
Android 13 Dic
18 Dicembre 2020 276
É inutile: Galaxy S21 è lo smartphone più atteso del momento, vuoi perché la gamma top di Samsung attira sempre l'attenzione, vuoi perché lo smartphone - nelle rispettive varianti - sarà tra i primi ad essere annunciato nel 2021. Ebbene, oggi abbiamo l'opportunità di osservare le versioni base, Plus e Ultra ancor più nel dettaglio grazie ai render di stampa condivisi in rete dal puntuale Roland Quandt su Winfuture.de. C'è però innanzitutto il primo video di S21 Plus, che contiene anche alcuni riferimenti alle prestazioni della fotocamera messa a confronto con quella di iPhone 12 Pro Max.
S21 e S21 Plus hanno entrambi un display piatto - solo l'Ultra avrà il pannello curvo ai lati - e risultano essere davvero simili tra loro. Se nella parte anteriore le novità latitano (bordi ridotti e schermo Infinity-O con fotocamera centrale in un foro), sul retro troviamo un design che non ha precedenti: le fotocamere vengono evidenziate da un modulo a contrasto con la scocca (in plastica sul base?), forse ancora più evidente nella colorazione bianca di quanto non lo sia nelle altre - viola, rosa e nera su Galaxy S21.
Samsung Galaxy S21
Samsung Galaxy S21 Plus
Al vertice della gamma troviamo il Galaxy S21 Ultra. In questo caso il modulo fotocamera posteriore diventa ancor più completo, ma anche più ingombrante. Il modulo sporge rispetto alla scocca e diventa un tutt'uno con la cornice dello smartphone. La fotocamera posteriore integra quattro moduli, compreso uno con sensore da 108MP e una fotocamera periscopica per gli scatti tele.
Samsung Galaxy S21 Ultra
Già sappiamo del supporto ad S Pen sull'Ultra, così come della data del debutto: in rete si parla del 14 gennaio, con il via alle vendite dal 29 dello stesso mese.
Samsung Galaxy S21 Ultra
Ed ecco immancabili gli sfondi della serie Galaxy S21. Sono stati condivisi da Ishan Agarwal e sono disponibili al download a "piena risoluzione" da QUESTO link. Le virgolette sono dovute: la fonte ammette infatti che la qualità non è delle migliori.
Nota: articolo aggiornato al 18 dicembre con le immagini e le specifiche di Galaxy S21 Ultra e video S21 Plus
Commenti
No, forse non ci siamo capiti, intendo dire che oltre al sito sony non lo vendono da nessun'altra parte...
Di conseguenza anche se di listino è un buon prezzo, non avrà mai un calo per quanto riguarda lo street price. E onestamente che costi meno ti listino rispetto ad altri poco importa, perchè poi se di prezzo nella "normalità" mi va costare più degli altri (es. S20, S20+, Note 20 ultra, OP 8, ecc...) non è questo gran affare.
Cedo un voucher sconto del 25%, valido sul sito Samsung nella sezione tablet. Chi fosse interessato mi contatti a: erossthebest@libero.it
Grazie!! Ci do' un'occhiata
Costa meno di tutti gli altri top. E allora ditelo che non vi va bene niente! Se sperate che esca un top di gamma con la dotazione attuale a 500 euro di listino allora non lo avrete mai.
E' come se dicessi "mi basta poco, mi basterebbe una macchina con 350 cavalli, che consuma poco grazie alle ultime tecnologie, un design accattivante, dotazione completa e a 20.000 euro"
Lo capisci che il prezzo non lo fa la dimensione ma proprio le "specifiche top"?? Allora non sei disposto a spendere come dici.
Non ci credo nemmeno se lo vedo
I bug ormai ci sono ovunque quindi nessun problema per quello
Ma samsung quando deve assegnare il numero identificativo del processore lo pesca a caso in un sacchetto?
Il fatto che fossero arrivati già alla serie 9000 forse era indicativo del fatto che dovevano smetterla.
Ci sarebbero le Pitaka (o simili) che sono gommate al tatto, ma non alterano il design (pur coprendolo), però non mi trovo. Hai dato un occhio alle totallee/tozo)
Ti ringrazio.
Stai scherzando spero.
Vengono aggiunte camere perché le ottiche dei telefoni sono limitate.
Non potendo cambiare obiettivi e avendo ottiche fisse, le camere dei telefoni non permettono di gestire tutte le scene o non nel modo migliore.
Non a caso si mettono camere che emulino obbiettivi diversi, come la grandangolare o la tele o uno zoom.
Spero che archivino in via definitiva le parti posteriori in vetro e mettano un eccellente policarbonato. Sono stufo di pagare fior di soldi per smartphone con materiali poveri come vetro e alluminio.
?.
Huawei? Non vende più niente da un anno... Samsung è primo produttore per volume vendite come somma di modelli venduti, Apple primo produttore per vendite di singolo modello.
Quindi indirettamente stanno affermando che negli ultimi anni ha fatto cag***
strano la vibrazione degli oneplus è sempre stata buona. sul mio 8t è ottima. spero anche io nei prossimi exynos, anche per avere piu scelta ( per chi come me vuole una durata della batteria adeguata).
Grand and tele si sono a parte, ma parlo del numero delle fotocamere perché non tutti conoscono gli aspetti tecnici
Tutti sanno che i più venduti sono Huawei e Samsung poi non so che volumi di vendita vedi tu
Ah no allora perché si stanno aggiungendo sempre più fotocamere? Così per sfizio dei produttori?
Glastic a parte (che potrebbe rivelarsi anche meglio del vetro) forse è l’anno buono per la serie S, display piatti finalmente e un Exynos anche superiore a SD (almeno da quel che si legge) .. e finalmente anche un area più grande per lo sblocco sotto il display...già questo è tanta roba
Boh il fatto che la gente identifichi più fotocamere=più qualità lo pensi solo tu.. tant’è che gli smartphone più venduti negli ultimi due anni sono iPhone XR e iPhone 11 con due sole fotocamere.. non credo davvero esista gente che associ la qualità al numero di fotocamere mi rifiuto di pensare questo.
Vero
C'è solo sul sito Sony, e non cala minimamente di prezzo :(
Ahah fa piacere vedere che non ha ancora il DC dimming e si vede palesemente dal video di quel tizio che dice più cag4te della redazione "the beaststst foohn ov twentiitwentiuuaan!" Ahah ma baffancul0 che alla prima presentazione di un altro smartphone vengono sm3rdati da anni a questa parte.
L'intera gamma s21 da 6,8" non la vedo un'ottima scelta.
Mah. Io m'accontento
https://uploads.disquscdn.c...
I rumors dicono che tutta la lineup S21 lo avrà...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531031/samsung-galaxy-s21-plus-ultra-rumor-specifiche/
Ultra sarà ovviamente in vetro
Esatto sono sempre alla perenne ricerca delle cover il più slim possibile, e tra i mille tentativi anche le pellicole Dbrand bellissime e supersottili. Alcune texture hanno un buon grip, ma lasciando scoperti i bordi la sensazione quando si maneggia è comunque di scivolosità e non comfort.
Quindi ultimamente preferisco le Nillkin slim, che provvedo a limare con la carta vetrata su bordi o parti troppo voluminose :)
Se solo i produttori pensassero all'ergonomia anzichè copiarsi a vicenda potremmo ancora avere dei device con bordi gommati o altri materiali dal buon touch & feel, magari prima o poi ci sarà un'inversione di tendenza!
lol guarda il ginocchio, è tutt'uno con la coscia ahahah
Bravo, te ne fai pippe sul polpacciotto ajahaha
Anche perché il flip costa molto meno e non può ospitare la pennina per dei limiti strutturali..
Lo dissi anch'io qualche giorno fa, probabilmente quest'anno potrebbe essere l'ultimo dei galaxy S che verranno probabilmente sostituiti dai Z Flip...ho questa sensazione io.
Cioè? Compri o no?
La penso come te, sempre odiato le cover, ma poi i telefoni sono diventati scivolosi e fragili, con schermi curvi e quant'altro. Ho provato con i bumper per soffrire meno il design coperto, ma ingrassano tanto. Le trasparenti sono orripilanti (e ingialliscono). Le uniche che potrebbero andare sono le sottilissime opache (tipo le Tozo) che proteggono quasi zero e danno un minimo di grip.
Confido nel nuovo Exynos...
Non ho detto che è brutta. Oggettivamente però ha polpacci enormi a confronto della coscia, è anatomicamente sgraziata
Specialmente il bordo superiore
Orribile. Si, si
https://uploads.disquscdn.c...
Dipende che tipo di plastica è...Personalmente sono rimasto senza smartphone perché cadendo non si accende più, non ho problemi di display ma comunque non si accende. Portandolo in garanzia causa vetro rotto dietro avrei dovuto sborsare 100 euro altrimenti non lo aprivano nemmeno. Credo che sul retro sia meglio la plastica che il vetro.
P.s. a prescindere non lo prenderò perché senza caricatore.
Ha ragione, anatomicamente quelle gambe sono parecchio sgraziate
Sinceramente vedo solo più confusione nei tuoi discorsi.
Certo che a livello di marketing funziona il numero di fotocamere, ma ad avere le idee confuse sull'argomento sei tu. Il numero di camere non indica foto perfette. Nessuno pensa che il numero di camere sia la qualità. Questa cosa l'ho sentita solo da te.
Il numero di camere indica la versatilità e il numero di possibilità.
Per una volta che il marketing non è fuffa tu ti lamenti?
Come faresti a fare le foto col grandangolo se non avessi la camera apposita?
Il tele e lo zoom sono emulabili fino ad un certo punto.
Pixel ce la fa', ma nessun altro; ma sopratutto il SW è fallibile, la fisica no.
Sinceramente non capisco perché ci si debba sempre lamentare. Per una volta che aggiungono e non tolgono continuiamo a lamentarci?
E ci lamentiamo di cosa? Di quello che pensa la gente qualsiasi!
eh beh, chi si atteggia a modella deve essere perfetta ;-)
Probabilmente il nuovo note sarà il fold, nel senso che inseriranno la s- pen in quest'ultimo. Non è una brutta idea se si supera il problema della fragilità dello schermo pieghevole. Altra cosa negativa è il prezzo dei fold che allo stato attuale è un po altino.
Ma scusate non avrebbe dovuto avere WiFi 6e e bt5.2?? Nelle specifiche non ci sono
Ciao! io ti segnalo la Burial e la Urnyx su consiglio di Gieffe22 che però non riesco a taggare...chiesi anche io la stessa cosa un po' di tempo fa...su telegram ci sono gruppi dove puoi trovare gli apk ecc (basta che scrivi per esempip mi 10 gcam ecc)..
Secondo me dipende da QUALI fotocamere mettono. Finché piazzano le 2mp per fare numero (blaterando di profondità, macro ecc) sono d'accordo con te, ma un grandangolo e un tele come si deve effettivamente aumentano la versatilità del comparto fotocamere