
23 Dicembre 2020
Da ormai qualche mese è emerso un rumor che sta prendendo sempre più consistenza: Samsung potrebbe aver deciso di cancellare la serie Galaxy Note in favore di una ridistribuzione delle sue caratteristiche peculiari (S Pen in pratica) all'interno di altre linee di prodotti: i Galaxy S e i Galaxy Z Fold.
Inizialmente si è parlato di un addio definitivo nel 2022, con un ultimo modello rilasciato nel 2021, tuttavia le indiscrezioni più recenti hanno smentito questo scenario e anche quelle di cui vi parliamo oggi sembrano andare nella stessa direzione: Galaxy Note 20 Ultra sarà l'ultimo top della serie Note (ve ne parliamo in maniera approfondita nella nostra recensione).
In questo caso la fonte è la testata sudcoreana ET News, la quale riporta come Samsung abbia ordinato dei digitalizzatori da integrare sul top di gamma della prossima serie Galaxy S21, ovvero la presunta variante Ultra, confermando i rumor emersi qualche settimana fa. Questo significa che Galaxy S21 Ultra dovrebbe integrare il supporto alla S Pen, anche se questa non dovrebbe essere inclusa nel corpo dello smartphone (possibile una cover speciale con alloggiamento dedicato?), permettendo quindi di non scendere a compromessi dal punto di vista della capienza della batteria.
Secondo la testata, Samsung intende mantenere le funzionalità di S Pen su almeno due serie di smartphone; della prima vi abbiamo già parlato, mentre la seconda è ovviamente la Galaxy Z Fold, con particolare riferimento al prossimo Z Fold 3. La tecnologia UTG sembra ormai abbastanza matura da poter resistere alla pressione della punta del pennino, anche se resta da capire se il mercato sia pronto ad offrire un pannello digitalizzatore in grado di resistere alle continue piegature a cui dovrà essere sottoposto.
In ogni caso, questa soluzione dovrebbe permette a Samsung di offrire due dispositivi in grado di proporre l'esperienza S Pen in forma completa, senza dover ricorrere alla serie Note, ormai ridondante in questa lineup. Uno lo farà in maniera più tradizionale, basandosi sul form factor tipico di uno smartphone, mentre l'altro - il vero erede spirituale della serie Note - proporrà qualcosa di nuovo, grazie ad un'area di lavoro nettamente superiore e facile da portare con sé.
Commenti
Faccio circa un'ora al giorno di Asphalt 9, un'ora di YouTube e un paio d'ore di browser (oltre ad altre app).
In ogni caso faccio dalle 4 alle 5 ore di schermo al giorno. Senza contare che ho molte app in background e lo smartwatch sempre connesso via Bluetooth.
Non è certo un battery phone ma direi che come durata della batteria non è niente male.
Il note 10 plus è il terminale Note che mi manca. Ero andato sul 20 per una buona offerta di prezzo e poi me ne sono amaramente pentito. Come va il 10 plus? Con che tipo di uso arrivi a sera, se posso chiedere? Perchè oh, alla peggio lo cerco usato o aspetto un'offerta decente e quasi quasi...ok non è 5g, ma non morirò per questo se almeno quell'exynos è gestito meglio...
Pienamente d'accordo con te. Visto quanto ho scritto anche sopra, questo settore per Samsung poteva essere una miniera d'oro: non ha concorrenti diretti, poteva diventare il riferimento per tutte le categorie da te sopra indicate e non solo. Peccato, ma davvero.
dipende da cosa intendi per uso medio non lavorativo. Io quei soldi li avevo spesi proprio perchè quel tipo di terminale è da utenza business ma a quanto pare non è così. A che serve un note altrimenti? A farsi i selfie cliccando sulla penna? A fare gli effetti AR sulle foto per metterle sui social? Insomma, cose che si possono fare anche con altri terminali..prendere un device del genere e con una penna di quel tipo è perche si sfrutta appieno. Altrimenti, ripeto, ci stanno validissime alternative, sicuramente meno costose e che a conti fatti, vanno anche meglio.
Io sono rimasto deluso e la cosa mi dispiace dal profondo del cuore perchè appunto, Samsung è l'unica azienda ad aver investito su quella tipologia di device, con quelle caratteristiche e con una sfruttabilità (viste anche le dimensioni) non da poco. Peccato che appunto, siamo in Europa? E ci becchiamo quel processore...che è energivoro purtroppo. E questa cosa a me ha scocciato parecchio...perchè va bene tutto, ma speravo fosse un problema solo del mio terminale, che ho portato inizialmente in assistenza per questo, ma non è così...basta cercarsi le recensioni anche in giro e sento sempre le stesse cose. E ti ripeto, speravo che non fosse così....
Spero nel 2021, spero in un Exynos ragionato, ottimizzato...perchè per un terminale che si definisce mobile, la durata della batteria non può essere così ridicola.
Un vero peccato, all'epoca il note era la rivoluzione, anticipando l'uso multimediale degli smartphone odierni, aggiungendo la feature della spen. Il fatto è che Samsung e le concorrenti hanno capito che quello che attraeva non era tanto la penna, quanto lo schermo grande (che io amo essendo ciecato). Ecco che prima la versione plus e poi l'ultra hanno cannibalizzato il note. Ma per fortuna l'spen che è una feature utilissima sopravviverà, anche se a parte un po' come si certi tablet e probabilmente vedrà la sua rinascita nella fusione di un fold/note come pronosticato dall'articolo.
perchè? vietato fare ipotesi condizionali sul futuro?
Considerate sul passato, passato in cui si dicevano le stesse cose, poi smentite
Appunto
Possiedo smartphone della serie note dal note 2... è troppo riduttivo considerarli dei semplici s20 con la penna....
Mah, la forma forse? Il fatto che la penna è integrata nello smartphone? Integrazione di tecnologie innovative in anteprima (come sblocco con iridi e sensore ToF? Hardware migliore?
Ti pare poco?
un altro commento da leone da tastiera,ma tu chi sei per sapere cos'è meglio per una azienda? se hanno ritenuto inutile continuare a proporre la lina note ci sarà un motivo! comunque io non 14 ma 49 anni e qualche capello grigio e di samsung ho avuto device storici come il note 2 che era veramente innovativo! ora non hanno più senso le dimensioni generose anche per la linea S hanno definitivamente ucciso la line note che si differenziava per quello
Torneremo ad iphone allora... ormai ho preso tutti i note se me lo tolgono o non includono la penna all'interno (comodità) tanto vale... ho anche tan s7 se fanno una roba del genere su smartphone probabilmente guadagneranno più in penne che il resto visto la facilità nel perderla... che stronzata colossale eliminate galaxy s ultra o la via di mezzo che è inutile
note 20
Ho avuto TUTTI i Note, sentiamo un po’ cosa cambia (parlando degli ultimi modelli) oltre alla penna e al software dedicato...
Beh perché in effetti a livello di design c'è un abisso tra un note e un s... comunque se il problema è tuo che non ti piace non vedo perché devi scriverlo a me, scrivi a samsung che sicuramente ti accontenteranno facendoti un telefono squadrato
Beh io sono sempre arrivato tranquillamente a sera con il mio Note 10+. Ovvio che possono esserci problemi con la versione piccola ma a quel punto non ti puoi lamentare.
Peccato che Note sia unico nel suo genere e voglio prendere un modello nuovo mi tocca per forza prendere quello anche se mi fa schifo. È questo che mi fa inca**are.
In effetti il note non serve a tutti, a te sicuramente no se lo immagini per scrivere dettati. Riguardo al tablet non penso che sia tascabile. O ti serve o non ti serve questo e il note, criticabile in tutto tranne che nel concept. Nasce per appunti avanzati anche occasionali....riguardo allo schermo tutti i "notisti puri" lo odiano curvo, ma samsung no! A loro interessa fare numeri quindi è più importante che fa figo x vendere (e su questo samsung peggiora ogni giorno)
Guarda che non lo deciso io ma Samsung inutile che fai lo splendido che senso hanno due device in uscìta identici praticamente all S2 ultra manca solo il pennino dimensioni e hw sono identici al Note 20 ultra
Già da anni io dico che la linea dovrebbe essere composta da s20, s20+ e s20 note (o qualsiasi numero), se poi a te non piace un form factor non lo prendi e basta, a me s20 piace
Assolutamente, ma quella penna integrata ha sempre causato problemi di spazio per la batteria che, per via del 5G, dovrà essere necessariamente più capiente
Avere la penna integrata nel telefono è tutta un'altra cosa. Mi terrò il mio Note 10+ il più a lungo possibile.
No, perché i Galaxy S hanno sempre venduto di più, mentre i Note sono sempre stati più di nicchia. Una nicchia che verrà indirizzata o verso il Fold o verso l'acquisto di un Galaxy S + S Pen esterna
È esattamente quello che dico io. Scelta assurda.
Non sarebbe invece più logico tenere il Note invece di fare quarantamila versioni del Galaxy S?
Tipici discorsi da scheda tecnica. Chiunque abbia avuto un Note sa che non è affatto un semplice S con la penna...
Le differenze tra la gamma S e la gamma Note sono sempre più insignificanti. È inutile avere 3 top di gamma all'anno, ora che ci sono anche lo Z Fold. Inoltre quest'ultimo ha tutte le carte in regola per sostituire la vecchia serie Note, offrendo un'area di scrittura decisamente più ampia e comoda. È una scelta logica e giusta.
E perché non eliminare i padelloni S invece? Quel forum factor a saponetta è ridicolo su uno smartphone business.
Chiacchiere... Un S non sostituirà MAI un Note. Solo coloro che hanno avuto almeno un Note nella loro vita possono capire...
Da amante della serie Note sono estremamente deluso da questa decisione. Io avrei cancellato gli Ultra degli S piuttosto, quelli sì che non hanno senso. Cancellare un marchio unico nel suo genere è una scemenza colossale, senza contare che un "Note" dal forum factor a saponetta tipico degli S non si può vedere. Che tristezza...
Hai azioni Samsung? Scommetto di no, quindi taci.
Premetto che non ho un fold e quindi non ho esperienza diretta, ma una pen con uno schermo non perfettamente piano e rigido (penso al punto di piega) sarà totalmente compatibile o scrivendo ci potrebbero essere impuntamenti?
Ma la perplessità maggiore sarà (come evidenziato da altri) la questione prezzo.
I primi note costavano più di altri smartphone ma si era ancora a livelli accessibili. Oggi invece oggi già certi normali smartphone hanno prezzi folli, figuriamoci un futuro fold col pennino!
Oltretutto il note già da qualche anno ha perso parte del fascino di essere il top in tutto e il pennino ormai è molto più da tablet visto che gli assistenti vocali con la dettatura possono sostituire in gran parte lo scrivere col pennino.
il telefono migliore che abbia mai posseduto per produttività, rapportato ai suoi tempi.
Già... e sarà il prezzo entry level credo...
Si ma a che prezzo? 2.000 euro sono uno sproposito...
A parte che Samsung deve ringraziare i note se sono suo cliente dal 2013. Se deve continuare a sfruttarlo male con peggioramenti sulla "scrittura schermo" e senza idee basilari per sfruttarne le potenzialità fa bene a terminare la serie. Un giocattolino di questo nelle mani di apple avrebbe fatto miracoli per chi lo usa quotidianamente nel lavoro. Questo terminale andava arricchito con app specifiche per gli architetti, designer, stilisti e tanti altri professionisti. Si doveva differenziare con uno schermo piatto adatto alla scrittura, un dac migliore stile LG e jack cuffie per editing audio e video. Uno schermo non aggressivo e stancante per gli occhi magari... Peccato non era andata lontano dal terminale perfetto. Penso che piuttosto del s con pennino sarà un LG il prossimo cellulare
Interessante come ragionamento: due serie diverse, vengono fatte assomigliare anno dopo anno e quindi una delle due vende di meno. La risposta è diversificare di nuovo le due serie? Noooooooooo...., ci mancherebbe! "Togliamola!"
Tu devi essere il membro importante della famiglia, quello studiato, vero?
Interessante come ragionamento: due serie diverse che vengono fatte assomigliare anno dopo anno e una delle due vende di meno. La risposta è diversificare di nuovo le due serie? Noooooooooo...., ci mancherebbe! "Togliamola!"
Tu devi essere il membro importante della famiglia, quello studiato, vero?
Nokia E7-00
Bellezza unica ancor oggi.
Come si chiamava questo modello? Peccato che qualcosa del genere non venga considerato, gli ultimi modelli slide non hanno avuto successo e sono immediatamente finiti nel dimenticatoio per colpa del peso, anche se paradossalmente le padelle da 6,7 pollici che ci sono ora pesano circa quanto quelli.
Un fold con s pen sarebbe il note definitivo.
Peccato solo che costerà uno sproposito.
E che sulla solidità ho i miei dubbi ancora oggi.
S-pen è ottima per appunti a mano libera dove a testo devi associare simboli, schemi o schizzi.
È fantastica per firmare documenti.
Meravigliosa per selezionare oggetti in app di editing foto.
È utile in giochi o app con interfacce poco ottimizzate per smartphone.
Non è il mio caso, ma per gli artisti è fantastica per fare schizzi.
Tutte cose che con gli altri smartphone non puoi fare o puoi fare in modo dozzinale.
La scelta dei bordi edge è infelice, sono d'accordo.
E sono d'accordo anche che con un uso basico è un accessorio abbastanza superfluo.
Ragazzi un consiglio :
Note 20 ( 4g) oppure S20FE 5G ?
Addio Note = Addio samsung! Compro solo la serie note, quindi se me la tolgono tanto vale tornare ad Iphone. Che peccato!
Beh le varie versioni con snap avrebbero qualcosa da ridire...
Bellissimo
ridurre la frammentazione dei modelli in circolazione è un bene. Il pennino rimarrà comnque vada, non possono eliminarlo del tutto
Davvero va così male l'exynos? Cioè per un uso medio non lavorativo non tiene?
Mi accodo, anche io ho note 8 dal 2017 e se davvero sarà l'ultimo almeno che sia decente