Radio FM rimossa dagli smartphone: cosa bisogna sapere

18 Dicembre 2020 261

In questi giorni i possessori di smartphone potrebbero ricevere notifiche come quella riportata di seguito. Il nocciolo della notizia, nel caso specifico, è che un importante produttore sta rimuovendo, tramite un aggiornamento software, una funzionalità che - nonostante la diffusione dei servizi di streaming digitali - qualcuno continua ancora ad utilizzare, ovvero la Radio FM. Questo aggiornamento viene segnalato su un Samsung Galaxy A50, ci sono segnalazioni anche per Galaxy A20, ma l'elenco potrebbe essere più esteso e comprendere pure altri marchi. Il changelog, oltre a suggerire l'alternativa delle app di streaming , contiene il riferimento alle legge 205/2017 che è fondamentale per comprendere cosa sta avvenendo.


COSA DICE LA LEGGE 205/2017 (E IL DECRETO SBLOCCA CANTIERI)

Bisogna fare un passo indietro e tornare al 2017: quando è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 205 che ha fissato (comma 1044) l'obbligo di prevedere un'interfaccia per ricevere i servizi della radio digitale; questo obbligo per i dispostivi destinati ai consumatori è entrato in vigore a partire dal 1° gennaio 2020. Per dirla in altri termini, dopo tale data i dispositivi come le radio domestiche, le autoradio, i sintoamplificatori, etc. sprovvisti di modulo radio digitale sono stati vietati dalla legge. Il fine dichiarato dalla normativa è favorire l'innovazione tecnologica.

Al fine di favorire l'innovazione tecnologica [...] a decorrere dal 1º gennaio 2020 gli apparecchi atti alla ricezione della radiodiffusione sonora venduti ai consumatori nel territorio nazionale integrano almeno un'interfaccia che consenta all'utente di ricevere i servizi della radio digitale.

C'è un altro passaggio normativo importante in ottica smartphone: il decreto sblocca cantieri (D.L. 32/2019), così come convertito dalla legge. n. 55 del 14 giugno 2019. All'art. 5 (del testo coordinato) si precisa:

Per gli apparati di telefonia mobile e per i veicoli nuovi di categoria N* gli obblighi di commercializzazione al consumatore, di cui all'articolo 1, comma 1044, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, decorrono dal 31 dicembre 2020.

Si arriva così ai giorni nostri: dal 31 dicembre 2020 non si potranno più vendere smartphone con Radio FM e per quelli già in commercio il caso di Samsung è emblematico: un aggiornamento sta inibendo la funzionalità.

COSA ACCADRÀ NEI PROSSIMI GIORNI

È plausibile che altri produttori inizieranno a distribuire a breve gli aggiornamenti che rimuovono la funzionalità della Radio FM dai propri smartphone. Non è un aggiornamento che l'utente può evitare selettivamente (almeno non seguendo i canali ufficiali), visto che se si rimanda l'aggiornamento si resta esclusi anche dalle altre novità software (tra cui le patch di sicurezza mensili). I produttori provvederanno inoltre ad eliminare dalle schede tecniche dei prodotti in commercio il riferimento alle funzionalità Radio FM. Nessun modello immesso sul mercato dopo il 31 dicembre 2020 sarà dotato di Radio FM.

LE PERPLESSITÀ

Se si torna a riflettere sul testo del comma 1044 (legge 205/2017) si deve constatare che il legislatore italiano non ha fatto rientrare nel concetto di "interfaccia che consenta all'utente di ricevere i servizi della radio digitale" le numerose app che permettono di accedere ai servizi delle radio digitali. Un'interpretazione estensiva avrebbe forse evitato l'inibizione via software della Radio FM. In questi anni non si può certamente dire che l'integrazione di veri e propri moduli DAB negli smartphone sia stata la priorità dei produttori (LG ci provò nel 2016, ma non ha mai avuto un largo seguito), anche perché, appunto, le app delle radio digitali, insieme alla grande diffusione dei piani dati con molti GIGA e della connettività a banda larga domestica, li ha resi di fatto superflui. Questa miopia del legislatore si traduce al momento in una funzione in meno per il consumatore - che sia usata tanto o poco è un altro discorso.

