
31 Maggio 2021
Surface Duo è stato lanciato da agosto scorso ed al momento è disponibile solo nel mercato statunitense; nelle scorse ore Microsoft ha confermato che il suo smartphone a doppio schermo basato su Android arriverà in Europa e in Canada a partire dall'inizio del prossimo anno. La casa di Redmond non menziona l'Italia tra le nazioni europee nelle quali sarà attivata la distribuzione del prodotto. Surface Duo sarà infatti disponibile solo in Germania, Francia e Regno Unito. Altre informazioni saranno comunicate all'inizio del 2021.
C'è un altro dato da rilevare nell'annuncio: Microsoft parla di novità software in arrivo, ma il prodotto resta invariato dal punto di vista hardware. Ciò significa che in Europa Surface Duo arriverà a mesi di distanza dal debutto - non si sa ancora a che prezzo (negli Stati Uniti si parte da 1.399 dollari) - con una dotazione di serie che già al momento del lancio appariva inadeguata se messa a confronto con quella degli smartphone di pari prezzo - si ricorda che il Duo è basato sul SoC Snapdragon 855, integra 6GB di RAM ed è sprovvisto di NFC.
Vero è che la peculiarità del Duo sta nel fatto di essere al momento l'unico smartphone Android progettato sin dall'origine per il doppio schermo; il secondo schermo viene fornito da alcuni produttori come accessorio - si pensi alle proposte di LG - ma nessuno ha investito così tanto come Microsoft in questa soluzione a tal punto da renderla parte integrante del prodotto. E l'altra peculiarità sta proprio nel software: la casa di Redmond non ha fatto mistero di voler investire molte risorse nella personalizzazione dell'interfaccia e delle app. Ci sono importanti app che già sfruttano il doppio schermo del Duo - es. TikTok e Spotify - ed altre, come Microsoft Teams, arriveranno nei prossimi mesi.
Al di là delle critiche che si possono muovere al Surface Duo dal punto di vista del successo commerciale, val la pena ricordare che come altri dispositivi della gamma Surface il suo compito è tracciare un percorso nella speranza che altri produttori lo seguano. In attesa si stabilire se altri marchi decideranno di proporre smartphone con un form factor simile, Surface Duo per ora è e resta un dispositivo unico e di nicchia.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Il form factor è figo, non ho detto il prodotto. È bello avere piú spazio e la piegabilità. Anche il fold ha un prezzo ridicolo, a sto punto potevano presentarlo 5 anni fa a 10000 euro, tanto sulla resistenza siamo sui livelli di quei prototipi. Non si possono peró aspettare che l'utente spenda 1500 euro per ogni min'hiata.
https://media3.giphy.com/me...
...e chi lo nega? questo è evidente! come lo era il primo fold. Infatti non ne consiglierei l'acquisto a chi non ne è consapevole. Ma tanto il problema in Italia non lo abbiamo.. quindi stiamo tranquilli che nessuno si farà male :P
Io personalmente lo affianco ad un altro smartphone. Non lo userei come dispositivo principale (nel senso di tuttofare).
Si specialmente i pagamenti contacless. È un prototipo messo in vendita su...
Condoglianze.
una parola: multitasking. non c'è paragone fra uno e l'altro. Entrambi possono fare multitasking (così come lo potresti fare anche con un android fascia bassa) ma in un caso è tutto incredibilmente facile, comodo e fluido, nell'altro è macchinoso e scomodo.
Ti do ragione sul prezzo alto. Del resto, come tutti i device di prima generazione ci sono compromessi tali per cui converrebbe mediamente aspettare versioni più aggiornate (vedi Fold 1 vs Fold 2). Per il resto, questo è un dispositivo pensato "to have the things done", non per celoduristi da scheda tecnica. Messo accanto ad un dispositivo con scheda tecnica al top del momento ti assicuro che non vedo differenze nell'utilizzo dal punto di vista della capacità di portare a termine i task.
Il punto è un altro: mi devono ancora spiegare, e nessuno c'è riuscito, a cosa serve veramente il Surface Duo, e cosa può fare più del Fold.
Ma che significa più che adeguato? Ma per caso lo regalano? No. A quel prezzo PRETENDO l'ultima piattaforma, a 5 nm, a basso consumo ed alte prestazioni. E pretendo anche un bel po' di RAM, visto che oramai la regalano pure nell'uovo di pasqua.
Secondo me se non riesci ad inquadrarlo è perchè semplicemente non è il device che fa per te. Non è un tablet e non vuole esserlo affatto. E' uno smartphone costruito e ottimizzato per il multitasking. Sulla trasportabilità, confermo: E' scomodo perchè è largo. Sulla fruizione di contenuti invece il form factor è eccezionale.
E' vero! anche perchè non potendo acquistare il duo in italia per forza di cose se ti viene prurito da multitasking ti devi necessariamente rivolgere ad LG (eviterei il fold 2 per questo specifico utilizzo). Peccato che sia un massacro trovare in vendita V60 o Velvet in accoppiata con la dual screen cover. Anche LG ci mette del suo per NON cogliere il momento.
il fold 2 pesa all'incirca 30gr più del duo (e si sentono tutti).
Beh direi che l'obiettivo di MS non fosse affatto quello di creare una alternativa ad android by google con uno store tipo huawei (e d'altra parte personalmente se fosse stato così non lo avrei neppure considerato, così come non considero più neanche huawei mio malgrado). Hanno badato alla concretezza poggiandosi su un OS tosto, con un parco app già bello e pronto, senza conversioni traduzioni e transcodifiche (che mi pare al momento solo APPLE abbia realizzato con i nuovi macbook con chip M1). Teoricamente interessante, ma nella pratica ancora in alto mare. Non capisco però che intendi quando dici "una struttura di 10 anni fa". Ricordo invece che quando all'epoca ci fu l'evento di presentazione dei duo e neo anche su hdblog la reazione fu di totale entusiasmo, proprio sul fronte form factor.
??
Per quello che deve fare, ti assicuro che l'hardware è più che adeguato. Avevo dei dubbi sulla ram, ma in effetti nella realtà non riscontro problemi. E' fatto per far girare due app contemporaneamente. Faccio fatica a ricordare app che richiedano + di 3 gb di ram per girare agevolmente.
Per quello ci sarebbe dovuto essere il surface NEO, ma evidentemente la cosa non è andata in porto, o non lo sarà nel breve termine. Sul fatto che android costringa a ricomprare le APP, sono d'accordo, se arrivi da IOS. Ma per tutti gli altri (e non sono pochi) la continuità c'è eccome.
Se trovi più interessante il Fold è perchè ti interessa maggiormente il lato multimediale nel TUO utilizzo di uno smartphone.
Il Galaxy Z Fold 2 e il Surface Duo NON sono paragonabili. Hanno ambiti di utilizzo diversi. Sono ottimizzati per attività diverse. A mio parere è stato uno dei più grandi fraintendimenti di fine 2020 lato tech. E la cosa emerge chiaramente anche dalle comparative apparse in rete.
io non ho aspettato "sto accrocchio" e l'ho preso.
Se lo tenessero
oh no che peccato
Una domanda seria:
Ma c'è veramente qualcuno tra noi che aspetta 'sto accrocchio?
PALESATI! FATTI VEDERE!
Ma il fold fa vomitare... Pesa come un mattone
tranquilli, ce ne faremo una ragione
Vabbeh anche con un bollino di garanzia il dubbio resta sempre.
Coltivazioni OGM docet
La cosa bella di questi prodotti è che, al di la della soggettiva bellezza o reale utilità, rivalutano in modo pressocchè univoco, altri prodotti dei concorrenti usciti prima che ricevevano solo commenti negativi: qui sotto ci sono già paragoni con Fold (massacrato in tutte le salse dalla maggior parte degli utenti) e line up passata di LG (dico LG, cioè leggetevi i commenti sotto qualsiasi prodotto da LG dal G2 in poi)
Che sia fighissimo parliamone, è un Galaxy Fold che non usa alcuna tecnologia innovativa, un LG Dual Screen sotto steroidi.
Dieci volte più interessante il Fold vero.
Meglio un V50 IMHO... Però, c'è da considerare anche il Velvet e il V60... Cioè, negli ultimi 2 anni LG ne ha presentati 4 con dual screen da aggiungere quando c'è n'è bisogno, molto meglio di questo "coso"
Uno dei pochi smartphone davvero interessanti.
Peccato che la provenienze dei minerali sia sempre la stessa (Congo e altri) e che i lavoratori sono trattati come bestie.
Altrimenti l'avrei comprato.
A meno che non mi garantiscono la provenienza dei materiali.
il form factor è fighissimo, è il prezzo che è assolutamente fuori di testa come sempre. Ma in sto periodo voglio vedere se uno in lockdown si compra il surface duo o un portatile coi controcaxi.
Serve a dire "abbiamo rivoluzionato il mondo del mobile business con un nuovo form factor". Poi il dettaglio che quel form factor non fosse richiesto e desiderato da nessuno è un'altra storia.
La domanda è solo una: ma chi lo vuole? E' un prodotto che già è stato rilasciato vecchio in quei pochi mercati in cui è stato davvero rilasciato, figuriamoci come si può definire dopo un altro anno e mezzo.
Business e produttività
li mettono sul mercato con così tanto ritardo che gli annunci sembrano profezie
Ma quanto è brutto? Il lato destro da aperto assomiglia agli scanner della temperatura corporea messi fuori dai negozi...
In MS sembra che si impegnano proprio per fallire sui dispositivi mobile. Non ne azzeccano una. Un dispositivo con hardware vecchio, form-factor ancora peggio, OS concorrente, dove il problema non è Android in se, ma che ovviamente Android forza l'OOBE con l'account Google e una volta accesso, non so in quanti si prendono la briga di attivare i servizi Microsoft e lottare tra i due account. A sto punto, che si impegni a trovare la quadra per avere le applicazioni su un loro store. La cosa che vorrei è un WoA che esegua le app android. Proprio ieri ho letto di project latte che è il successore di Astoria. Da come c'è scritto le app verranno convertite in pacchetto MSIX ma non bisognerà mettere mano al codice e per le app che usano i GMS ci saranno delle API Microsoft che li "simuleranno". Ma se non vogliono riprovare con Windows, mi basterebbe un AOSP con appunto uno store stile huawei ma che utilizzi solo l'account Microsoft. Solo cosi sarebbe una vera alternativa ad android. Ma questo pieghevole con android e una struttura di 10 anni fa lo trovo assurdo.
Non è una grande perdita se resta tale e quale a quello degli States! Soprattutto se andiamo ad analizzare i difetti riscontrati da tutti, il prezzo elevato e hardware vecchio ormai.
Nonostante a me non piaccia perché Android e troppo personalizzato da Microsoft, speriamo che un eventuale nuovo modello arrivi anche in Italia, per chi potrebbe trarne utilità in ambito lavorativo.
Andrà a ruba alla fiera dell'antiquariato
Non riesco ad inquadrarlo. A cosa servirebbe?
È più scomodo di un tablet o uno smartphone.
Devo dire che non sono più andato poi a vedere delle prove post aggiornamenti, non so voi. Se continua ad essere come all'inizio allora concordo con te, se invece lo hanno aggiornato e migliorato, beh, andrebbe quantomeno rivalutato. E parlo solo del sw, le carenze hardware purtroppo ci saranno sempre! ;)
Vero, al momento, ha solo potenziale...ma confido in miglioramenti significativi!
ma per cortesia, le abbiamo visti tutte le recensioni, G8x vince a mani basse per distacco bendato, ma quale più armonico su st'accrocco...poi per carità uno tende sempre a giustificare l'acquisto fatto, ma il web è pieno di recensioni italiane ed inglesi dove lo bocciano sonoramente proprio lato software...
Anche secondo me, ma appunto, solo potenziale. Perchè i problemi e le mancanze che ha sono inaccettabili in un qualsiasi prodotto, figuriamoci in uno che costa così tanto. Comunque sia, adoro il concetto e spero vivamente che apportino poche ma mirate correzioni! :)
Ma se non ti piace esteticamente (amen) , come fai poi a digerire un g8x?? PS il software è ottimizzato per il multitasking. Te ne rendi conto se lo affianchi ad un altro dispositivo e provi a farci le stesse cose. Provato anche lg e qui è tutto più armonico.
Per la didattica.
Sarei curioso di vederlo dal vivo, secondo me, ha comunque un grande potenziale
ti voglio bene, ma sto obbrobrio è tutto meno che fantastico...poi ogni scarrafone è bello a mamma sua come si suol dire.....un semplice Lg G8x che costa un terzo di questo è 100 volte meglio e sopratutto ha un software stra ottimizzato per il dual screen, non come questo accrocco...