Galaxy S21 in anticipo: l'arma di Samsung per battere Apple e Huawei

10 Novembre 2020 75

Manca solo l'ufficialità, ma tutti i rumor vanno nella stessa direzione: Galaxy S21 arriverà prima del previsto, forse addirittura il 14 gennaio con le vendite al via a fine mese. Anche Reuters riporta la notizia, ad ulteriore dimostrazione che al lancio della nuova gamma top di smartphone Samsung manchi davvero poco.

La volontà della società sud coreana è di accelerare la competizione con Apple, forte delle ottime vendite iniziali di iPhone 12 e relative varianti, nonché di attaccare Huawei proprio nel momento in cui questa mostrerà i suoi primi evidenti segni di debolezza sul mercato a inizio anno, momento in cui è previsto che terminino le scorte di processori.

Dunque Samsung sembra davvero aver fretta: la gamma Galaxy S21 va venduta il prima possibile - un mese circa di anticipo rispetto al passato: ne va il ruolo del marchio sul mercato globale. Del resto c'è tutta la volontà di mantenere e rafforzare quel primo posto riconquistato a fatica nell'ultimo trimestre proprio ai danni di Huawei, dopo che quest'ultima aveva completato lo storico sorpasso nel corso del Q2 2020.

Galaxy S21 sarà il top di gamma di inizio 2021 per Samsung. Su di lui l'azienda sud coreana punta tutto per rafforzare la sua quota di mercato.

Samsung sta vivendo un momento d'oro: è riuscita a interpretare correttamente le necessità di un mercato profondamente mutato dalla pandemia con un'offerta che - ad oggi - ha soddisfatto la domanda in diversi settori, smartphone incluso. Unico neo è tuttavia rappresentato dalle vendite al di sotto delle aspettative di Galaxy Note 20 e 20 Ultra: anche per questo la società sud coreana ha urgenza di immettere sul mercato un prodotto inedito che dia vita a un nuovo ciclo.

Il mercato è in continua evoluzione, e la nomina a Presidente degli Stati Uniti di Joe Biden non fa che rimescolare le carte ancora di più. Con il nuovo inquilino della Casa Bianca ci sarà da rivedere il rapporto con Huawei, anche se è difficile che di punto in bianco USA e Cina cessino la guerra fredda (commerciale) in corso. E anche su questo aspetto Samsung è vigile e resta a guardare. Interessata.

Samsung Galaxy S21 è disponibile online da eBay a 369 euro. Per vedere le altre 50 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 10:25)

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Illya

Touché!

Crash Nebula

Se guadagni 1200-1500€ al mese e non riesci a metterne da parte 1000-2000 all’anno, allora vuol dire che gestisci male i tuoi soldi.
(Non mi riferisco a te direttamente ovviamente)

The Doom Slayer

Il 90% dei consumer guadagnano, mensilmente, come il costo di un top di gamma che sicuramente prenderanno a rate, non saranno usare o sfruttare al meglio. Poi Oh: soldi loro mica miei.

Crash Nebula

Perché se lo può permattere.

Valentino

Basterebbe mettere gli snapdragon pure in europa.

AcommonAlien

1 capisco cosa intendi

2 credo, ma non sono sicuro, che dipende dallo sviluppatore dellapp, su android... L'unico modo che ho trovato per passare completamente app e dati è tramite migrate (con Root), ed anche lì ci sono diversi problemi...

3 hai completamente ragione, dovrebbero fare una 3.5 che punta all ottimizzazione estrema, così da avere un grande boost su ogni dispositivo... Però, lato consumi, la versione con Snapdragon si sono rivelate a livello della concorrenza come durata batteria (guarda ad esempio S20 FE 5G)

Nembolo

Battere?
In che senso?
Nell'ultimo trimestre Samsung ha venduto il doppio dei device rispetto ad Apple.
Se intendi "negli utili" spero proprio che non la batta mai perchè essendo io un utente Samsung non ho nessuna intenzione di farmi spennare come un utente Apple. Mi sono comprato un note 10 plus a 750 euro.
Un gioello in tutti i sensi che ha sostituito dopo quasi sette anni un altro gioiello: il note 4.
c'avesse avuto la Melina dietro ci lasciavo almeno 250 euro in più anche comprandolo come ho fatto io a 10 mesi dal lancio.
Samsung è perfetta, fa prodotti di altissima qualità (fold e note) e prodotti economici che permettono a tutti di accedere al mondo smartphone.
Se vende più di tutti una ragione c'è.
Fa meno utili di Apple nel comparto smartphone pur vendendo il doppio?
E PER FORTUNA!!! (mia e dei suoi clienti).

Nembolo

Si ma Samsung fa prodotti costosi e specializzati che Apple non ha e mi riferisco ai fold, ai flip e ai note che fruttano bene. Scontato che poi vendano meno galaxy s 20 che sono un modello che ha sicuramente molta più concorrenza.

Pietro

Gli android con il retro in ceramica che io sappia esistono e non da poco..

Rick 45

che paragone del c4zz0... io Apple la elogiavo quando meritava di essere elogiata (fino al 2013) e quando veramente era il top rispetto a quei cerottoni dei samsung. Poi la gestione nuova ha deciso di vivere di rendita e di vendere unicamente fumo dato che si è accorta che il loro pubblico è composto solo di teenager, mamme griffate e gente da aperitivo a cui poco importa che i loro iPhone siano indietro come tecnologie. L'importante è che ci sia la melina serigrafata.

negli anni 80 ero appena nato ma dubito che c'era qualcuno che preferiva la ritmo alla golf mark1. per favore. ma poi che c'entra?

Michpi

Comicità pura, come ricordo negli anni 80 quando tipi come te elogiavano la Ritmo e consideravano un cesso la Golf. La storia ti farà capire stai sereno

PilloPallo

Bravo la penso esattamente così, ormai se si resta max sui 400€ ci si trova tra le mani ottimi dispositivi, inutile spendere di più

Non c'è nessun possibile discorso razionale che possa vincere sulla fede, lascia perdere

Wolfenstein

ahahahahaha questa te la rubo per prendere in giro le scimmiotte Apple :) :)

The Doom Slayer

Qui si parla di come Samsung potrebbe battere Apple o di Apple che distrugge Samsung ma nessuno sa dirmi perchè spende 1000€ per un telefono se non per andare su facebook, instagram e maneggiarsi il "filippino" su qualche sito particolare, vedendo (b)agine su un super amoled di ultra qualità...
Non ditemi per le foto che forse il 3% di chi compra sti affari sa a malapena inquadrare un soggetto.

The Doom Slayer

Ne ho vista di gente "sotto i ponti" ma con un iphone in mano ahahaha

mariano giusti

E infatti i top di gamma Android servono solo a mostrare i muscoli, tutti i brand fatturano solo con device più economici, e soprattutto non hanno di certo bisogno che glie lo spieghi tu.

Rick 45

ma se non è ancora uscito. Alcuni rendere è bello, in altri meno. Come fai a giudicare quello che ancora non c'è?... Io giudico quello che vedo e, attualmente i samsung sono tra i piu bei telefoni esteticamente parlando. Sicuramente Apple è tra gli ultimi. Dai bona ti saluto, tanto tu non convinci me e io non convinco te... e sinceramente non me ne frega niente di come spendi i tuoi soldi e di quello che ti piace. Ed è giusto che sia cosi. Ciao

lordhy

Visto che non sembri capire ti spiego il mio paragone. Rispetto all' s21 anche il pixel 4a ( che non è proprio bellissimo a livello di design) sembra un capolavoro. Poi sul discorso della notch non spreco fiato dato che è un non problema e che da fastidio solamente ai frustrati anti-apple. Ti chiedo invece ritieni il posteriore dell's21 bello o più bello di qualsiasi altro telefono(che sia esso iphone,pixel,oneplus)? se la risposta è si hai un problema

Rick 45

No Samsung, no Pixel, No Huawei... deduco che sei pro Apple. E allora mi chiedo: ma può uno che compra smartphone con che adottano quell' obbrobrio del notch pretendere di spiegarmi cos'è l'estetica in uno smartphone?

Wolfenstein

si ma non sembra bastare :(
Soprattutto anche ora che Tim Cook ha fatto qualche cappella che ha fatto perdere il titolo in borsa (non ricordo però che ha combinato)
Odio la loro filosofia, se hai soldi se ok sennò muori povero e spero che falliscano però ammetto la loro qualità dei prodotti.
Lato software però non sono mai completi come Android e questo per me basta per rimanere su android :)

Con l'Xperia 5 II penso che ci si possa arrivare tranquillamente a 60 Hz, e anche il Pixel 5 con una 4080 mAh promette molto bene, per dirne due non troppo grandi

Nebula

Apple negli ultimi anni ha perso quote di mercato un po' ovunque .. soprattutto lato smartphone ..

Nebula

Con le vendite che ha Samsung non penso che calcoli minimamente Xiaomi ..che vende praticamente nulla a confronto

lordhy

ma li vedi i rendering di s21? come fai a difendere uno sgorbio del genere ma stiamo scherzando. In confronto a quelli pure il pixel 4a è un capolavoro di caravaggio

Rick 45

ma per favore. Non ti rispondo neanche perché tanto ti ho già inquadrato e so benissimo che se Tim Cook si mettesse a vendere le sue deiezioni mattutine, tu le compreresti al day one, Continua pure a farti prendere in giro. Io continuo a preferire chi mi porto ogni anno delle vere novità e non chi dietro alla scusa "ah ma noi aspettiamo che la tecnologia sia matura per adottarla", ci arriva sempre dopo 4 anni. Ti saluto

kappa

Si è vero ma anche portando a 60hz si guadagna un 10/15 % batteria. Non arrivi comunque a 7 ore di schermo. Su Exynos nemmeno a 6 probabilmente

Deku

l'acciaio inox lo si vede anche sulle padelle (non inteso come telefoni grandi) se è per questo
il ceramic shield l'hanno introdotto poche settimane fa.. dalla tua frase sembra ci sia sempre stato.. l'anno prossimo magari saranno tutti con "la lavorazione ceramica" ;)

Michpi
Michpi

Il telefono bello e rifinito per eccellenza anche come come costruzione e iPhone, infatti svalutano poco ed usato è molto richiesto, i Samsung sono comodi solo per un tavolo che balla. Hai mai visto acciaio inox su un Android? La lavorazione ceramica la vedi oltre un telefono della mela?

Davide
Claudio M.

Concordo, in più Apple, che non lo apprezzo come marchio, mette in campo una assistenza è una rivendibilità molto buono

Anche negozi che vendono ricondizionati li prendono dentro pagandoli cash, mentre se possiedi un brand sconosciuto difficilmente te ne puoi liberare recandoti in uno di questi negozi, non ti rimane altro che tentare di venderlo sui soliti canali online. Quello che voglio dire e che se compri Apple la rivendibilità , supporto, sicurezza, è garantita e gli aggiornamenti per almeno 5 anni.

Nitro

Considerato che Samsung vende i display ad apple, non credo che sia nemmeno tanto interessata a farle chissà quale concorrenza, anche perchè è una vera impresa visto le differenze macroscopiche tra i prodotti, soprattutto lato sw.

Secondo me cercano di rubare fette di mercato agli altri android più che altro.

Rick 45

Basta seguire gli sconti di Samsung e ti accorgi delle belle offerte che si possono fare. Per dire: io ho acquistato note 10 a gennaio a 480 euro (sconto unieuro+rimborso 200 euro di Samsung), ieri ho acquistato Z Flip a 499 euro (sconto immediato di Samsung e offerta Mediaworld). Ma di cosa stiamo parlando? La apple manco ti da più il carichino dai.

Rick 45

stai parlando di Apple? no perché a Samsung si può dire di tutto ma non che i suoi dispositivi non siano esteticamente tra i piu belli del mercato. Ma hai visto iPhone 12 davanti? non sarebbe stato bello manco 3 anni fa.

Rick 45

La linea S esce a febbraio, questo viene anticipato a gennaio. Non credo che un mese faccia la differenza al consumatore che ha acquistato s20.

Wolfenstein

Finchè i prezzi saranno vicini se non superiori all'iphone la massa comprerà sempre iphone.
Ne ho vista di acqua sotto i ponti tra i clienti e anche in negozi dove facevo i rilevamenti.
La gente di solito dice questo (ho voluto riassumere tutto in una frase)

" e ma se costa come un iphone prendo un iphone" quindi possono fare i salti mortali ma se costano cosi cari rimarranno sempre li se non peggio.

Il mondo Android oggi ha preso una brutta strada, sta entrando nel territorio Apple coi prezzi e li Apple non perdona, ha una forza del brand che mette paura.
Se si vuole competere si deve restare alla metà del prezzo Apple o non si va da nessuna parte :(

Phoenix

Non mi sembra però che sia prevista la sostituzione del prodotto e comunque la riparazione entro un'ora è garantita solo se in garanzia. Però meglio che niente, sia chiaro. L'ho scritto per dire che non è ancora sullo stesso piano di Apple in questo aspetto.
Samsung offre un sistema di back/restore sia in cloud che con SmartSwitch ed entrambi hanno delle lacune, ossia non ripristinano dati app e male le impostazioni. Anche Google qualche app se la perde. Apple fa una copia identica e te la rimette nel telefono esattamente com'era prima.
Capisco l'altissimo livello di personalizzazione della UI e che la stessa si distingue proprio per quello dalle altre ma poi tutto deve funzionare bene e soprattutto non deve mangiare RAM e batteria. Hai visto quanti processi ci sono attivi in background? Cioè con un po' di lavoro mirato potrebbe essere perfetta.