*i veicoli di categoria N sono quelli progettati per il trasporto di merci e prodotti di diverso tipo (furgoni, autocarri, etc.)


261

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pietro218

Io uso Radiogram, che è più o meno come Tuneln

Sympa_nze'

Infatti la type c sugli iPhone arriverà grazie ALL'UE dando soddisfazione ai consumer a favore anche di meno scarti, uno standard, etc.. Da noi invece è arrivata da tempo questa legge che ha rimosso un servizio utile, impone blocchi SULL'HW a livello SW anche se L'HW è ancora presente e non ne aumenta le funzionalità. Miiinkia... Proprio oggi ho visto un servizio Rai dove paragonavano la coca@na con i videogames... Se sono queste le correnti di pensiero, fanno bene i nuovi laureati ad andare all'estero.

Sympa_nze'

Però potevi installare un'app di terze parti... Io adesso sul Samsung manco con APK esterne posso usarla...

Sympa_nze'
nicoletta.arici

Sono anche d'accordo ma invece io penso che lo debbano fare anche per quelli nuovi cioe' x tutti.

nicoletta.arici

Allora dicci anche a noi dove tu l'hai scaricata.grazie.

nicoletta.arici

Allora siamo in 2 io avevo il samsung j3 che x l'utilizzo che ne faccio io andava bene ma venerdi me l'anno rubato.....Maledetti e ho comprato un'altro samsumg proprio per la radio,ormai la mia fiducia l'anno persa, ma ho sentito molte persone incavolate nere....e faranno causa ha samsumg.

nicoletta.arici

Adesso dovro andare in giro con 2 telefoni che sono anche grandi perche' non c'e connessione e comunque ascoltare la radio fm e un nostro DIRITTO forse ha te non ti frega nulla che ci stanno togliendo tutti i nostri diritti costituzionali,vivi pure nel tuo piccolo mondo e abbassa sempre la testa dicendo si padrone come hai tempi della schiavitu.

nicoletta.arici

La radio digitale x me se la possono ficcare dove non batte il sole questi disgraziati.

nicoletta.arici

invece la ascoltano ancora in molti.....x risparmiare dati e soprattutto la batteria adesso che non si puo togliere,datti una svegliata e renditi conto che ci stanno togliendo tutto compresi le nostre liberta' democratiche. ho sei manipolato ho sei cieco ho in coma profondo.

nicoletta.arici

Magari lo facevano cosi forse il popolo italiano si ribella....e sarebbe anche arrivata l'ora,fra un po' ti faranno pagare anche l'aria che resiri.MALEDETTI.

nicoletta.arici

legge completamente ingiusta per chi abita in montaga ho posti dove la rete e' scarsa ecc.Ma comunque non finisce cosi' abbiamo fatto causa perche' la radio fm e una cosa essenziale,e te ne accogerai al prossimo terremoto ho altre catastofi.Ma anche senza quelle per molte persone e ancora un APP essenziale.....queste porcate succedono solo qui in italia.

Frederik

Grazie ma non credo, mi sono già sbattuto l'anno scorso e non c'è stato verso. Senza sbloccarlo e rootarlo ovviamente altrimenti forse si può.
In più è uscita la notizia che in Italia non si può avere più la radio fm sui dispositivi cellulari quindi se confermato non si può più fare nulla a priori

nicoletta.arici

Sono tutti dei delinquenti e criminali.Io sto cercando di godermi la vita dato che il mondo e sull'orlo di un abisso e basta una scintilla e scoppiera' un'altra guerra.Perche' il popolo si puo' dominare fino a un certo punto e poi non avranno +niente da perdere,ho bere ho affogare.Dovrebbe scoppiare tutto nel 2022 se la mia premonizione del 1995 e' giusta.

