
22 Gennaio 2021
Apple potrebbe produrre quasi 80 milioni di iPhone nel corso di questo trimestre in crescita del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A prevederlo è un analista della banca d'investimento Cowen che sta monitorando una costante crescita per tutta la nuova gamma di iPhone 12.
In una nota agli investitori, l'analista Krish Sankar ha aumentato le stime sulla produzione trimestrale di iPhone a 79 milioni di unità rispetto ai 76 milioni previsti inizialmente sulla base della domanda per iPhone 12 e iPhone 12 Pro. L'aumento sarebbe da attribuire, almeno in parte, all'arrivo successivo di iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 mini.
Tutti i nuovi iPhone 12 rappresenterebbero ora l'82% del mix di tutti gli iPhone prodotti per il quarto trimestre dell'anno, rispetto a una media del 72% delle due precedenti generazioni. Anche le previsioni preliminari di produzione relative al primo trimestre del prossimo anno sono aumentate a 47 milioni di unità, rispetto ai 42 milioni di ottobre.
A livello annuo, secondo la Cowen, la produzione di iPhone dovrebbe raggiungere quota 121 milioni, in aumento del 3% su base annua rispetto ai 117 milioni del 2019.
Commenti
Non sono un orecchio particolarmente fine, a me pare tutto normale.
se vuoi una batteria leggermente più capiente e foto migliorate , punterei sul 12pro addirittura.
Toglimi una curiosità:
Proprio ieri sono andato a vederlo al Mediaworld. Ho guardato lo stesso video Youtube su altri terminali che mi interessavano e poi sul Mini.
Proprio su quest'ultimo la musica risultava più alta, rispetto al dialogo del video, tanto che faticavo a sentirlo.
Tu hai avuto qualche esperienza simile durante riproduzione video?
Si quasi sicuramente basterebbe quello del 12, solo che sul pro avendo la lente dedicata mi attira di più.
Non lo prendo proprio per l'autonomia, aspetto un mini con almeno l'autonomia del 12 liscio. Se poi nel frattempo mi fanno un mini pro, senza notch e con usb-c potrebbe uscire un telefono perfetto.
In apple hanno fatto i furbi e giocato sulla comunicazione: in realtà il 12 non ha un teleobiettivo e quindi quel "2X" che leggi si riferisce al fatto che tra fotocamera superwide e wide aumenti di un 2X
(quindi superwide ---> 2X ---> wide: quindi totale 2X).
Sul 12 pro invece aumenti di 4X a partire sempre dalla superwide, passando per la wide fino ad arrivare alla tele (quindi superwide ---> 2X ---> wide ---> 2X ---> tele: quindi totale 4X).
Col 12 liscio arrivi ad uno zoom ottico fino a 2x.
Con il Pro arrivi fino a 4x, col Pro Max a 5x. Forse è più adatto per dei fotografi professionisti che devono fotografare animali in lontananza o qualcosa di simile
Si è che sto pensando alla terza fotocamera, pensandoci credo che la userei, non so se poi sia effettivamente un bel zoom che ti faccia effettivamente vedere dei dettagli in più vicino oppure basta solo lo zoom normale della principale.
Sì, 12 liscio
Con il 12 liscio dici?
128GB bastano ed avanzano. Già con 2 fotocamere fai delle foto spettacolari.
A me ha colpito molto il fatto che ci vede al buio, cioè non ti devi più preoccupare di quanta luce c'è in casa o fuori, perchè ci vede lo stesso e ti fa delle foto da infarto come se ci fosse stata la luce. Non è un effetto flash, ma è proprio come se ci vedesse di più, cioè cattura la minima luce
Secondo voi è meglio puntare sulla capienza e quindi un 12 liscio 256 gb o sulla terza fotocamera con il 12 pro?
Anche a me non piace il notch. Devo dire però che dopo qualche giorno non lo noti nemmeno.
Che poi se non ci giochi dura parecchio considerata la batteria che ha
l'ho cambiato lasciando un 7 che per 4 anni ha mantenuto uno standard accettabile di autonomia (eccetto l'ultimo mese per la verità). Sinceramente la cosa mi preoccupa poco. Il vantaggio di avere un telefono così maneggevole, bello e potente ripaga qualsiasi disagio futuro.
E la cover Ringke opaca sul retro?
Ma in questo caso la "lentezza" percepita nel fare le cose non dipende dagli HZ, ma da come iOS è programmato rispetto ad Android.
Ma allo stato attuale, i display degli iPhone sono fissi su 60hz o comunque ci sono delle situazioni in cui il Refresh rate varia?
