
22 Gennaio 2021
A distanza di un paio di giorni dall'arrivo di iOS e iPadOS 14.3, Apple ha rilasciato agli sviluppatori le prime versioni beta di iOS e iPadOS 14.4. Rilasciate, a distanza di un giorno, anche le beta pubbliche.
Entrambe le beta sono disponibili, come sempre, tramite aggiornamento OTA direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni, dopo aver installato l'apposito profilo disponibile sul portale di Apple dedicato agli sviluppatori.
Apple ha rilasciato agli anche le prime beta developer di macOS 11.2, watchOS 7.3 e di tvOS 14.4. Per eseguire l'aggiornamento di Apple Watch, ricordiamo, questo deve avere un'autonomia del 50%, deve essere posizionato sul caricabatterie e deve trovarsi nel raggio di iPhone.
Per tutte le beta rilasciate, al momento, non sembrerebbero esserci importanti novità. Probabilmente, si concentreranno tutte per lo più su correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Su iOS 14.4 è stato notato che, in accoppiamento con HomePod 14.4 beta, è presente ora una nuova funzionalità che sfrutta il chip U1di HomePod mini.
Commenti
"per me la vita è breve e preferisco impiegare il mio tempo in maniera migliore"
peccato che l' ha stai sprecando scrivendo messaggi inutili
evidentemente non sai cosa dire
poveretto
saluti
Vedo che continui con l'aria fritta
Vedo che non hai colto il senso del mio commento, pazienza...
Saluti
tranquillo dille pure non ti giudicherò
saluti
C’è chi si vergogna di non dire e chi non si vergogna di dire vaccate immani.
Saluti
tu non non hai detto niente invece, tanto valeva non commentare.
saluti
Semplicemente rimossa? Hai detto tutto.
Saluti
bhe io non ho scritto "non si può sapere il motivo" buona serata
Disse colui che piuttosto che non rispondere ha sminuito il tutto con un "va bhe grandi spiegazioni"... Avrei potuto dirti esattamente la stessa cosa.
Addio.
ma guarda che se vuoi scrivere l' ultimo messaggio basta dirlo e te lo faccio fare, capisco che i bambini vogliano avere l' ultima parola non preoccuparti :-)
Sempre più sensate delle tue, direi.
perché l' hanno rimossa ma se cerchi troverai degli articoli a riguardo
no non è un falso semplicemente è stata rimossa
Ciao Andrea onestamente non ho letto tutto il messaggio decisamente troppo lungo e noioso, se si senti indignato per una cosa cosi mi spiace per te ma hai un grosso problema, sono commenti leggeri da prendere per quello che sono...
Io non ho insultato nessuno perché sceglie un brand ci mancherebbe, ho solo fatto notare che app spazzatura ci sono anche su questo store visto che tempo fa ho avuto discussioni a riguardo tutto qui.
Poi caro mio se perdi tempo a scrivere messaggi cosi lunghi per queste cavolate il problema l' hai tu mi sa :-)
non so tu dici? però sul playstore non ho visto nella top 10 un app a 1€ per calcolare il 10%
qual' è la differenza tra una palla e un ebreo?
non avrebbero nemmeno dovuto pubblicarla.
Ma per le app a pagamento tutti chiedono l' impronta per confermare schiacciare il pulsante laterale è un po anacronistico
adesso ho capito come fanno a spendere migliaia di euro\dollari ecc i bambini abbandonati davanti al tablet
"Questo significa che nessuno potrà mai sapere con certezza il motivo di tale sparizione" va bhe grandi spiegazioni
La cosa è diversa. Nel Play Store ci sono malware che si spacciano per app che fanno tutt'altro.
dai dai scrivi qualcos'altro cosi ci divertiamo di più
Non esiste l'app indicata da quell'utente. Suggerisco di non perdere altro tempo con questa persona.
Saluti
L'immagine postata da quell'utente è un falso. Non esiste quell'app.
Saluti
Android ha 85% di share, iOS solo 15. È perciò scientificamente provato asserire che il grosso della stupidità sia su Android (quasi 9 persone su 10 lo usano).
Sincero non so di chi tu stia parlando. In ogni caso a me delle app truffa non mi interessa. Ancora, cosa dovrebbe bruciarmi? Sei qui a commentare su un articolo Apple, è la dimostrazione del tuo complesso di inferiorità, non c'è altro da aggiungere...
Lo sai da cosa sono indignato? da gente come te che utilizza questo sito e forum per fare guerra ed insultare i possessori di Android o apple a seconda dei casi. Ecco, a me le persone come te mi stanno proprio sul piffero. I forum e commenti sono nati non per farsi guerra bensì per confrontarsi con altri utenti. Utilizzatelo per chiedere informazioni, per parlare di esperienze, per risolvere eventuali problemi.... Ma davvero tu insulti la gente perché usa Apple? Ma sei normale? Anziché fare tesoro della tecnologia, delle fonti di informazione e di tutto ciò che di buono il mondo digitale comporta, voi utilizzate questi mezzi per farvi guerra... Se proprio non sapete cosa fare (e se si va ad insultare la gente sotto gli articoli sicuramente non si ha niente da fare) rendetevi utile a fare qualcosa, magari per la comunità ma fate qualsiasi cosa che sia molto più utile che scrivere certe cavolate (me in primis che ho perso 5 minuti di tempo a dar retta a persone come te anziché studiare)
Intanto su Android come primo risultato esce IO e non qualche app per truffare https://uploads.disquscdn.c...
Sempre detto che anche App Store è pieno di monnezza
Non ho ancora capito da dove hai preso questa foto visto che su App Store non c’è traccia di questa app
al limite la ritira chi mi accompagna somaro
Invece di rispondere sempre le stesse cose, indicami il punto in cui Apple può rimuovere un app a caso per la "piega" e non perché viola i termini...
dai su un po di decenza non arrampichiamoci sugli specchi
Addirittura sei così tanto indignato da quelli che preferiscono Apple che scrivi sugli articoli Apple di app che non c'entrano nulla con l'argomento. Se io preferissi Apple non perderei del tempo per andare ad insultare gli utenti Android nei relativi articoli, perché non mi fregherebbe nulla. Il complesso di inferiorità è una brutta cosa purtroppo.... Oppure tra un bug e l'altro di Android nell'attesa non sapevi cosa fare e sei venuto qui? In tal caso sei giustificato ahahah
Tralasciando che quando parlavo dei "controlli" mi riferivo all'affidabilità dello store (di nuovo hai mischiato cose che non c'entrano nulla, e poi sarei io quello che non ce la fa), quello che dovrebbe leggerlo sei proprio tu, dal momento che se leggi davvero il documento capirai che quell'app non violava nessuna delle linee guida, e difatti è stata accettata.
Mi spieghi come questo loro slogan dovrebbe andare in contrapposizione con quello che ho detto io, esattamente? Dice esattamente la stessa cosa che ho detto io: "posto sicuro e affidabile dove scoprire e scaricare app".
Come ti ho già spiegato sopra, l'app è stata accettata proprio perchè le linee guida di per se le rispettava (citare l'App Store Review Guidelines non fa altro che confermare ciò che dico), ed è stata rimossa per la "piega" che quest'app ha preso, come ti hanno già spiegato sotto.
~cit.
L’hai ritirata la 104 questo mese?
mi sa che non ce la fai te.
i controlli non sono solo solo su virus e minacce, vatti a leggere "App Store Review Guidelines"...
questa è stata una grossa svista soprattutto da chi scrive:
"Abbiamo creato l’App Store con due obiettivi: dare ai clienti un posto sicuro e affidabile dove scoprire e scaricare app, e offrire a tutti gli sviluppatori una grande opportunità commerciale."
"Ne siamo convinti: quello che trovi nel nostro store ci rispecchia."
se avesse fatto rispettare le linee guida l' app no ci sarebbe stata infatti l' hanno rimossa e l' hanno rimossa perchè ha violato qualcosa altrimenti starebbe ancora li.
A meno che nel contratto c'è scritto se ci gira rimuoviamo la tua app nel caso fammelo vedere.
vai a dormire che è meglio
Aridaje, ma lo hai letto il mio commento?! Ti ho appena finito di dire che il controllo e la sicurezza sono concetti legati alla minore assenza di virus/malware/etc., non certo a questi fenomeni. Come ti ho già detto, quest'applicazione sarebbe tranquillamente potuta sbarcare anche su altri store, e il risultato sarebbe stato uguale.
