SonyEricsson Vaio Phone esisteva davvero: le foto del prototipo

02 Novembre 2020 20

C'era un tempo, neanche tanti anni fa, in cui Sony ed Ericsson erano in partnership per produrre telefoni cellulari; e Vaio, sempre di proprietà di Sony, rappresentava uno dei marchi di computer più prestigiosi sul mercato. A quanto pare le due società avevano pensato di portare il nome nel mondo smartphone. Poche ore fa sono comparse in Rete le immagini proprio di questo progetto, che come sappiamo non è mai stato finalizzato.


Lo smartphone risale agli albori del settore, come è facile intuire dalla grafica di Android (la versione è la 2.1 Eclair, per la precisione); quindi dev'essere più o meno coetaneo dell'altro prototipo SonyEricsson che mai fu emerso in questi giorni, l'Xperia Play 2. Anche qui abbiamo un design slide-out, ma al posto del gamepad c'è una più tradizionale tastiera fisica QWERTY. Notevoli le dimensioni dei singoli tasti, ben maggiori di quanto abbiamo visto su dispositivi effettivamente arrivati sul mercato, come per esempio l'HTC Desire Z. Molto interessante anche il meccanismo della cerniera, che inclina lo schermo a una certa angolazione, creando un form factor più simile a quello di un piccolo laptop. Come da tradizione per l'epoca, le cornici dello schermo erano belle grandi, soprattutto sotto (con tanto di pulsanti fisici) e sopra.

Sul retro del dispositivo domina il logo Vaio, mentre la singola fotocamera principale è in una posizione piuttosto inusuale. Interessante osservare anche i piedini in gomma, altro indizio che si puntava molto sull'idea di usarlo in landscape a tastiera spiegata. Un chiaro esempio di smartphone orientato al mondo business, insomma.


Quando Sony ha venduto Vaio, qualche anno dopo, i nuovi proprietari hanno provato a lanciarsi nel mercato smartphone. Nel 2015 era uscito un Vaio Phone, che in realtà era solo un Panasonic Eluga rimarchiato; l'anno dopo era arrivato il Vaio Phone Biz con Windows Mobile, e sappiamo tutti quella scommessa com'è andata a finire. Vaio aveva provato a recuperare terreno presentando una variante dello stesso smartphone con Android, ma evidentemente i risultati non sono stati quelli sperati: oggi il catalogo dell'azienda include solo laptop.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Non e' che hanno smesso di fare notebook, hanno venduto la divisione :)

Ma perché Sony non vuole più produrre notebook? A me piacevano il design che avevano.

Developer
Developer
Nix87

Si ma anche l'hd meccanico integrato non scherzava a lentezza! Però era veramente bello.

Anto

Ai tempi dell'iphone 4 ogni tanto ne vedevo qualcuna in vendita nei negozi, tastiera bluetooth integrata nella cover

trucido

L ultimo modello con tastiera è stato l' imate jasjar... Quanto pesava... Lo scambiai alla pari.. Indovinate con cosa?
Un iPhone 2g

shaice

Ma infatti non capisco perché non fanno una cover con tastiera slide bt, qualcosa che abbia il retro intercambiabile per coprire un vasto numero di telefoni.. la comprerei al volo... Non mi parlate del Fxtex o qualcosa del genere che è una zozzeria... :-/ PS: per il galaxy 4 mi pare che c'era la cover con tastiera slide...

CIRO

Il nonno di Xperia one

Ah quanti ricordi, n97 mini htc pro ecc se ne facessero uno full screen come adesso e la tastiera sotto, anche touch andrebbe bene sarebbe una figata

Antonio

ne ho avuto uno per un pò, l'atom Z520 era di una lentezza paurosa...

Ovviamente intendevo anche con hardware aggiornato ad oggi.

Watta

ricordavo il B ebbasta

Developer

lagga a bestia

Alexv

Ultimamente sono più interessanti i prototipi che le nuove uscite.

moichain

mi ricorda il nokia E7 del 2010 con symbian anna!

AnalyticalFilm

Secondo me torneranno di moda quando Windows on ARM per forza di cose dovrà inventarsi un'interfaccia touch degna di questo nome.

io l'ho preso di seconda mano sulla baia. Davvero figghissimo ai tempi, aveva il modem 3g e l'antennina a stilo estraibile per aumentare la ricezione. Certo che però ti ammazzava la vista. Chissà come sarebbe stato oggi, con win 10 ad esempio

gioboni
Abel

Chi si ricorda il Sony Vaio P?
https://uploads.disquscdn.c...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2