
Apple 01 Nov
L'approfondimento su iPhone 12 Pro di DxOMark è ancora fresco - risale ad appena un paio di giorni fa: fotocamera promossa, anche se non da podio. Quarto posto che lo smartphone ha perso, lasciandolo al suo fratello maggiore iPhone 12 Pro Max che, anche in questo caso, ottiene ottimi voti ma non sufficienti per scalzare la triade Mate 40 Pro, Mi 10 Ultra e P40 Pro. Lato foto - prestazioni zoom e video a parte - è però secondo solo a quest'ultimo con 138 punti.
DxOMark apprezza in particolare l'esposizione nei ritratti e negli scatti con scarsa illuminazione, che però risulta essere meno precisa nelle foto con tanta luce. Bene anche l'autofocus, veloce e preciso, così come anche la profondità e il rumore, più bilanciato rispetto a iPhone 11 Pro Max (117 punti nell'analisi DxOMark di novembre 2019). Viene riscontrata qualche imperfezione/artefatto nella sfocatura dello sfondo nonostante il lavoro del sensore LiDAR.
Teleobiettivo e grandangolo ottengono 68 punti: buon risultato, superiore al modello precedente, ma non all'altezza della competizione. Tra i due quello che soffre maggiormente è il tele, che difficilmente può restituire risultati pari a quelli ottenuti con smartphone che offrono zoom ottici più spinti.
iPhone 12 Pro Max è secondo in classifica - a pari merito con P40 Pro - per la registrazione video (sempre dietro a Mate 40 Pro). Qui si evidenziano tonalità eccellenti ed elevato range dinamico grazie al supporto al Dolby Vision HDR, texture e rumore ben bilanciati, colori equilibrati, AF rapido e ottima stabilizzazione.
Commenti
Non che gli altri 3 siano regalati.
esatto ,io avuto sia 3 samsung sia 2 iPhone, gli ultimi iPhone che ho avuto 6s e 8 plus giravano molto bene i video , i samsung no , c'è da dire che comunque i coreani si stanno sforzando sempre di più per raggiungere o superare la mela.
per video iPhone ancora il migliore , sia per qualità ,sia per stabilizzazione ,che risulta eccellente.
poi ovvio che per foto Huawei sia ancora la vincente.
il 70 % dopo 1 anno , fidati.
ne ho già avuti 3
esatto , io ho s9 plus e dopo un anno neanche la mitica batteria da 3500 mah non dura una pataca .
passo e ritorno ad iPhone volentieri.
apple zero lag e non c'è rischio di esplosione come il vecchio galaxy note 7 e s4 , io avevo s4 e la batteria mi esplose , quindi apple piaccia o non piaccia , fa sempre il lavoro perfetto per il suo so e per le app.
assolutamente vero
il notch di Iphone è stato copiato da tutte le multinazionali , quali Huawei , Xiaomi e altri , quindi pensa prima di sparare cavolate.
Esatto , c'è l'ho anche io sul mio samsung S9 plus ,comunque batterie dei ultimi iPhone parecchio migliorate dal X in poi.
Ma mi spiegate per favore perché non resto collegato a disqus w se provo mi da errore ?
"con gcam"
e vero i mac durano di più ,il sistema operativo è più leggero, vabbè anche io se vuoi uso il macbook pro 2011 per esportare un video , peccato che mi va la temperatura a 95/100 gradi per 1 ora e mezza per un video di 20 minuti )) , ho fatto una prova con il nuovo pc ho aperto 20 finestre di siti + 3 finestre in streaming con 3 canali tv diversi temperatura 60 gradi , con il mac 2011 1 finestra 1 canale temperatura 88 gradi e partono le ventole,se apro 10 finestre normali parte il surriscaldamento ) se si fanno robe pesanti con video purtroppo il pc /mac bisogna cambiarlo ogni 3 anni ,comunque windows è migliorato molto rispetto a prima, e la differenza non è cosí tanta adesso
Certo certo. Usa un mi 10 o un 10t pro e poi ne riparliamo. Sarà per quello che di appassionati in merito li reputano eccezionali ef accostabili ad alcune mirrorless con gcam e giusti setting, soprattutto per editare i raw. Che ingenui. Invece iphone con bilanciamento, algoritmo e rumore tristissimi sono é al top, idem sui video se provi a guardare i fermo immagine. Oh si intenditori. Ti ripeto, spero che vendicherai la tua compagna, anzi no, per come ce l'hai a morte é scontato che la vittima sei tu! Non ci sono arrivato subito! Mi spiace!
Da qui a mettere xiaomi nel podio ne passa di acqua sotto i ponti figlio mio
Già, quando uno ha tanto da dire si butta sull'errore da correttore. Le foto, di tanto in tanto, guardale anche su uno schermo diverso da quello del cellulare e soprattutto provali i telefoni
A lei serve mangiare un vocabolario di italiano e un libro di grammatica sintassi, mi sa'...
Mio padre ha un Sony Vaio comprato nel 2013 e pagato € 4.000.
Processore i7 TOP di quell'anno, 16 GB di ram e schermo ultradefinito.
Io comprai Mac con processore i7 (non l'ultimissimo uscito, perché Apple lo presentò inizio anno, e i nuovi i7 iniziarono ad apparire sui computer in uscita a Settembre) e 16 GB di Ram.
Risultato?
Mio padre ha cambiato nel 2019 il computer perché con Photoshop si impallava ed era lentissimo; io con quel Mac, continuo a post produrci in Final Cut, dopo 7 anni e mezzo.
Può costare anche una cifra il Mac (a parità di potenza e processore non costa molto in più) rispetto ad un PC Windows, ma vuoi mettere la longevità del prodotto?
Sucaaaa
Cuccaaaaaa
E infatti è così. Se non li provate in prima persona, almeno state zitti
Sei rimasto fermo parecchio tempo fa. Non ce la fai proprio. Ti passerà prima o poi, forse quando arresteranno quello di xiaomi che ti ha violentato la compagna
Chi vogliono occhi nuovi misà
Come no
Il bianco é giallo e il giallo è rossognolo di notte. In effetti nessuno li ha così
il nero è osceno però
Le cose sono identiche se viste su aspetti diversi
Nel complesso iphone garantisce un ottima qualità in ogni ambito, non solo fotografico. Se è terzo al podio lo si puó anche perdonare.
Fino a prova contraria si, lo è.
Vai a nanna
Ahahahah ma quali prove
Le gesture per tornare alla home a la tacca in basso bianca le ha inventate Apple, non ho detto che ha inventato le gesture in generale, ma quelle elencate sopra si. In android tutti i telefoni usano la tacca in basso
Sul commento hai scritto 11 Pro, ma da come hai continuato al frase mi viene il dubbio che parli del 12 Pro (quando è uscito l'11 Pro S20 non era ancora in commercio)
La stabilizzazione video dell'iPhone è forse la migliore sul mercato, ma devo ammettere che anche Samsung da S20 in poi ha fatto un lavoro davvero eccezionale.
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Concordo. I test fatti in questo modo sono ancora meno realistici dei benchmark...
Anche perché, al produttore basta usare buoni sensori e una grande varietà per ricevere un punteggio alto, senza guardare ai particolari...
Un esempio, i Sony sono gli unici ad avere esattamente lo stesso bilanciamento su tutti e 3 i sensori, ma questo non vale nemmeno 1 punto...
Ma se le funzioni già ci sono non c'è tutta sta necessità di aggiornare, anzi a volte non sempre il nuovo è meglio del vecchio basta guardare l'antiergonomico di multitasking introdotto su android da un paio di anni (copiato da ios) oppure il multitasking che su s6 permette di aprire due volte alcune applicazioni mentre nelle nuove versioni non si può fare.
Comunque s6 ha incredibilmente ricevuto un'aggiornamento di sicurezza qualche giorno fa
A proposito ho fatto un'esperimento e genshin impact gira su galaxy s6 nonostante il play store non lo dia compatibile.
Indubbiamente è pesante ma con l'asso nella manica di game tuner diventa decentemente fluido.
Ho visto un video del gioco su Iphone 6s ed è un'autentico schifo! Ma anche iphone 7 non è un gran che causa ram, s6 renderizza tutto nonostante 3Gb di ram non siano tantissimi
dovendo anche io sostituire l'iphone X col 12 pro Max concordo quando mi dici che funziona ancora benissimo e rimane un ottimo dispositivo, tranne a volte quando ha pesanti lag, ma questo penso più per colpa della memoria e batteria, ma quando mi parli di autonomia, quella no è disastrosa. Verso le 14 devo metterlo in ricarica perchè scarico o quasi e questo per più volte al giorno, non so come tu faccia ad arrivare a sera col 19. Si vede che lo usi pochissimo.
ah li è tutto sw. Qui si ride e si scherza ma questi veramente nel 99% dei casi hanno disintegrato il mercato -parlo lato video- delle videocamere base di gamma.
si chiamano p i p p e
)) guarda che io uso mac dal 2001 con il g3 ,quando in italia il mac lo avevano in 10 ,poi ho comprato imac a lampada e macbook pro g4 , poi vari altri fino al ultimo ,un macbook pro 2011 che uso ancora ,os 9 poi osx era il top confronto a windows che era una schifezza immonda , oggi nel 2020 il gap si è ridotto di brutto,lo stesso iphone ha innovato all' inizio,oggi nel 2020 non innova nulla ma tiene i prezzi esagerati, con la tua frase "il 4800h con 1660ti si impallerà tra 1 anno e mezzo " dimostri di capirci poco di tecnologia ,p40pro non è affatto monco per il mio uso, iphone è un ottimo telefono ,equilibrato ,il sistema operatativo è ottimo e veloce ,specie se integrato nella suite ,cioè ti compri tutti prodotti apple , ma assolutamente non vale la spesa di 1400 euro )) detto questo ,risparmiare per sfoggiare l'ultimo modello di iphone ,non mi sembra la mossa più intelligente di sto mondo,però se la tua passione è quella,ti capisco ) ti ripeto,io con quella cifra mi sono comprato portatile,telefono,e telecamera gimbal ,che mi permettono di lavorare sulle mie passioni, tu con iphone 1400 euro e basta ,puoi fare giusto 2 video da postare su ig e 4 foto,e poi lo puoi sfoggiare con orgoglio con gli amici )) io purtroppo non posso sfoggiare la mela scintillante ma fare cose concrete ))
L'ultima volta che ho provato iphone avevo notato che le foto erano uguali/inferiori a Samsung ma in stabilizzazione video iphone era insuperabile.
La cosa bella è che determinare la precisione di una fotocamera è impossibile.
Il mio occhio non vede i colori come il tuo, il mio schermo non riproduce i colori come il tuo e così via...
Un collega ha preso l'11 Pro al lancio, quindi ho avuto la possibilità di fare un po' di test. Ovviamente nulla di serio, il confronto l'ho fatto con il mio S20 Plus.
Foto: S20 per quanto mi riguarda lavora meglio per definizione, almeno in modalità 64 mp. Spostando la foto su PC si croppa bene, cosa che non si può fare con le foto dell'iPhone, che però hanno un bilanciamento cromatico che a me piace di più (non parlo a livello tecnico, non so decidere quale dei due sia più corretto, vado a ocio).
Notturna: qui iPhone se la cava bene, ma anche S20 non sfigura, alla fine potrei parlare di un pareggio, con iPhone che gestisce meglio i contro luce e S20 l'illuminazione soffusa (ad esempio una via illuminata da pochi lampioni o un porticciolo).
Video: Samsung ha fatto passi da gigante, iPhone continua a gestire in maniera fantastica la stabilizzazione, ma la grandangolare dell'iPhone non è assolutamente all'altezza. Rumorosa, poco definita, con evidenti problemi di qualità dell'immagine.
Grandangolare: anche qui S20, almeno secondo i miei test "ad ocio", vince e stravince, sopratutto come qualità dei colori e definizione.
Poi sono due ottimi telefoni, ma dall'iPhone mi aspetto un passo in avanti a livello di risoluzione, visto che ormai la concorrenza ha raggiunto livelli di tutto rispetto senza andare ad impattare troppo sugli altri parametri dell'immagine.
Ecco sulla questione 64 GB ti do ragione tutta la vita, come è assurdo vendere un Mini a € 850. Io francamente lo trovo assurdo
Ma nulla di più falso! Guarda non sono un Apple fan, odio tante cose che fa Apple, l’ultima in ordine di tempo la questione dell’alimentatore.
Ma non si può sentire che iPhone dura meno degli Android: la prossima affermazione quale sarà? Android ha il ciclo di aggiornamenti più lungo dell’iPhone? Ma suvvia...