
05 Gennaio 2021
Si intensificano le voci di corridoio sulla scelta di Samsung di rimuovere dalla confezione dei suoi smartphone accessori come caricabatterie e cuffie. Alle indiscrezioni dei mesi scorsi si è da poco aggiunta un'altra fonte autorevole, il leaker Roland Quandt, che sottolinea come la nuova politica commerciale prenderà il via proprio con la prossima gamma di smartphone top gamma, i Galaxy S21, S21 Plus, e S21 Ultra (qui nelle ultime immagini stampa).
Secondo Quandt la dotazione di serie sarà a dir poco minimal: niente caricabatterie, cuffie e cover compresi in confezione. Un'offerta rivista al ribasso per tutti i modelli della nuova gamma, anche per il più costoso e accessoriato S21 Ultra.
Also, no, there are no headphones in the box. No cover either. https://t.co/jSZQHTNpfY
— Roland Quandt (@rquandt) December 18, 2020
La decisione si applicherebbe ai modelli commercializzati in Europa, mentre non si sa ancora se in altri mercati Samsung proporrà una dotazione più consistente. Samsung potrebbe quindi seguire l'esempio di Apple che per prima ha dato il via al trend rimuovendo dalla confezione degli iPhone 12 (base, mini, Pro e Pro Max) caricabatterie e cuffie, e fornendo solo il cavo USB-C-Lightning. Anche Huawei potrebbe decidere in futuro di proporre una dotazione di serie ridotta all'osso, stando ad un sondaggio recentemente lanciato nel mercato asiatico.
Per contestualizzare la notizia bisogna ricordare che in Europa si registra un rinnovato interesse a livello istituzionale per i temi dell'economia circolare e dei rifiuti elettronici. I colossi del tech sono accusati di non fare abbastanza per evitare la produzione di e-waste e per reimmettere in circolo le materie prime usate per produrre i dispositivi elettronici. La scelta di eliminare accessori come le cuffie che in tanti casi restano a prendere polvere in un cassetto di per sé non è una scelta irragionevole, ma per renderla accettabile per una vasta fascia di utenti le aziende dovrebbero quanto meno abbinarla ad un'effettiva riduzione del prezzo finale (meno accessori = minor prezzo, e non meno accessori = stesso prezzo e più margine di guadagno).
La presentazione della gamma Galaxy S21 è attesa per il 14 gennaio prossimo. Si attende quindi l'ufficializzazione per effettuare valutazioni più accurate sulle scelte effettuate dal produttore sudcoreano.
Commenti
Amo apple e samsung Galaxy ovviamente minpiace questo samdun Galaxy s21 l'ultra avrà la s pen
Boh, io non le uso da un secolo.. ma magari qualcuno..
vedremo. io sono cmque d accordo nel ridurre monnezza tecnologica ridodante nelle nostre case e cassetti..
come ler esempio le cuffiette cablate ma chi le usa più?
Iphone 12 pro e 12 pro max costano 50€ meno di 11 pro e 11 pro max.
Il caricatore originale costa 25€.
Ecco perché lo dico sempre.
alla Apple sono dei rabbini.....pensa che i primi mac avevano schede logiche a 6bit invece che gli 8bit che erano ormai lo standard industriale, solo perche' proprio per quel motivo la vecchia roba a 6bit si trovava a poco
Pensavo fossi il Mio amico non un'altro.
Aspetta e spera...
Ok a patto che l s21 ultra quindi il top costi 1000€ e in scala 700 l s21 e 800 il plus, allora così è accettabile, ma ai prezzi dell s20 samsung deve solo darsi fuoco, come tutte le aziende che prendono o che prenderanno questa scelta di m**da
Allora perche' tolgono il caricatore e cuffie, vedi Apple, sa il fatto suo allora, ha detto che toglie il caricatore e le cuffie per la plastica.
Alle brutte se subiranno qualche multa la gireranno sul groppone dei consumatori: te lo vendo a 1000 senza caricabatteria, la legge mi costringe a metterti il caricabatteria e allora sono costretto a vendertelo a 1030 (di cui 30 per il caricabatteria)
la plastica non e' friendly solo se non la smaltisci correttamente.
anche perche' dare un pezzo in plastica costa molto meno meno in termini di energia che non fare un pezzo in metallo stampato o in vetro
ambè allora...
la stessa strada di tutte le aziende. se faccio gli stessi profitti spendendo di meno, allora spendo di meno
Ma che dici, deve essere ecofrendly libera da plastica.
Infatti... se ci tenessero all ambiente, facessero uscire i cellulari ogni due o 3 anni..
Prevedo antitrust, agcm, associazioni di consumatori , ecc sul piede di guerra..
Come se la Fiat ti vende l auto con chiavi da comprare a parte..
10 euro in meno..dicono
Speriamo che apple non si toglie anche la vita altrimenti samsung va in difficoltà
Che personalità samsung, fa una strada tutta sua...
come sono diversi?
Se trovo questa foto la segnalo perché prima diceva che era incluso nella confezione e adesso senza dire niente da parte di Samsung lo tolgono...
se il prezzo di partenza sarà più basso ( cosa che nn lo è stata per iphone) perché no?
Se lo fanno pagare anche 30 euro in meno ok..se il prezzo è lo stesso allora è solo l'ennesimo patetico tentativo di aumentare i ricavi con la scusa delle preoccupazioni per ambiente e rifiuti elettronici.
