iPhone, soddisfatti del Face ID? Usate il cavo in confezione? Sondaggio Apple

10 Dicembre 2020 330

Apple ha iniziato ad inviare alcuni utenti nuovi sondaggi ai suoi utenti sul FaceID e gli accessori inclusi nella confezione degli iPhone. La notizia di per sé non è così sconvolgente, ma acquista maggiore rilevanza se si ricorda che in passato la casa di Cupertino ha usato lo strumento del sondaggio per poi apportare modifiche alla sua offerta commerciale.

Un sondaggio simile era stato infatti lanciato da Apple all'inizio dell'anno e riguardava l'utilizzo del caricatore nella confezione degli iPhone che è stato poi rimosso con l'arrivo degli iPhone 12 (mini, Pro e Pro Max). L'ipotesi che sta maturando in queste ore è che Apple voglia sondare il terreno per modificare alla dotazione di serie dei suoi futuri smartphone, in particolare riconsiderando il sistema di autenticazione biometrica e gli accessori inclusi in confezione.

La domanda sul Face ID riguarda il grado di soddisfazione legato all'uso di tale soluzione. Chi risponde di non essere soddisfatto può specificare il motivo, scegliendo una delle risposte disponibili o specificandone un'altra:

  • per i problemi legati alla sicurezza e alla privacy
  • perché non ama dover sollevare lo smartphone per usare il Face ID
  • perché le prestazioni sono lente
  • per i problemi legati al riconoscimento (il sistema non riconosce automaticamente il volto in ogni situazione, ad esempio con luce scarsa o da angolazioni diverse)
  • perché preferisce utilizzare il Touch ID
  • per la scarsa affidabilità, non sempre sblocca iPhone
I due sondaggi (in lingua portoghese)

Apple sta pensando quindi di migliorare ulteriormente il Face ID o di tornare ad utilizzare il Touch ID? Non sono mancati rumor che vanno nella direzione del ritorno del Touch ID con la futura gamma iPhone, ma a differenza dei sensori già usati dalla casa di Cupertino, il prossimo potrebbe essere integrato direttamente nel display ed affiancarsi dal Face ID che sarà comunque presente. È solo un rumor, che questo sondaggio fa tornare attuale.

Per quanto riguarda invece gli accessori in confezione Apple chiede agli utenti quali sono quelli che usano effettivamente: oltre al cavo Lightning USB-C, si menziona anche lo strumento per la rimozione della scheda SIM e gli immancabili adesivi. In questo caso l'azienda potrebbe in futuro decidere di non includere quelli che dovessero risultare inutilizzati.


330

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito
Carlo

è un complimento?

Lupo1

Si ma non è sicuro riconoscere mezzo volto, mica ha la scansione dell'iride...

Theta

Penso sia l’algoritmo del Machine Learning del FaceID che ha imparato a conoscermi anche con la mascherina. Perché prima non accadeva, lo fa da pochissimo tempo

alessandro

Ocio a come rispondete che vi tolgono anche quelli

Fa talmente freddo da coprirti la faccia ma non abbastanza per mettere dei guanti?

CiKappa

In futuro ormai l'usb C scomparirà, ormai si trasferiranno/leggeranno file tutto in wi-fi con la "prossimità" e la ricarica sarà solo wireless. SI avrà un buco di meno, il che vuol dire più spazio per batteria o altre componenti interne, e più tranquillità con l'impermeabilizzazione.

Lupo1

Se si sblocca con la mascherina c'è da preoccuparsi...

Alessandro Apo
Alessandro Apo

Io credo che si possa rimuovere tutta la cartaccia.. ovviamente mantenendo l'adesivo e la spilla :D

Marcus Des santis
Masashi Obata
Gabry

Ancora non mi capacito delle immense scemenze che scrivi con l'arroganza di chi ha la verità in tasca.
Già solo il fatto che uno che detesta così tanto Apple passi la sua vita a commentare negativamente ogni singola notizia su Apple la dice lunga su quanto siano fragili e fallaci le tue opinioni.
Il tutto condito da un pizzico di vittimismo e complottismo tipico dei peggiori bulletti della politica.

