caricabatteria per smartphone, questa volta con supporto alla ricarica a 33W.
Come ormai saprete, questo tipo di certificazione non permette di ottenere ulteriori informazioni sul dispositivo di appartenenza. Tenendo in considerazione la potenza di ricarica, tuttavia, possiamo ipotizzare che il caricabatteria verrà fornito in futuro insieme ad un nuovo smartphone di fascia media, un prodotto da affiancare dunque ai OnePlus Nord N10 5G e OP8T che supportano rispettivamente la ricarica a 30 e 33W.
Sarà il OnePlus 9E anticipato a fine novembre? È ancora presto per affermarlo con estrema certezza, ma le strade sembrerebbero portare proprio al terzo modello (dopo OnePlus 9 e variante Pro) della futura gamma di smartphone di OnePlus.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Samsung fa meglio di pixel e oneplus come aggiornamenti
Migliore no, ha ancora tanto da fare per raggiungere Samsung/Huawei
Una volta era una nicchia, poi dopo il successo riscontrato nel corso degli anni è evidente che 1+ voglia espandersi nel settore dove è nato. Sicuramente è tra i migliori brand di smartphone.
Basta comprare i top di gamma, che ricevono tre anni di major update e sbattersene degli altri smartphone che producono
Faccio notare un errore: OP8T supporta la ricarica a 65 W. Fonte? Lo possiedo.
Concordo con pochi ma buoni.. e personalmente toglierei la variante T (e parlo da possessore del 8T") e ne farei un modello all'anno, ma capisco che vogliono prendere anche le altre fette di mercato più economiche.. e penso che ci può stare 3/4 modelli in tutta la gamma..
In effetti la vedo un po'come te a livello Android al di fuori di OnePlus e pixel altro non guardo.... però il problema dei pixel è sempre il solito, problemi qualitativi hardware, mancanze varie ecc ecc, problemi che non ha OnePlus, o almeno in misura inferiore....per quel che mi riguarda fin tanto che in OnePlus, almeno per i top gamma ci sarà sempre la stessa cura software e hardware che c'è tutt'ora, possono fare mille modelli differenti e non mi interesserebbe niente, però se cominciamo a trascurare aggiornamenti e supporti allora ripiegherò sui pixel senza pensarci 2 volte....
Passare da OP ad iphone? Auguri.
Che facciano tutti i cell che vogliano, finchè i top / alta gamma continuano con la stessa qualità di sempre
Anche se fosse la piega che han preso non ispira fiducia. N10 e N100 sono inguardabili. Il Nord è un prodotto molto a fuoco, però già si è vista la differenza in termini di supporto rispetto ai fratelli della serie 8.
C'è poco da fare, io sono per il team "pochi ma buoni".
Se il tanto chiacchierato oneplus 9E non fosse una variante della stessa serie ma il nuovo Nord?
Nzomma, qua mi sa che quando cambierò dispositivo fine 2021/inizio 2022 dovrò abbandonare a malincuore OP. Se comincia a frammentare troppo non la vedo bene per il supporto. L'unica alternativa che mi rimane sono i pixel. Però tra bug e difetti hardware è un terno al lotto.
Ho paura che l'alternativa sarà un melafonino.
No mi a caso, zero coerenza.