
10 Luglio 2021
OPPO è stato tra i primi produttori ad avviare un programma beta per la sua interfaccia utente ColorOS subito dopo il rilascio di Android 11 avvenuto all'inizio di settembre. A distanza di un paio di mesi, sia il Find X2 che il Find X2 Pro stanno già iniziando a ricevere delle build stabili sulle versioni open market.
L'aggiornamento sarebbe attualmente limitato agli utenti che avevano installato l'ultima versione beta ed è identificato dalla sigla CPH2023_11_C.05 per il Find X2 e CPH2025_11_C.05 per Find X2 Pro.
Lo scorso 14 settembre, OPPO ha annunciato la ColorOS in versione 11, allineata alla distribuzione Android per consentire una più facile identificazione. La precedente versione, infatti, era la ColorOS 7 basata su Android 10.
Personalizzazione, privacy e fluidità sono le principali caratteristiche della nuova interfaccia di OPPO. Agli strumenti propri di Android 11, la ColorOS 11 affianca una serie di funzioni aggiuntive tra cui il Private System, che duplica le applicazioni e i dati creando una copia indipendente del sistema originale.
Tutte le altre novità c'è un'ottimizzazione della fluidità del sistema che aumenta l'utilizzo della RAM del 45% e migliora tasso di risposta (+32%) e frame rate (17%). Migliorate anche le prestazioni grazie all'AI App preloading, che permette di apprendere il comportamento dell'utente e precaricare le app più utilizzate riducendo i tempi. La funzionalità SuperTouch, inoltre, riconosce gli scenari utente riuscendo a ottimizzare la velocità di risposta al tocco.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
purtroppo ad alcuni (me compreso) l'update alla color11 per il find 2 pro non è mai arrivata... stiamo belli fermi alla coloros 7.1
Find X2 da noi non è infatti arrivato, nei mercati dove è venduto non c'è il Find X2 Neo. In Cina ci sono entrambi, ma Find X2 Neo lì è Reno3 Pro 5G ed è posizionato diversamente sul mercato (ed è uscito prima)
Considerando che il find x 2 pro ha 12 giga di ram invece magari intende proprio così, la ram è fatta per essere usata non per rimanere un numerino su una scheda tecnica se no a sto punto ha ragione Apple a montarne poca, e si sa che i cinesi tendono a killare tutto in background magari ora tiene molto più in memoria le app
Non necessariamente. L’aumento del consumo di ram potrebbe riferirsi al limite di app tenute aperte in background.
La coloros è cambiata profondamente nel tempo, aumentando sempre di più i processi non chiusi forzatamente.
Ma il Find X2 quale sarebbe? Pensavo che ci fossero Find X2 Pro, Find X2 Neo e Find X 2 Lite
che senso ha l'esistenza del find x2? Con il pro e il neo?
"Tutte le altre novità c'è un'ottimizzazione della fluidità del sistema che aumenta l'utilizzo della RAM del 45%"
A parte che è scritto malissimo questo punto, ma magari volevano dire che diminuisce il consumo di RAM del 45%, sennò è un mattone sta ColorOS praticamente..
Concordo!
Da OP8, sono tornato ad Oppo Reno 10x Zoom 5G, che trovo più soddisfacente da utilizzare
C'è la roadmap ufficiale. Parte da dicembre con Find X2 Pro e la serie Reno4, per poi proseguire nel 2021 con gli altri
Ormai ne parlano da mesi, ma non arriva mai
Mi andrebbe bene anche una beta come antipasto.
Per s10 credo che se ne parlerà almeno nei primi mesi del 2021
Io invece sto a sm4donn4', sperando che la prossima serie a ricevere Android 11 sia S10.
Ci sarà sicuramente un periodo di " test " anche sulla versione stabile prima che venga rilasciata per tutti ma ad ogni modo vale la pena di aspettare.. La color os 7 è stata un miglioramento assurdo e la stabilità è fantastica. Il mio Oppo reno non sembra essere un medio/alta gamma, sembra avere la reattività di un telefono ben più recente e con soc più potente