Nokia C1 Plus ufficiale: un "entry" con Android 10 (Go edition) a 69 euro

15 Dicembre 2020 55

Oltre al Nokia 5.4, come preannunciato nei giorni scorsi, HMD Global ha ufficializzato anche un nuovo "entry level", il Nokia C1 Plus, smartphone basato su Android 10 (Go edition) che va ad affiancarsi al Nokia C2 annunciato lo scorso marzo.

Non viene specificato il processore utilizzato da questo smartphone che ha comunque quattro core ad una frequenza massima di 1,4GHz supportato da un solo GB di RAM DDR3 e 16GB di memoria integrata espandibile. Il display è un HD+ con una diagonale da 5.45 pollici in rapporto 18:9. Sia la fotocamera anteriore sia quella posteriore hanno un sensore da 5MP ed un flash LED. La batteria ha una capacità di 2.500mAh e può essere rimossa e sostituita.


Completano le specifiche hardware di questo Nokia C1 Plus il supporto alle reti 4G LTE in Cat.4, doppio slot per SIM card, radio FM stereo, jack audio da 3.5mm, WiFi 802.11 b/g/n, BT 4.2 e ricevitore GPS assistito. Le dimensioni sono di 149,1 × 71,2 × 8,75 mm per 146 grammi di peso.

Android 11 Go edition è una versione "lite" del sistema operativo di Google che riparte dai risultati raggiunti da Android 10 Go Edition lo scorso anno, migliorandoli sotto il profilo delle prestazioni, della sicurezza e delle funzionalità.

Nokia C1 Plus sarà in vendita in due varianti di colore, blue e rosso, al prezzo di circa 69 euro. HMD Global lo ha annunciato come il più economico smartphone 4G mai realizzato.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Minion

va bene... costa 50 euro...
hai mai usato un telefono android con 1 gb di ram??? Auguri...
Sicuramente fa quello che dici... ma adatto ai tecnici proprio no... ^__^
zero memoria (16 gb)...piena in tempo zero...
espandibile??? certo... con sd ancora piu' lenta... a tecnici che di solito fanno mille foto in cantiere (e che qui usciranno sgranate nei dettagli) e a cui serve una batteria grossa, oltre che un'ottima ricezione... si si, ce lo vedo bene in cantiere questo...
PERFETTO :D (sono ironico, sia chiaro).

Non costa 69€. E' il prezzo consigliato. Costerà 50€.

Inutile per il 90% perché il 90% vuole spendere di più. In realtà sarebbe ottimo per il 90% delle persone.

E' da vedere come funziona questo Go. Se ha il WiFi e una cam che riesce a riconoscere i codici QR, sarebbe un telefono perfetto per tutti i tecnici. Inoltre puoi stampare anche su stampanti POS, cosa che ad esempio telefoni da 1300€ (vedi iPhone) non sono in grado di fare.

Minion

ahhhh beh... io MAI lo comprerò.

Mi sembra una cosa totalmente inutile e praticamente inusabile dal giorno 1. Costa 69 ... buttati. Abbiamo davvero bisogno di una spazzatura tecnologica come questa? non c'e' già abbastanza porcheria in giro?

io non mi lamento del prezzo del telefono.. potrebbero anche regalarlo per quanto mi riguarda.
mi lamento che vengano usate INUTILMENTE risorse per produrre un oggetto che sarà INUTILE per il 90% delle persone.. e quel 10% che lo comprerà, lo maledità dopo 1 settimana.
Che progresso proprio....

Dea1993

1. linux non e' un sistema operativo
2. esistono migliaia di distro linux, completamente diverse una dall'altra su come sono impostate
3. sul portatile per esempio a sistema appena avviato ho circa 300MB di ram (e ho pure svariati servizi di lavoro in autoavvio, che normalmente ad un utente non servirebbero) occupata, sul fisso poco piu' di 700MB (entrambi i pc hanno 16GB di ram), cpu in idle sempre comunque 0% fisso, dipende da tante cose, desktop environment, servizi che hai attivi
capisci che se mi dici linux pesa piu' di windows, e' una frase che da sola non ha senso? e poi mi dici "ora la colpa e' di tutto tranne l'OS?".
poi non metto in dubbio che magari qualche distro, possa pesare piu' di windows, ad esempio gnome pesa abbastanza (anche se lo uso sul fisso e riesco a stare entro i 700MB all'avvio su arch), ma non si puo' generalizzare, perche' appunto come ti ho appena detto, oltre al fatto che linux non e' un sistema operativo, esistono tante, troppe variabili che incidono sulla pesantezza del sistema.

Una volta si diceva: colpa di un qualche driver.

Ora la colpa é di tutto tranne l'OS?

Dea1993

casomai dipende dalla distro, ma a parte questo 6GB non sono per niente pochi, se ti gira male sara' colpa del soc poco performante (ma non credo visto che tanto solitamente va di pari passo alla quantita' di ram, non ti mettono soc entry level con 6gb di ram), oppure la rom del tuo smartphone e' troppo pesante

Una volta si diceva: "passa a Linux". Oggi Linux usa più di Windows. E Android più di Linux!

Anche 1Gb sono tanti, se hai un OS scritto bene.

Dea1993

se hai un disositivo che usa male la ram non e' un problema mio :)
6GB sono tanti.

2gb ottimo? Io ne ho 6 e ancora lagga!

Hai un telefono Android a 50€ e ancora ti lamenti...

Siete al limite del patetico... Non comprerei mai questo telefono, ma non sto a piangere per il prezzo che viene imposto (-20% nei negozi online).

GianTT

Mi pare che costi sopra i 100€, considera che il loro uso è:
- Whatsapp
- Navigare su internet sporadicamente sui soliti 2-3 siti di notizie

Non hanno neanche un abbonamento internet mobile, usano solola connessione WiFia casa

Euforia

Seriamente paragoni un Alcatel a Xiaomi e nokia?
Con l'aggravante del costo di quasi il 50% in più del telefono in oggetto?

Arturo Smeraldo

Bè per 69 euro ci può anche stare...

Black_Codec

Alcatel 4/64 su amazon a 99...

max76

Ma prendigli il nokia 2.4 piuttosto, no?

max76

Per contro io contentissimo di nokia 8.1, 7.1 & 4.2
e contentissimo dell' assistenza clienti, che di sabato notte, mi ha risposto in chat per aprire un ticket di riparazione, e che il telefono mi è stato ridato indietro riparato una settimana dopo.
Dal mio punto di vista non posso chiedere di più, e il mio prossimo telefono sarà chiaramente un nokia con Android One.

Euforia

A 89 in offerta in Italia, negozio Xiaomi.
Tra 65 e 85 in Cina, dove non conviene più

Pistacchio
untore
Mr. G

Dove?

BerlusconiFica

penso che agli anziani sia meglio dare un tel leggermente piú prestante, sono in maggiore difficoltá se si inchioda o va cosantemente svuotata la memoria

GabrielJ

Ha più senso di qualsiasi telefono con kai os.

Account Anniversario

Ma povero... A me sta simpatico. Quasi sempre. Comunque se vuoi levarti il dubbio, esiste la modalità in incognito.
Comunque sono già al ribasso con le specifiche e devono guadagnarci sopra... Useranno qualche SoC di terza/quarta classe e via... Tanto chi compra sta roba non sa nemmeno come funziona un telefono

Non so cosa abbia digitato il Cicciobello essendo bloccato da tempo ma chissene.

In ogni caso: dubito vadano così al ribasso in Nokia. Sarà lo Snap citato con Wi-Fi castrato.

Matteo Dal Bosco

A spendere 16 euro in meno

Euforia

Ma con i Redmi C a 85€ da 2/32 questo precisamente a cosa serve?

MarcoF

Vabbè ma era un Samsung con la UI pesantissima

Dea1993

boo non so solitamente sti smartphone qua usano o qualcomm o mediatek (o in alternativa soc proprietari del produttore).
solitamente gli altri chip li usano prodotti piu' embedded o estremamente di nicchia come pinephone o quello di pure os

Account Anniversario

Od un rockchip, un Marvell armada... Boh

Dea1993

per me un mediatek... solitamente quando e' uno snapdragon, viene sempre indicato, quando invece si tratta di mediatek lo camuffano indicando solo frequenza e numero di core

JUDVS

"Sarò io il vostro top di gamma"

faber80

io già per esperienza di mio padre (ex samsung a3 e 1,5gb di ram) scatticchiava già con poche app aperte, forse con android go si risparmia potenza, però resto scettico sulla spesa. Imho scendere sotto i device da 100 non conviene.

Tiziano Prada

Ma anche come muletto di scorta !

fire_RS

16GB E 1GB nel 2020 sono inaccettabili anche per un entry level

Lascia perdere.
Confronta un palese errore di gestione degli sconti del sito ufficiale con un prezzo di listino di un device entry level, che costerà ovviamente anche meno nello street.

Per la cronaca: l'ho preso anche io, su mi dot com slash it, ma appunto, errore di prezzo nell'applicare il coupon. Fra l'altro io avevo i punti, pagato 52€.

Sarà una Snapadragon 425 vista la frequenza.

Ritornoalfuturo

Ora come ora non ha senso visto i prezzi di smartphone

mail9000it

peccato....
ricordo ancora il mio 6310 che non voleva saperne di rompersi. Eterno.

Fabio De Bari

Guarda, ti dirò ... io avevo un Alcatel 1 con android GO e 1 gb di ram, anche senza essere un fulmine riusciva a fare tutte le operazioni quotidiane di base, navigazione tranquilla, qualche giochino in stile Tetris, un paio di email, telefonate, whatsapp ... per queste cose 1 GB basta tranquillamente

faber80

ok chiudo un occhio su quasi tutto perchè si parla di un entry.. molto entry level.
però 1 Gb di ram lo rende ingestibile, prezzo o meno non è consigliabile.

Maicol.Mar

Embhè perchè no... prendi telefono e muletto.
Per la serie prevenire è meglio che curare XD

Abel

https://media2.giphy.com/me...

ice.man

HDM preferisce capitalizzare la nomea del marchio Nokia nei mercati meno sviluppati, piuttosto che rivaleggiare nella fascia premium
da ex possessore assi deluso di un Nokia 7plus (deluso sia per il terminale, ma a maggior ragione epr il servizio asistenza che rifiutava di riconoscere l-esistenza difetti di progettazione (o lotti difettosi di componenti)
cambiato pcb dopo 14 mesi e nuovamente riguastato giusto 2 mesi dopo la fine garanzia
Un marchio premium non accetta passivamente (che poi il passivo e' il consumatore) che esistano esemplari nati male, ma nel caso si promuove per risolvere i problemi con terminali sostitutivi

MAI PIU HDM-NOKIA per me, i miei parenti o i miei conoscenti che dovessero chiedermi un consiglio

Stifler

su che sito?

Minion

fatto bene

Alfonso

Quando allo stesso prezzo ci ho preso un note 9s xiaomi... Ahh le bombe del BF

Azz

Quindi quattro?

Dea1993

avesse avuto 2gb di ram (nuovo limite per android go) sarebbe stato ottimo.
alla fine non credo che 2gb vs 1gb incida molto sul prezzo, probabilmente avrebbero poteuto mantenerlo uguale o con una differenza minima

Aster

meno male che voi morti di fame siete estinti dall'italia

GianTT

I miei genitori hanno bisogno di sostituire un Galaxy J3 e un Nokia Lumia 650, se arrivasse a questo prezzo ne prenderei due per entrambi

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!