
02 Gennaio 2021
Anche il top di gamma Xiaomi di nuova generazione arriverà molto presto, secondo le ultime indiscrezioni. L'ormai super conosciuto Digital Chat Station dice che la famiglia Mi 11 (nome provvisorio non confermato, naturalmente) sarà presentata già nel mese di gennaio, un mese in anticipo rispetto a quanto è avvenuto con la generazione precedente, arrivata a febbraio.
È probabile che sarà un trend piuttosto comune quest'anno: non solo veniamo (e in effetti ci siamo ancora) da un periodo molto particolare dove la stragrande maggioranza delle regole del mercato è cambiata, ma c'è anche da considerare che tutti i produttori stanno cercando di capitalizzare al massimo sul vuoto lasciato da Huawei, messa in ginocchio dal Ban imposto dagli USA. Si vocifera già da diverso tempo - anzi, in effetti è stato già confermato ufficialmente - che anche Samsung affretterà i tempi e metterà in vendita i suoi Galaxy S21 a gennaio.
Tra pochissimo (manca un giorno circa, ormai) Qualcomm dovrebbe annunciare il SoC Snapdragon top di gamma di nuova generazione, che vedremo proprio a bordo dei migliori smartphone del 2021. Mi 11 dovrebbe essere il primo proveniente dalla Cina. Per ora sono emersi i primi dettagli di due modelli: un Mi 11 "liscio" con tripla fotocamera posteriore (principale da 108 MP, zoom fino a 30X, grandangolo con funzionalità macro) e display curvo. Per il Pro ci si aspetta un display sempre curvo, con foro per fotocamera, a 120 Hz e con risoluzione QHD.
小米11(暂命名)已经送网备案了,估计下个月就会公示了,开始产能爬坡[吃瓜]
— Digital Chat Station (@StationChat) November 30, 2020
Commenti
ma questa volta i sensori di prossimitá xiaomi ce li mette, o sono da comprare a parte?
Forse sarà dislessico, e allora si ci può stare
no vedi te,io ne ho configurati una 20ina in questi mesi
Ci sono i video della prima accensione, durano 4 minuti tra intro, descrizione delle opzioni, impostazione impronta digitale ecc... vedi te.
No in tutto 30 minuti,magari 4-5 ,sono almeno 7+8
Non ho mai usato queste app, dentro alle app potrebbe anche esserci, non lo so perchè non ho mai abilitato Mi Video e affini. Come non abilito tutte le app dei vari altri brand. Credo di non aver manco aperto il loro browser.
Se non accetti le informative e non apri app che non ti servono, pubblicità non ne hai mai.
Invece sento molti dire che sono a livello di sistema, e non è vero. Dentro le app è una cosa, nel sistema è un altra.
Io ho un Mi 9 T PRO, ho negato il consenso, non ho mai visto nulla, e mi danno particolarmente fastidio queste cose.
Se te non sei capace di configurare un telefono problemi tuoi.
Se sei incapace non devi venire a dire che ho le pubblicità, nessuno qui è fan di nulla. Al massimo sei te che sei un hater. E io continuo a vivere sereno, poi se vuoi fare la campagna contro Xiaomi a me non me ne frega nulla.
Basta che non mi dai del bugiardo, perchè altrimenti scendi nel patetico
Ci sono 4 o 5 schermate con diverse opzioni l'una, 30 minuti?
Me le son lette tutte lentamente e ci avrò messo 3 minuti a dir tanto... non so come ci si possa mettere mezz'ora
Moddiiiiiiiiiiiiiinggggggg.
mi sembra strano,io ci ho messo 30 minuti a disattivare tutto quando ho configurato diversi xiaomi e redmi recenti
sempre peggio,perdi tempo a disattivare tutto
per competere con S21 serve IP68
non che la prima volta che ti si bagna il telefono devi buttarlo nel cesso
e non parlo di foto sotto'acqua, ma banalmente di acquazzone estivo, piuttosto che di poter usare serenamente il telefono anche in situazioni meteo impegnative, piuttosto che potergli dare una sciaquata con acqua e sapone delicato se si impastricciad i sabbia mista a crema solare in spiaggia (chi ha bimbi sa come sia facile)
Poi ci sara Mi 11S che uscirà con tutti gli altri
Chiedevo perché con MIUI a me non è mai comparsa, forse ho fatto qualcosa in fase di configurazione.. comunque nelle app che hai citato c'è in tutte un toggle per abilitare e disabilitare gli annunci.
Sei cieco allora o non usi le loro app o non usi proprio lo smartphone.
Il motivo per cui continuerà solo a peggiorare, più gli utenti accettano il ritorno in pompa magna del bloatware e spyware.
Senza adbfastboot tools ce l'ha nell'app video (pubblicità all'apertura), nell'app download (suggerimenti di app da scaricare), nella schermata di destra se metti il pannello news è pieno, credo anche nell'app musica e nel gestore file inizialmente.
Il problema di MIUI è che di default, non c'è un toggle unico per rimuovere tutte le app, li mettono anche separati nelle varie app e comunque anche cosi non puoi rimuoverle tutte.
Disabilita questo se non vuoi la pubblicità https://uploads.disquscdn.c...
Oppure questo se non vuoi la scansione del tutto: https://uploads.disquscdn.c...
Suvvia, fanno come le solite menate.
Per fortuna che ho letto questo articolo, stavo per comprare il MI 10T Pro.
Ecco perche' :DDD
Non visto.
E' meglio disattivarlo.
Disabilita ora.
Gli stando del fesso? :DDD
Dove hai la pubblicità che non sei riuscito a rimuovere?
Ho uno smartphone Xiaomi, è il mio daily driver. Su MIUI 10 mi sembrava ci fosse meno pubblicità.
Con la 11 e la 12 ti danno questa pretesa di poterla togliere dalle impostazioni ma in realtà una grande bugia, non la puoi rimuovere completamente.
È vero, ha già citato un miliardo di bug in ogni dove?
Ma vuoi mettere il gusto di creare flame così di mattina senza motivo?
Questo perchè hai abilitato i suggerimenti.
Tra l'altro quella è una scansione di sicurezza disabilitabile completamente se vuoi.
Secondo te oppure lo hai provato?
Continuo a sentire gente che non lo ha lamentarsi di questa cosa, io sinceramente ho negato il consenso ai suggerimenti in fase di prima accensione e non ho mai visto nulla, neanche dopo vari update
Sisi ho capito a cosa ti riferisci.. Fastidioso si
Comunque anche nella versione global il servizio msa (MIUI System Ads) e' attivo.
Quindi e' meglio disabilitarlo.
Ma gli stai dando del fesso? :D
Mai visto. Forse perche' tolgo tutto appena reinstallo :D
https://uploads.disquscdn.c...
Ma altrimenti come fanno a fare prezzi cosi' bassi?
Suvvia.
Mai visto.
Ma basta disabilitarli.
veramente odiosa e se vai a spegnere quella funzione devi fare 100000000000tocchi per arrivarci
A me sulla MIUI dava una noia pazzesca una cosa. Hai presente quando installi un'app e hai il pop up Apri e Fatto? Su Xiaomi non è un pop up, è una schermata bianca con un'ad in basso che prende 1/3 dello schermo.
Di default pubblicità e altro sta tutto lì, anche se disattivi tutto dalle impostazioni di Xiaomi le hai ancora. Si può disattivare solo con Adbfastboot tools.
Secondo me la situazione sta pure peggiorando di release in release.
Sempre la solita m3rda da questo punto di vista. Le voci " ricevi suggerimenti " sparsi nel software ci sono. Sta all'utente fare una " pulizia " disabilitandole ma ancora ci sono il che è imbarazzante. Al di là del fatto che la miui è sempre la miui, ottima grafica, tante funzioni ma bug su bug che spesso lamentano tutti ( anche se di piccola natura la maggior parte delle volte. Io che usavo xiaomi qualche anno fa sono passato ad Oppo, tutt'altra storia
io la trovo sempre problematica
La MIUI che hai sui base gamma la hai esattamente uguale anche sui top -> ads (disattivabili), bloatware (disattivabile tramite adb).
Restano sempre "cinesi", non hanno cambiato politica
Che io sappia si può disattivare, peraltro anche in iOS e nella One UI Samsung vedo opzioni per attivare la pubblicità
Ma la situazione MIUI com'è? L'hanno ripulita o tocca ancora vedere ads in telefoni da 1000 e passa euro?