Riduciamo pure in occidente i rifiuti ma negli oceani finisce la spazzatura prodotta in Asia/Africa/Sud America
Si ma no si puó paragonare Samsung a Apple... Di caricatori Android tutti noi ne abbiamo probabilmente più di uno in casa, quelli Apple, essendo diversi da tutti gli altri, no
Samsung ci tratta come degli stolti
KTM!!!!!!!!!!
Peccato che oggi con la scusa del green te lo fanno pagare a prezzo pieno dandoti 30€ in meno di prodotti
il principio è sempre lo stesso: nel bene e nel male, se lo fa apple, lo possiamo fare pure noi.
Serviranno più scaffali e belli grandi.
Per la questione green sarebbe meglio far uscire 4 o 5 modelli all'anno per ogni casa, invece un giorno si e un giorno no mi trovo la presentazione di un nuovo cellulare. Cinesi su tutti, tra Xiaomi/Poco - Oppo/Realme - Huawei/Honor in un anno sfornano 100 dispositivi.
Se non è questa volta è la prossima turnata dove lo toglieranno, millantando ricariche velocissime, da comprare a parte
No secondo me sarebbe meglio che vendessero solo il telefono e poi bundle con risparmio
caricabatteria standard o ultrarapida
cuffiette con cavo o BT
custodia di un certo tipo
penna ecc
Esempio (non lo compro nel 2021)
Ma ho il Note10+ ho gia' le buds o caricatore da 15w e da 42w ho la penna ho le cuffiette con presa usbC (oltre ad un casseto di cavi e cuffie accumulate dal 1995)
se dovessi prendere la versione 2021 preferirei risparmiare 30 euro e non avere cose che non userei.
Senza dubbio.
già detto altre volte... i vari brand (tutti) se ne sbattono della questione green.
se fossero veramente interessati, potrebbero facilmente inserire un buono in confezione pari al valore del caricatore con banali conseguenze:
1-il cliente ha bisogno del caricatore e usa il buono per acquistarne uno
2-il cliente utilizza il buono per comprare un accessorio dello stesso brand (aggiungendo eventuale differenza) e così si ritrovano a poter spingere anche altri prodotti.
3-il cliente non userà il buono e il brand si ritrova pure con un margine di guadagno in più ma meno "spazzatura" in giro.
detto questo, il problema non è certamente il caricatore in confezione ma un mercato con pochissime innovazioni tra un anno e l'altro ma puntualmente esce il nuovo prodotto con relative pecorelle che ogni anni corrono a comprare il nuovo quando ciò che hanno è perfettamente funzionante
sisi ok io però intendevo questa finta corsa al "green" quando la plastica non viene praticamente eliminata, anzi
“No, your European Samsung Galaxy S21 (all of them) will not come with an exynos in the box.” https://uploads.disquscdn.c...
O non si piega...
Ce l'ho ma non l'ho mai usato. Uso quello che mi avevano dato col Tab S5e che va benone. Ricarica tutto S20+ in meno di 2h in caso di necessità
In ogni caso il retro in plastica (se di qualità decente) non mi darebbe fastidio anzi, uso sempre cover quindi nemmeno la noterei ma guadagnerei in maggiore leggerezza, 25-30g in meno non sono pochi
la plastica e' perfetta, basta che sia un materiale di buona qualita
il vetro appesantisce (puoi verificare che i modelli con retro in vetro pesano mediamente 30G in piu di analoghi con retro in altro materiale
il metallo blocca le onde radio e col 5G che lavora su tante preq sono necessarie tantissime antenne, per di piu semidirezionali, quindi devi avere anche piu di una antenna sulla stessa freq.
Quindi ben venga il retro in plastica
che cmq la plstaica e' perfettamente riciclabile pure lei
Si in quel caso andrebbe benissimo anzi sarebbe splendido, ma se così non fosse farebbe girare e tanto
Specialmente quando fanno uscire 22 modelli l'anno aumentando enormemente l'" e waste" quando abbandonano i terminali dopo 1 anno
sigh.
che poi vorrei dire... il packaging aggiuntivo per le spedizioni degli accessori non conta?
quelli volano a casa delle persone nudi e crudi?
che balordata.
Dipende dal prezzo, se partissero da come si dice da 879 quindi 50 euro in meno a me va benissimo, le cuffie e il caricabatteria le lascio sempre nella scatola nuova, uso il mio fido anker da anni.
è stato bello finche è durato
1 mese
https://uploads.disquscdn.c...
Fanno bene e purtroppo la colpa è solo nostra. Se i consumatori avessero risposto alla mossa di Apple (peraltro mascherata dietro la scusa ridicola del rispetto dell'ambiente) lasciando i nuovi iphone sugli scaffali, nessun altro produttore si sarebbe accodato. Ormai la frittata è fatta, speriamo almeno Samsung abbassi realmente i prezzi.
Ma andate a quel paese, basta con ste m1nchiate, almeno abbiate la decenza di scrivere che lo fate per il vostro guadagno e non perché ve ne frega qualcosa dell'ambiente, non mi riferisco solo a Samsung ma anche a tutti gli altri e soprattutto a chi ha lanciato tale moda.
L'aspetto più squallido e vergognoso in assoluto, è che per aumentare il margine di guadagno sul prodotto nuovo - senza contare i prezzi super gonfiate delle cuffie wireless o bloethoot che a meno di 100 euro, se marcate, non si trovano - queste multinazionali si fanno pure paladini dell'ambiente e del contrasto ai cambiamenti climatici........
Brutto, patetico e soprattutto indifendibile.