
30 Marzo 2021
LG Rollable potrebbe costare 2.359 dollari americani e avere specifiche tecniche da top di gamma, basate su Qualcomm Snapdragon 888: potrebbe uscire già a marzo, ma un rinvio a giugno è un'ipotesi concreta. Almeno, stando a quanto svela il leaker @cozyplanes, che si è rivelato affidabile in passato; intanto facciamo un riassunto delle informazioni condivise.
È importante osservare che al momento non abbiamo informazioni certe sulla fotocamera né sulle dimensioni; è comunque probabile che non saranno implementate tecnologie ad alto refresh per lo schermo, in quanto incompatibili con il display arrotolabile.
La divisione mobile di LG è in seria difficoltà da ormai molto tempo: i suoi conti sono in rosso da quasi sei anni ormai. La società sta cercando di rilanciarla facendo più affidamento sugli ODM per i dispositivi di fascia media e bassa, e concentrandosi su innovazioni in quella alta/top. Pensiamo per esempio a Wing, che abbiamo testato un paio di settimane fa, e che offre un form factor inedito nel mondo smartphone attuale.
L'azienda lavora alla tecnologia OLED arrotolabile già da tempo, ed è lecito ipotizzare che voglia essere la prima sul mercato con una soluzione del genere anche nel mondo smartphone. È chiaro che, come per tutti i pieghevoli, soprattutto nelle prime fasi i prezzi saranno tutto fuorché accessibili. 2.359 dollari sono tutto sommato in linea con il Galaxy Fold di prima generazione.
#LG #Rollable possible price:
— Tron (@cozyplanes) December 17, 2020
2359 USD
Launch scheduled for March, may be delayed to Junehttps://t.co/WYhMRZAwCu
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
dipende. se usi cellulare e tablet ti puo' tornare utile per eliminale quest'ultimo. altrimenti va bene per i figli di papa' ed i cecati come me.
certamente non sara' sotto i 2500, che sia pieghevole o srotolabile.
si puo'primeggiare su tutto quello che vuoi. la differenza lo fa il marketing. se hai un ottimo cellulare ma non lo spingi hai poco da lamentarti.
stanno migliorando le batterie per le auto... quelle per i cellulari saranno una conseguenza. il problema semmai sara' lo schermo. per quanto resistente possa diventare e' e rimane un arrotolabile. e quindi immagino che comunque non abbia una base di appoggio. e questo di conseguenza lo rende comunque e sempre delicato.troppo per quel prezzo.
a me ne basterebbero 1/3-- ma per 2300 e fischia se lo possono tenere. aspettero' che scendano i prezzi.. se non schiatto prima :D
Anche perchè curriculum vitae è una parola inventata usando un latinismo, visto che il concetto che esprime, in latino, si identifica con "cursus honorum"...
Sappiamo che la crusca è un'istituzione conservatrice, e a tal proposito ti suggerisco la lettura di suddetta voce dalla popolare wikipedia
"La forma plurale curricula[4][5][6] si deve alla desinenza in -a dei sostantivi neutri plurali della seconda declinazione della lingua latina. Tuttavia in italiano il plurale di parole acquisite da una lingua straniera mantiene, in genere, la stessa forma del singolare, senza che avvenga la declinazione[7], in quanto essa sarebbe morfologicamente estranea al sistema dell'italiano[4]. Nel caso di curricula, il suo uso richiede la conoscenza, da parte dell'interlocutore, di questa regola morfologica della declinazione latina[4].
La forma del plurale di curriculum, quindi, resterebbe curriculum[2][8], secondo l'argomentazione che "curriculum" debba essere considerato un sostantivo invariante alla stregua di tutti gli altri latinismi radicati nella lingua italiana[1]. Alla luce di tale regola, infatti, in lingua italiana non si adotta comunemente il plurale latino per le parole forum (fora), referendum (referenda), post scriptum, virus (singularia tantum), humus, alibi, lapsus (della quarta declinazione, con singolare identico al plurale), deficit (verbo), raptus (verbo), bonus, alter ego, senior (seniores è largamento usato, come anche juniores, nei campionati sportivi), habitat (verbo), e così via."
Onestà e umiltà non c'entrano nulla... tu continua pure a dire curricula, visto che tra l'altro è invariabile, io continuo a seguire la regola secondo cui una parola di un idioma straniero entrata nell'uso corrente di un'altra lingua segue le regole di quest'ultima... all'estero non dicono pizze ma pizzas...
Either way continua pure da solo
Dico solo curricula perché é accettato come plurale dalla stragrande maggioranza delle autorità linguistiche italiane. Il latino non c'entra nulla, se il plurale fosse curriculux allora direi curriculux. Tu invece hai avuto l'ardore di correggermi su una cosa che a mio avviso é corretta e per la quale ti basterebbe un nanosecondo di onestà ed umiltà per convincertene pure tu. Oppure puoi credere al tizio isolato che ha scritto un articolo su un blog visto che conferma quello che già pensavi in precedenza, la scelta é tua.
