Xiaomi Mi 9T e 9T Pro si aggiornano: ecco tutte le novità

26 Ottobre 2020 78

Tempo di nuovi aggiornamenti per la gamma di smartphone Mi 9T di Xiaomi: ad aggiornarsi nelle scorse ore sono state sia la variante "liscia", sia quella Pro.

L'update è basato in entrambi i casi sulla MIUI 12, l'ultima personalizzazione software di casa Xiaomi in distribuzione sui due smartphone a partire dalla scorsa estate. In breve, ecco le novità introdotte dalle due recenti release:

  • Mi 9T: la nuova build è identificabile con la sigla V12.0.3.0.QFJEUXM e include le patch di sicurezza di ottobre 2020 (QUI la lista di tutti i dispositivi che le hanno già ricevute) e la possibilità di utilizzare il "Centro di controllo" anche in modalità orizzontale.
  • Mi 9T Pro: Mi 9T Pro ottiene la build V12.0.3.0.QFKEUXM. Le modifiche citate dal changelog ufficiale fanno riferimento ad un miglioramento della stabilità di sistema.

I nuovi aggiornamenti sono già in distribuzione anche in Italia. Chi non li avesse ancora ricevuti potrà controllarne la disponibilità tramite le Impostazioni.

VIDEO

Xiaomi Mi 9T Pro è disponibile online da Amazon a 449 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 31 modelli migliori.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 19:45)

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mary

Ciao a tutti, ho un mi 9T con la miui 12.0.5.0 ma se prima usavo Android auto senza problemi ora non si collega più alla 208, mi appare sullo schermo dell’auto questa scritta “impossibilestabilire la connessione di mirror link. Per avviare Android auto,accedere alle impostazioni del telefono per cambiare la connessione predefinita,poi ricollegare il telefono” Se qualcuno sa come aiutarmi...mi aiuti!

Zimidibidubilu

Mi è ricomparso l'aggiornamento alla 12.0.5.0 (mi 9t liscio).
Mi sa che aspetto un pò, non mi va di fare da beta tester tanto più che ho da poco fatto un reset.

Doomsday
Zimidibidubilu

Anche io sono fermo alla patch di luglio con la 12.0.3.0

Doomsday

Salve, vedendo la notizia dell'uscita della patch di sicurezza di Ottobre, sono andato subito ad eseguire l'aggiornamento della patch di Luglio che avevo tralasciato per dimenticanza e l'ho fatta poco fa...
Dopo averla eseguita, cercando nuovi aggiornamenti, mi ripropone quella di Luglio... Ovvero ancora la 12.0.2.0...
È capitato anche a voi o c'è qualche problema solo col mio 9TPro?

Zimidibidubilu

Cercando in rete ho letto che la 12.0.5.0 è sparita. Questa mattina ho controllato gi aggiornamenti e non me la segnala più.

Massimo

Qualcuno ha riscontrato problemi di ghost touch su Mi9T?

Zimidibidubilu

Grazie ancora per le info.

sailand

Ieri ho fatto un po’ di prove con varie versioni di gcam, un paio di ore di schermo attivo partendo dal 65% circa di batteria. Dopo sempre stand by sul comodino, ma adesso solo il 25% e lo devo ricaricare.
Soprattutto la curva di consumo, piuttosto piatta dopo le prove, ha aumentato la sua pendenza di notte.
Non è sufficiente per una opinione definitiva ma stamattina mi aspettavo più carica. O forse sono questi discorsi che hanno condizionato questa aspettativa.

Andy

A me dura già 2 giorni con MIUI 12 e lo uso abbastanza

Adri949

È android che ha questa caratteristica da quando rilasciarono i pixel con la tacca

Adri949

Ma se è android stock che fa così... Ma cosa dici

Zimidibidubilu

Ok grazie.

sailand

Ho aggiornato ma in questo periodo sto in casa per motivi di salute (non per covid) e quindi non faccio caso alla durata della batteria.

Mostra 1 nuova risposta

Ah ok, a me normalmente dura due giorni, a parte se videochiamo ma quello è un problema del software perchè ciuccia anche sui portatili

Maverick

Io utilizzo Hype e Gpay, nessun problema riscontrato

Maverick

No, 2, per il mio utilizzo. Pari utilizzo con Miui 12, 1gg

steek

ok...ma usando app di banca/paypal etc dopo non vorrei avere casini con rom varie.
Mi sa che quando finirà il supporto xiaomi passo ad iphone che almeno per 5 anni sto tranquillo.

Zimidibidubilu

Stessa cosa. Hai aggiornato? Se si come va la batteria?

sailand

Nessun avviso ma ota ricevuto cercando manualmente l’aggiornamento.

sailand

Normale o pro entrambi riuscitissimi, mi aspettavo Xiaomi quest’anno proseguisse sulla stessa strada e invece fori sullo schermo a tutta forza!

sailand

Oltre alla urnix05 consiglio la ultracvm, mi piace di più a livello grafico (piccolezze sia chiaro) anche se è meno aggiornata.
A livello qualità foto non ho visto differenze macroscopiche fra le due mente rispetto alla fotocamera di serie sono entrambe decisamente migliori.

