Redmi Note: 140 milioni di smartphone venduti e serie 9 5G il 26/11

20 Novembre 2020 100

La gamma Redmi Note raggiunge un nuovo ed importante traguardo: dal 2014 ad oggi sono stati venduti in tutto il mondo ben 140 milioni di smartphone della serie. E pensare che otto mesi fa erano "appena" 110 milioni.

Si tratta di un numero talmente elevato che, dice la società cinese su Weibo, se si mettessero tutti i 140 milioni di dispositivi in fila si riuscirebbe addirittura a collegare il Polo Nord con il Polo Sud.

Tra gli smartphone di maggior successo della famiglia Redmi Note vanno citati sicuramente Redmi Note 8 e la sua variante Pro. Secondo un rapporto della società di ricerca Omdia, infatti, rientrano nella Top 5 degli smartphone più venduti nella prima metà dell'anno piazzandosi dietro solo ad iPhone 11 e Galaxy A51. Bene anche Redmi Note 9, che nel terzo trimestre si è posizionato al sesto posto.

Cosa ci riserverà il futuro? Lo sapremo presto, e precisamente il prossimo 26 novembre, quando Redmi annuncerà la nuova serie Note 9 5G. Sarà composta da tre modelli/varianti, due dei quali - Redmi Note 9 5G e Redmi 9 Pro (o High Edition o High Version) - anticipati anche dall'ente cinese TENAA con tanto di immagini e specifiche. Il poster condiviso dal brand cinese non fa che confermare l'estetica della scocca posteriore, con un modulo fotografico circolare e quattro sensori.


VIDEO

NOTA: articolo aggiornato il 20 novembre con la data di presentazione e l'immagine della gamma Note 9 5G.

(aggiornamento del 21 settembre 2023, ore 20:40)

100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949

Sei rimasto parexchio indietro riguardo le app doppie. Per quel xhe minriguarda turto cio xhe nonnsono le tre app in croce di base, il resto é blotaware google che cerca di rifilarmi. Ah pixel o iohoje xhe funzionano... Hai confermato tante cose, stammi bene

Alex

Il bloatware dei Pixel qual è? Le applicazioni base per un telefono ? Non farmi ridere. Le doppie app non ci sono? Galleria e calendario? Doppio browser? Doppio lettore musicale? Pensa che pure sui Pixel posso scegliere quali app tenere, con o senza root, con o senza custom rom. Dunque se li tieni 4 anni? Che c'entra ora? Google li aggiorna per tre anni e fa meglio di Xiaomi. Parli totalmente a caso, da buon utente Xiaomi. Poi ecco dici che è un tormentone la storia dell'hardware ma sei andato a parare lì. Sarà che hanno anche hardware non potente ma girano meglio degli altri, chissà come mai. Poi dai software Xiaomi ottimizzato? Fammi il piacere. bene che tu ti tieni Xiaomi con i vari problemi annessi, mi tengo Pixel o iPhone, almeno ho una cosa che funziona.

Pistacchio
Adri949
Alex

Veramente ho provato uno Xiaomi da 200, mentre ho un Pixel da 300. Elogi tanto Xiaomi però poi vai a cambiare rom. Bella cavolata. Ma alla fine ti credo, tra le pubblicità di default, applicazioni doppie, menù impostazioni farcito fino all'ultimo di funzionalità qualcuna anche dubbia (game enhancer e il video manager, oltre ai vari scanner di ram, file sporchi, antivirus), patch che arrivano in ritardo, ti credo che vuoi usare una Pixel Experience, LOS o altro... Almeno prendi l'originale e non il clone, no? Che poi puoi mettere tutte le rom che vuoi, non sarà mai come un software fatto bene direttamente dal produttore (tipo Samsung, Motorola, Nokia, Sony o anche la stessa Google (che tanto disprezzi)). Che poi si vede che non hai mai avviato un Pixel, le applicazioni nel drawer appena il telefono è stato avviato sono circa 25, includendo anche SMS, contatti, telefono, calcolatrice, impostazioni, fotocamera e galleria. Dunque informati meglio.
Un'altra cosa che ho notato tipica dei fanboy Xiaomi come te è quella di guardare solo l'hw e poi del software chissene, tanto ci mettete una pezza voi. Beati voi che avete tempo da perdere. Io la mattina mi sveglio e vado a lavoro, non ho tempo da perdere con le rom del telefono... Poi dai belli questi telefoni Xiaomi con 4/5 fotocamere sul retro, con le utilissime 2mpx per fare numero, quando poi dovete metterci la gcam (e smanettare nelle impostazioni, girare per i forum e scaricarsi l'xml giusto) per fare foto decenti...
E comunque il software di Google è tutto fuorchè perfetto ma almeno non fa ridere come Xiaomi ed il suo. Se proprio non vuoi un telefono Pixel, prenditi un Samsung o uno di quelli citati sopra, almeno di prendi qualcosa di fatto bene

