
04 Gennaio 2021
Secondo quanto stimato da un noto analista, Neil Cybart, Apple avrebbe già raggiunto e superato lo scorso mese il traguardo di un miliardo di iPhone attivi nel mondo su cui si continuano a scaricare applicazioni e a sottoscrivere abbonamenti. A distanza di distanza di tredici anni dal primo modello, Cybart ritiene che l'iPhone resta ancora lo smartphone più popolare e più venduto di sempre.
Nel 2018, si era ipotizzato che la decisione di Apple di non comunicare più durante i risultati trimestrali il quantitativo di iPhone, iPad e Mac venduti fosse dovuta al fatto che le vendite di iPhone avevano raggiunto il picco massimo. Cybart ritiene che effettivamente le vendite erano in calo in quel momento, ma probabilmente Apple prese quella decisione in quanto il mercato stava fraintendendo quello che era l'impatto dei cicli di aggiornamento più lunghi. In pratica, si iniziava a cambiare smartphone meno spesso e Wall Street utilizzava erroneamente le vendite unitarie come pretesto per dare analisi scadenti.
Conoscere il quantitativo di unità vendute non è l'unico modo per capire la saluta di un'azienda. Le vendite piatte o in calo non significano automaticamente che ci siano dei problemi. Al contrario, un ciclo di aggiornamento più lungo può essere un fattore principale alla base del calo delle vendite. Le vendite unitarie, inoltre, non danno informazioni sui tassi di fedeltà e soddisfazione dei clienti, fondamentali per determinare la decisione di un cliente di continuare o meno a utilizzare un prodotto.
Cybart sostiene che Wall Street è sempre stato troppo interessato ad analizzare i dati di coloro che passano da Android a iPhone, che secondo lui rappresenta una fetta relativamente piccola della torta.
Sebbene Apple stia ancora guadagnando dai 20 ai 30 milioni di nuovi utenti di iPhone ogni anno, la percentuale delle vendite complessive da nuovi utenti è diminuita costantemente. Per l'anno fiscale 2020, le vendite di iPhone ai nuovi utenti rappresenteranno probabilmente meno del 20% delle vendite complessive di iPhone, un minimo storico.
Per capire l'andamento di una società come Apple, secondo Cybart si deve tener conto della base installata calcolata stimando coloro che hanno acquistato un nuovo iPhone con quelli che li hanno acquistati usati o li hanno ricevuti da amici o presto. In base a ciò, tenendo conto della dichiarazione di Apple del 2019 secondo cui c'erano 900 milioni di iPhone in uso all'inizio dell'anno finanziario, ad oggi ci sarebbero oltre un miliardo di device.
Commenti
Nel 2011, quindi fino a Jobs la base istallata di iPhone era di 115 milioni.
Si parlava di declino inevitabile... 9 anni dopo i numeri sono quasi decuplicati.
Tanto di cappello a Cook.
Orlaf? Io punto su Santosss.
...quando entro in casa il telefono disattiva il BT e invia un sms a mia moglie. Quando parcheggio il telefono mi salva la posizione nel calendario, mi ricorda con un messaggio vocale di attivare il parcheggio a pagamento, quando parto il telefono mi ricorda di terminare il parcheggio a pagamento, Se ricevo un sms da alcuni contatti o un sms con un determinato testo il messaggio in arrivo viene condiviso per mail, Quando esco da casa attivo il BT e altre mille regole che mi sono divertito a impostare. Comandi di Apple non te lo permette in quanto non legge gli stati per cui se io entro a casa e mi collego al wifi di casa non posso fargli fare nessuna azione all’iPhone, a un Android si. Per esempio io un un comando per cui se il telefono è collegato al BT della mia auto e il telefono si collega a una specifica rete wifi allora viene inviato un sms al sistema di apertura del cancello automatico per cui il cancello si apre. Ci sono altri 1000 comandi basta cercare. Ci sono decine di sw che fanno questo io uso Tasker, Macrodroid e Automateit ma sono solo i più scaricati.
Fossero anche 2/3 di quelli detti sono comunque numeri importanti
Appunto
Comandi per le automazioni è molto utile
mette le ganasce al caxxo?
Orlaf lo sappiamo che sei tu...
È studiata.
Potresti fare qualche esempio di automazione?
Santoss
Io sono tornato indietro di corsa
Dipende da che Android hai usato in alternativa, personalmente ritengo che il pixel e il Samsung note che ho avuto non abbiano nulla da invidiare all’iphone che ho attualmente sotto il profilo dell’esperienza software, poi vabbè con l’iPhone hai l’ecosistema ma a non tutti interessa e anche con Samsung volendo puoi fartelo
Io sono tornato indietro!
Gli rimangono solo queste statistiche, sono in caduta
contando che metà popolazione mondiale è praticamente povera, direi che il dato è impressionante
Numeri spaventosi, tanto di cappello a cook
per fortuna sono anticonformista... XD
cmq incredibile davvero... sarebbe da studiare sta cosa :)
Ogni iphone è unico, proprio come te, non dimenticarlo mai...
notizia agghiacciante!
Ero convinto di essere uno dei pochi eletti ad adoperare il monolito magico.
Ed ora scopro di essere solo uno dei tantissimi! :(
Ma dai 2007, il primissimo iphone! E il viaggio ci sta tutto, se uno è appassionato di tecnologia e ha la possibilità di farlo, perchè no? Io Android dal 2009, passaggio ad iOS fra 2015-2016, poi sono tornato indietro. Ottimi sistemi entrambi non c'è che dire e inizialmente il divario era grande come usabilità, molto meglio iOS ma, d'altro canto, con Android potevi farci veramente di tutto. Sarà che sono troppo abituato ad Android e a tante piccole libertà che mi permette il sistema - microsd, personalizzazione, app stile Tasker, una miriade di progetti interessanti e open source - vedere GitHub, FDroid, ecc. tutto questo mi mancava in iOS.
Ma perché non pubblicate la recensione di iPhone 12 e 12 Pro???
Hahaahahha
Io ho avuto Apple dal 2007(preso in USA con viaggio fatto per prenderlo) fino al 2019. Da un anno ho un Android e mi sta benone. Certo che di iOs mi mancano delle cose ma ora per me tornare ad iPhone sarebbe impossibile visto che con iPhone non esistono programmi per me ormai fondamentali come quelli che registrano le chiamate o che automatizzano delle azioni in base a degli stati del telefono.
E' una babbana
Arriva Tim
'sto oral B lo vogliono piazzare da tempo...
altrimenti?
si possono usare anche entrambi...
Fattela fare almeno
Incredibile
Assolutamente.
Nota: crea dipendenza.
Ma non è che vi serve un iPhone 12 per fare la recensioni?
*vorrebbe dire, secondo l’analisi di un tipo a caso che si è fatto il proprio sito personale in cui parla sostanzialmente solo di Apple. Boh.
https://uploads.disquscdn.c...
E quindi gli utili non potranno aumentare come in passato, le attuali quotazioni di borsa sono demenziali.
Alla faccia del “noto analista”...
OT:
Spero che le terapie intensive di Italia esplodano di positivi. Voglio vederlo collassare questo f0ttut0 paese ahahaha. Anch'io esco senza mascherina, favorendo la diffusione con tosse e starnuti.
Non vedo l'ora che arrivi il default ahahaha.
Eh bho, io son tornato indietro e non sono l'unico. Android mi stuzzica di più.
Perchè?
Chi prova iPhone non torna più indietro.
bhe vuol dire che 1/7 della popolazione mondiale ha in mano un suo dispositivo...dici poco del potere che ha in mano
Mi raccomando non più di una volta al giorno.
WoW...corro a segarmi. A dopo
E quindi... ?