Apple aggiorna Clips con una nuova interfaccia e supporto HDR con iPhone 12

28 Ottobre 2020 6

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Clips, la sua app per iPhone e iPad che è stata completamente rinnovata sia dal punto di vista grafico che funzionale. Come affermato dalla società di Cupertino, si tratta del più importante rinnovamento per quest'app da quando è stata lanciata ad Aprile del 2017.

Clips 3.0 ha ora una nuova interfaccia utente semplificata a schermo intero su iPhone che rende ancora più semplice registrare e aggiungere effetti. E' possibile visualizzare più contenuti contemporaneamente e scorrendo verso l'alto su qualsiasi selettore di Effetti viene visualizzata una scheda a schermo intero con adesivi o etichette di testo che consentono una maggiore personalizzazione dei video.


Disponibili anche nuovi adesivi per i social e 25 colonne sonore che si adattano automaticamente alla durata dei video.

La nuova versione, inoltre, permette di realizzare video sia in orizzontale che in verticale, ideali per essere condivisi sulle Instagram Stories, Snapchat, YouTube e altro. Clips 3.0 è anche ottimizzato per registrare e condividere contenuti in HDR, con colori e contrasto più vivaci, utilizzando le fotocamere posteriori di tutti i nuovi iPhone 12. Anche il video finale sarà realizzato automaticamente come file Dolby Vision HDR.


Su iPad, Clips supporta l'orientamento orizzontale, la funzione Scribble con Apple Pencil e l'uso di un mouse o un trackpad Bluetooth. L'interfaccia mostra un browser Effetti di grandi dimensioni e un tasto di registrazione più facile da raggiungere. L'esperienza d'uso è stata ulteriormente ottimizzata se abbinata a Magic Keyboard, Smart Keyboard, a un mouse o trackpad Bluetooth.


Clips si apre automaticamente a un nuovo progetto orizzontale 4: 3 su iPad, la dimensione ottimale per i video a schermo intero. Su iPhone, invece, si apre automaticamente a un nuovo progetto verticale 16: 9. Aggiornato anche il layout di condivisione che mostra ora anche un'anteprima del video.

Clips 3.0 è oggi disponibile come aggiornamento gratuito su App Store per iPhone, iPad e iPod touch con iOS 14 o iPadOS 14 e versioni successive. La registrazione di video HDR richiede modelli di iPhone 12 e la modifica e la condivisione di video HDR richiede iPhone SE (2a generazione), iPhone 8 Plus, iPhone X o successivo, iPad mini (5a generazione), iPad (7a generazione) o successivo, iPad Air 3 successivo e iPad Pro da 10,5 pollici o successivo. Selfie Scenes e Memoji richiedono modelli di iPhone o iPad con fotocamera TrueDepth.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Peter

Ne dubito fortemente.
Ma in generale per registrare video in HDR basta usare 4K Recorder app, registrando direttamente in HEVC / HDR10

Kaixon

Funziona veramente?
Vorrei tanto provare ma sul mio iPhone 11 Pro ho iOS 13.5

Kaixon

Certo, intendevo che non posso scaricarla perché io utilizzo iOS 13.5 (jailbreak)

Antonio Monaco (@cinquetacche)

14.1, 14.2...

Alessandro Peter

Ho appena scoperto che è possibile girare in HDR anche con iPhone 11 Pro,
Quando si apre Clips, basta caricare un video HDR dalla libreria, passando poi alla camera questa registrerà in HDR10 (facilmente riconoscibile dai picchi di luminosità su display)

Kaixon

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI