
Apple 14 Ott
iPhone 12 Pro Max ha uno schermo più grande rispetto al predecessore (6,5 pollici contro i 6,7 del nuovo modello), ma lo stesso discorso non vale per la batteria. Anzi, è vero il contrario: proprio come i suoi fratelli minori iPhone 12 e 12 mini, anche il maggiore dei nuovi melafonini arriva con una batteria rimpicciolita rispetto all'ultima iterazione.
La certificazione del TENAA, infatti, ne ha svelato la capacità, pari a 3.687 mAh. Un passo indietro rispetto a quella di 3.969 mAh montata da 11 Pro Max. Dalla stessa documentazione arriva anche la conferma che saranno 6 i GB di RAM. L'autonomia dichiarata da Apple, ad ogni modo, è la stessa: 20 ore di riproduzione video con una sola ricarica. Se veramente nell'uso quotidiano i prossimi iPhone riuscissero ad eguagliare i predecessori, sarebbe allora un ottimo risultato, considerando le batterie più piccole assieme al fattore 5G.
Il merito, nel caso, starebbe tutto nel nuovo processore A14 Bionic, realizzato con un processo produttivo a 5nm, in grado non solo di aumentare le prestazioni ma anche di migliorare l'efficienza energetica. Ricordiamo che, come dichiarato da Apple nel corso della presentazione, la nuova famiglia di iPhone non raggiungerà tutta insieme il mercato: se il 12 e il 12 Pro arriveranno già il 23 ottobre, per 12 Mini e Pro Max ci sarà da aspettare ancora un po' e precisamente fino al 13 novembre.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Davvero non rosicare, sei penoso
Semplicemente se devo spendere 1400 euro per un note 20 che è na padella autoriscaldabte preferisco spenderli per iphone...
Ma poi non mi sembra di aver chiesto un consiglio, ma per educazione ho risposto che samsung anche no.
Che mi tocca leggere...
Vabbè abbiamo capito che sei uno di quelli che se su una deiezione canina c'è una mela sopra trova il modo per farsela andare bene a prescindere auto-convicendosi che è tutto giusto anche se contro ogni logica elementare.. Non spendo tempo in altro.. Saluti...
1) non esageriamo adesso, e come ti ripeto, non mi cambia niente tenendo 5g attivo o disattivo, visto che non ho copertura e come me molti milioni di persone.
2) Non è affatto vero, prende in considerazione pure il video streaming
3) Il fatto che a te non interessi uno smartphone sottile è una tua considerazione.. se non ti piace non comprarlo semplice, ma è inutile fare polemica
1) vabbè allora a questo punto proponiamo di tenere la luminosità al minimo, non accendere BT e Wifi e usarlo in modalità risparmio energetico...
2) ALT come riportato nell'articolo: " L'autonomia dichiarata da Apple, ad ogni modo, è la stessa: 20 ore di riproduzione video con una sola ricarica." Questo è un parametro senza senso, e ovviamente/volutamente non prende in considerazione la parte 5G che è di gran lunga la parte che apporta più consumi.
3) Il fatto che sia più sottile e stiamo parlando di 7 decimi non di centimetri non può essere certo una scusante, un telefono deve stare acceso, di un fogli di carta che poi non arriva a mezzo giorno non se ne fa niente nessuno... Se vogliamo trovarci una scusa invece possiamo trovarla nel sistema Mag Safe infatti anche con un volume più ridotto e una batteria più piccola il telefono pesa 2 grammi di più indice che questi magneti probabilmente pesano e portano via spazio.
E qui invece che un risparmio siamo di fronte alla classica "genialata" alla Apple dove si fa cassa inventandosi uno standard tutto suo (e anche di dubbia utilità) per poi vendere accessori certificati per tale standard.
oh cavolo, hai ragione
corrego subito
pardon per l'orrore e grazie
Controlla te.. dopo penelope in basso hai scritto “ l hanno prossimo” ..
no, vuoi lo screen? controlla
Ahhahaha rosica meno
Si troppo costoso per te
eh?
però se guardi l’ingegnerizzazione interna è tutto strapieno. Che usino batterie diverse?
6.7 pollici, quindi un bel telefono gigante dal peso contenuto...non lo hanno fatto e c'è da criticarli, stop, non ci dovrebbe essere nemmeno discussione su questo
che dimensioni ha? Comunque, non l’hanno aumentata perché non hanno voluto, questo mi sembra chiaro, cosa che non condivido, ma tant’è
Ma non ha senso quello che dici, perché continui a non capire? Samsung nell'm51 riesce a integrare una 7000 mAh e pesa solo 213gr, perché iphone non potrebbe metterne una più grande e arrivare a migliorare ancora di più l' autonomia invece che ridurla e peggiorarla? Perché non ne è capace evidentemente o se ne frega perché tanto può permettersi di fare tutto ciò che vuole che i suoi clienti li ha sempre
nei fatti, quello che conta è l’autonomia.
Quindi, se loro ottengono una determinata autonomia che altri, per avere, devono utilizzare batterie decisamente più capienti, questo la dice lunga su chi non è capace di cosa (ma in realtà non si tratta di capacità, quanto di differenza di interazione hardware-software, software diverso in sé, scelte della casa produttrice).
