Samsung Galaxy S7 è immortale: nuovo aggiornamento e patch di settembre 2020

28 Ottobre 2020 180

Samsung sorprende tutti e continua ad aggiornare la gamma S7. No, non ci riferiamo ai tablet Galaxy Tab S7 ed S7+ - quest'ultimo lo abbiamo recensito a fine agosto - bensì ai due smartphone annunciati ben oltre 4 anni fa: Galaxy S7 e la sua variante con display Edge dai bordi curvi.

L'ultimo aggiornamento è disponibile per il download nel Regno Unito e viene distribuito dopo che lo scorso aprile la società coreana aveva rimosso entrambi i dispositivi dalla pagina informativa con le indicazioni sulle tempistiche degli update, evento che aveva lasciato intendere la fine del supporto software.

Le novità integrate con le nuove build G930FXXU8ETI2 (Galaxy S7) e G935FXXU8ETI2 (Galaxy S7 Edge) non sono molte e sembrerebbero limitarsi unicamente all'introduzione delle patch di settembre 2020 e bug fix generali.

Coloro i quali volessero anticipare i tempi della distribuzione nel nostro Paese, potranno ricorrere al download dei firmware dai link sottostanti.

69.6 x 142.4 x 7.9 mm
5.1 pollici - 2560x1440 px
72.6 x 150.9 x 7.7 mm
5.5 pollici - 2560x1440 px
(aggiornamento del 23 maggio 2023, ore 19:35)

180

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luigi

Possessore di un s7 edge funzionante ed esteticamente nuovo mai avuto problemi solo all'inizio il fastidioso difetto della riga rosa sul cosplay portato al centro assistenza e tornatomi come nuovo sostituita anche la batteria però devo riscontrare che dopo 5 anni mo che arriveremo al 2021 la batteria comincia a far sentire l'età ed arrivo a sera con massimo 15% di batteria anche nn usandolo molto stavo valutando di cambiarlo con un s10 che ne dite voi?

Speedbird

Tra i possessori a qualcun altro non è arrivato?

Cristian Corona

Il mio carica con una base wireless ma anche provando il reset poi non va a buon fine

Cristian Corona

Ciao no non sono riuscito ho provato vari reset ma nulla dovrei provare in un centro assistenza

Cristian Corona

Ciao non scaricare il nuovo aggiornamento si blocca il telefono e lo rende inutilizzabile

Deborah Cultraro

Ciao! Sei riuscito a risolvere il problema? Io ho aggiornato il mio s7 edge ed anche il mio é morto. Non si accende non ricarica...

Tiziana Tola

Ciao, il mio scarica l'aggiornameno ma segna errore per l'installazione! Non capisco...ho ancora parecchia memoria.

Cristian Corona

Ciao a tutti volevo chiedervi x chi utilizza ancora il Samsung s7 avete avuto qualche problema? Prima di fare l’aggiornamento funzionava benissimo Dopo l’aggiornamento appena uscito ha iniziato a spegnersi di continuo e ora è morto non si accende più, x fortuna era utilizzato come secondo telefono .

waribi

Questo non sa neanche perché è al mondo e parla...

Lucio-Magno

Mia moglie ha note 3, gran telefono. Ed effettivamente l'ultimo, anzi
gli ultimi due aggiornamenti, son stati degeneranti con i sintomi che hai
detto tu. Ma ogni volta che lo prendo in mano mi stupisco della
reattività. Praticamente ora il suo problema è un 4g non prestantissimo (soprattutto nei passaggi 3g/4g) e
fotocamera scarsa nelle foto notturne (ma per l'epoca non era neppure cosi male). La batteria, neanche a parlarne,
sostituita ogni 2 anni. Anche se non è mai come l'originalissima.

Lucio-Magno

Io ho s7edge e non era malaccio da nuovo, non ho mai cambiato la
batteria e penso non lo farò. Ora fa circa 2h di schermo attivo, il che
in alcuni casi è limitante. Nelle giornate lavorative però ho la carica
wireless in ufficio, e gli da quelle bottarelle di 20% che poi lo fanno
arrivare a sera. Mentre se vado in giro e so che lo userò molto ho
qualche power bank disseminato.
Per quanto riguarda gli impuntamenti
invece, impostato in full hd, meglio dei vari muletti che ho (redmi note
5 e mate 8), anzi, è molto stabile, anche se non è un fulmine
ovviamente.

pinoc

Felicissimo possessore di questo telefono (S7 non Edge). Il miglior acquisto mai fatto.
Ancora oggi perfettamente funzionante ed al passo con i tempi, mantenendo una giusta ergonomia.

Felk

Appena scatta il 2021 sarà sempre "quasi cinque". La matematica non è un opinione.

GIUSI LEONARDI

Quasi 5 novembre 2020... È quasi 6 appena scatta il 2021..

GIUSI LEONARDI
GIUSI LEONARDI
GIUSI LEONARDI

Si è detto bene volevo dire infatti da quasi 5 anni io l'ho acquistato a novembre 2016... Ma se scatta l'anno 2021 è come se ce l'hai da 6 anni..poi anche che devi compiere il mese in cui lo hai acquistato..

Fabrizio
Alessandro

Uso ancora s7 di giugno 2016 con batteria originale con 1400 cicli alle spalle... faccio 3 ore di display sotto wifi ma si spegne ancora sotto l'1% di carica, senza crolli repentini ne rigonfiamenti della scocca. È veramente piccolo, compatto e ancora veloce senza mai essere stato ripristinato, display senza burn in, nitidissimo e luminoso ancora oggi. Camera con autofocus dual pixel validissima. Mi sono trovato cosi bene che sicuramente il prossimo telefono che acquisterò sarà un samsung galaxy s o note. Un plauso a samsung per questo ottimo telefono.

Gef

io lo tengo SEMPRE disattivato. Ora lo tengo attivo solo per immuni.

Marco Forconi

lo uso ancora alla stragrande e faccio e filmati che provocano incazzature infinite da chi ha speso migliaia di euro per "l'ultimo modello".

benzo
FabriFi

Pensavo che il note 2 fosse stato il miglior telefono Samsung, ma con s7 Edge mai miglior acquisto fu più azzeccato. Batteria infinita, unico difetto display con la famigerata riga rossa che me l'hanno fatto portare in garanzia due volte nei due anni di garanzia: la prima un mese dopo comprato e la seconda dopo quasi due anni. Quella seconda volta in garanzia mi cambiarono anche la batteria. Praticamente un telefono nuovo, che ho passato a mia madre poco dopo ma che avrei potuto utilizzare fino a oggi senza problemi a più di 4 anni dall'uscita.

FabriFi

Ma che se è tra le poche ad aver aggiornato almeno 10 terminali diversi alle patch di ottobre

Alberto D'Agostini

Onestamente non utilizzo più spotify, quindi non posso esserti utile. Anni fa lo utilizzavo senza intoppi, ma ne è passato di tempo.

Mew

Vero, parlo in generale questa mania del voler togliere a tutti i costi i vari bordi non l’ho mai capita. Ora sono tutti uguali, tutti.

Alex........

:'( quando Samsung faceva dei top degni di tale nome! Rimpiango ancora il mio vecchio s7 edge... eh vabbè

Vash

oramai ciao sono passato all s20 fe... pero' sia s7 che s8+ gran telefoni, superlativi

Fabio Catania

Il lo uso ancora

MattiaG

A parte qualche piccolo impuntanento sporadico, non posso lamentarmi nemmeno io. Per caso hai mai avuto problemi con spotify, se lo utilizzi?

Hey Siri

Dici che non sono affidabili? :)

Frazzngarth

alla maggior parte di chi? di chi commenta sul Play Store? rofl

Hey Siri

Vai a leggerti la recensioni sul play store. Alla maggior parte non arrivano le notifiche

daniele

Gran telefono, il meglio sul mercato all'epoca

Hey Siri

Io con il mio A3 2017 da 2350 mAh facevo 6 ore di schermo anche dopo 3 anni

Prison Mike

tu l' S7 l'hai visto solo passando dalle vetrine dei negozi

Frazzngarth

non saprei, a mia moglie la notifica è arrivata un paio di settimane fa.

Hey Siri

Prova a fare un hard reset. Dovrebbe rendertelo come nuovo

Hey Siri
Hey Siri

Anche s8 era bello

IDGAF

che balzo a livello di design che ci fu tra il 7 e l'8

xantarmob

Ormai distrutto... ma ancora uno dei miei preferiti. Il miglior Samsung degli ultimi anni.

Lunga vita a Stonex One

Mio padre usa iPhone 6 e mia madre il Note 3, quindi figurati se non lo so, ma vedo tanta gente anche non appassionata che cambia telefono come io cambio le mutande.

Alberto D'Agostini

Presente! S7 è attualmente il mio unico cellulare. La durata della batteria è ovviamente diminuita, ma non ho ancora intenzione di cambiarlo: va ancora benissimo!

Simone

Il mio fa 4 anni a Giugno, e non è vero.
Ha sempre sofferto di battery drain in standby ,che per altri telefoni Snapdragon, erano paurosi

LuigiPh

Esci dal blog e immergiti nella vita reale. La "maggioranza delle persone" si tiene i telefoni per anni finché non si rompono e/o non possono essere riparati. Io uso un S7 aziendale da quando uscì. La mia collega soltanto quest'anno cambierà il suo iPhone6 col nuovo modello. Quelli che cambiano smartphone spesso sono solo appassionati. E benedetta sia Samsung, almeno in questo.

Felk

Neanche il quasi... Al massimo quasi cinque anni, ma ci vogliono altri e sei mesi.

Daniel Abbate

L'ho sostituito da 3 mesi con un Note10, ma a casa lo uso ancora come muletto, per giocare ogni tanto e per vari utilizzi offline. La batteria ormai però soffre parecchio. Mai sostituita

MattiaG

Lo stesso vale per me. Non posso ovviamente dire che ogni tanto non abbia qualche piccolo impuntanento legato all'età, ma non ho ancora trovato nulla che mi convinca a cambiarlo.

MattiaG

L'ho cambiata una volta, dopo i primi due anni se non ricordo male. Sotto wifi con il mio utilizzo riesco a fare 4-5h di schermo, sotto rete dati mai più di 4, che è un problema che c'è da quando hanno rilasciato Oreo.
Sotto questo punto di vista l'età inizia a farsi sentire

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video