Lo so. Mi faceva ridere la busta perchè era ancora più minimal
quindi per un mini (o iphone in generale) senza notch ci sarà da aspettare almeno fino al 2022?
al mediaworld ci puoi giocarellare abbastanza
Passa ad iOS è un bug vivente. Conviene sincronizzare account google per quando riguarda i contatti e poi un app di terze parti (CopyMyData) e passare foto e video. Io in negozio faccio sempre così e non ho mai avuto un problema. Passa a iOS spesso duplica i contatti e fa casino
il 12 pvo max da 512 è disponibile. Non favai mica il povevo pvendendo qualcosa di meno capiente o gvande?
si, sicuramente.
il problema non è oggi ma gia tra un anno o poco più quando gli update azzopperanno l' OS.
ma per forza di cosa: dispositivo mini autonomia mini.
a meno che non si utilizzi uno schermo a cristalli liquidi...
non lo fa fare finchè non collego almeno 1 dispositivo apple, l'account è nuovo e l'app cloud photos non è utilizzabile finchè non ci collego un device apple, dice " l'app cloud photos non è utilizzabile perchè nessun device è stato collegato all'account " comunque ho caricato già tutte le foto sul cloud normale divise in cartelle.
si, anche io avevo visto che dura davvero tanto la batteria con un uso non professionale. Alla fine ho in media 2h di uso al giorno.. 3gg si possono fare tranquillamente.
personalmente mi ha sempre portato a sera senza alcun problema. 4 caselle mail, un bel po' di chiamate, messenger, telegram e whatapp a volontà e i social.
per i contatti li ho esportati da google e importati nel cloud
il problema è che avevo ed ho tutt'ora tutte le mie foto su google foto nel cloud, quindi le ho scaricate tutte e le ho ricaricate su sul cloud di apple, ma non su apple foto, app che non potrò utilizzare finchè non mi arriverà l'iphone.
anche io con 12 pro faccio 2 giorni pieni , con 1 ora di chiamate al giorno , poi l'uso del resto è soggettivo
Scusa, ma passi da un Android? Perché altrimenti ti conveniva usare l’App “Passa ad iOS” di Apple, con quella passi, foto, contatti, calendari e così via..
Ho capito, grazie.
Ma quella non è lentezza ma proprio scelta di design. Io ho fatto il passaggio contrario Oneplus a 11pro. La mancanza di una gesture back universale è una cagata colossale, ma android permette di personalizzare di più il telefono, così posso plasmarlo per i miei gusti. Ios quello è e quello ti tieni ma ammetto che utilizzandolo dopo 7 versioni (l'ultima che ho usato era la 7), di passi avanti ne hanno fatti tanti. Per il resto è questione di abitudine. Io non ho mai avuto telefoni con 90hz o più quindi magari non ne sento l'esigenza perchè non ne ho mai provati prima d'ora. E' chiaro che lo faranno anche loro l'anno prossimo sulla serie Pro. Però dire che ios non ha fatto passi avanti è un'eresia. (Anche io ho avuto il bellissimo 3gs)
peccato per l'autonomia a quanto pare molto ridotta , perchè a questo giro il mini mi stava convincendo a tornare alla apple...
Niente e nessuno dura per sempre
Acquistato da li i telefoni per mezzo ufficio.
Mai avuto mezzo problema con loro, precisi e affidabili.
Sono passato a iphone 11 pro un mese fa e venivo da un oneplus6. Entrambi avevano i notch quindi per me cambiava poco. Ma effettivamente è proprio brutto.
Ormai con il genius bar spostato al entrata di apple store neanche li puoi piu vedere e provare come prima
Pavel è imbronciato con Apple perché sono lenti con la pubblicazione degli aggiornamenti di Telegram.
Serve se è ben sviluppato, se ha uno scopo ed un senso senza inficiare sulla qualità e la resa del prodotto, ma benvenga la diffusione, mi dispiace che siamo noi utenti a fare da betatester con pixel bruciati o aloni verdi e grigi un po' a caso.
Può capitare un difetto, ma quando leggo certe cose pare che sia ben più diffuso.
Anche io mi chiedo la quota di mac salirà dal 10% o scenderà perché i Mac arm sono iPad al cubo con app meno professionali e senza far girare Windows Intel e con 1 Windows arm che 1 giorno girerà ma che non prenderà probabilmente mai piede?dobbiamo aspettarci Mac OS arm al 5 o al 20 fra 5 anni?
Confermo,ho avuto iPhone 4 e x e ora 11 pro max ma I galaxy di papy erano sempre più fluidi con batterie nuove i primi 6 mesi perlomeno,bisogna attivare riduci movimento che semplifica e toglie le animazioni più pesanti dell interfaccia
È L x che ha la batteria che fa molto draining in stand by non il 12 pro che c’è L ha top
Android son più fluidi colpa 120 hz e animazioni azzerate,ma basta fare riduci movimento su iPhone e hai fluidità uguale ad Android anche con soli 60 hz
Ancora con sta type c? Ho preso 4 cavi a 8€ e la presa a muro è ovviamente la stessa per tutti i cavi
Non parlavo del notch (sulla quale capisco la critica, anche se a me sinceramente non dispiace esteticamente) ma sulle cornici, che, nonostante siano state limate ulteriormente rispetto al predecessore, ha comunque definito “spesse”...
Ti dirò su quella parte concordo con lui.
Notch e bump dei sensori sono difetti estetici ormai che Apple si trascina da anni, l'azienda che da sempre ha fatto del design tutto, sopratutto il notch è veramente anacronistico. Per il resto si poteva anche scrivere qualche riga in più sui miglioramenti.
Sicuramente il 12 Pro non sarà esente da difetti, ma quel post mi sembra incredibilmente esagerato (soprattutto quando dice “wide bezels are still there, creating a low screen-to-body ratio and general outdated feeling for the device”), e pure di parte, tant'è che alla fine ne giudica solo l'estetica (che è soggettiva).