
04 Gennaio 2021
Il 5G approda sulla famiglia Redmi Note: in Cina sono ufficiali Redmi Note 9 5G e Redmi Note 9 Pro 5G. Verrebbe facile immaginare che si tratti di upgrade dei due modelli con sola connettività 4G lanciati questa primavera, ma non è proprio così semplice: in contemporanea è stato ufficializzato anche un Redmi Note 9 4G. Di nome l'unica vera differenza con il modello di sei mesi fa è appunto la desinenza "4G", mentre nella sostanza qui si tratta di un Poco M3 (ufficiale da appena un paio di giorni) rimarchiato e con qualche piccola modifica dal punto di vista estetico.
L'estetica, soprattutto nella parte posteriore, è ciò che maggiormente differenzia i modelli 5G rispetto a quelli della scorsa primavera. Il gruppo fotocamera principale è ora raccolto in un modulo rotondo, sempre piazzato in centro, mentre nei Redmi Note 9 e Note Pro 9 il modulo era quadrato. A complicare le cose si può anche dire che Redmi Note 9 Pro 5G è sostanzialmente uno Xiaomi Mi 10T Lite rimarchiato, come suggerivano le indiscrezioni, con posizionamento diverso del modulo fotocamera e sensore principale da 108 MP invece di 64. Ma forse è meglio evitare di tentare di capirci qualcosa, e passare direttamente alle principali specifiche tecniche:
Da notare che la variante non Pro ha alcune funzionalità avanzate relative al modem che non si trovano nell'altro: ovvero il dual SIM 5G+5G. Merito dei SoC MediaTek che da sempre si distinguono per questo vantaggio sui SoC degli altri produttori.
Concludiamo con un'immagine dei nuovi Redmi Note 9 4G, che a parte la forma del modulo fotocamera e le colorazioni della scocca è virtualmente indistinguibile da Poco M3; che comunque è un po' più carino - se non altro originale, con quel modulo gigante che ricorda OnePlus 8T Cyberpunk 2077 Edition.
I modelli 5G saranno in vendita dall'1 dicembre, mentre il 4G è già in vendita da ora. I prezzi sono come segue:
Commenti
Io mi trovo ancora benissimo con il Redmi Note 7, mi manca solo l'NFC che purtroppo hanno aggiunto successivamente, a partire dal Redmi Note 8T. In primavera però potrei anche decidere di fare l'upgrade ad un eventuale Redmi Note 10 e tenere quello attuale come telefono di scorta comunque più che decente.
Ho capito ma il sensore è proprio superiore
Stai scrivendo dal 2016?
Bastava averli fatti uscire nominandoli con la serie "redmi note 10" .. Che sarebbe ora che uscisse!
... e senza OIS
Non ci capiscono più niente nemmeno loro
Cioè hanno usato un sensore principale per la versione pro superiore al top gamma mi10 pro? Ma che senso ha? Sto nuovo sensore HM2 scatta a 12 mpx con binning a 2.1 micron contro i 27 mpx e 1.6 micron di mi10 e mi10 pro.. Eccellente per questo nuovo note ma incomprensibile mossa
Xiaomi nel 2020
Che casini che fanno con i nomi
Vai di realme 7 5g
il 5g dei poveri
possibile sì
Possibile che abbiano davvero usato il sensore da 108MPX senza OIS?
E poi le notifiche arrivato quando vogliono loro
Dai rumors sembra che arriveranno in Europa come Redmi Note 9t e Pro o qualcosa del genere
Come sempre queste proposte interessanti dal punto di vista qualità prezzo hanno diagonali belle contenute, ottimo uso a una mano
Anche.
e con android 11
bello il pro, vedremo prezzi e promozioni
Ma farli uscire direttamente con la serie Redmi Note 10?
Speriamo che almeno Xiaomi/Redmi si ricordi dei nomi dei loro telefoni.
Ma in redmi sanno contare solo fino a 9?
avranno finito le scorte dei processori 4g quindi propongono le varianti 5g
Redmi Note 9 Pro 5G 8 + 128 GB o moto g9 plus a 189€ ?
Ma il Note 9 4G? Gli altri hanno il 5G e va bene, ma questo da dove l'hanno tirato fuori e perchè? Non sapevano che fare e l'hanno chiamato 4G.
No. Se uno ha un budget da poco M3 non è interessato al 5g.
Sarebbe stato piú interessante il redmi note 9 5G rispetto al poco M3.