
20 Gennaio 2021
Avevamo visto già con i leak della variante "standard" che la famiglia Xiaomi Mi 11 pare voler fare le cose diversamente dal punto di vista del design del modulo fotocamera principale; e i render (presunti, beninteso) delle prime custodie protettive di Mi 11 Pro. In questo dispositivo l'ormai tradizionale "rettangolone" a bordi arrotondati è orientato in orizzontale invece che in verticale. Le fotocamere contenute nel modulo, che sarà sempre posizionato in alto a sinistra e sarà un po' sporgente rispetto al resto della scocca, saranno quattro, più immancabile flash LED. La più recente immagine render visibile in testata sembra confermare tutto ciò.
Non sono ancora state confermate specifiche ufficiali sulle fotocamere, ma è possibile che almeno una delle quattro sia una telefoto con obiettivo periscopico: dovrebbe essere quella con l'obiettivo quadrato, soluzione molto adottata per questa particolare tecnologia.
In effetti non si sa molto altro dello smartphone in questa fase: l'unica conferma ufficiale è l'adozione di Snapdragon 888, il SoC top di gamma di prossima generazione che Qualcomm ha annunciato appena qualche giorno fa. Si vocifera inoltre che il display avrà risoluzione 2K QHD 1440p e che supporterà una frequenza di refresh fino a 120 Hz. Il display dovrebbe essere forato per ospitare la fotocamera anteriore.
Nota: aggiornato al 02/01/21 con render fotocamera
Commenti
sono gusti, a me piace molto la simmetria e le cose bilanciate, il retro della serie k20, secondo me, è fantastico: le tre fotocamere (aggiungerei che sono tutte e 3 utili e no come i nuovi xiaomi dove sono installate solo per fare numero) e il flash sono allineati al centro, creando simmetria.
Design unico ? È scopiazzare pari pari da Samsung.
Cmq ho visto una recensione di mi11 in inglese.. Lo smartphone ha un display e un'audio da primo della classe. Costruzione e sensazione di qualità top, sulle prestazioni ovviamente non serve aggiungere niente e anche la parte fotografica è ottima ( con i video in 4k a 60 fps e 1080 sempre a 60 fps stabilizzati egregiamente e con la modalità notte per i video che fa praticamente giorno dalla notte ) Anche l'autonomia è più che buona.
Peccato sia un padellone e abbia la solita miui amore e odio
ma dove
Centrare il modulo e spostare quella piccola placca dove c'è la scritta "120X" sotto, sarebbe il top
Certo
Più curioso di vedere il fratellastro marchiato Redmi
Sembra un s2.
strano, io ho un mi max 2 neanche aggiornato e arrivano tutte.
e i madaffaka ultra plus li dimentichiamo?
ma fare uno sforo e metterle al centro ste cavolo di fotocamere? ma io non riesco a capire sti design!
Sembra un Huawei
In Xiaomi avevano creato il design più bello in assoluto con la serie redmi k20, per poi perdersi subito dopo.
Anche mi 10 lite ha il 765
E gli ultra plus? Ne vogliamo parlare...
Ma perché non centrarlo orizzontalmente? Sarebbe stato perfetto
abbastanza prevedibile. Dovrebbe essere il mi 11 lite
è fake questa immagine
una delle varianti di mi11 avrà il nuovo sd775
https://uploads.disquscdn.c...
Hai dimenticato i Plus Ultra my Hero academia
M3rda 20 ultra lascialo sul suo scaffalone
Praticamente è un S20 Ultra, solo un po’ più confuso.
E i plus?
Pari pari al Samsung s20 ultra, solo orrizontale.
Ah vero ha l'ultimo processore e tanta RAM. Top !
Varianti:
Pro, Ultra, SE,Lite, T, T Pro, T Ultra, T Lite,magari anche un Mini,Min Pro,Mini Lite,Mini ultra,Mini T ,T pro, Mini T Ultra...
in realtà io tengo spesso il telefono con lo schermo sul tavolo per evitare di essere invasato dalle notifiche quindi il retro lo ammiro spesso :)
Ma ha lo snapdragon 888, non basta?
Arrivano tutte le notifiche sugli Xiaomi adesso?
Ecco cosa mi ricordava!! Grande!!
Che ve frega se è brutto.. tanto il telefono lo guardate sempre dal davanti... A meno che prima di accendere lo schermo vi facciate un bel giro di ammirazione dei bordi, del retro e dello slot SIM.
L'unica utilità che vedo della camera frontale è la videochiamata in questo momento particolare... finito questo momento per me la fotocamera frontale sotto il display può essere anche finta. Del resto anche per le videochiamate non è che serva per forza la qualità di una Sony Alpha...
Sembra una di quelle macchinette fotografiche tarocche che "regalano" con altroconsumo aggiungengo 1 euro.
Meno male che hdblog pensa all'ambiente riciclando gli articoli https://uploads.disquscdn.c...
Quella tacca immonda ha un utilità che non puoi comprendere probabilmente.
Meglio quelli motorizzati per ora, tacche e buchi sono imbarazzanti
speriamo non sia reale o davvero sarà la scocca più orrida di sempre.
Considerando che la prima generazione sarà probabilmente un pò acerba e quindi preferibilmente da saltare (come per i primi smartphone con sensore per le impronte sotto al display), se tutto va bene i primi dispositivi veramente validi con camere sotto al display li vedremo nel 2022.
Cosa che già succede sugli iPhone.
Un Gameboy 2020. Bello!
"...i render (presunti, beninteso) delle prime custodie protettive di Mi 11 Pro"
l'articolo mi sembra chiaro!
Ancora niente fotocamera sotto il display, che due maroni che fanno venire sti qua. Vabbhè... sempre meglio di tacca immonda e cornicione spropositato dell'iphogna.
Non ne sono sicuro, se così fosse le singole lenti e il led sporgerebbero rispetto al rettangolo già a rilievo e sarebbe ancora peggio.
Spero sia solo un fake molto maldestro.
Ma guarda che il topo e fumetto è solo la cover ehh
fake cof cof
Questo è veramente brutto forte, anzi di più! Poi fra grigio topo e fumetto fa proprio male agli occhi.