Stefano Bortoletto

Disattivando i 90/120Hz iniziano a esserci varie alternative valide ad iPhone lato autonomia. Android se non appesantito inutilmente è più energivoro di iOS, ma non certo un disastro

GinoGinoPilotino

Allora non prendere Samsung ! Se vuoi il top assoluto al massimo le versioni snap! Oppure un rog Phone 3 , un fold, ma non la linea S o Note

ErCipolla

Perché così per portarlo "a livello" di serve la cover, sulla quale hanno un guadagno assurdo, se ci pensi è un pezzo di plastica da pochi cents che ti rifilano a qualche decina di euro...

GinoGinoPilotino

Folle chi li ha presi a prezzo pieno !

GinoGinoPilotino

Per la gioia di chi ha comprato la linea S20!
Almeno potrà vantarsi di avere caricatore e cuffie !

AcommonAlien

Sono d'accordo solo sulla prima.

La seconda già ne è dotata, riparazione entro 1 ora.

La 3, cosa ci sarebbe da migliorare? E, chi non usa il backup di servizi Google? Ergo, è Google a dover migliorare

4 la loro UI è fatta appunto di tantissime funzionalità, per cui sarebbe un controsenso voler eliminare tutto ciò che la concorrenza non ha, però forse un 10-20% in meno di funzionalità sarebbe saggio. Anche se, gli ultimi top (in particolare con Snapdragon) sono davvero tanta roba, la OneUI è stata migliorata drasticamente, infatti credo che il prossimo smartphone sarà un top samsung (senza exynos)

Phoenix

Se Samsung vuole battere Apple, deve:

- usare cpu Snap o equivalenti (ammesso che esistano)
- dotarsi di un servizio di assistenza come quello Apple (cioè riparazione e/o sostituzione del dispositivo in tempo reale se dovesse rendersi necessario)
- Migliorare drasticamente il sistema di backup/restore
- Snellire la UI dalle funzioni oggettivamente inutili per il 90% dell'utenza (tipo screenshot con il passaggio della mano e roba simile)

Non credo manchino le possibilità per fare tutte le cose di cui sopra.

Ciaoiphone4

Per battere apple: ho i dubbi che la batterà, perchè normalmente il periodo gennaio-febbraio-marzo per apple è quello meno redditizio, dopo il boom delle vendite natalizie, e recupera nel periodo aprile-maggio-giugno. Quindi anticipare così tanto non dovrebbero ostacolarla molto, anzi la stessa samsung si allontana dal secondo trimestre che per apple mostra una ricrescita. Quello che ho scritto è la normalità negli anni passati: quest'anno apple ha posticipato l'uscita di un mese di iPhone 12, quindi potrebbe recuperare qualcosa nelle vendite di gennaio; ma anche qui ci sono dubbi, bisogna distinguere tra vendite-prenotazioni di dicembre e consegne a gennaio; chi lo vuole lo prenota già ora o dicembre.
Samsung se avesse voluto avrebbe dovuto giocare la carta del natale e della scarsa disponibilità iniziale di iPhone 12, magari posticipando le vendite di Galaxy s20 FE o facendo uscire un Note 20 ultra, a settembre-ottobre, e non ad agosto.
Anticipare a gennaio, è per mettere i bastoni tra le ruote agli altri Android che di solito escono a marzo con Mobile world Congress di Barcellona.
In più sono usciti nuovamente i rumors di un iPhone SE Plus, che nonostante il design vecchio, potrebbe comunque incidere come ha già inciso SE 2020 sia su iPhone 11 che su gli Android.

lordhy

Hanno già battuto tutti con il desing più brutto degli ultimi 3 anni

Davide Nobili

Già, e anche togliere sto exynos dal mercato europeo o renderlo almeno paragonabile alla versione snapdragon a livello sia di prestazioni che di temperature e consumo. Oppure vendere entrambe le versioni.

Zoro

una gran cavolata sostituire gli s20 dopo poco più di 10 mesi non facendo passare neanche un anno esatto, se vogliono competere, devono abbassare i prezzi perchè ormai stiamo alla follia con smarthphone che ne costano 1400€.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!