
15 Dicembre 2020
Se avete familiarità con Nokia 4.2, allora riconoscerete il suo successore, Nokia 4.3. Uno smartphone che sembrava essere destinato ad un lancio ad inizio 2020, e di cui poi si sono perse le tracce: almeno fino ad oggi.
Sono stati infatti pubblicati alcuni render CAD di questo prossimo smartphone economico targato Nokia, e quindi il design non è più un segreto. Le somiglianze con 4.2, come anticipato, sono notevoli: torna il notch a goccia per la fotocamera frontale, così come il modulo fotografico a semaforo sul retro, che però a questo giro guadagna un sensore in più, per un totale di tre. Anche il sensore di impronte resta invariato, posto centralmente sulla backcover.
L'estetica comunque sembra un poco più raffinata, con il "mento" della cornice inferiore che appare più discreto di quanto non fosse sul predecessore. Il display cresce di dimensioni, inoltre, passando da 5,71" a 6,5". Sul fianco destro del dispositivo trovano posto il bilanciere del volume e il tasto di accensione, mentre su quello sinistro c'è il carrellino della SIM: sparisce il pulsante dedicato all'Assistente Google che aveva caratterizzato 4.2.
In basso, vicino alla porta USB-C per la ricarica, non manca poi il jack audio da 3,5 mm per le cuffie. Le dimensioni esatte del dispositivo dovrebbero essere di 162,9x77,1x10,5 mm. Attualmente, queste sono tutte le informazioni di cui disponiamo sullo smartphone: manca, insomma, tutto il profilo hardware per completare l'identikit.
Commenti
Io l'ho preso circa un mese fa per mia moglie. :-D
Io solo a huawei che è il numero 1. Gli altri cinesi non sono all'altezza e neanche Nokia che ho tanto apprezzato fino al Nokia 6, poi un totale declino.
eh niente... vogliono obbligarci a comprare un pixel 4A per forza... soprattutto a quelli come me, cui piacciono gli Android One.
Toccherà spendere un po' di più del solito budget, ma tutto sommato ne vale sicuramente la pena.
Magari , se esce sicuramente lo prendo, sperando che sia come lo voglio ...
Era uscita la notizia che il 9.3 uscirà del primo trimestre del 2021
Ho la sensazione che quest'anno chiuderanno con sti smartphone "per chi non ha troppe pretese" e l' hanno prossimo rinnoveranno la fascia dal 6.3 al 9.3 o 10
Se prima venivano comprati grazie al caz... che era dominante, ora date i soldi solamente ai cinesi
Non c’era bisogno di scrivere economico, sto top di gamma non lo farà mai
Ti sbagli, non è una padella.... Questo è tutto il piano cottura (163x77)
Si, la numerazione dei nokia era legata alle dimensioni del telefono, adesso anche questo è diventato un padello. Mapporc...
Dite a Nokia che bastava riprendere il design del lumia 930, metterci dentro uno snap 865 e avrebbero fatto boom!
Nokia R.I.P.
Il display cresce di dimensioni, inoltre, passando da 5,71" a 6,5"
Vabbè... peccato. Poteva essere papabile per un regalo... ma voglio regalare uno smarphone, non una padella.
^__^
Secondo me il mento inferiore senza la scritta iconica nokia non lo abbandoneranno mai (o almeno, lo spero..)
E' ugualissimo a un Alcatel che ho già, l'S1 2020.
Tranne qualche dettaglio, sembrano gemelli.
;)
beh ai quei tempi era dominante...
quando erano tutti symbian...
Nel retro ricorda alcuni modelli "lumia"... Ma non è che Nokia vendeva più smartphone
quando c'era windowsphone...?