Samsung Galaxy A42 5G in Italia da fine mese, il 5G ad un prezzo accessibile

22 Ottobre 2020 40

Il 5G è sempre meno una prerogativa degli smartphone di fascia alta e il Galaxy A42 5G di Samsung è un esempio di come per sfruttare le reti di prossima generazione non siano necessari esborsi molto consistenti. Il nuovo smartphone del produttore sudcoreano è stato presentato all'inizio di ottobre e si appresta a raggiungere il mercato italiano, dove sarà distribuito in collaborazione con Vodafone.

Samsung conferma che Galaxy A42 5G sarà acquistabile entro fine mese, mentre il prezzo è di 369,90 euro. Tre le colorazioni previste: Prism Dot Black, Prism Dot White e Prism Dot Gray.

Il 5G è uno dei principali ma non l'unico punto di forza del nuovo Galaxy, degno di menzione è il SoC Qualcomm Snapdragon 750G che, oltre a rendere possibile la connettività con le nuove reti tramite il modem Snapdragon X52, è anche un recente chipset di fascia media (prende il posto del 730G) con CPU octa-core e GPU Adreno 619. Degni di nota sono anche la batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica a 15W, il display Infinity-U da 6,6" Super AMOLED che integra anche il lettore di impronte, e la quadrupla fotocamera posteriore.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Display: Super AMOLED HD+ da 6,6", Infinity-U (notch a goccia)
  • Processore: Qualcomm Snapragon 750G (SM7225-2-AB), CPU Octa Core (2 core @ 2,2 GHz + 6 core @ 1,8 GHz)
  • Memoria:
    • 4GB di RAM
    • 128GB di archiviazione, espandibili sino a 1TB
  • Fotocamera:
    • Posteriore quadrupla:
      • 48MP, f/1.8
      • 8MP, f/2.2, grandangolare
      • 5MP, f/2.4, macro
      • 5MP, f/2.4, profondità
    • Anteriore: 20MP, ottica con apertura f/2.2
  • Connettività 5G
  • Batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica a 15W
  • Dimensioni e peso: 164,4 x 75,9 x 8,6 mm, 193 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sullo schermo, ricarica rapida USB Type-C, supporto Samsung Pay
Samsung Galaxy A42 è disponibile online da Amazon Marketplace a 315 euro.
(aggiornamento del 26 marzo 2023, ore 19:15)

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico

Non voLTE

Rendiamociconto

la concorrenza può anche far meglio sulla carta ma poi vende di meno magari quindi magari la concorrenza alla fine totalmente non fa di meglio

Simone Arico'

Pienamente d'accordo sulle tue considerazioni ma pur sempre costa di listino oltre 300 euro e la concorrenza fa' meglio ...5g con HD plus fa' ridere cmq

Rendiamociconto

che ne puoi vendere un altro con diversa risoluzione a prezzo maggiore con costi invariati

Rendiamociconto

come era già chiaro dall'inizio , ma i beccaloni qui finti esperti tech si bevono per primi qualsiasi cosa pur di giustificare la loro dipendenza compulsiva da cambio smarpthone

Rendiamociconto

si vede che le unità vendute aggiuntive non giustificavano i costi maggiori, e all'utente target di questo prodotto non fa differenza la diversa caratteristica

Si può riparare, ma è una bella menata perchè il connettore è largo e soggetto a deformarsi.

Felk

Si conosco, se non erro si dissaldano le masse dell'fpc e smette di andare. Nulla che non si possa riparare, ma è fatto davvero male.
Anche il resto della serie ha lo stesso problema...

Vero, verissimo. Il problema è che il deisng della mainboard è fallimentare. Il flat BTB unico da problemi, smettono di caricare a casaccio, non funzionano i microfno, l'audio svanisce senza motivo.

Un cessoapedali come pochi.

Desmond Hume

Non mi viene in mente nessun altro samsung con un imbarazzante 6.5” HD+, forse erano per qualche cliente cinese che poi non li ha più ritirati.

Felk

Si, ha una marea di problemi ed è lento come lo è la m3rda ad uscire dal cùl0 di uno stitico, ma le dimensioni erano azzeccatissime.

Simone Arico'

Un misto di buone caratteristiche che poi mi cadono sul display HD plus ???? 369 euro anche 5g ma non full HD quanto avrà risparmiato Samsung su un dettaglio che che poteva fargli vendere qualche unità di più...

L'importante è che abbiamo smesso di produrre quell'aborto di A40, il telefono più difettoso della storia.

Iacobo

Hai ragione considerando anche il fatto che al suo tempo l'A40 e l'A50 hanno conquistato il podio delle vendite in europa..peccato..

Shane Falco

soprattutto se è pentile...

Shane Falco

Ho capito che il prossimo anno dovrò cambiare marca...tutte padelle...

Nuanda

esatto.... la matrice rgb fa tanto soprattutto con risoluzioni basse..

piervittorio

Lasciano spazio all'A52, che sarà sostanzialmente identico, ma con display fhd, 6gb, e qualche altra cosetta in più a livello fotografico.

Felk

Son passati dall'A40 con display da 5,9" a questo.

mruser2

Peccato che non abbia il Face ID

Frazzngarth

io ho un Honor 9A HD+ e tutta sta differenza da un display FHD non la vedo... forse perchè è IPS...

Matvej Bolkonskij

Un HD+ su un display di queste dimensioni è una pazzia.
Inacquistabile

Eno Xenots

Risparmiare sulla produzione e tentare di rifilarlo a chi non capisce una mazza di tecnologia

Pirullo

consuma meno

Salvatore Provino

Questo è davvero un Frankenstein inacquistabile. display 720p 6.6" e 128gb di memoria interna? Con 4 fotocamere? e 5G? Ma che è?!

Pirullo

questo è un phablet, altro che

Giulk since 71'

Aspetto l'A72

flaviog7

sì ho visto ora anche io che tutti i siti lo danno HD+, ridicolo

Super Mario Bianconero 06
flaviog7

spero sia un errore di battitura....

Mirko

Ecco, questo è perfetto per te che ha le ditine fini ....
https://uploads.disquscdn.c...

ReArciù

se hanno completamente rivoltato il progetto vuol dire che non ha venduto niente, è un ragionamento semplice

Gatsu

Concordo sulla risoluzione, ma 249 di listino è impensabile per un Samsung che tende al deprezzamento già da nuovo...

Dea1993

niente... samsung non ce la fa proprio a fare un retro decente

Super Mario Bianconero 06
Gatsu

Saranno rimasti dei display di tale risoluzione in magazzino...

Giacomo

Lo hanno rovinao. Bei tempi quelli dell'A40, compatto il giusto.
6.6 pollici alto 1.64 Na Padella (o meglio, un telecomando)

Scemo 2.0

Con display fhd e prezzo di listino intorno ai €249 sarebbe stato ottimo

momentarybliss

Non capisco perché samsung si incaponisca ancora sul notch a goccia, preferisco di grna lunga il foro laterale. Comunque questo nuovo modello è la riprova che ormai su Android il 5G è appannaggio di qualunque tasca. Qualcuno invece è rimasto indietro e lo spaccia per una feature incredibile per aumentare i prezzi dei propri smartphone

Super Mario Bianconero 06

Il senso di un display HD+?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video