Shadownet

Quindi toglieranno anche la spilla ............ se non lavorassi in swift cambierei al volo e passarei a un huawei che lato foto è superiore in tutto ( vedi p40 pro o il nuovo mate )

Shadownet

Io con face id su xs max mi trovo molto meglio e non ha mai fallito un colpo

Gabry

Adesso è colpa dell'xs se c'è una pandemia mondiale...
Mi sa che sei tu che devi svegliati per come sragioni.

Babi
Vincenzo

A quanto pare anche il tuo cervello non serve a nulla eppure lo porti con te...Lascialo a casa tanto è uguale e ti risparmi anche un bel po' di peso.

Vincenzo

Ma uno dopo che spende 1.200 per uno smartphone vuoi che non giustifichi tutto ??? Dai su...

Theta

Non chiedermi perché, ma a me ed un mio collega di lavoro, l’iPhone si sblocca anche con la mascherina indossata da un po’

comatrix

Ma dai, davvero? E quando ti copri il viso perché fa freddo?
Ah già ma il freddo si spera verrà debellato pure lui...
È solo un esempio sul fatto di dire che il solo Face ID è un'emerita cavolata, la migliore implementazione è anche integrare i Touch ID.
Io mi chiedo se ci ragionate prima di scrivere certe cose...

yepp

Guarda che l'iPhone 12 ti deve durare come minimo 5 anni. Io le aggiunte inutili non le voglio perchè pesano sul device in termini di batteria e grammi

halbeeee2

Non penso che sia un problema del prezzo

Masashi Obata
Esp

Tutto orribile. Il mio XS mi ha costretto 1 anno ad usare il codice, avendo sempre la mascherina addosso. Il rapporto dello schermo è orribile, e con quel notch è pure amplificato in maniera orribile quasi che preferisco il padellone 6s plus di mio padre. Certo che uso il cavo, Apple svegliati! Non vedo l’ora di cambiare

VinDip

vogliono capire fino a che punto possono spingersi con lo spennamento

JustSeph
Whistling87

Figurati se non commentavano solo per far vedere quanto spendono

Scritto dal mio iPhone 12 pro max

Vincenzo

Il Pin è sempre il pin ahhahaha...Personalmente ho avuto Iphone xs e molto spesso non prendeva nemmeno. Può essere che l'hanno migliorato ma con l'impronta praticamente lo tiro fuori dalla tasca già bello che sbloccato. Troppo più comoda per me.

Maverick

Il Covid non ci sarà per sempre è vero (forse) ma in questo momento storico, e cosi sicuramente (purtroppo) per tutto il 2021 dovremo averne a che fare.
La soluzione? Il Touch ID laterale sul tasto accensione, IN AGGIUNTA al Face ID.

Masashi Obata

Ho detto che siete tutti di Palermo che non usate i guanti in inverno, e che sí, preferisco faceID avendo sperimentato anche la controparte Android con riconoscimento di impronte annesso...ma ciò non vuol dire che sia perfetto, vedi il discorso occhiali da sole, ma è oggettivamente un piccolo fastidio, come lo è quando il riconoscimento delle impronte fallisce quelle 2 volte su 10. Ora se facessimo uno studio a livello globale per capire quale è il metodo migliore di sblocco, prendendo in considerazione abitudini/cultura/clima, probabilmente il "vecchio" pin vincerebbe poiché andrebbe a riempire le mancanze degli altri 2.

Giovanni

orco anche quello vogliono togliere

TheTruth

I soliti commenti interessantissimi...
Ai quali ovviamente mi aggiungo.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

La qualita' no non credo nemmeno io.
Sono sempre le solite scocche riciclate da chissa' quanti anni fa.

yepp

E se mentri li togli tocchi il virus? Finchè non ti sei lavato le mani non puoi considerarti "salvo"

Masashi Obata

Non se indossi guanti usa e getta sopra guanti invernali che togli all'occorrenza.

nosafeharbor

mah, io onestamente trovo ridicolo il fatto che non abbiano incluso il caricabatterie, ma lo potrei anche capire, giustificare, per la ragione che han detto loro, ma almeno un adattatore usb-usb c? e che diamine, quando mi sono comprato l'iphone 12 ho dovuto comprare anche caricabatterie (non il loro) e cavi (troppo corto quello in confezione). gran telefono eh, però sta storiella della tutela dell'ambiente fa abbastanza ridere...

yepp

Con i guanti non cambia nulla, perchè il virus si appoggia sui guanti anzichè sulla tua pelle, quindi lo trasmetti ugualmente ad altre cose o persone, nella stessa identica maniera

yepp
Lupo1

Ma dai? Strano, quindi sei soddisfatto che devi togliere la mascherina per sbloccarlo

yepp

La cosa bellissima è che tutto il giorno siamo li a sbloccare il telefono e le varie app con la faccia, quindi usa tanto la fotocamera, ma la batteria sembra non risertirne affatto

yepp
Jacopo93
Fernando Bernardi

Per me possono togliere tutto in confezione, a patto che il cavo che si possa comprare a parte sia di ottima fattura (quelli intrecciati), e che rimanga almeno la porta lightining per usare il telefono con apple car play... per il resto non ho problemi fino a quando non avró una macchina con servizi in wireless...

Star

Lo usi in un altro momento, non mi pare difficile.

Vincenzo

Hai detto che siamo di Palermo e che preferisci il face id...Poi se usi i guanti penso che usi anche sciarpa e cappello e comunque non sblocchi il terminale. Saranno pure sterili se tieni in considerazione la gente che oggi usa la mascherina, diventano meno sterili quando ti accorgi che praticamente tutta una popolazione di donne usa il burqua o derivati.

Masashi Obata

Yes go letto lo stesso, ma io sto in Skåne, quindi sud Svezia, ma è un casino anche qua, e la gente sta iniziando a indossare mascherine, prima lo facevano solo gli stranieri...

Masashi Obata

Hai letto la qualche parte che trovo che faceID sia l'uovo di Colombo? No, ho detto solo(sintetizzando) che trovo sterili le polemiche che associano faceID a mascherina perché situazione temporanea. Inoltre "nell'epoca" precovid indossavo in inverno dei "guantoni" che non erano touch e quindi ogni volta dovevo sbloccare e usare il telefono togliendo uno dei guanti. Al pari di un altro utente sopra anche io faccio fatica a trovare persone che usano guanti touch in inverno, quindi usano Il cell a mani nude, o quanto meno si tolgono i guanti per sbloccarlo, quindi pin, impronta cambia poco perché in inverno la parte scomoda è togliere il guanto.

Nicola Ferroni

anche io mi ritengo atipico tra gli utenti apple, e come te critico tanto chi è "fan" a prescindere e difende a priori apple.

detto questo, prima del 12 mini avevo il 7, preso usato di 2 anni perchè dovevo spendere poco e allo stesso prezzo un'alternativa era uno xiaomi mi a2 lite... prima di iphone 7 ho sempre avuto android (dal galaxy s1, poi altri 5-6) e ho sempre reputato una follia spendere dei gran soldi per un telefono (anche perchè fino a pochi anni fa un top gamma dopo 2 anni era comunque nettamente piu scarso e paragonabile ad uno di gamma bassa ma di 2 anni piu recente). Ora un top gamma rimane perfettamente usabile per 4 anni (soprattutto gli apple, ma anche altri, non tutti...) quindi fare una spesa superiore ha piu senso.

Nel 2020 reputo follia produrre soltanto telefoni enormi!!

La gente mediamente vuole telefononi, le statistiche parlano chiaro, ma offrire anche qualche possibilità di un telefono molto compatto, dove arrivare col pollice agli angoli o al bordo superiore, e magari anche top gamma (non perchè ci si giochi, o chissà cosa, ma perchè tra 4-5 anni sia ancora buono da usare senza che causi stress).

Io non faccio un dramma del notch, così come delle cornici dell'SE (altro criticatissimo perchè "antico").
Dico onestamente che mi piace più completamente privo di cornici, ma è solo questione di estetica, e se l'estetica è così estremamente importante si parla solo di farsi influenzare dalla moda, e non dal reale utilizzo!

Mario Cacciapuoti 85

Non è così perché io sono utente iphone di vecchia data, ma sicuramente a differenza del 80%(voglio essere buono) degli utenti Iphone lo compra solo per avere la mela appiccicata dietro, devono obbligatoriamente giustificare a se stessi l'acquisto di un prodotto spesse volte al disopra delle esigenze sia economiche che di utilità e di conseguenza sono restii ad ammettere le C4ZZ4TE che apple regolarmente fa, anche se devo ammettere con enorme stupore che la mancanza del caricabatterie ha fatto incavolare anche i molti dei più affizionados

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere