
02 Dicembre 2020
20 Novembre 2020 85
Con iOS 14 Apple ha introdotto una caratteristica che fino a poco tempo fa era prerogativa di Android: i widget. E conseguentemente ha aperto il suo sistema operativo ad un maggior margine di personalizzazione estetica da parte degli utenti. Ma i possessori di iPhone avevano veramente voglia di poter dare un tocco personale al proprio smartphone?
Stando ai dati raccolti dall'ultimo report di Sensor Tower, una buona fetta sì, e si è data subito da fare: a partire dalla release di iOS 14, a settembre, solo negli Stati Uniti sono ben 13 milioni i download legati alle cinque app dedicate alla personalizzazione dei widget più popolari ( Widgetsmith, Color Widgets, Photo Widget: Simple, WidgetBox, e Photo Widget). Questo significa che indicativamente il 15% dei possessori USA di un iPhone ha voluto mettere mano alla home screen.
Il vero boom c'è stato all'inizio, sulle ali dell'entusiasmo, con le app scaricate 1,6 milioni di volte il 14, e poi altre 3,8 milioni di volte nella settimana successiva, fino al 21. Successivamente, l'effetto novità si è attenuato, e i numeri si sono normalizzati.
Con iOS 14 è anche nata una serie di app che permettono di intervenire invece sull'aspetto delle icone: le cinque più affermate (Brass, App Icons, Icon Charnger+, ScreenKit e Icon Themer) hanno raggiunto 1,8 milioni di download complessivi a partire da settembre: i numeri sono più contenuti, a significare che l'interesse non è tanto per la personalizzazione a tutto tondo, ma per quella relativa ai widget, che non a caso sono la noità su cui Apple ha puntato tutti i riflettori.
Da notare che le app in questione, comunque, fatta eccezione per App Icons sono state tutte rilasciate dopo l'arrivo di iOS 14, proprio nel tentativo di sfruttare il momento.
Commenti
ma come hanno potuto fare fino adesso?
L’unico widget che utilizzo nella home e quella delle batterie, molto comoda poter avere sempre sott’occhio la percentuale anche di Apple wacht e AirPods
Capito, grazie!
Ma ad esempio meteo a cosa ti serve sapere che adesso c’è il sole?
...e poi ci sono io che tengo la schermata home bella che pulita..i widget stanno direttamente nella schermata dedicata..
Si quello di unified remote ma è il vecchio widget, non questi nuovi pressoché inutili
È santoss, parli con muro
si,uso meteo , note e vodafone
Un disagiato che crea decine di nuovi account clonando tutti noi per scrivere boiate contro Apple o elogi a Samsung, ovviamente con toni arroganti e presuntuosi. Ma è talmente ridicolo che ormai basta un solo commento per riconoscerlo. Credo abbia il record assoluto di ban su hdblog.
oppure semplicemente i widget hanno scarsa utilità?
Io pur di provarli ho scaricato la beta dev ai tempi, per dire, ora ne ho alcuni nella home screen, ma non è che li usi particolarmente. Ho messo due pile e al 90% rimangono ferme sullo stesso widget per giorni.
Ben vengano maggiori possibilità di personalizzazione, ma ciò testimonia il fatto che non tutti sentono la smania di smanettare con la UI ogni due per tre
Ahahahah!
Più menate e diavolerie si installano per personalizzare a destra e a sinistra, più memoria serve e più si rallenta, è semplice logica, non è difficile.
Ah guarda non chiederlo a me, avrò uno "stile" simile a lui?
Tra l'altro non ho proprio la più pallida idea di chi sia.
cambiare icona? cambiare l'immagine dell'icona intendi?
quanti account hai stavolta. mk50, eigidiangelo, davide... poveretto
Perché mai dovrebbero ?
Finalmente qualcuno non accusa me di essere quel tizio...
Ciao santoss come stai?
Grazie del consiglio, se arriverà qualche altra opinione, verrà presa in considerazione
Concordo con te. Widget rigorosamente nella schermata home. Trovo anch'io stra inutile la libreria apps. Speriamo in futuro diano modo di disattivarla
Se vuoi aggiorna pure, a me funziona tutto benissimo
Guarda che su IOS i widget ci sono da un sacco di tempo
Io uso solo calendario, promemoria, Vodafone e notizie. Tutto rigorosamente nella schermata oggi, la home la voglio solo con le app. Sono comunque widget che uso da IOS 10 (al posto di calendario e promemoria usavo il widget oggi, ma è stato eliminato)
Welcome to 2010, e poi ios è avanti. Ahahahaha
Ma anche no
Rimani al 13. Fidati. Il Drain è notevole
Praticamente ognuna aveva la propria forma, ed erano un po' più realistiche, ora sono "minimal" e squadrate come su iOS ma con qualche dettaglio e ombreggiatura in più.
Qualcuno usa i widget? Per me è come se non esistessero...
Help, scusate, conviene aggiornare il mio iPhone 6s a IOS 14 o mi conviene restare con IOS13.7?
Com'erano prima su MacOS? Chiedo per curiosità, non ne ho mai avuto uno...
ma il bello che può anche rimanere tutto come prima di 14, decide l'utente (X ORA)
ok assolto!
E' il vantaggio maggiore dei widget di iOS rispetto a quelli di Android, figurati!
Non mi ero neanche accorto che si potevano aggregare! Grazie della dritta!
Come se le personalizzazioni fossero solo i widget. Beata ignoranza.
è la vecchia email che inoltra sulla nuova ma non spunta automaticamente come letti i messaggi inoltrati. Nel frattempo quelli importati dalla vecchia sono segnati come nuovi e mi va bene così perché li voglio organizzare prima di spuntarli come letti
Da mal di testa.
A me il correttore legge praticamente nella mente. E trovo i widget una boccata d'aria fresca.
Nessuno ti obbliga a metterli nella home, puoi sempre lasciarli nella pagina apposita sulla sinistra.
molto deluso, fossero state interattive ed in grado di usare alcune funzionalià della appa attraverso i widget sarebbe stata una gran figata.
Saprai che le multinazionali hanno come unico scopo il profitto, e non mi pare proprio che Tim Cook stia facendo del male ad Apple.
Idem. E anch'io ho solo due widget, o meglio occupo solo lo spazio per due, ma vista la possibilità di fare le raccolte, ho rispettivamente due e tre widget sovrapposti.
Troppe poche icone, dovrei switchare pagina per vedere quelle che mi servono, io tengo tutto nella prima pagina della home :)
Arrivata a cosa? A guastare un’interfaccia ben fatta? Questo lo sta facendo da quando Steve è morto. Ogni anno peggiora.
Per non parlare del correttore ortografico, divenuto ormai un guastatore ortografico.
Mi aspetto che si comprino Android se vogliono personalizzare il loro telefono o no?
Yepp dice che coi widget puoi farci di tutto.
+1
concordo