Adri949

Ah comunque non mi hai risposto, é un dato di fatto. Argomentazioni ne ho date, tu hai glissato la risposta. Del resto non ci sono molte scusanti, se non la fede

Adri949
Alex

Ma che non risposta? È al pari delle tue argomentazioni. Gli Xiaomi hanno il software peggiore ma di che parli?

Adri949
Adri949

Si ma non ha tutte le funzioni

ydlale

Il piu bel redmi di sempre, solo il nome come solito non si casce un pisello

Adri949
Adri949

Perché i samsung di fasce diverse hanno la stessa One ui? Non del tutto, ecco, é così anche per gli xiaomi

FANBOYdiTuTto

cioè non ha la stessa miui?

Alex

Dai tieniti Xiaomi, chi si accontenta gode. E magari prova un Pixel che forse l'hai visto col binocolo

Adri949

Appunti, stai paragonando fasce diverse con funzioni di interfaccia diverse. Un s20 plus va paragonato con un top gamma o gia un poco f2 pro , perché sennò é chiaro che non ha tutte le funzioni. Un a50 non ha la stessa completezza della one ui di un s20 per dire. Non ci può paragonare su queste esperienze. Purtroppo online nom c'è nessuno che mostra queste differenze tra dispositivi anche dello stesso marchio

Adri949
Alex

Sicuro Google ci mette più lavoro nel software che Xiaomi. O vuoi dire il contrario? L'utente Xiaomi tipico guarda la carta tecnica e gongola quando vede 12 giga di RAM, 4 camere (di cui 2 da 2 mpx) e 8 core, poi però il software fa pena

FANBOYdiTuTto

io ho s20plus e mia moglie note9pro, non mi trovo proprio col suo...

Adri949

Assolutamente no, anzi, sono quasi uguali. C'è bqualche funzione mancante di one ui su miui e voceversa. Bisogna provarle entrambe sui top gamma. Si sa che sono incomplete sulle fasce più basse e tutte le funzioni sono solo sui top

Adri949

Il fanboy della qualità google. Con un avatar così poi. Libidine pura. Esclusivista fortunello oserei dire

Alex

Spottato il fanboy Xiaomi

FANBOYdiTuTto

purtroppo mancano tante funzioni sulla miui...

GoodSpeed

Ti chiedo scusa. Hai ragione a dire che ti ho provocato. Non era mia intenzione. Purtroppo hai subito tu l'ira che spettava ad altro. Scusami.
Ciao

Adri949

Meno male che abbiamo i sommelier della tecnologia, così furbi e dritti

Adri949

Se ti confondi per così poco non so quanto sia xiaomi il problema, e lo dico non amando nemmeno io questa strategia. Conoscendoti non mi sorprende nemmeno che tu ti confonda facilmente. Sei stordito di tuo.

Adri949

Xiaomi fa sempre aggiornamenti minimo bimestrali, niente di strano

Adri949

Sono mooolto simili, quindi non capisco perché molti odino la miui e amino la one ui

Adri949

Non é la loro serie redmi meglio riuscita, per me

Adri949

Ma ilnpoco x3 é il migliore qualità prezzo, che tu lo voglia o no

Marco

Ma sei su questo forum per discutere o per rompere le palle? ma chi ti credi di essere? sei un povero pirla che pensa di saperla lunga , prima di commentare impara il rispetto per le opinioni altrui , mi domando come fanno a tenere gente come te gli amministratori di questo furum !

GoodSpeed

Ma sei uscito poi?

S8C BLOG

ricordo però che lato fotocamera erano davvero notevoli i lumia ai tempi

S8C BLOG

non ti conosco, ma ti stimo, sappilo

Castoremmi

Hai fatto benissimo sull carta è superiore al 9 pro e in generale è una serie che non mi ha mai colpito.
Per quanto riguarda la durata degli smartphone stai parlando con uno che è riuscito a resistere per quasi 4 anni con un Lumia 640 ahahah

S8C BLOG

io invece troverei comodissima una flippable tipo quella asus degi ultimi top, ma purtroppo non l'ho trovata con xiaomi e nel rapporto qualità/prezzo che potevo permettermi...poi oh, io sono uno che segue, ma che compra quando proprio ha già rotto (e male) lo strumento rpecedente, conta che il mio primo smartphone è stato nel 2014 e mi è durato fino all'agosto 2019 e che l'ho cambiato solo perchè mi è andato in pappa per una questione software e non hardware (un asus zenfone 2 cl era)...quello che mi ha convinto dei medio gamma di quest'anno comunque è stato l'uso di memorie ufs 2.1, che ho già provato sul mio mi 9t pro del 2019...c'era però poca differenza di prezzo in realtà secondo me tra il redmi note 9 pro e il poco x3 nfc e visto che in sensore della fotocamera mi sembrava meglio quello del poco sono andato di quello...

Castoremmi

A me la serie 9 non ha convinto per niente, trovo ancora superiore il Note 8 Pro considerando che costa meno e fra l'altro fino a pochi giorni fa svendevano a 140 euro ahaha
Io ho preso a marzo il Mi 9T base sempre sul loro sito a 189 euro, non potevo trovare di meglio al tempo e poi mi piaceva troppo la fotocamera pop up

S8C BLOG

black week in pratica...pazienza, per fortuna, pur avendone bisogno, non ho super urgenza e secondo me è un modello che costi/benefici merita aspettare un pochino...pensa che io ho un mi 9t pro pagato almeno 100-150 euro in più dell'anno scorso e ha un sensore della fotocamera meno avanzato di questo che credo possa essere un pò un medio gamma...peccato non averlo trovato quasi per niente nei negozi vicino casa, puntano più che altro sul redmi note 9 pro qui a Genova dove sono io mi sa

Castoremmi

Wow 30/11 devono aver avuto tante richieste. In condizioni normali spediscono in 1/2 giorni lavorativi e ora che hanno un centro di spedizione in Italia (prima partivano dalla Spagna) la consegna in teoria arriva in 24 ore dalla spedizione.

S8C BLOG

ciao scusa il ritardo...preso lì dove mi hai segnalato, grazie della dritta..spedizioni dal 30/11 spero non ci metta molto ad arrivare... mi hanno regalato una lampadina smart...tutto fa :D

Marco

Veramente sei tu che hai dei problemi, io ho solo scritto quello che penso e non sono il solo , lo sanno anche i sassi che xiaomi ha una filosofia di aggiornare tutta sua, vedi per la miui 12 modello redmi note 9 , poi Esci respira tu, non esistono solo gli xiaomi

GoodSpeed

Compra quelli allora. Esci respira...

aaronkatrini

Per il prezzo offrono tanto, ma sempre più grandi però! Ma solo Apple capisce il mercato e fa telefoni per dimensioni umane?

fancloud
zdnko
Si tratta di un numero talmente elevato che, dice la società cinese su Weibo, se si mettessero tutti i 140 milioni di dispositivi in fila si riuscirebbe addirittura a collegare il Polo Nord con il Polo Sud.


Ci hanno inondato di padelloni solo per raggiungere questo risultato? 8-\

Marco

Ci sono gia nella realta' e ti posso confermare che gia' dal 1991 usavo il cellulare rete etacs , comunque non e' detto che quelli economici ricevano meno aggiornamenti dipende dalla filosofia delle aziende , da mie informazioni oppo, realme, sono piu veloci nel rilasciare aggiornamenti rispetto a xiaomi.

GoodSpeed

Sì è normale. Più paghi più servizio hai. Funziona così in tutte le cose al mondo. Benvenuto nella realtà...

Marco

La sicurezza dovrebbe essere uguale per tutti, se google rilascia un aggiornamento per la sicurezza di android ,perche' Molti lo devono ricere mesi dopo?? faccio esempio banale; io ho antivirus x vine scoperto un nuovo virus , antivirus x rilascia le nuove firme virali solo per i pc piu costosi sarebbe una cosa normale?

jacopokc

*insert risata di disperazione here"

Shmooze

mini note plus, poi le versioni lite, ultra, pro, ecc.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2