Mostra 1 nuova risposta

Io ho preso il Pro a 360 più di un anno fa credo, o poco meno... E le foto per questa fascia di prezzo sono ottime, soffre col buio, non ha una distanza minima adatta a fare belle macro, ma dai, non ci si può lamentare.

Non ho ancora testato la gcam modificata. Questo non mi ha impedito di fare foto notturne e qualche lunga esposizione, però ripeto, non sono certo l'utente medio che scatta e posta senza un minimo di post.

Andrea

Non è questo il punto, c'è gente che dice che si fanno foto ottime, quando fa appena delle foto decenti il mate 20 pro
Comunque è un telefono da 1000€, non da 650
E il mi9t pro è un telefono da 450 euro, non 300

Mostra 1 nuova risposta

Stai paragonando un telefono da 650 euro con uno da 300?

Andrea

Però non difendete l'indifendibile, avevo mi9t pro e oggettivamente scatta foto pessime di notte
Soprattutto se lo confronto con il mate 20 pro

Mostra 1 nuova risposta

Ammazza e cosa dura, 4 giorni?

Mostra 1 nuova risposta

Non è vero, sono riuscito a fare foto di notte anche con esposizioni lunghe e senza micromosso, e non ho ancora installato altre fotocamere.

Sicuramente serve esperienza per fare certe cose, ma normalmente la fotocamera è ottima. Tende solo a bruciare un po' le luci in automatico, ma le regoli con uno swipe

Mostra 1 nuova risposta

La provo subito. Io anche con la normale riesco a fare buone foto di notte, anche se si nota che fatica molto. Ma di giorno escono scatti ottimi, e io sono molto pignolo dato che normalmente faccio postproduzione da RAW di reflex...

La modalità PRO però non mi convince, e l'interfaccia della classica fotocamera android è penosa, mi manca la ghiera stile Lumia 1020

Mostra 1 nuova risposta

Devi usare unicamente la principale in modalità normale, assolutamente non 48mpx, possibilmente con HDR attivato, e mano ben ferma. Escono degli scatti per niente male per questa fascia di prezzo.

S Va

Anch'io l'ho presi cosi, súper soddisfatto

Maverick

Non invalidi garanzia. Xiaomi è una delle poche ( se non l'unica ) che ti permette di sbloccare il bootloader senza invalidare al garanzia

Maverick

Idem, Pixel Experience su Mi 9. Un lusso.
Autonomia quasi raddoppiata rispetto alla Miui12

ErCipolla
LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Io idem, pagato tantissimo (359) venduto e spedito Amazon ad agosto 19, super soddisfatto però

S8C BLOG

ok grazie, speremu la integrino anche da noi

S8C BLOG

Capisco...grazie per l'informazione

gp

Con la 11 anche se sugli altri con notch non li segnava, su mi 9t funzionava, mi 9t uscì con miUI 9 e Android 9 ora ha mi UI 11 e Android 10

L'introverso

le novità: un sacco di bug nuovi!

WOrld1

Quando fai un telefono buono e al prezzo giusto la gente lo compra, cosa che molti produttori non hanno capito soprattutto con i medio gamma 2020

Sentient6

Te lo dico io: xiaomi non ha mai aggiornato tenendo conto dei dispositivi specifici, ci sono bug mai risolti dalla anni. Quando aggiornano aggiornano tutta l'infinita gamma di device che anno. È questo è il perché i dispositivi xiaomi lato software lasceranno sempre a desiderare e sarà sempre vista come un alternativa a basso budget.

Francesco Rubino

Cerca celsoazevedo Urnyx05 Mi 9t su google, sul sito trovi apk e configurazioni

Castoremmi

Anche io non lo avevo però ce l'ho su xiaomieu, quest'ultima è basata sulla china 12.04 quindi non se verrà reintrodotto anche sulla versione europea (che è ferma alla 12.03 con quest'ultimo aggiornamento) oppure è un esclusiva di xiaomieu

Nix87

Di sicuro da un Tel non si può pretendere chissà che cosa...se volete fare foto serie ci sono reflex e mirrorless

Francesco

scusa allora non vorrei aver installato la gcam per un'altro modello...visto che tra le impostazioni cita solo i pixel, sapresti darmi un link per la 9t?

Francesco Rubino

Io utilizzo i file .xml che vengono forniti sempre sulla pagina di download, ed in automatico ti settano i vari parametri. Con la Urnyx, solitamente utilizzo i "megacam", mi ci trovo piuttosto bene

Francesco

9T liscia...cmq ho appena installato MGC_7.4.104_Parrot043_v5, vediamo come va alla prima occasione! consigli sul settaggio?

Francesco Rubino

Non so se tu ti riferissi al Pro oppure alla versione liscia. Da possessore di 9T, posso garantirti che con la GCam sviluppata da Urnyx05 (trovi facilmente l'apk su XDA) va decisamente meglio, sia in diurna che in notturna. Usando un cavalletto, di notte, sono riuscito a scattare foto notevolissime, impensabili con la stock. Inoltre viene aggiornata con una discreta cadenza, pertanto ti consiglio vivamente di darle una chance ;)

DeeoK

Sembra la rom migliore per il Mi 9T, in effetti.
E' che sono pigro, però pure io vorrei abbandonare la MIUI.

DeeoK

Io ho risolto con la GCam, è un altro mondo.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO