OnePlus 5 e 5T tornano ad aggiornarsi cinque mesi dopo: tutte le novità

11 Novembre 2020 14

Oltre cinque mesi: tanto è servito a OnePlus per tornare ad aggiornare i suoi OnePlus 5 e 5T. L'ultimo aggiornamento ufficiale rilasciato dalla società cinese risale infatti a fine maggio, quando entrambi i dispositivi avevano ricevuto il primo firmware stabile basato su Android 10.

Da quel momento in poi il rilascio degli aggiornamenti ha subìto una battuta d'arresto, e la stessa OnePlus a metà settembre dichiarava che il problema dipendeva da un grave bug riscontrato nel comparto connettività.

Ecco dunque arrivare l'atteso update: la release software è la 10.0.1 di OxygenOS e tra le novità troviamo le patch di sicurezza di settembre 2020, due risoluzioni di errori nella registrazione delle chiamate e nella sveglia e il supporto alla stabilizzazione elettronica dell'immagine.

CHANGELOG UFFICIALE

  • Sistema
    • Risolto un problema con la registrazione delle chiamate
    • Risolto il problema che non permetteva alla sveglia di suonare con il dispositivo spento
    • Aggiornate le patch di sicurezza a settembre 2020
    • Aggiornate le GMS a agosto 2020
  • Gesture a pieno schermo
    • La gesture indietro dalla parte inferiore dello schermo è adesso disponibile (solo su OP5T)
  • Camera
    • È stata aggiunta la stabilizzazione elettronica delle immagini per offrirti un'esperienza di ripresa più stabile
VIDEO

(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 01:55)

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michael Matira

Credo che dipenda dagli aggiornamenti, magari con il nuovo update il volte viene attivato.
Avevo un OnePlus 6 ma il volte con ho mobile non andava proprio, poi sono passata all' OnePlus 8 è magicamente il volte si è attivato senza fare niente

Matteo Pacha

Da possessore di OP5 8/128 che ancora utilizzo come telefono da lavoro, non posso far altro che essere sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto ormai 3 anni e mezzo fa! Il telefono è sempre rapidissimo e da ancora filo da torcere a molti terminali di fascia media (+-300€) di quest'anno. Ottimo così!

Una domanda alla @redazione, noto dagli screen come sia attivato il VOLTE. Nel mio non c'è verso di farlo, c'è qualche procedura da seguire? Avendo HoMobile, ed essendo che tra qualche settimana passeranno tutto in 4g sarebbe una feature importante! Grazie.

Anche io l'ho ma il device ogni tanto sbarella...
E con Android Auto ha problemi di disconnessione continui (ma questo molti OnePlus, a leggere dal forum ufficiale).

albe

Io son felice possessore di OP5. Ormai il design è vecchiotto, la fotocamera non è mai stata gran che, ma sotto tutti gli altri punti di vista ancora oggi va che è una bomba

Word_Life

Probabile canto del cigno per entrambi, immagino.
Peccato, l'OP5 che ho in casa va ancora benone nonostante l'età

Davide

il mio l'hanno investito letteralmente sulla via Emilia a Modena. Batteria e fotocamera da rivedere ma sono sicuro che ancora oggi sarebbe una discreta scheggia.

carlo_bluezik

è stato davvero un ottimo acquisto,sono davvero soddisfatto e dopo 3 anni continuo ad elogiarlo con chi cambia smartphone da 200 euro ogni anno, ........adesso perchè no!ultimo regalo android 11

Viva Stonex per sempre

N10 e N100 sono spazzatura che ci si aspetterebbe da marche come Wiko. Penso non ci sia stata una sola persona che abbia difeso quella robaccia

Digitalboy

Grande OnePlus!
peccato per n10 e n100 macchie da togliere con la trielina!

Zioe

"C'è poco da fare" detto più volte in un commento che in un video di "tuttoandroid"

Alex

N10 e N100 riceveranno solo un major update (A11) e 24 mesi di patch...

eberg93

Esatto, quando si meritano un complimento bisogna dirlo. Come quando si meritano critiche. Per dire, l'altro giorno (e non solo) ho criticato aspramente n10 e n100. L'importante è cercare di essere obiettivi.

maffo

Lo aspettavo da mesi ma nonostante tutto complimenti oneplus

eberg93

Maggio 2017. 3 anni e mezzo. Meritano il mio rispetto, c'è poco da fare. Se a qualcuno interessano aggiornamenti su lungo periodo c'è poco da fare: Pixel, OnePlus e Samsung (che è passata da essere la peggiore a probabilmente la migliore in assoluto).

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video