Aster

peccato

nicoletta.arici

nei cellulaeri nuovi anno bloccato tale opzione.lo capisci ho no.

nicoletta.arici

io ho trovato APK della radio samsumg ma non mi si installa e la versione e' del 2021.

nicoletta.arici

Si stanno gia' muovendo in base ha molti utenti/consumatori che dicono di essere stati defraudati di un APP essenziale.Speriamo che riescano ha farla reinstallare su tutti i vari dispositivi.

nicoletta.arici

io ci sto provano da 2 giorni,io avevo un samsum j3 e c'era ancora ma poi venerdi mi anno rubato il tel....e ho dovuto comprarne un'altro ma se avessi saputo non lo avrei mai comperato,ma ero cosi' incavolata e agitata che sono andata ancora sul samsumg proprio x la radio.Se trovo una soluzione te lo faro' sapere.

nicoletta.arici

Aspetta e spera,Pero' su internet ci sono dei gruppi di molte persone che si sono messe tutte insieme x denunciare questo soppruso fatto ai consumatori,perche' di fatto lo e' davvero.Se andiamo avanti cosi' dovremo pagare anche l'aria che respiriamo.Comunque se continuano su questa linea politica e non sto parlando della radio ma dei lockdawn ecc...io vedo all'orizzonte molte rivolte perche' quando il popolo avra l'acqua alla gola non potra' fare altrimenti.Aspetta e vedrai.

nicoletta.arici

Io ho appena aquistato un nuovo samsum perche' mi anno rubato quello vecchio un j6 e la radio c'era ancora almeno fino a venerdi.ho comprato sempre la stessa marca perche' dicevano che la radio ci stava ancora.Sono molto incavolata perche' se finisci i dati ho vai dove non c'e connessione e una rottura,E poi la radio fm consuma molto meno la batteria soprattutto adesso che non si possono piu' togliere,Sono dei delinquenti di professione.Ho sentito che molte persone si sono messe insieme x denunciare questa cosa.Ma la cosa assurda e' che e' successo solo qui in ITALIA mentre in altri stati la radio fm e considerata essenziale in caso di catastofe ho se salta internet.POLITI ITALIANI SPARATEVI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Antonino Lo Piano

Cambiate la legge, per i produttori rimettete la radio FM.

Claudia

La cretinata del millennio. Ma del resto che vogliamo pretendere, visti i nostri politicanti

Dario Pezzoni

Solo degli incompetenti come i nostri legislatori potevano varare una legge tanto idiota. Io vado spesso in montagna, dove la rete è assente, e quindi delle app non me ne faccio nulla.laddove la radio FM, quantomeno, posso ascoltare qualche notizia. Non ci voleva molto a ritenere un apparato in grado di connettersi ad internet già soddisfacente il criterio di innovatività tecnologica. Forse piuttosto che dei letterati, le leggi le dovrebbero fare degli ingegneri.

zegalvis

Solite porcherie all'italiana.
Se accendi un'app DAB, qualsiasi stazione scegli, prima ti fa ascoltare un'intera pubblicità.

Fabrizio

Grazie Davide, buone feste

Ricky

Quello che dici è impossibile, solo apple ha un database che in base al momento in cui metti la sim registra l’imei e ha la data di acquisto, e sarebbe assurdo al primo aggiornamento dover studiare due firmware diversi per chi ha acquistato prima e chi dopo la legge, è semplicemente fantascienza.Se fosse così semplice come dici lo avrebbero già fatto.Probabilmente si intende senza consumo di dati.

Davide

Rispondo un filino tardi, scusa. Grazie per la risposta educata e a fuoco, ci vorrebbe di più su questi lidi. Esatto, io sapevo di altre figure come Letta e Gozi, non di Gentiloni. Buone feste Fabrizio :)

Lollo Costa

Basterà cambiare la regione come si fa già per sbloccare tante altre funzioni

Lollo Costa

Ho un poco x3 e al momento c'è ancora la radio FM, stavo pensando che se dovessi cambiare la regione del telefono dovrei poterla risbloccare nel caso la togliessero ( facendo così si possono sbloccare molte funzioni come un volume più alto, più temi etc. )

William Pisu

(per poi ovviare ad alcuni problemi di tracciamento possono richiedere l'imei delle giacenze di magazzino 2020 a chi vendera quegli smartphone nel 2021 facendo notare che diversamente la vendita sarebbe illegale, fra l'altro in teoria se uno non lo aggiorna la vendita effettivamente non rispetta la norma, quindi anche con questo modo di fare le aziende aggirano la norma ma violandola perche il prodotto viene comunque venduto in quel modo e nelle confezzioni saranno comunque presenti le diciture della radio fm ecc...)

William Pisu

In realta tutti i brand possono distinguere gli smartphone venduti in un anno rispetto all'altro tramite l'imei. e in ogni caso possono benissimo aggiungere con un aggiornamento un applicazione di radio in streaming cosi da soddisfare la richiesta di
"interfacce per ricevere radio digitale."

Ricky

Sono telefoni ancora OGGI in vendita e non puoi vendere dispositivi che hanno la radio fm e non la dab.Samsung non puó distinguere tra chi il telefono l’aveva già comprato e chi lo compra ora, sarebbe pure assurdo fare un firmware separato così la tolgono a tutti, non vedo cosa ci sia di così complesso da capire.

Ricky

Spiega

Rodrigo Oliveira

Che razza di legge è?!?!?!?!?! La radio è ancora uno dei metodi più utilizzati al mondo per trasmettere informazioni..se succede un catastrofe la radio FM può essere cruciale e non solo, bloccare l'uso della radio negli smartphone è un degrado no un progresso.

acca

...e perché dovrebbe essere una cag@ata? Con la radio non consumi dati del tuo piano, con le internet radio invece si.

ice.man

intanto con la data di prima attivazione (vedono quando accetti l-eula) farebbero una bella scrematura
resterebbero fuori i pochissimi che causa regalo hanno fatto la prima attivazione 1-2 settimane dopo l-acquisto. Per quelli potrebbe essere prevista una correzione manuale alla data di prima attivaizone, previa fornitura di scontrino, esattamente come viene fatto epr il calcolo della garanzia

Frederik

Un passo per volta.

Io ho un A71 che dovrebbe avere la radio fm ma in Italia hanno deciso di togliere l'app preinstallata a partire già da gennaio scorso, è possibile abilitarla in qualche modo?

William Pisu

neanche te e la legge non parla di DAB+ ma di "interfacce per ricevere radio digitale"

William Pisu

potrebbero benissimo crearne una i produttori.

William Pisu

in teoria gli basterebbe conoscere l'indirizzo mac dei dispositivi attivati
dopo la data d'entrata in vigore dividerli in prima e dopo dividendo gli
aggiornamenti cosi come già fanno con gli aggiornamenti per i
giornalisti o di dispositivi col mac che fa parte di altre categorie.

William Pisu

in teoria basterebbe conoscere il mac address dei dispositivi attivati dopo la data d'entrata in vigore dividerli in prima e dopo dividendo gli aggiornamenti cosi come gia fanno con gli aggiornamenti per i giornalisti o di dispositivi col mac che fa parte di altre categorie.

William Pisu

peccato che le leggi sono retroattive solo in casi specifici o nella stragrande maggioranza solo quando è specificato nella legge e in alcuni casi non possono mai essere retroattive.

William Pisu

ma infatti è quello che dice la legge e non parla neanche nello specifico di dab ma generalizza con "interfacce per ricevere radio digitale"

William Pisu

E interpretata in modo "conveniente" da alcune aziende che invece di aggiungere "interfacce per ricevere radio digitale" hanno rimosso una funzione anche a chi ha acquistato quel dispositivo da prima dell'entrata in vigore.

William Pisu

non quelli già venduti, e potrebbero benissimo aggiungere facilmente tramite software "interfacce per ricevere radio digitale".

William Pisu

quale scusa? la legge non prevede la rimozione della radio fm da dispositivi già venduti e che già disponevano di tale funzione prevede il divieto di vendere dispositivi di quel tipo e non integrano anche "interfacce per ricevere radio digitale" e non dice da nessuna parte che solo queste ultime devono esserci in maniera esclusiva.

William Pisu

ma anche no non ne hai detta una giusta.

William Pisu

appunto non può immettere nuovi smartphone, che è diverso da già in commercio.

Berserker02

Certo che si. Ma io zero problem: uso SOLO cuffie con il filo, sempre pronte e di qualità infinitamente superiore a parità di costo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?