OnePlus 7, 7 Pro, 7T e 7T Pro: hotfix importante in distribuzione

23 Ottobre 2020 32

Gli smartphone OnePlus del 2019, ovvero il 7, il 7 Pro, il 7T e il 7T Pro, hanno iniziato a ricevere un aggiornamento via OTA del sistema operativo OxygenOS. Si tratta di un aggiornamento ulteriore a quello rilasciato a inizio mese con le patch di sicurezza di settembre, ma non sappiamo esattamente che cosa sia cambiato. Il changelog è rimasto lo stesso, e ogni numero build aumenta di una singola cifra finale. Per completezza riportiamo il changelog come indicato:

Sistema

  • Nuova funzione di assistenza aggiunta per aiutare l'utente a comprendere rapidamente le modalità di utilizzo (Percorso: Impostazioni > OnePlus Tips & Support)
  • Ottimizzato il consumo energetico e migliorata l'esperienza utente (solo OnePlus 7 Pro)
  • Risolto il problema del flashback con alcune applicazioni di terze parti
  • Risolti alcuni problemi noti e migliorata la stabilità di sistema
  • Aggiornate le patch di sicurezza Android a settembre 2020

I thread di annuncio ringraziano gli utenti che avevano aggiornato alle build precedenti per aver contattato OnePlus con il loro feedback, per cui viene da supporre che si tratti di un hotfix per uno o più problemi specifici emersi con gli aggiornamenti di inizio ottobre. Gli screenshot di chi ha già ricevuto la build sembrano confermarlo: il changelog contenuto nell'OTA vero e proprio include due voci aggiuntive.

  • Risolto il problema di instabilità con Messaggi in circostanze speciali
  • Risolto il problema per cui la sveglia non suona in alcuni scenari

Un aggiornamento insomma "piccolo" ma sostanzioso, che è consigliato applicare quanto prima. In ogni caso, passiamo a elencarvi i nuovi numeri build (solo per il nostro mercato, quindi EU) e, dove possibile, i link al download diretto:

Al solito, OnePlus annuncia che la distribuzione sarà graduale e che ci vorrà qualche settimana prima che raggiunga tutti i dispositivi interessati.

VIDEO

OnePlus 7T è disponibile online da Amazon a 299 euro.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 19:55)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea

Io non ho mai avuto problemi gravi, ho notato solo un leggero rallentamento nell'adattamento

Mathias

L'Oxygen Updater non fa altro che tirarsi l'aggiornamento dai server ufficiali. Potresti scaricarteli anche tu da lì, ma dovresti andare a cercarli. Questo invece fa l'app. Vuol dire che l'aggiornamento è sempre quello ufficiale. Tutti gli update in futuro puoi ricevere in modo "normale".

Biggy866
Alessandro M.

Guarda il 10.0.8 lo aggiornato con oxygen update ma il 10.0.9 lo ricevuto poco fa via OTA....

Alessandro M.

Guarda ho appena ricevuto via OTA l'aggiornamento 10.0.9, anche io ho aggiornato il 10.0.8 con oxygen update ma questo nuovo mi è arrivato in 2 secondi praticamente

draconian

Il tuo dovrebbe essere india/global

Savio

Intanto a me l'ultimo aggiornamento non è arrivato ancora dopo aver aggiornato via updater l'ultima volta

Savio

È trascorso quasi un mese e dell'aggiornamento OTA della versione 10.0.8 neanche l'ombra. A questo punto se mai mi arriverà l'OTA sarà la versione 10.0.9?

Rorro Rio!

GM1910 - global o cinese?

draconian

Usa oxygen updater per scaricare l'ultima versione disponibile (la tua non è la versione europea, comunque)

Rendiamociconto

2 anni?
il 7t fa 1 anno

ProseccoDoc

8 256gb? Dove

babudoiu993

Preso quasi 2 mesi fa a 400€. UNA BOMBA

A me funziona

Ti arrivano OTA

Alessandro M.

Domanda: ma se ho aggiornato una volta con oxygen update, gli altri aggiornamenti successivi sono costretto ad aggiornare sempre con l'app oppure ricevo l'aggiornamento normalmente via OTA?

scorie_radioattive

Giuggiolone a chi pensi di prendere in giro ..lol

Daniele

Peggio, a volte non posso proprio utilizzare il dispositivo in certe posizioni che non ne vuole sapere di riaccendersi lo schermo

Pietro Mazzolin

è ancora cosi grave come si vede in giro? Vocali di Whatsapp/Telegram, in chiamata e quando lo si mette in tasca?

ProseccoDoc

ma 7tpro che senso ha comprarlo adesso?

ligeiro

come funziona la fotocamera del 8 pro?? ore di schermo?

antonino landro

Certo...peccato che fino a 15 gg fa avevo op 8 pro con tutte le app proprietarie presenti.

Niente...ho sbagliato post, son destinato a ricevere risposte solo da questo idiota..

daniel

Ho aggiornato il 7 Pro e mi dice in Google play store dispositivo non certificato, qualcuno sa come mai! Sul sito OnePlus sono fermi alla versione 10.0.7. Hrazie a chi mi spiega.....

scorie_radioattive

Sei al tuo quinto oneplus 6 mi sa, perché nei nuovi non esistono più le app proprietarie telefono e messaggi..ti sei giusto perso qualcosa come oxygenOs 10 e 11, dottore.

scorie_radioattive

Mi pare che abbiano sostituto con le stock da circa 2 anni ..8/8 pro stock, nord stock, 8t stock e mi pare di ricordare anche il 7t

Rendiamociconto

anno dove? fino alla serie 7 non era così

scorie_radioattive

È anni che ci sono quelle stock ..

Daniele

No, ho il bug

moralizzatore

Io non ho mai avuto problemi sinceramente.
Col 7 invece smadonnavo sempre.

Il sensore di luminosità è rimasto nammerda invece.

Pietro Mazzolin

Qualcuno sa dirmi cortesemente se sul 7T hanno sistemato il sensore di prossimità? Sarei interessato ad acquistarlo ma a vedere certi video in internet credo sia meglio evitare.

Rorro Rio!

Io ancora fermo alla 10.3.4... è normale? 7Pro

antonino landro

Ragazzi sono in preda al dubbio esistenziale!... Ahah.. oggi è arrivato Oneplus 8t. Lo accendo, lo configuro..e mi accorgo subito che non ci sono le app Telefono, Messaggi e Calendario di oxygen..ma solo le gemelle di android stock. Per carità niente di drammatico ma intanto volevo capire se fosse così per tutti! E poi mi chiedevo..che caz di senso ha? Proprio ora che hanno dato una ventata di freschezza alle app native, toglierne 3??

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO