Samsung Galaxy A12 in Italia a 229 euro, A02s si fa attendere

13 Gennaio 2021 43

Samsung ha introdotto Galaxy A12 e A02s lo scorso novembre, e come previsto qualcosa si inizia a muovere riguardo la disponibilità nel nostro Paese. Stiamo parlando di due modelli economici, con prezzi attorno ai 200 euro. Il primo era stato anticipato ad ottobre con le prime indiscrezioni, il secondo può essere considerata una versione con una dotazione di serie rivista al ribasso per mantenere il prezzo contenuto.

Tratti comuni sono l'ampio display da 6,5" HD+ con notch a goccia e la batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica a 15W. Galaxy A12 è il più accessoriato tra i due: supporta configurazioni di memoria con un massimo di 6GB di RAM e 128GB di storage, è dotato di fotocamera posteriore quadrupla e lettore di impronte collocato lateralmente.

Galaxy A12

Galaxy A02s propone un'unica dotazione di memoria formata da 3GB di RAM e 32GB di storage, fotocamera posteriore tripla con sensore principale da 13MP e deve inoltre rinunciare al sensore di impronte. C'è un'altra differenza per quanto riguarda il SoC anche se Samsung non è molto prodiga di informazioni al riguardo: si limita a dire che l'A12 integra un octa-core con frequenza massima di 2,3GHz, mentre l'A02s di un octa-core a 1,8GHz.

Galaxy A02s

Samsung Italia aveva parlato di disponibilità nei "primi mesi del 2021", e su Amazon è comparso oggi il modello Galaxy A12 nella versione 4/64GB. Il prezzo è di 229 euro. Restiamo in attesa di altre informazioni sulla variante da 128GB e sul Galaxy A02s.

GALAXY A12 CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Schermo: 6,5" HD+ TFT, Infinity-V
  • Processore: Octa-core (2,3GHz + 1,8GHz)
  • Memoria:
    • RAM: configurazioni con. 3, 4 o 6GB di RAM
    • Storage: configurazioni con 32, 64 o 128GB espandibili
  • Fotocamera:
    • Posteriore quadrupla:
      • Principale: 48MP (apertura f/2)
      • Ultra Wide: 5MP (apertura f/2.2)
      • Macro: 2MP (f/2.4)
      • Profondità: 2MP (f/2.4)
    • Anteriore: 8MP (f/2.2)
  • Connettività LTE
  • Sensore di impronte laterale
  • Batteria: 5.000 mAh, supporto ricarica a 15W
  • Dimensioni e peso:
    • 164 x 75,8 x 8,9 mm
    • 205 grammi
  • Colorazioni: nera, blu, bianca, rossa

GALAXY A02s
  • Schermo: 6,5" HD+ TFT, Infinity-V
  • Processore: Octa-core (1,8GHz)
  • Memoria:
    • RAM: 3GB
    • Storage: 32GB
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla:
      • Principale: 13MP
      • Macro: 2MP
      • Profondità: 2MP
    • Anteriore: 5MP
  • Connettività LTE
  • Batteria: 5.000 mAh, supporto ricarica a 15W
  • Dimensioni e peso:
    • 164 x 75,8 x 8,9 mm
    • 205 grammi
  • Colorazioni: nera, bianca rossa
(aggiornamento del 26 marzo 2023, ore 09:25)

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Picone

Comunque sia questi modelli venderanno tantissimo perché spinti dal marchio Samsung e dai negozianti. I grandi numeri non li fa S21 Ultra ma A02s proprio perché offre un Galaxy dal bel desing a un prezzo che per moltissimi è già alto. Ben vengano questi modelli per tutti.

alessandro

Fai come me, sono passato da un oneplus 7 pro 12/256, da 6,5" ad un pixel 4a, da 5,8", e ti passa la paura...

Tommaso Lenci

Mi pare piuttosto caro, considerato che il Redmi Note 9 Pro se uno cerca su Google lo trova a 171 euro per la versione 6-128GB..

Arturo Smeraldo

Telefono interessante

dario

Un lettore di impronte lo offre l'ultimo degli entri level da 80 euro, hanno veramente esagerato con l'a02s, a meno che non lo regalino...

dario

A02s può rientrare in un programma umanitario per il terzo mondo.
E lo rifiuterebbero.

Rozzo

Di solito Samsung addolcisce la fregatura montando ottimi display, qui invece zero ritegno

Cinesate sono prodotti progettati con alcune statistiche tecniche pompate creati per coloro che pensano che valutano un prodotto dal alcune voci della scheda tecnica, per fare ciò si risparmia su altro.

BerlusconiFica

Perché 4 fotocamere di merd4 anziché due decenti?

HeySiri

i9 mi dicono

Andrea

Prodotti costruiti in Cina secondo standard di qualità usa
Suona meglio così?
Resta il fatto che uno schermo HD è uno schifo in confronto alla maggarioprate degli schermi fillhd

makeka94

Parli sempre di prodotti cinesi, il termine "cinesate" per me non rappresenta molto, forse 20 anni fa era sinonimo di "scadente" / "poco curato".

Dario Prince

J5 2017 amoled hd
Tempo di ricarica 3h

J6+ LCD hd
Tempo di ricarica 3h

A10 LCD hd
Tempo di ricarica 3h

A12 LCD hd

Per quale motivo una persona dovrebbe cambiare il J5 2017 se non fosse per lo spazio di archiviazione a discapito del display? È qui che dati alla mano sulla fascia bassa spopola xiaomi o il p50 lite di turno se non fosse per il ban. Il samsung di fascia bassa lo compra solo chi in ambito smartphone non ha conoscenze e quindi si affida al brand che ha sempre visto nei negozi.

Dario Prince

O s c e n i

Andrea

Io con il termine cinesate non ho fatto riferimento a Xiaomi e compagnia bella
Potresti avere ragione, ma sono ditte estere comunque (ad esempio i pixel vengono prodotti in Cina ma la ditta è statunitense)

makeka94

Parlare di "cinesate" ha poco senso in quanto il 99% dei prodotti viene assemblato in Cina, e ricordo che per esempio Oppo e Xiaomi sono completamente cinesi...

makeka94

Vero, ma non è solo sui pixel che si determina la qualità di un pannello.

raxin

nel 2021 ancora telefoni con schermo hd e 3 giga di ram...

Peppe Black

A20s, A20e, A30s... to be continued

3nr1c0

ao2 A12 A20 A30 A40 A50 a70 S20 ma che caxxo di linee ha samsung non si capisce una cippa

Peppe Black

Un altro dispositivo random da aggiungere alla lista infinita di modelli dei quali si è perso il conto.
Per chi ha un negozio di telefonia ormai è diventato quasi impossibile tenere conto di quanti modelli esistono per avere sempre disponibili gli accessori da vendere, quantomeno cover e vetri temperati. Samsung e Xiaomi/Redmi hanno proprio saturato il mercato di fascia media con una quantità inverosimile di modelli esistenti.

mttm

Intanto uscito android 11 con One UI 3 per s10 anche in Germania Spagna Bulgaria Ungheria Lussemburgo.. a breve dovremmo vederlo anche in Italia

Andrea
Choz Chozzy

"Un octa-core"... Cioè non si sa neanche che processore è?! 229 euro? XD

SuperDuo

Falso, a questa risoluzione su un 6.5 i pixel li vedi sempre e a occhio nudo.

Qualità o meno.

Marco

costa quasi un euro al grammo ... se la gioca con le caldarroste sia come prezzo che come qualità di cellulare

makeka94

La risoluzione è solo un numero, ci sono pannelli 1280*720 o anche meno, che fanno impallidire molti pannelli 2160.
Poi è tutto contestuale al tipo di utilizzo.

alex zecchin

...sempre e solo padelloni.....

Rendiamociconto

si poi si trovano male ma lo ricomprano.
Samsung fa i numeri di vendita su fascia medio bassa, se i clienti poi si trovano male perchè samsung continua ad aumentare le vendite? C'è liberta di scelta e i clienti mica raddoppiano ogni anno

Andrea

Un telefono che costa più di 100€ senza display full HD è da scaffale a prescindere
Spazzatura allo stato puro

Chicco Bentivoglio

insomma devi vedere anche lo street price, ho preso un a31 a 180 euro... non avrà una 1000GB di ram ma non va malissimo.

Dario Prince

Smartphone per fanboy o analfabeti in tecnologia per rapporto qualità prezzo al pari della concorrenza

Davide10

Diciamo che il mio era un commento ironico. Tra Xiaomi, Samsung e Huawei, producono così tanta immondizia... che di queste schifezze il pianeta (soprattutto), ne farebbe volentieri a meno.

Angelo

Si ma poi si trovano male. Dico io, a chi non vuole i marchi cinesi (che non è così, visto ad esempio quanto ormai sta vendendo Xiaomi che ha sta ormai prendendo il posto di Huawei...), io consiglio sempre i motorola che quantomeno pur con hardware mediocre, girano sempre bene...questi samsung girano veramente male eh...

Fabrizio

Tranquillo, sono i primi ad essere presentati per la linea del nuovo anno, in seguito ad A42, presto arriveranno i successori di A20 ed A30

Davide10

Non capisco perchè così pochi modelli, c'è poca scelta.
Spero che facciano molti più modelli. :-(

Rendiamociconto

ok, ma la gente compra anche samsung e spesso li preferisce
quindi non capisco perchè sono imbarazzanti

Angelo

I vari Xiaomi (compresi Redmi e Poco) e Oppo (con Realme) ad esempio...

MarioT

Hanno più centimetri di mento che giga di RAM.

Rendiamociconto

cosa?

Angelo

Imbarazzanti. C'è già di meglio adesso a quei prezzi...

Salvatore Provino

Ma ghe è

Daniele

Innovativi!

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO