
20 Gennaio 2021
LG conta di incrementare il ricorso all'outsourcing per i suoi smartphone, al fine di contenere i costi in un mercato ipercompetitivo e dai margini sempre più risicati (per tutti coloro che non si chiamano Apple, per lo meno). In concreto, outsourcing significa: saranno aziende terze a progettare e produrre alcuni smartphone economici, su cui poi LG applicherà il proprio marchio (e naturalmente il proprio software). È una pratica a cui LG ricorre da tempo (e non è la sola), ma finora il lavoro degli ODM riguardava solo la fascia economica. Da ora si sposta anche a quella media. L'operazione era già stata anticipata a inizio anno, ora è esecutiva.
Stando a Reuters, la società sudcoreana ha annunciato una riorganizzazione della sua divisione mobile - l'ennesima, aggiungeremmo, dopo una serie ormai ultraquinquennale di trimestri in perdita - siamo a 22 consecutivi. Conseguentemente alla decisione di incrementare il coinvolgimento degli ODM, LG ha detto che può chiudere alcuni progetti di ricerca e sviluppo per concentrarsi su quelli relativi ai dispositivi di fascia alta/top, e spostare alcune posizioni sia nella ricerca sia nella produzione.
Gli analisti contattati da Reuters hanno le idee chiare sulla situazione di LG: la battaglia non è contro Samsung o Apple, ma contro i produttori cinesi. Il problema, osservano, è che non basta ridurre i costi: bisogna essere in grado poi di vendere ciò che si produce - in altre parole, saper fare marketing, cosa che i cinesi hanno ormai imparato più che bene.
Commenti
concordo assolutamente! il G2 era un capolavoro
Problema hardware purtroppo ... Io l'ho resuscitato mettendo la mb in forno per 10 minuti ... Saldature fatte al risparmio. Mi ha fatto altrin3 mesi dopo la cottura
Problema hardware, ci sarebbe stato da rifare il reball del SoC
Quindi se volessi acquistare un LG medio gamma tanto vale orientarmi su un cinesone? Anche questo e' marketing LG autolesionista!
Nessuno dice che facciano schifo, semplicemente sono peggio degli altri
Il bootloop può essere causato da tante cose può anche essere un chip che si è fritto
Sembra la pubblicità della prima Dacia Duster "Ah, ma noi volevamo spendere molto di più!"
Ma che discorsi sono? I soldi hanno lo stesso valore difatti a 300 euro te ne puoi comprare 3 anziché 1.
Poi se sei uno che deve per forza comprare al Day one questo fa parte del gioco e non puoi lamentartene, è una banale dinamica di questo tipo di mercato.
beh il boot loop non ci vuole niente a risolverlo, mi sarà capitato decine di volte cambiando le rom
Il mio G4 da quest'estate da un po' di problemi con la ricarica, colpa del connettore USB, devi tenere leggermente premuto il cavo verso il retro, ma per il resto va benone...
Avevo G3, quanto mi piaceva, lo avrei tenuto se non fosse andato in bootloop dopo 3 anni
Si ma chi li produce quelli flessibili?
Riassumendo, hanno scoperto l'acqua calda... Spero LG torni a fare terminali unici e funzionali. Ancora rimpiango il G2 e il G4!
Fascia media
Ne è passata di acqua dai tempi del g3...
Annientata da se stessa, da lustri di scelte assurde, messe anche male in pratica.
Commento senza una logica..
Hanno strategie troppo confuse.
Detto che non comprerei mai un Wing oltre i 400 euro, non condivido anche il, seppur bello, caro Velvet o il V60 veramente peggiorato e "anonimizzato". Non male la serie G8 ma, già il fatto che fosse una serie e anche quella un po' confusionaria e comunque non indimenticabile, non migliora tantissimo.
Ma è da anni che fa così ormai...
Erano andati così bene con l'LG Dual! :D :D
Già i top di gamma lg sono dei mid range, immaginarsi il resto
a pensare che ai tempi dell'Lg g2 vedevo abbastanza smartphone Lg in giro, ora davvero zero, ormai completamente annientata dalla concorrenza cinese.
Io non comprerei mai LG oer il semplice fatto che mi sentirei preso in giro a pagare uno smartphone 900€ per poi vederlo a 300€ tre mesi dopo.
I miei soldi hanno un valore, me li son sudati.
Lg lato aggiornamenti è semplicemente penosa, per quello che riguarda le innovazioni nel mondo smartphone ci ha sempre provato, forse è l'unica che ha sempre portato qualcosa di interessante sui top di gamma.
in effetti non ricordo medi gamma decenti fatti da lg...
Concordo, si sono bruciati da soli
Basterebbe così poco a LG per fare qualcosa di buono vista la potenza del marchio. Invece si ostina a perdere tempo in boi4te in cui non crede nemmeno lei. È passata da telefoni curvi, a cover in pelle, a materiali "auto-riparanti" (supercazz0la peggiore del "glastic" di samsung), a moduli di dubbia utilità, notch e gotch nel 2020 sui top, ecc.
Le cose buone che aveva in passato le ha abbandonate (UI, batteria, camere). E a questo si aggiunge un supporto al limite della decenza (major release X che escono addirittura dopo il rilascio da parte di Google della major X+1).
LG sta bene dove si trova, ovvero nei cestoni delle offerte. C'è un motivo se dopo 6 mesi un loro top da 900+€ lo trovi a 350€.
LG da un bel calcio in cul0 a quelli che dicevano che stavano migliorando negli smartphone
Per quanto mi riguarda dopo l'esperienza fatta con il mio G7 mai più LG. Per fortuna che avevo la garanzia amazon.