
27 Gennaio 2021
Sony ha reso noto l'elenco degli smartphone della gamma Xperia che verranno aggiornati ad Android 11. Si partirà da Xperia 1 II, il flagship che abbiamo recensito la scorsa estate e che inizierà a ricevere l'ultima versione del robottino verde già da questo mese.
Il rollout proseguirà poi con Xperia 5 II e Xperia 10 II: per entrambi, Sony prevede di avviare il rilascio di Android 11 a partire da fine gennaio 2021. Chiudono l'elenco Xperia 1 e Xperia 5, la cui distribuzione ufficiale partirà dal successivo mese di febbraio.
Oltre alle varie funzionalità introdotte da Google con Android 11, Sony includerà su Xperia 1 II la registrazione dei filmati in slow motion in risoluzione 4K HDR a 120 frame per secondo.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Pienamente d'accordo con te, possiedo un xz3
Sony è peggiorata tantissimo negli anni, non è più un brand top come ai tempi di Z3 compact.
Non aggiornare il Sony Xperia XZ3 è un gesto degno di una multa. Rilasciare un solo major update (tra l'altro inutilizzabile, poiché colmo di bug) su uno smartphone da 800€, è segno di incapacità da parte del produttore di gestire la linea di dispositivi degnamente.
Sony, con tutto il rispetto, questa volta hai davvero toppato.
Su XZ3 tutto peggiorato. In particolare, gli audio WhatsApp a volte non funzionano per chissà quale problema.
Non aggiornare, almeno per ora...
Ragazzi ma solo a me non funzionano le bubbles di android 11 con Xperia 1 ii?
Io sono spaventato a morte e non ci sto capendo più nulla, è un anno che continuo a rimandare l'aggiornamento ad Android 10 del mio XZ3.
Ma alla fine della fiera funziona bene Android 10 su XZ3?? La batteria e il sensore delle impronte non vengono danneggiati? La camera?
Ti prego rispondimi perché sto diventando matto.
Grazie
Grazie
Meglio xperia 5 mi pare ovvio 855 vs 765g io l ho pagai 399
ciao sono tentato di prendere xperia 5 a 499,00€ cosa mi dici? ( alternativa oneplus nord a 399€, ) Grazie
Io voglio un XZ2c fatto meglio e con 6GB ram, punto
onepluse non ne garantisce 3, ne ha rilasciati 3 per 2 modelli senza garantire nulla generalmente e per gli altri
mah...a dirla tutta, anche se un po' caro rispetto ai cinesi, non mi dispiaceva per nulla
Avevo letto che i modelli Xperia 5 II sarebbero stati venduti già i primi di Gennaio con 11 preinstallato...quindi devo presumere che se lanceranno per tutti gli altri già venduti la nuova versione a fine mese sia perchè i loro sistemi non reggono l'aggiornamento di tutti i device in giro...o c'è un altro motivo per questa scelta che non comprendo?
Mi sa tanto che hanno deciso di non produrlo più. :|
ma l'Xperia 10 II che fine ha fatto come disponibilità? ero intenzionato a prenderlo 4 mesi fa...mi pare che non sia cambiato niente :/
Io mi sto già toccando le paIIe...
Concordo. Sono passato da un mese a Xperia 1 II e qualche buggettino mi ha fatto storcere il naso. Niente di tremendo, ma ero abituato al solido XZ Premium che sotto l'aspetto software era praticamente perfetto.
Caspita, ho provato decine e decine di volte a sbloccare il bootloader del mio z5 compact, ma mai riuscito. Provato mille guide diverse, su PC diversi ma nulla. Mi piacerebbe veramente riuscire a sbloccarlo e liberarlo finalmente dai suoi limiti, è ancora un bellissimo smartphone compatto e non ci penso minimamente ad abbandonarlo.
L'anno prossimo mi prenderò il 5 mark II se starà sotto i 500 euro.
Interessante vero?
Ho un Sony Xperia SP del 2013 con CynogenMod ancora funzionante e marciante (ripreso in mano e usato durante questo lockdown).. ma ho timore dello sblocco del bootloader sull'XZ1 a causa del problema di perdere le librerie della fotocamera. Con il compact non hai avuto problemi?
Ho xperia 5, bellissimo da usare tutti i giorni. Unica pecca il sensore di impronte non prende tutte le volte.
Il mio xz1 compact sta una meraviglia con android 9. Sta fame di aggiornamenti,per alcuni, sembra più una malattia che un esigenza! Spero,da come si vocifera,in un vero compact Sony l'anno prossimo! Per ora sto bene con xz1 compact e il "vecchio" android 9! :-P
Vero, era meglio fare uscire XZ1 con Android 7 per poi aggiornarlo dopo una settimana a 8 e dopo un anno a 9 anziché farlo uscire con l'8 ed aggiornarlo a 9. Almeno l'utente vedeva che il numerino degli aggiornamenti era più grosso ed era più contento e senza lamentele.
Sto aspettando un Sony Xperia 10m3 da acquistare per l'anno prossimo, sperando abbia un form factor più tradizionale e un processore di fascia superiore, andrebbe benissimo per le mie esigenze.
Metterei volentieri un bel Dell XPS 15 se si decidono a metterci questi AMD
Ottimo
Ed il Compact, con Lineage, è una scheggia! Ne reggerebbe altre 4 o 5 di Major. La potenza utile nel campo degli smartphone è ferma ormai da anni: i numeri pompati sono solo uno specchietto per le allodole. Non lo scopro io.
Persino un OpO, con Android 10, non ha nulla da invidiare ai "top" di oggi.
L'unico comparto ad andare avanti sembra essere (ma solo grazie alle IA) quello fotografico.
Ma infatti mai più Xperia per me. Come mai più motorola/lenovo. Perche devo rischiare di non avere supporto quando altrove c'è ? Cavolo, Samsung supporta terminali di fascia bassa più di quanto la Sony ha supportato certi top di gamma.
Per la verità, Xperia 1II nella versione europea sta ancora aspettando le patch di novembre. Bene quindi Android 11 subito, ma a questo punto mi sa che arriva direttamente con le patch di dicembre.
Bene, quindi ancora solo due versioni di android per i top di gamma ed una sola per la fascia media (che non e' affatto economica). E dire che molti (samsung in primis, ma anche Oneplus almeno per la fascia alta) ne garantiscono 3 + aggiornamenti di sicurezza (Samsung ogni tanto aggiorna pure gli S6, per dire).
Peccato comunque.
Da possessore di XZ1.. capisco e soffro vedendo fermo il mio ad Android 9; e dire che a prestazioni è ancora eccezzionale, una major release la reggerebbe tranquillamente
Carino come XZ3 abbia ricevuto anch’esso solo un aggiornamento, Android 10, come i suoi predecessori XZ1
Grazie al cielo Sony ha cambiato il tiro con i Mark II, perché da anni c’è questo mezzo falso mito dei Sony iper nel campo android . Si ma solo per due anni esatti e con certe limitazioni visti XZ1 e XZ3