iPhone pieghevole dalla fantasia alla realtà: test in corso alla Foxconn?

16 Novembre 2020 76

Quando una notizia viene segnalata da più fonti diverse nel corso di poche settimane si può cominciare a prestarle particolare attenzione e a darle un minimo di credibilità. É ciò che sta accadendo in queste ore riguardo il primo smartphone pieghevole di casa Apple, già al centro di rumor condivisi in rete dalla israeliana The Verifier.

Oggi torniamo sul tema grazie ad una nuova segnalazione proveniente dalla testata cinese United Daily News, che conferma le tempistiche di lancio ipotizzate dai colleghi israeliani - si parla dell'autunno del 2022, quindi nella classica finestra di settembre - e aggiunge qualche informazione interessante.

Pare infatti che Foxconn abbia cominciato a testare le prime unità sperimentali, che - al momento - sembrano utilizzare due tipi di display pieghevoli realizzati da Samsung: uno OLED e uno micro LED. Ci troviamo quindi ancora in una fase molto embrionale del progetto, tuttavia lo sviluppo sembra avanzare senza particolari intoppi.

La testata cinese aggiunge anche qualche informazione di contorno, come ad esempio il fatto che Foxconn stia puntando a verificare la resistenza del dispositivo ad almeno 100.000 operazioni di apertura e chiusura, contro le 20-30.000 che solitamente vengono effettuate su altri dispositivi con parti mobili (come le cerniere dei portatili). Ovviamente non ci sono informazioni riguardo il design del dispositivo di casa Apple: per questo bisognerà attendere almeno la fine del 2021.


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vash 3rr0r

Insomma. Appol fa l'anno zero di ogni tecnologia. Hai presente il vortice d'acqua che si crea nel Water? ufficialmente non esiste, perchè non c'è la variante I-sciacquone.

Mr. M
Mr. M

Se lo fanno spero lo facciano bene, ossia da chiuso non deve essere piu spesso di un iphone classico.... quindi da aperto lo spessora va ridotto del 50% cosa non facile...

Mr. M

si ma la linea tra i 2 vetri in mezzo si vedrebbe per quanto possano essere raffinati e fatti bene....

Ricky

Se lo fanno coi microled possono usare il vetro, in quel caso la cerniera non dovrebbe piegare lo schermo ma ne unirebbe due separati in un unica soluzione di continuità, senza cerniere a vista o cornici, come fosse un unico schermo.

Pistacchio
Pistacchio
MatitaNera

Sin?

MatitaNera

Se così fosse non possiamo fare altro che ammirarli

Ma davvero esiste al mondo un agglomerato di neuroni in grado di pensare che Apple non stia testando internamente i pieghevoli? Tutte le aziende di grosso calibro lo stanno facendo, come testano decine di potenziali prodotti ogni anno, pochissimi dei quali diventano realtà vendute al pubblico.

Apocalypse

Perché la natura é stata avara con te, non dotandoti di un po' di sale in zucca

Simone BB

Sicuramente se li fa, li farà meglio di Samsung, motorola ecc.. la mia era solo una battuta sui fanboy, non su apple in se. Si sa che apple quando innova, lo fa alla grande, vedi le ultime cpu per il macbook.

Apocalypse

Se li fa molto meglio, sí

Cristian Giavazzi
Andee Kcapp

No le App proprio non c'erano per come le ha presentate Apple. Facili da installare ed utilizzare. Symbiam (io avevo il motorola A1000) era lontano anni luce. Infatti io passai ad iPhone 3 GS proprio per la semplicità di utilizzo.

Egidiangelo

Dimmi poco. L’intero mercato si è mosso in quel senso dopo

Andreunto
Andreunto

A coma, è iniziata con Android e ancora prima con symbian la moda delle fotocamere di dubbio gusto e sporgenti. Io ero il primo a preferirle in linea con la scocca aumentando lo spessore e ovviamente batteria. Ma così non è stato

comatrix

Si perché il retro sin dalle fotocamere a semaforo nell'angolo erano di una rara e stupenda bellezza..., per finire ai giorni attuali con piastre ad induzione

Frederik

Mezza mela

comatrix

E soprattutto anche le carte di credito pieghevoli ^^

Simone BB
Mattmoon

Secondo te perché aspettano tutto questo tempo a differenza di Samsung che commercializza prototipi?

mister x

Ora la parte complicata sarà inventare un porta carte di credito magnetico che si piega

comatrix

E fu così che diventarono indispensabili allorché sino alla settimana scorsa erano inutili ^^

pelonero111

c'era symbian che le app le aveva eccome,certo non c'era lo store,te le dovevi cercare in giro per il web,ma le app non le ha certo inventate apple

Alessandro M.

sicuramente la strada che tutti seguiranno saranno i display estendibili

Mr.Matto
Andreunto

Erano coerenti e simmetriche (esattamente come lo erano su tutti gli smartphone 16:9 o giù di lì)

Notch, gotch e buchi vari proprio non si possono vedere

asd555

"Notch a parte".

Invece le cornici alte quanto un nano da giardino prima di iPhone X erano belle.
Belle come un calcio rotante di Chuck Norris sulle gengive.

salvatore esposito

per cosa starei piangendo? sono curioso

dai che tra poco i pieghevoli saranno fondamentali x vivere

Andreunto

Se lo faranno davvero, la piega non si vedrà. Si può dire di tutto di Apple tranne che tirino fuori obbrobri estetici (notch a parte)

beh il primo iphone (5 anni più avanti rispetto alla concorrenza prevalentemente nokia di allora) e primo ipad furono sensazionali, il primo iMac 98 od ancor prima il primo Macintosh 84 ,due AllInOne sensazionali, tutto firmato Jobs....ma hai anche ragione che è da diversi anni ormai che si sono addormentati e crogiolati solo sul successo delle vendite, anni di iPhone sempre +/- tutti uguali...il think different stupendo con oggetti rivoluzionarie è andato un po (troppo) a perdersi...peccato

PilloPallo
Kingopinno

secondo me o si tolgono entrambi "mi piace" e "non mi piace" oppure si lasciano entrambi, non ha senso secondo me lasciare solo il mi piace

PilloPallo

Finalmente si raggiungono gli 8k

Andee Kcapp

Sicuro non lo faranno "uscire" con la piega. O sarà perfetto o niente.

Jack Burton

Insomma un altro bendgate..

Leo9

Se è per questo il primo iphone non aveva neanche il 3G.
Non è cambiato niente in Apple, sei tu che non hai analizzato bene la sua storia.
Apple letteralmente apre nuovi mercati: iphone, app store, ipad, apple watch, airpods.
Quelle che citi tu sono features stile lista della spesa e se apple è in "ritardo" è per via di una vasta serie di motivi (non ci sono volumi sufficienti per soddisfare la domanda, i costi sono eccessivi e comprimono gross margin, ecc).

Andee Kcapp

Le App si, è quella la vera novità.

LuPo

quando apple entra in gioco è sempre interessante vedere cosa accadrà

Andee Kcapp

... la migliore di sempre. Ovviamente.

momentarybliss

Penso sia HDBLog perché in altri siti che usano Disqus i downvote ci sono ancora

momentarybliss

Ci si lamenterà della piega del display oppure siccome è Apple non avrà importanza?

asd555

Mh, no.

Apple ha solo creato una UI a portata di dito quando il concetto di smartphone era ancora ancorato all'idea di PC palmare e pennino.

Tolta la UI le cose del primo iPhone esistevano già.
Hanno inventato un modo alternativo con cui interfacciarsi col sistema, lo smartphone non l'ha inventato Apple.

lore_rock

perchè non ha senso?

lore_rock

vaccate sono per gli altri, vaccata è anche se riguarda Apple

Vash 3rr0r

Ma infatti, per quello riformula, perchè fino a quando era vivo lvi in apple non innovavano mai in ritardo.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere