
13 Novembre 2020
Dopo un periodo di beta testing durato poco più di un mese, Apple ha rilasciato pubblicamente iOS 14.2, iPadOS 14.2 e watchOS 7.1, secondi "major updates" per le piattaforma operative rilasciate lo scorso settembre. Apple ha anche rilasciato iOS 12.4.9 per iPhone più datati. Gli aggiornamenti, come di consueto, sono disponibili in modalità over-the-air su tutti i dispositivi compatibili tramite l'apposto menù nelle Impostazioni di sistema.
Sono diverse le novità presenti in iOS e iPadOS 14.2. Tra queste, un toggle "Riconoscimento Musicale" nel Centro di Controllo relativo a Shazam, l'app per il riconoscimento dei titoli dei brani acquisita da Apple negli scorsi anni. Basterà toccarlo per avviare l'ascolto. Shazam, ricordiamo, è stata anche da poco aggiornata per supportare le novità di iOS 14.
Ridisegnati anche i controlli musicali nel Centro di Controllo che non solo rendono ora più facile vedere e controllare i dispositivi collegati ad AirPlay, come Apple TV e altoparlanti, ma mostrano dei suggerimenti di musicali quando non viene riprodotto nulla. Anche l'icona dell'app Watch è stata ridisegnata e rappresenta ora un Apple Watch con il nuovo cinturino Loop Solo.
Presente anche una nuova opzione di accessibilità chiamata "Rilevamento persone" che, se attivata, consente agli utenti di aprire la "Lente di ingrandimento" per determinare la distanza da una persona
Ridisegnati anche i controlli musicali nel Centro di Controllo che non solo rendono ora più facile vedere e controllare i dispositivi collegati ad AirPlay, come Apple TV e altoparlanti, ma mostrano dei suggerimenti di musicali quando non viene riprodotto nulla. Anche l'icona dell'app Watch è stata ridisegnata e rappresenta ora un Apple Watch con il nuovo cinturino Loop Solo.
Presenti, inoltre, una serie di nuovi wallpaper statici fotorealistici e vettoriali che cambiano colorazione quando viene attivata la modalità scura. Chi volesse, può scaricarli QUI.
Infine, sono arrivate le nuove Emoji 13.0 approvate ad inizio anno da Unicode Consortium. In totale, quest'anno ci sono 117 nuove emoji in arrivo per gli utenti di iPhone, iPad e Mac, con diverse opzioni di tonalità della pelle, nuove opzioni inclusive di genere e altro ancora:
Proprio in merito ad Apple Watch, ricordiamo che l'aggiornamento può essere scaricato utilizzando l'app Watch su iPhone tramite l'apposito menù nelle impostazioni Generali. Ricordiamo che Apple Watch deve avere almeno il 50% di batteria, deve essere posizionato su un caricabatterie e trovarsi nel raggio d'azione di iPhone.
watchOS 71, oltre a miglioramenti e correzioni di bug, aggiunge anche la possibilità di essere avvisati quando il livello audio delle cuffie è elevato e "potrebbe avere un impatto sull'udito", risolve un problema che impediva ad alcuni utenti di sbloccare il Mac con Apple Watch e un problema per cui lo schermo poteva essere scuro al sollevamento del polso per alcuni utenti di Apple Watch Series 6.
Per la Repubblica di Corea e la Russia arriva anche il supporto all'ECG e le notifiche di ritmo cardiaco irregolare su Apple Watch Series 4 e versioni successive.
Come per le precedenti versioni, watchOS 7.1 è compatibile con Apple Watch Series 3 e versioni successive.
Commenti
che bello apro l'app sms e vedo che ho un nuovo messaggio e il telefono non ha suonato e ne niente! ho solo io questo bug??
ho un xr al 100% e se scende sotto il 50% lo attacco alla carica, più aspetti che la batteria sia scarica per ricaricarla e più si deteriora, inoltre anche il più velocemente la ricarichi, uso quello vecchio da 5w
Perchè l'uomo con il velo? Domanda seria eh
Abituati magari ti piace
Quando si vuole andare contro natura a tutti i costi...
Almeno capirai cosa significa essere discrimato
Manca soltanto cavallo che vola! Aspetta..,
hai presente i biberon e quelle cose li? le deve fare solo una donna o un gay?
secondo me non hanno proprio neuroni, ci rinuncio e ignoro
Di che ti stupisci, in una foto durante presentazione dell'iphone 12 mostrano (modalità notte) la faccia di uno-a trans. Fra un po' si verrà discriminati per essere etero
iOS 14 si sta rivelando un disastro pieno di bug attualmente, c’è sempre un problema :/
Tu comunque hai le AirPods Pro o le 2019? Giusto per sapere se l’opzione sarà disponibile pure sulle mie cuffie.
Hanno i paraocchi, non lo fanno di proposito...
Uso il caricatore da 18w e lo carico ogni sera quando arriva al 15/20%
e la mattina lo stacco
come ricarichi il telefono? aspetti sia completamente scarico? usi la ricarica super veloce?
Uomo che allatta, cos??
non è che possono fare un articolo di 3 parole "niente di nuovo", qualcosa devono pur scrivere
Avevo ragione,non ci riesci propio.
Durante il periodo di beta di iOS 14 funzionava, ora non mi funziona più, ne su AirPods, ne Apple Watch, ne iPhone.
Continuo a non capire dove sia il problema nonostante abbia ripristinato i sistemi varie volte.
La descrizione testuale delle faccine aggiunte ve la potete risparmiare in futuro...
Si
gli aggiornamenti....quelli belli! mi chiedo (magari da ignorante di ingeneria software....) se ci sia bisogno di giga di update per delle faccine.
Installato su iPad e iPhone . Quando è uscito invece watchOS 7 , l’unico modo che ho trovato per avere spazio sufficiente libero sul mio watch 3 e stato di ripristinarlo e anche con la 7.1 mi sa che dovrò fare altrettanto. Non è semplice avere 2.4 gb liberi . Ora sui 4.2 gb a disposizione ho 2.2 e praticamente non ho dati ma solo qualche app. Posso dire che non è una grande Apple experience? Facevano più bella figura a non rilasciarlo X X il 3.
Non ho provato ma non credo.
Quindi puoi disinstallare Shazam?
Questo messaggio in italiano significa che pure l'iPhone necessita, seppur con più del 50% di carica, di essere attaccato alla corrente, il che è falso.
Quindi piuttosto che insultare l'utente sotto accusandolo di avere problemi nella comprensione del testo, abbi almeno la decenza di rileggere ciò che scrivi tu.
Aggiungiamo anche il tempo per scaricare l’aggiornamento. 15 minuti solo per scaricarlo (29 MB di aggiornamento) con rete a 40 Mbps...
Bellissima l’integrazione di Shazam nel centro di controllo.
Io ho 11 pro max da giugno a oggi percentuale crollata al 93 vs iPhone X che era all 88% dopo 2 anni e 7 mesi
Strano... io con Xr dopo 1 anno sto al 99%
bo! mi sembra che nessuno abbia letto il messaggio a cui ho risposto. Rileggete dall'inizio
Ma la ricarica ottimizzata per le AirPods funziona solo con le Pro? Ho le 2019...
Ottimo
si si,purtroppo.
Allora hai problemi con la comprensione del testo scritto.Io volevo dire che sotto 50% non puoi aggiornare un iphone
a ok,ho solo un aw5 in famiglia,grazie.
Non è vero, si aggiorna solo sulla base
Non so precisamente ma presumevo durasse più di aw4
Si appena aggiornato al 90% di batteria senza essere collegato alla corrente
Io intendo che Apple Watch deve essere sempre messo in carica, a prescindere che sia sopra il 50% la batteria oppure no.
Uscito anche TV OS 14.2
E certo, deve essere sopra 50% l'iPhone
A me su XS Max dopo l'update è risalita dal 91% al 94%, non penso sia affidabilissima. Non sarebbe un problema se non fosse che, da quanto ho letto, sotto l'80% iOS segnala di procedere alla sostituzione della batteria, quindi non è esaltante la cosa
No, iPhone avevo il 67% ed ho aggiornato senza caricare. Apple Watch ho l'80% e non mi fa installare perché deve essere collegato alla base di ricarica. Ridicolo ancora nel 2020.
Come no?!Hai mai usato uno in vita tua?!
Io L ho preso a giugno e mi segna 93,rispetto ad iPhone X forse colpa caricatore rapido la percentuale crolla a vista d occhio
Aggiornamento arrivato anche a chi aveva la release candidate
Ma non è vero.