
17 Dicembre 2020
Poco prima della fine di questo 2020, vivo annuncerà ufficialmente i suoi nuovi X60 e X60 Pro. L'evento di lancio si terrà il prossimo 29 dicembre. Dei due smartphone non si sa molto in merito alle caratteristiche hardware ma sappiamo che il Pro sarà il primo al mondo con il nuovo chip Exynos 1080 di Samsung con processo produttivo a 5nm. Sappiamo anche che su entrambi gli smartphone verranno utilizzate ottiche realizzate in collaborazione con ZEISS.
Dopo essere stati mostrati in alcune foto sul sito cinese Weibo oggi sono arrivanti anche dei press render ufficiali, diffusi direttamente da vivo. E non manca nemmeno un unboxing (non ufficiale) della variante Pro (lo trovate a fine articolo).
Le immagini confermano un bordo particolarmente sottile e la presenza di un display curvo sul Pro e piatto sul modello base così come l'adozione di un sensore fotografico principale decisamente più grande rispetto agli altri che compongono il modulo posteriore. Il sensore principale di X60 dovrebbe essere comunque da 48MP affiancato da un 12MP con lente ultra wide ed un terzo sensore da 13MP. Il modello X60 Pro ha anche un 8MP con lente periscopica.
Tuttavia, una delle novità più interessanti, emerse nelle ultime ore, riguarda la partnership che consentirà a vivo di utilizzare su questi smartphone delle lenti realizzate in collaborazione con ZEISS. Nell'ambito di questa collaborazione, vivo e ZEISS hanno anche presentato i piani per la creazione del vivo ZEISS Imaging Lab, una struttura che supporterà la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di mobile imaging per gli smartphone di fascia alta di vivo.
In alcune foto pubblicate nelle scorse settimane, vivo x60 è ritratto in tre colorazioni (due a gradiente e la terza nera opaca).
C'è un ultimo dettaglio degno di nota - le foto possono solo suggerirlo - e lo fornisce il noto leaker Digital Chat Station: vivo X60 si candida a diventare lo smartphone 5G dallo spessore più ridotto mai commercializzato: sarebbe pari a soli 7,3 mm - per avere un parametro di riferimento, iPhone 12 mini ha uno spessore di 7,4 mm.
Nota: articolo aggiornato il 18/12 con le nuove foto ufficiali e il video unboxing
Commenti
"appiccicare più frasi copiate" ??
"Ripete dieci volte la stessa cosa" ??
"Per avere più upvote" ??
Forse ti è complicato da cogliere, ma qui non hai "sm3rdato" nessuno. Anzi, credo che la difficoltà che riscontri nell'esprimerti sia dovuta alla limitata capacità di analisi del testo.
La tua idiosincrasia nei confronti di Exynos e il tuo turpiloquio fanno proprio intendere che lo sm3rdato sia tu.
"Ma come parli bene" che qui siamo su HDblog, inutile appiccicare più frasi copiate per realizzare un unico commento che ripete dieci volte la stessa cosa in maniera diversa per tentare di avere più upvote dopo essere stati sm3rdati a vista. M3rdexynos era e m3rdexynos resterà, credici pure a babbo natale non voglio rovinarti l'infanzia
ma quella è terminata da tempo
vabbè, doppio scalino! 8-\
Vero, infatti parlavo dell'esclusiva
in effetti saranno ormai 5 anni che si parla del nuovo exynos come quello della svolta e poi non è mai così
avese avuto lo SNAP888 ci avrei anche fatto un pensierino ma con exynos proprio no
infatti rimane tutto da vedere...meglio andare su snapdragon e aspettare conferme o smentite
zeiss non c'entra con nokia, sono due diverse aziende
praticamente molto simili con qualche blur in meno, su youtube trovi i confronti
Sei un pò confuso, partendo dal fatto che VIVO la sua storia ce l'ha, e finendo per i marchi che non hanno sede in Italia, che arrivano tramite distributori che in Italia le tasse le pagano, Xiaomi addirittura tempo fa ha eliminato l'intermediario che era Wing e ora distribuisce solo con Givi, Sg SPA e Ingram che sono italiani, Honor e Realme
oltre a SG (insieme a oppo) si appoggia su Concorde SPA e Nike Trading (tedesca con sede in italia), Vivo ha al momento un contratto di esclusiva in corso con la piattaforma di distribuzione ex SGM ( piacenza), il tuo discorso è applicabile per chi acquista su bangood, Gearbest e simili, ma persino Oneplus ha una piattaforma di distribuzione italiana, anche perchè senza quello non viene certificato il prodotto.
In effetti sì. Fanno bei telefoni ma sparano alto.
Boh. Ogni anno Samsung promette, ma da un po' gli Exynos prendono bastonate dagli Snapdragon. Quest'anno poi il divario è evidentissimo, per quanto riguarda l'autonomia performance sul lungo periodo (gestione temperature). Che da un giorno all'altro abbiano colmato il gap ci credo poco, ma si vedrà.
Le vendite sono relative. Anche Xiaomi vende moltissimo ma ha tanti telefoni che le ritornano indietro perché difettosi. Vorrei proprio leggere un bel servizio su questo! Ah, e comunque non sarei così sicuro della "estrema qualità" di quei marchi da due soldi di BBK senza un minimo di storia che hanno distrutto ancora una volta il mercato della telefonia mobile internazionale (oltre a non pagare un euro di tasse in Italia). Forse conoscete poco di economia, ma vi assicuro che tutti i marchi cinesi non hanno una sede in Italia, nonostante siano legalmente importati, e queste tasse che non vengono pagate sono SOLDI che noi italiani "perdiamo" (perché lo Stato non incassa una lira) pur di risparmiare qualche euro sull'acquisto del nuovo telefono (anche se, ripeto, per me Vivo e Oppo sono sovrapprezzati)
A te farebbe bene un po' di grammatica, siccome "po'" si scrive con l'apostrofo e non con l'accento come hai erroneamente scritto tu! Bacioni!!
Ti dico di no, conosco Vivo dal 2014... forse era meglio allora!
Il tuo ragionamento è doppiamente fallace; in primis perché legato ad una errata percezione di un futuro immutabile dovuto all'immanenza del tuo pensiero e in secundis perché i tuoi modi tradiscono la tua natura.
Non trattasi di speranza, la nostra, ma di ragione nell'accezione della razionalità, in tal caso scientifica, per la quale non si devono mai avere pregiudizi.
Per il resto la tua maturità si evince dal goffo tentativo di storpiare il nome di un oggetto unificandolo ad una parola volgare.
Non male allora, grazie dell'info!
Perché sicuramente è un brand che hai sentito la prima volta, non è vero?!
Un pò di studio non ti farebbe male invece di liberare stronzat3 :D
Completamente stock, l'esperienza è molto simile a quella dei Pixel o dei dispositivi Android One, ha solo qualche personalizzazione in più e qualche funzione utile. Per gli aggiornamenti: attualmente è ad Android 11, finora in due mesi ha ricevuto già 4 o 5 aggiornamenti, con i quali viene aggiornata anche la baseband. Finora niente da dire, stanno aggiornando bene
1) - vivo è ai livelli di huawei come grandezza
2) - fino a quando li pagano quale sarebbe il problema?
Vivo potrà anche non piacere, ma insieme agli altri marchi di BBK è praticamente una potenza mondiale.
Nokia ormai può fare concorrenza a Wiko o Umidigi, lo dico purtroppo da ex estimatore del marchio.
Ma la FuntouchOS com'è rispetto ad una ColorOS? Lato aggiornamenti non leggo molte cose positive, eppure i terminali sono molto interessanti
Il gruppo BBK in fatto di vendite totali, si mangia tutti gli altri produttori mondiali. Solo Samsung riesce a tenerle il passo. Per non parlare poi dell'estrema qualità dei marchi che detiene. Poi oh, certamente, meglio rimanere con Nokia che detiene lo 0.1% (e probabilmente neanche) del market share mondiale...
E beh? Restano pur sempre dei cinesi sovrapprezzati con una politica di aggiornamenti penosa (oltre ad avere un nome parecchio scaramantico...)
Uno dei commenti più cr3tini di fine 2020. Complimentoni
Beato te che hai già provato il nuovo SoC
Che idiozia hai scritto.
Giudicare prima di provare!
Davvero complimenti per la maturità intellettuale nel 2020.
Credo faccia parte del contratto di condivisione brevetti tra Nokia e BBK. Probabilmente hanno rinunciato all'esclusivita di usare ottiche Zeiss, assieme all utilizzo esclusivo di tecnologia audio ecc.
vivo è sesto produttore al mondo e secondo produttore in Cina per spedizioni
Beh, ad oggi Vivo vale 10 volte "Nokia".
Come rovinare uno smartphone. M3rdexynos
Certo che Zeiss deve essere messa male per accordarsi con Vivo...
Secondo me sarà uno smartphone assurdo. Le premesse ci sono. Già l'X50 Pro+ era pazzesco... Speriamo che stavolta, qui da noi, possano mettere in commercio la linea intera
nooo...perchè rovinare tutto con exynos???
Una volta ci metti la solita cover nera spariscono completamente.
Ottimo. Vivo è una certezza lato qualità fotografica insieme ad Oppo. Chi ha fatto sempre storcere il naso del gruppo BBK è solo oneplus
io mi aspetto da un giorno all-altro una nuova collaborazione con LEICA.
Visto che hanno segateo le vendit mondiali di Huawei
p.s. in tema di ban si e' sempre e solo paralto di componenti informatici (memorie, chipset, display, etc) ma mai dei moduli fotografici
Comunque su queste placche posteriori di sensori mi devo ricredere, dalle immagini postate nelle news sembrano chissà cosa, poi dal vivo sono più che accettabili (appurato da quando uso S20+)
Sempre avuto ottime fotocamere, i vivo