Generalmente la regola é quella che dici tu, non sto facendo il maledetto latinista. Ci sono decine di fonti ed ogni singolo dizionario italiano che specificano che ormai nella lingua italiana o utilizzi curriculo-curriculi o utilizzi curriculum-curricula, é di uso comune da decenni come lo é "ecosistema" per sistemi di prodotti informatici che con "eco" non hanno a che vedere. L'unica voce contraria é quel post in un blog che hai linkato tu ma per il resto sembrano essere tutti d'accordo che in italiano come plurale si utilizzi curricula. Inoltre é la stessa cosa in inglese, per qualche motivo!
Continui a non capire e a fare il latinista inutilmente. Nell'uso corrente ogni parola, se di origine straniera, segue le regole della lingua di adozione per i plurali.
Tu dici, ribadisco, referenda, vira, lapsa, films, smatphones,devices, e potremmo continuare all'infinito?
Vabbe sto sognando... Hai preso letteralmente l'unico link di un tizio in un blog che sostiene contro tutti che il plurale resta curriculum. É in tutti i c4zz0 di dizionari quello che dico ma evidentemente tre paragrafi scritti da chiunque sono più importanti di questi e dell'accademia della crusca.
cerca tu su google, a meno che tu pluralizzi ogni parola non facente parte della lingua italiana secondo le regole dell'idioma di appartenenza
https: //www. huffingtonpost. it/umberto-croppi/ il-plurale-di-curriculum-e- curriculum_b_4678535. html
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
In questa sezione commenti becco spesso battibecchi allucinanti. CERCA SU GOOGLE non ho cosa dirti. Il plurale di curriculum é curricula sia in latino, sia in italiano sia in inglese
No
Il plurale di curriculum è curricula in latino, ma tu non stai parlando in latino.
Tanto quanto non si dice "i referenda" o "i films"
Il plurale di curriculum é curricula, sia in latino che in italiano
*curriculum
16 gb di ram taaaanta roba,sono molto tentato
Solo di quelli più divertenti
Se vuoi ti mando dei curricula che ho gente molto brava che cerca lavoro!
Collezioni descrizioni dei *profili?
cosa caxxo te ne fai di 16gb ram su un cellulare??
Si, è ciò che penso. Ma se non si pubblicizzano non potranno migliorare nel settore smartphone in cui sono in rosso
Beh, comunque mi spiace che ti sia preso il disturbo di cambiare la descrizione dell'avatar. Meno male che sono riuscito ad aggiungerla alla mia collezione prima che accadesse.
Il loro core business sono i display e i TV ed elettrodomestici, non possono primeggiare anche sugli smartphone ma almeno migliorarsi
Una risposta un po' aggressiva la tua, mio caro!
E non hai visto niente...
Certamente ma è anche più facile visto i listini molto alti
oddio stavo dicendo altro....mai detto che sia abbordabile o conveniente, solo che anche i foldable si deprezzano come i top di gamma android....bon
Puoi deprezzarlo quanto vuoi ma da 2350 dollari esentasse dubito arrivi a un prezzo abbordabile, sicuramente lo troverai sotto listino, ma non credo convenga, non gli trovo utilità
Ti ho dato una risposta poco chiara forse: l'articolo dice che è comunque probabile che non saranno implementate tecnologie ad alto refresh per lo schermo, in quanto incompatibili con il display arrotolabile, ma io sò per certo che i display arrotolabili sono compatibili con un refresh rate di 120hz. Questo è tutto quello che volevo dire!
si, ma di listino è abbondantemente sopra i 2k, quindi c'è un enorme deprezzamento, e pure questo di lg farà la stessa fine se lo vogliono vendere
Che lo paghi comunque 1500 euro alla fine
cosa c'entra con il fatto che si deprezzino?
Beh è una supposizione, come ho ben specificato. Non sono specializzato mica nelle tecnologie di costruzione dei pannelli oled, infatti ho chiesto. Una risposta un po' aggressiva mio caro!
Partendo dal doppio e non fornendo nulla in più alla fine, sei solo un betatester non sapendo quanto dura il supporto ufficiale, ognuno libero di fare quello che vuoi
il fold è partito da oltre 2k, fino a 1500 circa, il flip ha avuto promo che ne hanno dimezzato il costo, quindi direi di si, si svalutano come gli altri...
https://media0.giphy.com/me...
Questi dispositivi non si svalutano come gli altri
Lg potrebbe tornare protagonista se piazza bene questo rollable ,che è effettivamente la vera novità in fatto di pieghevoli. Con un buon marketing si rifarà conoscere come un smartphone unico nel genere e da lì la reputazione ne va a vantaggio
Per spianare il terreno è meglio questo...
https://uploads.disquscdn.c...
Modalità produttività è inquietante.
Stic4zzi del prezzo, ma buono per spianare il terreno. Tra due/tre anni li avremo a prezzi umani e non più in forma prototipale.
Per quanto questi prodotti siano innovativi e pratici i loro prezzi sono fuori dalla realtà, con lo stesso denaro si prende il meglio dei due mondi
Prepariamoci ai 10k dollarozzi di apple
Quella di apple è più buona
Pieghevole non vuol dire arrotolabile, vedi appunto fold 2
2359 dollari, 2500 euro quindi, per un telefono alla fine inutile