
13 Aprile 2021
Due dei quattro iPhone che verranno lanciati il prossimo anno da Apple, presumibilmente le versioni Pro, utilizzeranno display OLED con tecnologia LTPO a basso consumo aprendo, di fatto, la strada alla possibilità di utilizzare una frequenza di aggiornamento di 120Hz.
Secondo quanto ripotato dal sito web coreano The Elec, sia Samsung che LG rimarranno i principali fornitori dei display OLED che verranno utilizzati su tutta la gamma di iPhone 13. Apple dovrebbe spedire tra 160 milioni e 180 milioni di unità di iPhone con pannelli OLED il prossimo anno. Di questi, Samsung dovrebbe fornirne circa 130 milioni, LG Display oltre 40 milioni e una decina di milioni dovrebbero arrivare dal produttore cinese BOE.
Fonti industriali affermano che i display LTPO saranno "tecnologicamente più sofisticati" da produrre rispetto a quelli utilizzati attualmente negli iPhone 12. La tecnologia LTPO, gestendo l'accensione e dello spegnimento dei singoli pixel sul display consentirebbe di ottenere una maggiore efficienza dal punto di vista energetico cosa che aprirebbe, finalmente, alla possibilità di utilizzare la tecnologia ProMotion che offre una frequenza di aggiramento variabile fino a 120Hz.
I pannelli LTPO, ricordiamo, sono già utilizzati su Apple Watch Series 5 e Series 6, cosa che ha permesso di implementare la funzione Always on. Analogamente, questi display potrebbero consentire agli iPhone 13 di avere un display sempre attivo oltre che limitare generalmente i consumi.
Commenti
Sarebbe anche l’ora
Perché che problema ha iphone 12?
Mi spiace tu non ti sia accorto quanto invece le batterie siano migliorate
Sarò cecato io, ma tutto sto fappaggio per il refresh a 120hz su un dispositivo usato al 90% per spedire messaggi e guardare due video su YT non lo capisco.
Ennesima aggiunta inutile che ci faranno pagare carissima. E intanto le batterie restano quelle dei Nokia di 20 anni fa.
Purtroppo senza normativa credo si farà la fine del jack delle cuffie, spero di sbagliarmi.
"Vostro" Io non ho un iphone, ormai la tua ossessione per quel brand ti ha portato all'ossessione e vedi fantasmi ovunque
Io ti parlo da utente Apple, però quando secondo me ci sono scelte sbagliate per noi e giuste per loro (confezioni più piccole, risparmi di qualche euro che moltiplicato per milioni di pezzi diventano ‘soldi’ ecc...) e giusto dirle. Si potrebbe fare a meno delle cuffie perché non sono essenziali per il funzionamento del dispositivo ma non del caricatore, se poi uno a 5 caricatori a casa o nessuno perché rivende i propri dispositivi non deve interessare a Apple o altri produttori, loro si dovrebbero occupare di fornire il dispositivo completo di tutto ciò che permette alla sua funzione, e senza caricatore una volta scarico non può. Credo che l’unica soluzione sia una normativa un po’ come sta accadendo in Brasile.
leggi sopra genio ;)
Il vero problema è che gli altri produttori la seguono a ruota, cosa farai dopo non comprerai più nessun dispositivo?
Gli stessi display usati quest’anno con tinta verde!?
Ha una tele in più e poi basta, utile per qualche sfuocato...
Stai sereno, contenti loro contenti tutti.
La reputazione è tutto nella vita, è per questo che le spese pubblicitarie sono la voce più importante dei costi per molte aziende.
Non sapevo sta cosa
Forse i prossimi iPhone avranno il refresh più alto, forse...comunque devono mettere anche il lettore di impronte. Sto valutando la possibilità di abbandonare iPhone per un anno in favore di un dispositivo Android, non si può inserire un codice di sblocco per circa 100 volte al giorno
È quello che sto pensando pure io che ho il Xs... mi sa che lo cambio pure io anche se, onestamente, a parte la batteria, va ancora una scheggia...
2022 ci saranno le vere novità per questo ho preso l’iPhone 12 Pro Max anche avendo già l’iPhone XS Max
Per quello che Amazon è sold out sul pro da 1 mese...
Sono appena passato dall’iPhone XS Max all’iPhone 12 Pro Max per la batteria, dimensioni maggiori dello schermo e sopratutto per la fotocamera, l’anno prossimo se ci saranno cose molto migliori lo cambio altrimenti aspetto 2022
Se ti può consolare ho ordinato: iPhone 12 Pro Max più Magsafe, caricatore, portafoglio Magsafe e AirPods Max.
Il caricatore costa 22€ non incide tanto sulla spesa finale, poi c’è il cashback
Apple progetta SoC, PMU e sistema operativo! In futuro anche modem!
Così come altre progettano altri componenti, ma il sistema operativo glielo fa Google!
Ovviamente lo so cosa intendi.. ma personalmente non mi hanno convinto nel 11 Pro e idem il 12 pro . l'unica cosa carina é il mini
Ok, se lo dici tu ^^
Inutile non proprio!
Il Pro diciamo che è più studiato per la fotografia, se non sei interessato a quel settore, normale non ti interessi, ma non significa che questa cosa valga per il mondo intero!
Non è solita minestra, sono implementazioni di progressione... da un XS ovvio che non le vedi... prova a vederlo da chi possiede iPhone 6S o precedenti ;-) Apple dedica anche fino a 6 major release di supporto, quindi il tuo XS sarà in grado di avere anche iOS 18! :-)
Sei tu il mentecatto!
Avrò nel cassetto tipo 5-6 cavetti e 3-4 alimentatori, di certo un alimentatore di più non mi fa sentire la mancanza di vivere!
io credo che sia giustissima e ho android.
E una ditta che in 7 mesi non ha ancora risolto il bug della lettura dei messaggi in ostrogoto è seria invece?
10?
90% della gente ha caricatori già a casa, inutile averne altri, evolviti
Chissà se faranno l’AOD e chissà se in caso lo faranno a colori stile aw.