
04 Gennaio 2021
13 Dicembre 2020 125
Nonostante tutta la nuova gamma di iPhone 12 sia arrivata con qualche settimane di ritardo rispetto al solito, a causa della pandemia di COVID-19, l'analista Ming-Chi Kuo ha previsto che la produzione di massa della prossima generazione di iPhone con il nuovo chip A15 tornerà nella sua classica finestra di settembre.
Solitamente, Apple inizia la produzione di massa dei suoi iPhone all'inizio dell'estate. In questo travagliato 2020, invece, i rapporti hanno indicato che la produzione iPhone 12 non è iniziata fino allo scorso settembre, costringendo Apple a posticipare gli eventi di lancio e l'arrivo sul mercato dei suoi iPhone per la prima volta dal 2011.
iPhone 12 e iPhone 12 Pro, ricordiamo, sono arrivati 23 ottobre, seguiti il 13 novembre da iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max.
L'analista Kuo ha anche respinto le preoccupazioni secondo cui il tasso di utilizzo della capacità di TSMC per i chip A14, che indica la percentuale della capacità di produzione che viene effettivamente utilizzata nel periodo di riferimento, possa scendere dal 100% all'80% nel primo trimestre del 2021.
La domanda di iPhone, secondo Kuo, resta molto forte, in particolar modo per gli iPhone 12 Pro che hanno dovuto affrontare alcune carenze di componenti relativi al comparto fotografico.
Nel 2021 quindi, la produzione di iPhone 13 dovrebbe tornare a seguire nuovamente il suo consueto programma con l'annuncio previsto regolarmente a settembre.
Commenti
Pagarlo a prezzo pieno su siti come Amazon o Apple ha cmq un valore aggiunto. Se poi parliamo di sconti che vanno dal 20% il discorso cambia e li hai pienamente ragione.
Saluti
Ok, per te non lo è ma le ragioni? Non ce ne sono, quindi stavolta non posso concordare.
Saluti
Se hai un negozio capisco che le rate fanno comodo per aunentare le vendite ma come acquirente, fare rate per uno smartphone o qualsiasi prodotto intorno a 1.000 euro non è ds geni. Parere personale.
Altra cosa, pagarlo a prezzo pieno oltre che a rate quando in un'unica rata lo si trova ad un prezzo inferiore.
Per te può essere ciò che ti pare. Per me è abbastanza normale dato che mettere qualcosa da parte o pagare la rata (ovviamente se a tazzo 0) è la medesima cosa.
Il discorso sull'ultimo smartphone, lo trovo si sciocco dato che non serve a nessuno oggi, compreso il fan più sfegatato, "aggiornarsi" a tal punto.
Saluti
Dipende da quanto vuoi pagare mensilmente. Quelle a tasso 0, solitamente, nei negozi quali MW, Eunics, ecc sono da 10 o 20.
E' ovviamente inteso che il prodotto lo paghi a prezzo pieno.
Saluti
20 anni fa avrebbe fatto sicuramente successo un'idea simile!
Ho un paio di idee di marketing da consigliare ad Apple che sicuramente potrebbero essere per loro molto appetibili, mandare il telefono a casa da montare con le istruzioni tipo modellini degli aerei o fare una collana da edicola tipo: costruisci il tuo iPhone in 4500 fascicoli (da vendere a un euro l’uno)...la seconda soprattutto.
più o meno circa meno quasi
Aspetto il 20!
Ognuno lo cambia quando vuole e soprattutto quando può.
Alcuni dicono 10 rate, altri 20 rate, altri 30 rate...mah.
Assurdo. Se una cosa non puoi permettertela, lavoraci su e levati la soddisfazione!
Quindi ora esce un telefono all'anno sempre per salvare il pianeta?cosa serve far uscire telefoni uguali ogni anno??? (domanda retorica)
Ormai non fai in tempo ad ordinare un telefono, riceverlo che gia c'è il nuovo in presentazione...tutto per diminuire i rifiuti elettronici
ricco no, diciamo accettato tra i benestanti :)
non credo proprio, se non fanno finanziamenti li prendono a rate con gli abbonamenti. Sarebbe interessante avere una statistica in italia ma la maggior parte lo compra in finanziamento, tanto è a tasso zero :)
In ogni caso spero che rinsaviscano rimuovendo quell'effettaccio da postproduzione nelle foto che li fa somigliare più ad altri produttori che non a se stessi. Gli 11 restituivano scatti più naturali di questi 12 onestamente.
Dal mio punto di vista è più un insulto travestito da battuta che viceversa.
Pochissimi miliodi di persone mi sa. Ho visto fare finanziamenti per console di 250 euro.
Rimanere aggiornato ogni anno? Ma smettiamola per cortesia.
Indebitarsi? Per 20 rate da 50 euro senza commissioni? Gli indebitamenti sono altra cosa.
Saluti
Ma quale 30 mesi. Le rate sono per 10-12 mesi e non ci sono commissioni. Non vedo perchè la gente non debba usufruirne. O pensi che a priori chi faccia questo tipo di "rate" non possa permettersi 1000 euro in contanti? Conosco milionari (sul vero senso della parola) che lucrano il cent.
Personalmente non lo farei ma c'è anche da dire che cambio telefono ogni 5-7 anni.
Saluti
Ma pagare rate per 30 mesi o quelli che sono solo per avere l'ultimo smartphone è stupido secondo me. Come ho già scritto, dato che ormai tutti sanno che ogni anno esce il nuovo modello, nell'arco dei mesi si mette da parte qualcosa e a fine anno 1.000 euro le si hanno senza problemi.
Ricco? Con uno smartphone da circa 1.000 euro si entra nel circolo dei ricchi e potenti della Terra?! Se uno lavora e sa che ogni anno esce un nuovo modello e vuole rimanere aggiornato, 1.000 euro le mette da parte durante i mesi e lo acquista senza indebitarsi.
Non capisco quale sia il problema se la gente preferisce pagare piccole rate da 50 euro/mese piuttosto che 1000 (ovviamente senza interessi).
Saluti
Ma saranno pochissimi e indebitarsi per mesi semplicemente per uno smartphone non è proprio una genialata. 1.000 euro in un anno o due le si hanno, quasi quasi anche chi non lavora...
Proprio nessuno...
120hz su display piccoli penso anch'io che siano inutili.. su iPad si vede la differenza perché ha un display bello grande.. Dalla versione Max di iPhone può avere un senso.. Però il resto della gamma potrebbe essere aggiornata ad una via di mezzo, cioè i 90hz..
quando praticamente non ci sarà più bisogno delle mascherine.. Fotocamera migliorata come ogni anno, modem made in apple interessa solo ad Apple e niente porte la trovo solo un'incuLATA per i clienti..
levatevelo dalla testa iPhone 13 non vedo mai la luce
in America il 13 non esiste...
Quando non hai due lire in tasca ma vuoi comunque fingerti ricco l'unica strada è il mutuo!
È piccolo. Ma lo immaginavo più piccolo. Visto dal vivo è grande il giusto
Touch ID laterale o integrato nel display, fotocamera migliorata, possibile modem Apple (e non qualcomm) e 0 porte di ingresso
Immagino esteticamente identico a Iphone 12 con chippino nuovo per far godere i fans dei benchmark.
Ma chi fa finanziamenti per uno smartphone? Stiamo parlando di circa 1.000 euro e non di 10.000.
Mese avanti o mese dietro poco cambia.
La velocità deve essere la loro priorità. XD
O forse l'M2
La gente sta ancora con i finanziamenti in approvazione per il 12 e ve ne uscite con le notizie del 13? Questa è poca sensibilità.
L'anno prossimo sarà quello della svolta definitiva, Apple non includerà lo smartphone in confezione
Peró la linea di IPhone 11 é 'durato' 14 mesi come top di gamma apple.
Pure per iPhone 15 sembra che non siano previsti ritardi, giusto?
Con la nuova campagna correranno tutti a vaccinarsi! :D
https://uploads.disquscdn.c...
l'VIII è meraviglioso... di tanto in tanto lo metto su emulatore e ci gioco
be... sulla seconda ondata ci hanno preso. anche sulla pessima gestione
e ovviamente si passerà da "120hz su un display così piccolo sono inutili" a "Apple ha inventato gli hz"
sicuramente partiranno dai 128GB in su, 2546 GB ora e' d'obbligo, ma costera' sui 2000 euro.