
23 Febbraio 2021
Nokia 8.3 5G arriva finalmente in Italia: oggettivamente l'intervallo tra la presentazione (risalente a metà marzo) e l'avvio della commercializzazione non è stato contenuto, e il termine è slittato ulteriormente rispetto alle comunicazioni di fine settembre (si era parlato di vendite previste per metà ottobre). Bisogna naturalmente tenere conto dell'emergenza sanitaria che sta condizionando l'arrivo sul mercato di molti prodotti elettronici.
Tempistiche a parte, Nokia 8.3 5G si presenta con quella che è tra le le piattaforma hardware di fascia media più diffuse ed apprezzate dell'anno, lo Snapdragon 765G con modem X52 5G integrato. Degni di nota sono inoltre l'ampio display da 6,81" FHD+, e la quadrupla fotocamera posteriore con sensore principale da 64MP e ottiche Zeiss. La batteria è da 4.500 mAh.
Lo smartphone di HMD viene distribuito in Italia nella colorazione Polar Night e in due varianti differenziate per la dotazione di memoria: una con 6GB di RAM e 64GB di storage, l'altra con 8GB di RAM e 128GB di storage. I prezzi sono rispettivamente pari a 599 euro e 649 euro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Il Motorola edge -bellissimo- io non lo considererei mai proprio per i bordi Edge che per me sono peggio del notch!
E poi ha la fotocamera che non è nulla di che.
Meglio un Velvet con dual display piuttosto.
Ma meglio l' 8.3
direi che non è un prezzo molto interessante sinceramente....sto smartphone è fuori tempo massimo.... Motorola Ege che monta lo stesso hardware lo trovi oramai fisso a 399....
Bellissimo dispositivo
Bellissimo
Bingo!
Su Amazon già a 529€ è un prezzo molto interessante
Action cam mode senza OIS? Cioè ora non so la qualità, ma apparecchi con snap 865 stanno a meno euri!
Zelig ti aspetta...!
Touchè
No, ha ndroid
c'è il mi 10t pro su quelle cifre..
Ho un Xperia 1II, mi trovo molto bene.
Ecco, io volevo prendere un Nokia 9 (il PureView non mi ha convinto appieno...), ma hanno tardato troppo... Un mio parente ha il Nokia 8 Sirocco che ha deciso di cambiare l'anno prossimo, con un altro Nokia e con android 12 (10 ad 11 è cambiato ben poco), spero che per allora presenteranno un top degno di questo nome :D
Che sony hai scelto?
Foxconn ha mollato da più di un anno come produttore, e da qualche mese è anche fuori dal CDA di HMD. Mantiene solo l'investimento iniziale senza aggiungere nuovi fondi (fra i nuovi investitori ci sono google, Qualcomm e Nokia Corporation)
Non ti seguo.. a cosa ti riferisci?
Uguale.. stesso discorso.. mai avuto iphone.. attualmente ho s20 e note 20 a casa.. in passato ho avuto anche i "nuovi " nokia cinesi con l'ottimo 7plus
Vero, concordo.
Questo 8.3 è uscito troppo tardi per quel prezzo.
Infatti, ho notato che la serie 5-6 e 7 hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, con la serie 8 è venuto un po' meno (dopo il Nokia 8 che era davvero un signor dispositivo)...
Speriamo in un 9 che sia davvero ottimo :(
Poi vabbè, i modelli di fascia inferiore non possiamo giudicarli come gli altri di altri marchi perché sì, ti offrono di meno in relazione all'hardware, ma ti danno un supporto mostruoso in confronto alla concorrenza
aspetta...e se fosse un iphone?
Almeno ha OIS?
hanno fatto centro, piccolo per essere un tablet, e grosso e pesante per essere uno smartphone
Smartphone enorme, con un IPS per display, con un reparto fotografico senza OIS e senza camera zoom e con poca memoria interna a 529 euro da come vedo riportato.. No sense! I diretti concorrenti come oppo find x2 neo o motorola edge ma anche lg Velvet a sto punto sono da preferire. Find x2 neo il migliore di tutti
Vero, non me n'ero nemmeno accorto
diciamo che, oltre a richiedere un minimo di manualità, è un'operazione che diventa poco conveniente su modelli con già qualche problemino o comunque con basso valore residuo
Io ho cambiato la batteria sul mio Samsung Note 3
Per non parlare dei 64GB di memoria.
io ho perso ogni interesse all' uscita di nuovi modelli
Ma già quando era Nokia erano lentissimi a portare un device sul mercato, ancora non l'hanno capito che va portato il prima possibile? Detto questo, a me sembra un dispositivo onesto, peccato per l'ips. Sono ormai abituato all'amoled e dopo poco mi farebbe effetto "meh" per quanto buono.
Lo dicevo anch'io ma quest'anno un paio di modelli riusciti li hanno fatti (a differenza di quasi tutti i modelli successivi al MWC 2018).
Questo è uno (a parte il prezzo). L'altro è il 5.3, davvero equilibrato e centrato per la fascia di appartenenza.
Lo posso dire con cognizione perché in famiglia li abbiamo entrambi.
600€ per un display ips non si posso spendere punto..
Thanks bro
https://uploads.disquscdn.c...
Il logo Nokia davanti è orribile
È sempre un piacere vedere nuovo tablet...
sulla fotocamera FRONTALE. Hai la possibilità di allegare uno screenshot
Poi c'è anche l'opzione 2K/60fps
ma oppo dove che continua a a sfornare aggiornamenti secondo le news? E comunque non è xiaomi che ha abituato a prezzi "bassi" (non così tanto vista la serie mi10) ma gli altri che si approfittano dell'unico settore che ha una curva di domanda rigida anche se spero ancora per poco.
Sì esatto
quindi è sicuro che fotocamera frontale VIDEO 1080 60fps
A 600 euro uno straccio di ois avrebbero anche potuto metterlo. Per me il mercato smartphone è definitivamente morto: cambio solo quando muore la batteria a questi prezzi
Sì confermo, è presente l'opzione nel menu video fotocamera anteriore.
Potresti dirmi con precisione se la fotocamera FRONTALE, registra video a 1080 a 60fps?
Preso a 420€ la 6/64 per un familiare, hanno migliorato molto l'algoritmo fotografico (almeno rispetto al mio vecchio 8 Sirocco). È un vero mattone, quindi non faceva per me. Ma il telefono gira davvero bene e il retro fa una certa scena. Certo, il prezzo di listino è inadeguato (comunque 529 e 599 ora su amazon, e si trova facilmente a ulteriori 50€ in meno).
Erano partiti molto bene (tipo 7 plus), ma ora stanno facendo un po' troppo macelli...
O per iniziarla!
ora mi informo alla ditta edile accanto a me, gli manca giusto giusto un mattone per finire la casa.