Lumia 950 XL è... il prossimo Surface Hub? Col modding tutto è possibile

09 Novembre 2020 36

Se avete ancora un Microsoft Lumia 950 XL nel cassetto, ci sono buone possibilità che abbiate pensato di donargli nuova vita montando un sistema operativo un pochino più supportato di Windows 10 Mobile, che ormai è morto e sepolto. La scelta più logica sarebbe Android, ma pare che la community di appassionati che ancora si divertono a smanettare sull'ultimo top gamma Microsoft abbiano idee diverse. Da tempo si lavora per il porting di Windows 10 ARM (con progressi tutto sommato soddisfacenti), mentre oggi emergono i primi progressi in merito all'installazione dell'edizione dell'OS dedicata ai maxi schermi touch Surface Hub, che si chiama Windows 10 Teams.


Il lavoro di porting è stato tutto fuorché semplice: uno degli ostacoli principali è che Surface Hub è basato su processori con architettura x64, mentre il Lumia 950 XL, come tutti gli altri smartphone, usa CPU ARM. Lo sviluppatore che si è cimentato nel progetto ha dovuto realizzarsi diversi tool appositi per compilare una ROM eseguibile, e anche così è incompleta (mancano per esempio la schermata di benvenuto e l'edizione speciale di Skype) e con alcuni problemi tecnici importanti (non funziona l'app Impostazioni, ad esempio).

In ogni caso quello che c'è funziona abbastanza bene, dice lo sviluppatore; ma solo su 950 XL, il Lumia 950 "liscio" con il suo Snapdragon 808 potrebbe non avere abbastanza potenza bruta per far girare tutto con sufficiente fluidità. Tra l'altro, non sono compatibili con la mod nemmeno altri Windows Phone top di gamma come l'HP Elite X3... E nemmeno i prototipi di Microsoft "Northstar" che sarebbe dovuto diventare il Lumia 960. Se volete passare un po' il tempo e cimentarvi nell'impresa la guida ufficiale è ragionevolmente chiara e ben documentata: basta cliccare il link FONTE in fondo all'articolo.

VIDEO

Microsoft Lumia 950 XL è disponibile online da Refurbed a 206 euro oppure da Amazon Marketplace a 409 euro.
(aggiornamento del 22 settembre 2023, ore 20:15)

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
zabel3

mamma mia quanto ero contento di quel telefono quando mi arrivò..però caddi in disperazione già dal giorno dopo quando mi accorsi che faceva acqua da tutte le parti

Ikaro

W10m doveva uscire al tempo di w7 phone per avere un senso...dopo anni a percul@re acquirenti, oem e sviluppatori ci credo che hanno chiuso il progetto

Vinx

Surface Phone
https://media2.giphy.com/me...

marco

ti dò pienamente ragione, ho avuto lumia dal primo 800 fino all'ultimo 950 e tuttora penso che WP era davvero avanti e avrebbe potuto sfondare, peccato (la tastiera ad oggi è ancora inarrivabile).
se ti interessa, nei nuovi pixel di google rivedo un po' quella filosofia

Noel

Si, intendevo anche questo

Orlaf

Ma basta!

Harry

Vero, il passaggio 7-8 e 8-10 è stato un suicidio commerciale assoluto. Mi pare fin impossibile che lo abbiano permesso...

uncletoma

E la tastiera virtuale dei WP/WM? Già dalla cersione 8.1 era perfetta, mentre ora quelle android fanno mediamente schifo :(
(mai capito perché MS non ha mai adattato la sua tastiera virtuale ad Android, invece di comprare swiftkey)

Mario Cacciapuoti 85
LordRed

Non vanivano utilizzati perché nessuno aveva quei telefoni, visto che microsoft si ostinava a venderli al prezzo della concorrenza nonostante fossero carenti di app

LordRed

Certo il fatto che li vendessero allo stesso prezzo dei top android, così come sta facendo huawei con i suoi telefoni zoppi senza GMS, non ha per niente aiutato, anzi ha favorito la poca diffusione, che era l'unica cosa che serviva a microsoft in quel momento (la diffusione)

LordRed

No

C#Dev

Condivido al 100%.

UnoQualunque

Non sono programmatore e posso parlare solo per sensazione ma anche io non ho mai capito l'odio verso le UWP. Tutti criticare le UWP perchè non avevano la flessibilità dei win32 quando era ovvio che non volevano sostituire i Win32, ma che fosse un linguaggio per app mobile. Vedendo quelle scritte davvero bene, per me era un linguaggio davvero potente. Nessuna app di Android si avvicina ancora oggi alla flessibilità di quelle app. Non so perchè dicevano che erano troppo limitate, eppure potevano sfruttare tutte le caratteristiche di Windows mobile. Per quanto riguarda i tool di sviluppo, non capisco perchè non si usi Xamarin. Sulla carta mi sembra la pace dei sensi per gli sviluppatori. Con pochi adattamenti di codice era possibile avere un'app compilata per diversi OS. Boh per me è stata tutta una questione di "pelle". Microsoft è sempre stata sul ca... a tantissimi dev che sviluppavano per Linux, dal momento in cui è arrivato Android si sono tolti delle belle soddisfazioni snobbando il progetto di Microsoft e cadendo in un nuovo monopolio.

Noel

Sono un piccolo sviluppatore Indie. Posso confermare che Windows 10 mobile era migliore su molti fronti, inoltre alcune features sono arrivati su iOS e su Android dopo tempo. Microsoft ha messo in mano a noi sviluppatori ottimi tool ma non ho mai capito, il perchè, non venissero utilizzati. Anzi, una idea riguardante "le nuove leve" me la sono fatta... l'astio verso Microsoft che ormai dilagava da tanto sui Social. Invece per quanto riguarda le grandi aziende (vedi Candy Crash & CO), penso solo che volessero sfruttare la situazione per farsi sborsare i soldi da Microsoft . Se Microsoft avesse avuto le App a quest'ora il mercato sarebbe diviso diversamente...

Vetro

Oggi, col senno di poi, possiamo anche dire che sarebbe stato meglio farli uscire dopo, ma uno dei problemi che ne causarono il fallimento fu anche l'attesa esasperante prima di poterli finalmente vedere arrivare nei negozi, peraltro col contagocce.

UnoQualunque

Non sai come mi ero incaz z4to con quella recensione. Microsoft non ha di certo aiutato mettendo sul mercato i 950 con un software ancora acerbo, ma in quella recensione veniva bocciato senza mezzi termini ma senza dire appunto che era ancora in beta e non si sono minimamente preoccupati di aggiornare la recensione dopo che l'OS venne ottimizzato. Purtroppo MS avrebbe dovuto farli uscire dopo, avrebbero perso il periodo di Natale, ma almeno non si sarebbero esposti a critiche di chi non aspettava altro che poter demolire l'OS. Poi mi ricordo che in quel periodo venivano anche comparati diversi cameraphone appena usicti e il 950, nonostante dava merd a tutti, non veniva mai preso in considerazione.

Vetro

Onestamente, non capisco il senso di questa cosa. I Lumia 950/050 XL avevano specifiche paragonabili a tutti i concorrenti, la fotocamera era certamente portentosa ma poi in molti l'hanno eguagliata e anche superata, e inoltre i materiali con cui erano costruiti non erano certo un granché: il loro vero, grande punto di forza era il sistema operativo. Allora, che senso avrebbe togliere Windows per farne un Android qualunque?

UnoQualunque

Avendo usato tutti e tre gli OS, tra i quali iOS e Android giornalmente e Win10M finchè era in vita, senza paura di downvote dico che Windows, per me, era il miglior sistema operativo. Purtroppo, gli errori di MS, l'indecenza delle app ufficiali lente come poche, i vecchi Lumia aggiornati che si inchiodavano e i vari trucchetti dei competitor che non rilasciavano app fondamentali hanno decretato la morte di questo progetto. Alla fine Win10M era l'unione di iOS e di Android, quasi lo stesso "ordine" di iOS con quasi la libertà di Android. Io mi immagino ancora un WoA sul surfacephone che mi avrebbe permesso di avviare i win32 tramite continuum (e c'erano quasi per fare sta cosa) tutti gli altri OS mobile sarebbero stati umiliati da questa funzione. Il mio 950 è spendo nel cassetto, come fotocamera da la paga al mio Mi9, a volte, per malinconia, avvio ancora mytube sul telefono per poi usarla con continuum per vedere lo spettacolo di come si trasforma totalmente dall'interfaccia smartphone a quella desktop. Per me c'erano le basi per una vera rivoluzione nel mondo mobile, peccato che gli abbiano fatto fare la fine che tutti conosciamo.

