
É di nuovo tempo di beta per OnePlus 8 e 8 Pro: la terza Open è stata appena rilasciata - a distanza di poco più di un mese dalla precedente - e porta con sé miglioramenti e ottimizzazioni che riguardano il sistema nel suo complesso, l'Ambient Display e la Zen Mode. Prima di andare a vedere le novità della Beta 3, ricordiamo che entrambi i dispositivi sono stati già aggiornati sul canale stabile ad Oxygen 11 basato su Android 11.
- Sistema
- ottimizzato il design della UI delle chiamate
- ottimizzato il meccanismo di gestione del processo in background per migliorare le prestazioni sandy-by
- corretto il problema del testo bloccato in alcuni giochi
- ottimizzato il problema del blocco del testo di input in alcuni giochi
- migliorata la stabilità del sistema e corretti alcuni problemi generali
- aggiornamento alle patch di sicurezza di ottobre
- Ambient Display
- ottimizzato l'effetto di animazione con Canvas, rendendo l'esperienza di sblocco più fluida
- Canvas supporta ora l'ambient display Always-on (Impostazioni > Ambient Display > ambient display Always-on > Tutto il giorno)
- Zen Mode
- corretto il problema poco frequente per cui l'interfaccia delle impostazioni di sistema si bloccava quando la Zen Mode era attivata


1 anno faOnePlus 10 Pro ha già ricevuto la stabile.

1 anno faLista dei bug noti piuttosto asciutta.

1 anno faContestualmente, patch "fresche" per OnePlus 9 e 9 Pro.

1 anno faComincia il cammino verso Android 12 stabile dei flagship lanciati da OnePlus nel 2020.

OnePlus 8 Pro
Compara Avviso di prezzo Espandi
1 anno faOnePlus 10 Pro ha già ricevuto la stabile.

1 anno faLista dei bug noti piuttosto asciutta.

1 anno faContestualmente, patch "fresche" per OnePlus 9 e 9 Pro.

1 anno faComincia il cammino verso Android 12 stabile dei flagship lanciati da OnePlus nel 2020.
- OnePlus 8 Pro è disponibile online da Oraizen a 867 euro oppure da Amazon a 1,019 euro.
- OnePlus 8 è disponibile online da eBay a 683 euro.
Commenti
Dunque per quello ci sono i rivestimenti in silicone, tieni conto che il telefono ti arriva comunque con un'ottima pellicola già applicata sul vetro, non devi fare nulla, puoi successivamente cambiarla ma non penso che ormai sia così difficile o almeno trovi diversi centri o negozi che te lo fanno a basso costo
Ahhh non lo sapevo! in realtà il messaggio dice "Per un effetto migliore prova a scattare all'aperto o in condizioni di luminosità", non dice che non si attiva altrimenti lol comunque trovavo molto bello usarlo come funzionava prima
Venivo da S9+, ho preso OP 8 Pro e lo amo.
Funziona, ma solo all'aperto con molta luce (come ti dice il messaggio). Credo che ora vada in cooperazione con la principale.
A me c'era sia su Android 10 che su 11. https://uploads.disquscdn.c...
never settle
miglior supporto android
teoricamente gli stessi ma non c'è niente di ufficiale nemmeno per gli altri modelli, solo i 3 major di op3/5/t e la speranza che facciano lo stesso con i nuovi...solo oneplus lo sa
Al momento ..meglio 8t o 8 pro ? Gli aggiornamenti saranno gli stessi o 8 t che ha già android 11 ne avrà uno in più ?grazie
Su android 10 non appariva. Su android 11 c'è
Ma infatti ormai come prezzo ci sta, se dovesse scendere sotto i 700 ancora meglio!
Il display curvo è bellissimo ma ho un po' una fissa legata all'impossibilità di mettere vetri / pellicole serie, un paio di amici hanno dovuto cambiare il display causa cadute spendendo più di 300 euro..
Se l'8T l'avessero fatto come il pro (sia come caratteristiche che prezzo) ci avrei fatto seriamente un pensiero
A questo punto sentirò la wind..però mi sembra strano perché ripeto..con oppo find x2 pro c'era l'opzione 5g e andavo in 5g..ora con la stessa sim ma con op 8 pro non compare nemmeno nelle impostazioni di rete
700 euro li vale tutti il Pro eh, poi Amazon durante il Prime Day lo vendeva a circa 690 con le rate! Era un best buy assoluto.
Per quanto riguarda il display curvo: se lo usi senza cover può essere un problema perché è grosso, in mano si tiene benissimo perché i bordi curvi permettono di avere il display meno largo del solito, ma i tocchi involontari ci sono.
Se invece usi la cover non è un vero problema, i tocchi involontari sono dello stesso livello di un display piatto, dipende in che posizione stai
Android 11 per il nord? Manco una beta o un alfa esistono.....
Puoi provare a fare una cosa: metti modalità aereo, poi spegni il telefono e riavvia in recovery (volume giù più tasto power), fai un wipe cache, e riavvia...togli modalità aereo e vedi.
Io ho sim .ho mobile che non ha piani 5g, ma nelle impostazioni posso mettere il 2/3/4/5 automatico (e lo smart 5g), ovviamente poi lascio 2/3/4g.
Credo centri la sim a questo punto.
Io con Wind e con oppo find x2 pro nn avevo problemi
Ti dico.. .prima con oppo find x2 pro vedevo sia nelle impostazioni...e soprattutto andava in 5g..mi informerò con la wind
Beh la Oxygen 11 è bella, però ha ancora delle cose da limare, come detto però non è niente di fondamentale, si sopravvive lo stesso
E' incomprabile.
Mi succedeva con SIM w3, messa SIM iliad opzioni 5g ricomparsa.
io ho un 7 e sto seriamente pensando di non aggiornare
Adesso è a 714...speriamo in qualche super offerta per il black friday
Anche se più che il prezzo è lo schermo curvo a frenare
A me nelle impostazioni -> Wifi e rete -> SIM e Rete c'è l'impostazione per il 5G e anche Smart 5G. Sicuro di avere una sim compatibile? Magari se è particolarmente vecchia non lo supporta
A chi di voi nn si connette alla rete 5g??o meglio ...manca proprio nelle impostazioni di rete la 5g
Tipo un widget meteo sparito, che aveva fatto di male? Il supporto del launcher alle icone adattive (è cambiato tutto il sistema di personalizzazione in impostazioni, ora puoi modificare solo le icone dei tile, utile come un dito in un occhio), i quick toggle (come Google vuole in Android 11) hanno solo 2 righe e non è possibile tornare a 3 come prima, molto scomodo e stupido visto lo spazio restante (Google è stata sommersa di proteste per questo).
Ora mi vengono in mente queste ma ci sono anche altre cose che avevo notato, per carità niente di fondamentale ma visto che erano utili perché eliminarle così? Spero ritornino
Vero, è innegabile, il problema di iPhone però è tutto il resto.
Ti dico che io ho un OnePlus 8 Pro e mio fratello ha iPhone 12, quindi ho avuto modo di averli entrambi in mano allo stesso momento.
Esteticamente per me non c'è paragone, OnePlus è stupendo, sia per i materiali che per lo schermo curvo senza notch.
I 120 hz si notano eccome, dopo essermi abituato ho provato a scrollare instagram su iPhone e i 60 hz mi davano effetto "mal di mare"
Devo dire che comunque OnePlus non vince in tutto, i video su iPhone sono stabilizzati meglio e la grandangolare è migliore, tuttavia almeno per me non sono caratteristiche tali da preferirlo.
tipo?
Durante il prime day stava sotto i 700, è stata un'offertona, probabile che durante il blackfriday si ripeta.
Oneplus 8 Pro è decisamente migliore di iPhone 12 ad un prezzo minore, si potrebbe discutere invece di iPhone 12 Pro e Pro Max lato fotocamera, ma sono su prezzi decisamente diversi quindi vedi te.
Io rivorrei indietro alcune funzioni andate via con la Oxygen11, non capisco questa cosa di togliere invece di aggiungere cose utili
solo lato video, se lo trovi a 700 o meno però li vale
Concordo. Peccato che e' un iPhone e quindi e' incomprabile.
A mio parere (e mai avuto uno), lato video iPhone non ha avversari.
Deluso da iPhone 12 lato 120hz, assenza touch ID e miglioramenti tangibili fotocamera (per me importantissima), ha senso prendere in Black Friday l'8 Pro?
Ci sono differenze altamente visibili lato camera in video / foto con iPhone?