In ogni caso, non giustifico niente, visto che fino ad iPhone XS l’autonomia tutt’al più discreta
Per me sono solo scuse, gli altri lo fanno, loro evidentemente non ne sono capaci
mica ho detto questo, dico solo che con la LORO tecnologia attuale, o perlomeno che hanno sfruttano finora, l’unica alternativa per maggiorare la batteria sarebbe stata aumentare le dimensioni di uno smartphone già tutt’altro che ergonomico (nel caso del Pro Max). Poi è chiaro che se l’autonomia è indecente bisogna rivedere un attimo tutta la questione dei bordi piatti e della maggior sottigliezza
Ma secondo te la tecnologia deve restare sempre ferma? Che discorso è? Restiamo ogni anno con la stessa autonomia invece di migliorarla? Che poi i primi test parlano appunto di autonomia peggiorata
ah, senza dubbio avrebbero potuto rimuovere il vetro. Ma in ogni caso, a te interessa la capacità della batteria o la sua durata? Cosa ti importa se ottieni la stessa durata con capacità minore
Però se ci pensi, effettivamente fin ora è stato proprio il suo amore più duraturo. Solo l'amore di callea per apple è eterno
E' una bandierina al vento. Non ricordi quando era windows phone fan?
1) La mia è una soluzione per avere una MAGGIORE autonomia rispetto a 11 pro max, visto che non mi serve il 5g. (una maggiore copertura si avrà forse da inizio 2022).
2) I consumi più alti riguardano solo ed esclusivamente il 5g. Il resto ha una maggiore efficienza a partire da A14. Apple dichiara di avere la stessa autonomia tra iphone 11 pro max e 12 pro max, quindi bisogna vedere.
3) iPhone 12 pro max è sensibilmente più sottile di 11 pro max, potrebbe anche essere questo uno dei motivi per cui non hanno aumentato mAh, OLTRE al fattore economico e al peso. Probabilmente invece di aumentare peso e spessore, avendo ANCHE un maggiore risparmio, hanno preferito così (sempre se come loro dichiarano avranno stessa autonomia).
1) No era una tua soluzione al problema e visto che se mi compro un telefono 5G si ipotizza che spero di poterlo usare in 5G se non da subito quantomeno il prima possibile il suo spegnimento non è una soluzione.
2) Batteria più piccola e consumi più alti non permettono di certo di aumentare l'autonomia di un telefono, non possiamo sapere ancora di quanto ma che sarà di meno (con il 5G attaccato) è pressochè un dato di fatto.
3) Non stiamo parlando di aumentare la capacità ma di mantenerla tale. Qui è stata diminuita e gli unici 2 motivi per diminuire la dimensione di una batteria sono: risparmiare o fare un telefono più piccolo. Visto che le dimensioni del telefono sono pressochè identiche rimane solo l'opzione 1... Oppure ci possiamo raccontare che è per essere ecologici che adesso come scusa va tanto di moda..
Spero tu stia scherzando..
punto 1) era un mio ragionamento punto 2) ancora non conosci l'autonomia reale del dispositivo, come fai a dire che non sarà sufficiente (pur considerando il 5g)? Alla fine la concorrenza non fa di meglio
Non mi piace la UI di samsung.
Oneplus anche no l'unico smartphone android che mi interessa è il pixel 5... Ma niente Italia
Anche no grazie, sono 3 di sistema 1 di patch trimestrali... Ma niente samsung con le sue batterie farlocche e la sua UI oscena... Ho provato la one 2.5 su note 20 ultra... Piena di inutilità
Il 5G non mi interessa per nulla ho ho mobile con cui sto benissimo che arriva a 4G... Le offerte 5G non caleranno prima di 3/4 anni quindi di certo non lo prendi per il 5G
Ne ho uno a casa, vuoi una foto con dedica?
Si per chi non li ha mai provati si
Sei rimasto indietro
Certo, ma a parità di malware installati che minano bitcoin tornano uguali lol
A giudicare dal numero, il secondo è doppiamente potente, ha il doppio di pollici, doppia autonomia, è pensato per i Professionisti, e inoltre ha anche un nome, Max, che il vecchio telefono non aveva, quindi ha più personalità.
Si sono accorti che per la prima volta la loro utenza arrivava a fine giornata, dovevano correre ai ripari per non abituarli a queste lussuosità.
dalle 11 del mattino alle 12? forse con iphone 20 si riesce ad arrivare a sera
Avrebbero dovuto lavorare su altre cose per renderlo più leggero, ci sono telefoni anche più grandi e meno pesanti, intanto la batteria dovevano aumentarla e trovare altre soluzioni come fanno gli altri
Punto 1) Il mondo non è casa tua, se tu non hai la copertura non è che non la ha nessuno.
Punto 2) Le 2 cose non centrano nulla, l'autonomia di un telefono va valutata con le caratteristiche di quel telefono non levando funzioni per riuscire ad arrivare ad avere un certo risultato.
mi sa che vuole dire che non lo ha nemmeno sfiorato il cell lasciato li sul tavolo altrimenti un iphone che supera le 12 non è credibile
“ l’hanno prossimo”
???
E dopo questa si dimostra che veramente non fai un commento sensato neanche se si parla di concetti base. Ritirati