UnoQualunque

Le app purtroppo non hanno aiutato. Se usavi le UWP anche quelle erano fulminee, ma la maggior parte era scritte con i piedi, soprattutto i sociali più usati. Ad esempio Facebook era indecente, ma non era colpa dell'OS ma della pressapochezza con cui è stata scritta l'app. Per quello c'è sta sensazione che Win10 faceva schifo. Le app di terzi UWP erano le migliori app che abbia mai visto, soprattutto se usate con contiuum, cambiavano faccia in un attimo. Mentre quelle ufficiale erano davvero penose.

Mako

quindi mi stai dicendo se avessero colmato tutte le lacune di un sistema con delle lacune allora avremmo avuto un sistema eccezionale in tutto? assurdo

Felk

Dovevano permettere lo sblocco del bootloader e dovevano rilasciare tutti i driver possibili e immaginabili.
In Lumia 950 con Android avrebbe fatto i buchi per terra...

Rendiamociconto

infatti, mai avuto un cell fluido e veloce come un w10m nativo, l'unico problema vero è stato l'aver finito i soldi in microsoft sul progetto e quindi dovelo chiudere quando ormai andava più che bene

Rendiamociconto

tutto questo significa soldi che Microsoft non aveva più intenzione di spendere
Senza soldi sono tutti sogni

Samuele Capacci

io ho avuto il 650 e dannazione si che era lento, quasi inusabile, non tanto per la UI ma per alcuni applicativi (tra cui anche skype) che erano assolutamente troppo pesanti per le sue possibilità

UnoQualunque

Win10Mobile era lento sugli smartphone che venivano aggiornati. Purtroppo i Win10Mobile nativi erano troppo pochi e poco diffusi per poter leggere commenti opposti. A mia mamma avevo preso il 650 ed era bello fluido per l'hardware che montava. Io avevo un 950 ed era uno spettacolo.

DefinitelyNotBruceWayne

Funzionava così bene che in mezzo ad un colloquio importante ha pensato bene di riavviarsi più volte facendomi fare la figura del m0n4. Mai stato così felice di lanciare qualcosa contro un muro.

Stefano

Batteria removibile
Recensione di R1ccardo
...aggiungiamoci pure Windows 10 mobile https://media0.giphy.com/me...

Shalashaska

Idea ottima, realizzazione pessima. Hanno riavviato il progetto per ben 3 volte, allontanando quei pochi dev che avevano investito tempo e denaro nel loro progetto. Come al solito Apple coglierà l'occasione per realizzare ciò che Microsoft non è stata capace di fare.

Samuele Capacci

Non la considero neanche perchè so che alcuni applicativi di cui ho bisogno (primo fra tutti your phone companion) hanno delle limitazioni o comunque non funzionano bene come su android

Aristarco

la mela morsicata?

Vetro

Ogni tanto riprendo in mano il mio vecchio 950... e mi scappa quasi una lacrimuccia, per la rabbia di quella formidabile occasione persa. Ancora oggi (non è passato tantissimo tempo, ma sembrano secoli) ha un'interfaccia e delle funzionalità che lo rendono più comodo e moderno di tanti Android di oggi, e sarebbe stato bello poterlo usare ancora quotidianamente.

Samuele Capacci

È vero, però w10m aveva veramente trooppi problemi, ed era inspiegabilmente lento. peccato perche coi sistemi microsoft sul mobile io mi trovavo veramente bene, con android mi trovo bene ma è come se mancasse qualcosa, come una cioccolata calda senza panna montata, si è buona, ma gli manca quel qualcosa che la rende speciale

xpy

Fosse arrivato in tempo...

rsMkII

Quanto potenziale che aveva Windows 10 Mobile. Con il giusto supporto, una grafica migliorata con le ultime direzioni di Microsoft e un ecosistema con gli strumenti preinstallati e integrati con funzionalità dedicate, poteva essere eccezionale in tutto.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite