Mercato smartphone, il peggio è alle spalle?

29 Ottobre 2020 24

Il mercato degli smartphone mostra timidi segnali di ripresa dopo il tonfo fragoroso registrato nel secondo trimestre di quest'anno. Già prima della pandemia c'era aria di stagnazione, e ora la crisi sanitaria si è trasformata per questo settore - e per tanti altri, purtroppo - in uno shock economico senza precedenti.

Del resto, che serva pazienza lo si è detto in diverse occasioni: la ripresa ci sarà, ma bisognerà attendere molto probabilmente ancora un paio di anni prima che la situazione venga ripristinata. Se comunque nel Q2 il calo su base annua era stato del 20,4% nelle vendite (dati Gartner) e del 16,7% nella produzione (dati TrendForce), nel terzo trimestre Digitimes Research prevede un calo delle spedizioni solamente del 6%. Ad avere influito al contenimento della contrazione sarebbero stati la ripresa dei consumi tech (meno si viaggia, più si spende in smartphone &C., riporta la fonte) e gli aiuti che alcuni governi nazionali hanno offerto alla popolazione per riattivare la domanda.

Samsung torna leader a livello globale dopo che era stata Huawei ad occupare il gradino più alto del podio. L'azienda di Seoul è stata infatti in grado di appropriarsi delle quote di mercato perse dalla società cinese a seguito delle difficili condizioni in cui versa a causa del ban imposto dagli Stati Uniti. E i dati fiscali di Samsung relativi al terzo trimestre non fanno che confermare il momento particolarmente positivo del Gruppo sud coreano. Per converso, Huawei ha visto calare le spedizioni di smartphone oltre il 25%: ad incidere non è solo la questione politica, ma anche la debole domanda domestica.


PREVISIONI

Ecco dunque il quadro previsionale fornito da Digitimes Research, estrapolato dallo studio Global smartphone shipment forecast, 2021 and beyond in cui si analizza il mercato per i prossimi 5 anni. Ovviamente i dati sono stati rivisti completamente a seguito della pandemia che ha colpito - e sta duramente colpendo tuttora - tutto il mondo.

  • smartphone spediti nel 2020: 1,22 miliardi di unità (a luglio si stimava fossero 1,22 miliardi)
    • mercato mondiale (Cina esclusa): 912 milioni
    • smartphone 5G: 260 milioni (20% del totale)
  • variazione rispetto al 2019: -10,4%
    • mercato mondiale (Cina esclusa): -8,2%


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario

Si sono sbagliati.

Mario

Eppure io l'ho capita.

Mario

Non e' una bella sensazione.

Mario

E' normale secondo lui.

Mario

Proprio per questo.

Mario

Accidenti pure io.

NEXUS

si si, aspetta con il secondo lockdown

Daniele

Ti piaccio ? :D
è Jamie. Bravissima

Andrea Rossi

Daniele, ma sei quello in foto?

Scooty Bucky

Perche' Tim Cook ti pare normale?

Scooty Bucky

Accidenti pure io.

Francesco Renato

Perché, è pervertito?

Scooty Bucky

Proprio per questo Apple non te li regala piu'.

Francesco Renato

Sei caduto nella trappola tesa dal fan Apple.

Scooty Bucky

Sta attento perche' quando hai un iPhone alle spalle non e' una bella sensazione.

Scooty Bucky

Si infatti pure io non l'ho capita sta cosa.

Scooty Bucky

"smartphone spediti nel 2020: 1,22 miliardi di unità (a luglio si stimava fossero 1,22 miliardi)"
Beh allora non si sono sbagliati di tanto.

Giulk since 71'

Tranquillo ci pensa Apple

Davide10

Apple vende più iPhone 12 del previsto, Samsung va a gonfie vele, Huawei continua a riempirci di modelli, siamo inondati da marche e sottomarche cinesi che affollano il mercato con ennemila modell, ecc ecc, e il mercato è in flessione ?
A me sembra che mai come in questo periodo c'è una quantità di smartphone veramente oltre le esigenze.

MarioT

Il peggio è alle spalle, nel senso che ormai l'iPhone 12 l'hanno presentato.

Se il ricambio ( per persone dotate di senno ) è avvenuto nel 2018, avanzamento e miglioramento della fascia media, dopo 4 anni sicuramente vorranno cambiare.
Posso prevedere un picco nel 2022, credo. ;)

Matteo Ronchi

il peggio è alle spalle.... https://uploads.disquscdn.c...

Lupo1

Non credo visto le cose...

Daniele

Più di un miliardo di alimentatori, spediti in un anno.

Come può essere legale tutto questo ?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!