Ossia fa rispettare le linee guida esattamente come fanno gli altri store? Lol, se per te questo è un problema, okay..
devo anche metterti le virgole? dai che ce la fai
io sarò pecora ma te sei analfabeta
oppure non c'è perché non è stata approvata da qualcuno che l' ha verificata. non lo sapremo mai in ogni caso se non sei un discepolo di jobs il messaggio non è rivolto a te ma ai vari calella e simili.
non penso ci volesse molto a capirlo
ok, tutto chiaro ma il mio messaggio è rivolto a tutti quegli utenti che negli ultimi mesi hanno fracassato i maroni dicendo che playstore è una m... non controllata mentre apple store è mega sicuro e possono scaricare app sicurissime.
NO questo è un esempio che dimostra che degli utenti a mamma apple importa poco, limita i controlli a ciò che le importa
Hai fatto una confusione assurda, mescolando cose che ho trattato separatamente, con il risultato che ovviamente non hai capito una mazza, senza offesa:
Io ho semplicemente detto che la stragrande maggioranza dei consumatori è molto poco informata tecnologicamente parlando, e siccome gli smartphone Android sono di gran lunga i più diffusi rispetto agli iPhone è matematico che il problema dell'ignoranza tecnologica sia maggiore per Android rispetto che per iOS. É semplice logica.
E quindi? Non è detto che un'app venga per forza rilasciata su tutte le piattaforme (tra l'altro è risaputo che su App Store gli utenti sono mediamente più propensi a pagare un'applicazione rispetto agli utenti del Play Store, quindi a maggior ragione non ci vedo nulla di strano). Questo tralasciando il fatto che, comunque, è stata rimossa da App Store, quindi fare l'indignato non ti serve più a nulla.
E quello era ovvio, però di fatto non era una truffa, dal momento che era chiaramente scritto che NON si trattava dell'app per poter ottenere il cashback, ed inoltre rispettava tutte le linee guida, visto che non pubblicizzava nulla che non facesse. Se poi le persone non guardano nemmeno quello che comprano, non è colpa di nessuno.
Innanzitutto non c'è bisogno di darmi del voi, non sono così esigente. Secondo, quando si parla dell'affidabilità degli store ci si riferisce sempre alla minore assenza di virus/malware/etc. di uno store, non certo all'assenza di "truffe" come questa. Stai tranquillo che, se avessero voluto, sarebbe tranquillamente potuto succedere anche su Play Store e altri negozi, per i motivi sopra citati.
Si è vero, ma per gli stessi motivi nemmeno quegli annunci sono una truffa (di fatto), visto che ti viene venduto esattamente quello che c'è scritto.
Assolutamente no, se fosse successa sul Play Store questa cosa avrei detto esattamente le stesse cose. Puoi evitare di mettermi in bocca cose che non ho detto?
Non mi curo di hater o fanboy, su PlayStore avrebbe avuto lo stesso successo perché avrebbe comunque rispettato le medesime policy.
Si come no sarebbe bello vedere se fosse successo sul playstore i commenti... sempre a difendere l' indifendibile
È stata rimossa perché “Apple può”. Visto che la cosa aveva preso una piega sui mezzi stampa allora è intervenuta, anche se in fondo rispettava tutto il regolamento.
Ripeto, quell’app non pubblicizzava nulla di illecito, e nulla di cosa non faceva. Sicuramente ha attirato un sacco di sprovveduti; gente che fino al giorno prima aveva due app installate sul telefono. Tutto qua.
bhe invece si è proprio il controllo che tati credono ci sia sullo store...
è la stessa identica cosa degli annunci ps5-foto dal mio puto di vista.
Altrimenti perché l' avrebbero tolta dallo store?
È stata rimossa subito dopo la ripresa dai giornali.
Tuttavia non era una app truffa e rispettava tutte le linee guida;
Non millantava titoli ufficiali, loghi del ministero o quant’altro, ne prometteva rimborsi.
Se poi gli utonti l’hanno scaricata convinti fosse “Io”, beh, AppStore non ne può nulla.
Se io pubblico una app “Quiz patente” non è AppStore interviene perché potrei trarre in inganno utenti convinti di passare l’esame di teoria tramite la mia app.
un app col titolo cosi è al paru degli annunci PLAYSTATION 5 - FOTO
condannati anche su questo sito
Certo, ma i dementi dicono che scelgono apple perché l' app store non è pieno di spazzatura come il playstore, che sono al sicuro da queste cose.
capisci dove voglio andare a parare?
ma è palesemente fatta per ingannare e questo il super sicuro e controllato apple store dovrebbe evitarlo no?